Sestino in Montefeltro da 500 anni in Toscana, Giani incontra il sindaco Dori
Dal 1520 il Comune di Sestino, in forza di un bolla di papa Leone X, pontefice della famiglia Medici, è parte della Regione…
Dal 1520 il Comune di Sestino, in forza di un bolla di papa Leone X, pontefice della famiglia Medici, è parte della Regione…
Ieri il ricordo dell'alluvione 1966. Nel webinar il Presidente di ANBI Toscana Marco Bottino ha parlato anche dell’importante lavoro svolto dal CB2, insieme agli altri Consorzi di Bonifica, per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico lungo l’asta del fiume…
Corona d'alloro in acqua dal Ponte alle Grazie. Nardella: "Firenze grata a chi l'ha aiutata". Sicurezza dell'Arno, prosegue l’impegno della Regione. Giani: “Ogni 4 novembre occasione per pensare all’impegno per prevenire alluvioni”. Monni: "La Toscana, negli ultimi 10 anni, ha investito 100 milioni di euro l'anno per ridurre il rischio idraulico e idrogeologico"…
Tutte le iniziative a partire dal 2 novembre…
Giovedì 22 e venerdì 23 ottobre (ore 21) lo spettacolo con Natalucci ispirato al racconto di Wu Ming sulle ecomafie…
Allerta arancione sul Nordovest, codice giallo sul resto della Toscana. Criticità anche per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore fino alle 10:00 di domani…
Anomalo innalzamento per effetto del blocco delle attività per il Coronavirus. Studio dell’Istituto di Geoscienze e Georisorse CNR con l’Università di Pisa fotografa una situazione in controtendenza rispetto alle medie del periodo e alla scarsa piovosità degli ultimi mesi…
Publiacqua ha deciso di introdurlo nella filiera idrica della città. L'ad Saccani: "Con questo piano "vogliamo garantire un servizio più sicuro per l'utente, sia per la continuità del servizio che della qualità dell'acqua erogata"…
Tutto quello che c'è da sapere su un sisma che ha fatto paura e provocato danni in un'area tradizionalmente soggetta alle scosse telluriche…
Seconda riunione del tavolo coordinato dal Genio civile: asfalto rimosso con metodo leggero per verificare l'effettiva estensione della cavità e il suo eventuale collegamento con l'Arno. Dai rilievi è emerso che esiste un'erosione in corrispondenza del fondo dell'alveo del fiume…
Nel capoluogo regionale la proroga più che per le precipitazioni si è resa necessaria per la saturazione dei terreni non in grado di assorbire l’acqua piovana. Sulla montagna domani gli impianti sciistici saranno chiusi …
Il tratto interessato è quello tra ponte alle Grazie e piazza Mentana, ora chiuso. Se si potrà lavorare in sicurezza, sarà costruita una rampa per avvicinarsi alla voragine. Allo studio interventi e materiali da utilizzare…
Codice giallo per rischio temporali forti e idrogeologico/idraulico nel cosiddetto “reticolo minore” che comprende i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
Dal 4 al 21 novembre, presso le sale espositive Carlo Azeglio Ciampi e Zap, la mostra sul grande fiume proprio nella ricorrenza dell'alluvione. Alla base c'è l’idea del definitivo recupero del rapporto tra i cittadini e l’Arno…
Lunedì 4 novembre il Capo della Protezione civile Angelo Borrelli in Consiglio comunale. Museo Novecento aperto gratuitamente fino alle 22; una corona d’alloro in Arno per ricordare chi perse la vita per la furia dell'acqua…
Il frutto Igp delizia i palati a Barberino. L'autunno palazzuolese con la sagra del Marrone e dei frutti del sottobosco. Con il suono delle fisarmoniche a San Piero a Sieve…
Disavventura a Zum Zeri per un 75enne di Carrara che, una volta rintracciato, è stato issato sul "Drago 72" del Nucleo di Genova…
