Tutte le ultime news su Alessandro Manzoni
Linda di Chamounix, in streaming sul sito del Maggio Musicale Fiorentino
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Toscana Aeroporti: è scontro aperto tra Pisa e Firenze
Dopo l'inasprimento dei rapporti con il Comune di Pisa. La Presidente della Commissione Attività produttive della Camera Nardi: "La Regione opti per un collegamento veloce"…
A Firenze il Museo della Lingua Italiana: lavori al via entro il 2021
Nascerà all’interno dell’area denominata ex Monastero Nuovo del complesso di Santa Maria Novella nel fabbricato che si affaccia su via della Scala…
Gonnelli: asta on line dal 1 al 3 dicembre
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Crusca: "L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti"
In occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo l’Accademia fiorentina e goWare diffondono gratuitamente un e-book…
Ospedali storici italiani, prima assemblea a Firenze
Il presidente Landini: “Nasciamo nel mezzo della pandemia come segno di rinascita e riscatto”. Il sindaco Nardella: "Da Firenze una rete tra le grandi città per sostenere questo progetto"…
Teatro Verdi di Pisa: il nuovo cartellone
Riapertura della stagione dopo il lockdown con serate di musica, prosa e lirica. In cartellone Eros Pagni che legge Manzoni, la prima rappresentazione mondiale in epoca moderna de “L’amour malade” del toscano Jean Baptiste Lully, “L’Italiana in Algeri” per marionette e i concerto della Scuola Normale Superiore…
Terme di Chianciano: presentazione del libro “Dopo l’apocalisse”
Il libro scritto da Franco Cardini e Riccardo Nencini, dedicato al post Covid, sarà presentato alla Sala Fellini del Parco Acqua Santa, lunedì 24 agosto 2020 (alle ore 18.00)…
Scuola: in Toscana si torna in classe il 14 settembre
FOTOGRAFIE. Pronti nidi e scuole dell'infanzia. Al via a Firenze la consegna dei nuovi banchi. Tutti gli interventi per la riapertura…
Teatro Verdi di Pisa: la stagione 2020-2021
Il programma di prosa e lirica. Bando per direttore artistico in corso…
Artusi, che bella festa in piazza D'Azeglio
Cerimonia importante per celebrare i 200 anni dalla nascita dell'autore del libro di cucina che ha unificato l'Italia…
Maggio: su Rai5 la Messa da Requiem di Verdi per le vittime Covid-19
Martedì 31 marzo, ore 12. Concerto-capolavoro del 2011 ad Orvieto. Zubin Mehta dirige i complessi del Maggio Musicale Fiorentino e quattro grandi voci soliste…
Un libro tira l'altro: la consueta rassegna mensile
I libri più letti e commentati a marzo 2020 sul gruppo FB del passaparola dei libri…
L’archivio di Ettore Bernabei verrà conservato a Firenze
Le oltre 4.000 pagine dei Diari saranno catalogate e trascritte dall’Associazione Arcton (Archivi di Cristiani nella Toscana del Novecento)…
1820-2020: i duecento anni del Gabinetto Vieusseux
Programma di due anni di mostre, pubblicazioni e incontri nel nome della lettura e del progresso civile…
Tirreno e Nazione: mozioni in Regione contro il taglio di poligrafici e giornalisti
Gli atti di indirizzo sono stati presentati dal Pd, primo firmatario Francesco Gazzetti, e dalle opposizioni di centrodestra, primo firmatario Jacopo Alberti (Lega). Alla Giunta si chiede di monitorare attentamente le due vertenze…
Antica Fiera di Lastra: il debutto del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina
Da venerdì 30 agosto (il via alle 18,30 con la sfilata) a domenica 1 settembre la 238esima edizione con tante novità tra cui la nuova collocazione e l'ampliamento della Mostra del Bestiame. Ecco tutte le modifiche alla circolazione fino al 3 settembre…