Rischio idrogeologico/idraulico nel reticolo minore: Ema, Mugnone e Terzolle. In arrivo il transito di un fronte freddo con precipitazioni anche di forte intensità, raffiche di vento e locali grandinate. Nel sud della Toscana e nell'arcipelago allerta più grave. Coldiretti: colpita anche l'agricoltura…
Anziani a rischio, chiesti il rafforzamento della presenza dei medici nel week end e la garanzia di dimissioni 7 giorni su 7. Domani e mercoledì però è prevista una tregua: temperatura più bassa e pioggia. Per la Romagna Toscana possibilità di temporali forti: codice giallo per rischio idrogeologico…
Codice giallo per temporali, vento su tutta la Toscana e anche neve sui rilievi appenninici. Rinviata la Fiera di Primavera causa l'allerta meteo. Lo sfalcio della vegetazione del Mugnone e Terzolle ritarda di qualche tempo per permettere a Legambiente monitoraggi e studi ambientali…
Nel giorno dello sciopero globale per il clima, il sindaco Dario Nardella ha compiuto un sopralluogo al cantiere del nuovo parco del Mensola, accompagnato dal Capo del Dipartimento di protezione civile Angelo Borrelli…
Codice giallo per il maltempo 24 gennaio. Si scia all'Abetone…
Martedì 18 a Prato bilancio a un anno dal Libro Verde. In Mugello adesione del Comune di San Godenzo alla gestione associata…
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia, già residenza di Mussolini, ospita sino al 31 marzo 2019 la mostra “Discreto Continuo - Alberto Bardi. Dipinti 1964 – 1984”…
Interessati i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
Parteciperà il presidente della Regione Enrico Rossi che avrà il compito di chiudere i lavori. Diretta Facebook…
Sta transitando in queste ore sulla Toscana una perturbazione che porterà rovesci e temporali in serata…
Una perturbazione in avvicinamento all'Italia, interesserà anche la Toscana …
Interessati Ema, Mugnone e Terzolle…
Alberature cadute, blackout elettrici, mezzi bloccati sulle strade, richieste di aiuto sui passi appenninici…
Il 2 novembre presentazione del libro “ La Croce Rossa Italiana nell’alluvione del 4 novembre 1966. Il ruolo del Comitato di Firenze”. Dal 4 al 18 novembre percorsi di esplorazione interattiva…
Fino al 20 novembre le domande per borse di studio e alloggi per gli studenti. Martedì 31 ottobre convegno a Firenze sulle attività svolte dal Comitato 2016…
Paola Turci a Sesto Fiorentino. Musica al Flower di piazzale Michelangelo.Barberino Street Food Val d'Elsa. In Mugello, weekend con la "Fiera Calda" e le "Giornate Rinascimentali". A Marradi festa di fine estate con i fuochi d'artificio. Una serata al Planetario del parco nazionale delle Foreste casentinesi. L’Armata di Riserva di Napoleone al Forte di Bard. Un venerdì hippy a Chianciano Terme. A San Gusmé la Festa del Luca…
Si agisce sul Pubblico condotto e sul Magra. Numerosi interventi sia ordinari che straordinari sul Fiume Frigido…
Obiettivo: promuovere al massimo tutte le azioni di risparmio idrico e reprimere eventuali abusi nell'uso dell'acqua…
Trovata soluzione per riprendere gli attingimenti a fini agricoli al lago di Massaciuccoli: acqua fresca dal Serchio per salvare le colture con la riattivazione dell'impianto di Pontasserchio. Ristrutturata la cassa di espansione di padule nella piana sestese. Sull'Ombrone argini nuovi alla Ferruccia e Caserana…
L'evento si svolge per la prima volta in Toscana sabato 17 e domenica 18 settembre, dopo tre edizioni in provincia di Parma. Dalle 10 alle 19 mostra-mercato con stand gastronomici, antiche razze animali e trattori d'epoca…
Il volume (editrice Minerva) del pilota e astronauta protagonista del primo appuntamento al Bernini Palace per la rassegna letteraria “Serate d’Autore a 5 stelle”…
A Firenze lunghe code ai musei. A Palazzo Panciatichi inaugurato il percorso storico…
'Noi e gli animali selvatici', come comportarsi: una guida della Metrocittà. Progetto Monitoraggio Fauna nella Provincia di Pistoia…
Lo Streetfood Village porta a Poggibonsi il cibo di strada certificato. Vernio si tinge di giallo. A Marradi la sagra delle castagne sul treno a vapore. A Palazzuolo sul Senio la Sagra del Marrone e dei Frutti del Sottobosco. Slow Travel Fest a Monteriggioni, un incontro sulla dimensione spirituale del cammino. Benedetta Parodi inaugura Shopping & Food Show, dal 22 al 25 ottobre alla Leopolda di Firenze. I tartufai senesi tornano protagonisti della Mostra–Mercato di San Giovanni d’Asso…
Previsti temporali anche di forte intensità associati a fulmini, colpi di vento e grandine…
Lo sciame è iniziato alle 19:14:14 del 17 febbraio 2015 con un terremoto di magnitudo 2.6…
Il Corpo forestale dello Stato raccomanda di consultare sempre i bollettini meteonivologici …
Allerta per vento a partire dalla mezzanotte di stasera fino alla mezzanotte di domani nella parte settentrionale delle regione e sulla costa fino a Val di Cornia e arcipelago settentrionale…
10 domande ai ricercatori dell’INGV che stanno studiando il sisma avvenuto in Emilia Romagna.…
FOTOGRAFIE. Ancora critica la situazione in alcune zone. Frane, smottamenti e strade chiuse. Al lavoro degli impianti dei Consorzi di Bonifica. Previsioni in miglioramento per domani…
FIRENZE. Per la prima volta la dimostrazione al Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale dell’Università. Italiani primi in Europa per varietà genetica, secondo una ricerca condotta da un consorzio di ricercatori tra cui l'Ateneo di Pisa…
MOSTRE MICOLOGICHE. Al Centro Visite della Riserva Naturale del Padule di Fucecchio…
TOSCANA. A Greve in Chianti "Cuochi e Beccai", il 13 ottobre. “La Marronata” al Comunello di Casale. A Villa a Sesta domenica “Dit’unto”, il primo festival del mangiar con le mani. Le fiere del Marrone di Palazzuolo sul Senio. DolceVernio da venerdì 11…
TOSCANA. Rinuncia alla materia che contraddistingueva il disegno pavimentale nelle strade del centro storico…
AMBIENTE. Parte la seconda edizione di "Autunno Slow", in programma fino al 17 novembre, progetto di valorizzazione promosso dall'Ente Parco nazionale delle foreste casentinesi per far scoprire i colori e i sapori del territorio durante la stagione più colorata dell'anno…
FERRAGOSTO. Dal 14 al 18 Festa del cinghiale a Palazzuolo sul Senio. Prologo per la 232° edizione dell'Antica Fiera di Mezzagosto. Alla Fattoria del Colle alle 18.30 tutti a fare merenda…
METEO. L’allerta interessa tutte e dieci le province toscane, con un calo della quota neve a partire dalla tarda serata di domani, martedì 15 gennaio, quando le precipitazioni potrebbero interessare le zone centro meridionali oltre i 300-400 metri.…
ALLERTA METEO. Previste temperature sotto la media per tutta la prossima settimana. Neve in arrivo a bassa quota tra Mercoledì e Venerdì. Importante proteggere contatori e tubature private esterne…
FIRENZE. Il Sindaco Renzi: “Una via non solo dello shopping ma della cultura”. Entro la fine di giugno la conclusioni dei lavori in tutta la via Tornabuoni…
TOSCANA. Con il wi-fi della comunità per i turisti in villeggiatura…
VIDEO. Terremoto in Pianura Padana-Emiliana con Magnitudo 5.9. Rossi chiama Errani: “La Toscana pronta ad inviare soccorsi”. Protezione civile toscana in stato di allerta. Il bollettino aggiornato della Provincia di Firenze…