Morte Camilleri: cordoglio toscano e lutto cittadino a Santa Fiora
L'autore dei romanzi sul commissario Montalbano trascorreva le vacanze nel paese sull'Amiata e ne era cittadino onorario. Struggente lettera di addio del sindaco Balocchi: "Vorrei trattenerti...". L'assessore regionale Barni: "Ci mancherà tutto di lui". Nardella: "Orgoglio per tutta l'Italia". L'omaggio della Crusca e della Polizia…
"I Promessi sposi alla prova" di Testori in prima nazionale
Inedita rilettura del capolavoro di Manzoni che intreccia bene e male, desiderio e fede ai teatro Era e Pergola…
Leonardo da Vinci "senza maschera"
l vero volto del Genio, con inediti particolari che rivoluzioneranno la sua conoscenza, in sette incontri al Relais Santa Croce di Firenze curati dallo studioso Riccardo Magnani …
I libri più letti e commentati a febbraio 2019
Il dibattito del mese è stato dominato dalla domanda se vi sia o meno un romanzo da rendere obbligatorio nelle scuole…
Dalla parte del lettore: I libri più letti e commentati a novembre
A Cura del Gruppo Facebook "Un libro tira l’altro ovvero il passaparola dei libri"…
Caveman... L’uomo delle caverne
Al Teatro Puccini di Firenze, martedì 21 novembre ore 20,45 ed in replica sabato 27 gennaio 2018.…
Piscina di San Marcellino: la Asl ci mette i natanti?
E anche il Comune di Firenze non corregge l'errore nel comunicato stampa…
Gli ultimi bagliori del Grand Tour, nelle pagine di Paul Heyse
La casa editrice Olschki ripropone i diari italiani del novelliere e drammaturgo tedesco, in un ampio e documentato volume curato da Roberto Bertozzi (pp. XVI-822, Euro 74). Il volume fa parte della Biblioteca dell'«Archivum Romanicum».…
Firenze Capitale: visita del Presidente Sergio Mattarella
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Firenze per due importanti appuntamenti legati alle celebrazioni di Firenze Capitale…
Firenze Capitale: i fiorentini parlano per primi l'italiano
Il dialetto del popolo unito. Dante Alighieri lo ha forgiato, Alessandro Manzoni lo ha consacrato. Se il primo è un simbolo, il secondo lo abbiamo dimenticato…
La Peste tra medicina e letteratura
Imponente saggio racconta la “morte nera” nei suoi 25 secoli di storia…
Carcere di Arezzo, Corleone: senza risposte valuterò esposto alla procura
Oggi Il garante regionale dei diritti dei detenuti ha visitato la casa circondariale di Lucca. Ne vale la pena di Carlo Mazzerbo a Bagno a Ripoli. Musica e poesia a Massa venerdì 20 febbraio 2015 …
Alla Pergola Pierfrancesco Favino è Servo per Due
Compagnia Gli Ipocriti e REP/Gruppo Danny Rose in collaborazione con Fondazione Teatro della Pergola…
Fiera di Scandicci, in tramvia e bus ma attenti alle deviazioni
Dalla sera di martedì 30 settembre. La Fiera si tiene dal 4 al 12 ottobre…
Oblivion in ''OtHello, la H è muta'' sabato 22 febbraio al Puccini
FIRENZE. Graziana Borciani, Davide Calabrese, Francesca Folloni, Lorenzo Scuda e Fabio Vagnarelli…
Unione Sindacale di Base: non siamo i polli di Renzi
PALAZZO VECCHIO. Ma confondono la citazione manzoniana, che in realtà è il celebre "fare come i capponi di Renzo", narrato nei Promessi Sposi…
Apre i battenti l’8 febbraio Il mito della Golden Age
BOLOGNA. Da Vermeer a Rembrandt, una scelta di capolavori mai esposti in Italia, provenienti dal Mauritshuis Museum de L’Aja, attualmente chiuso per restauri e pertanto eccezionalmente visibili a Bologna…
Cento anni fa il capolavoro rubato al Louvre venne ritrovato a Firenze
GIOCONDA. “Si intitoli una strada a Giovanni Poggi direttore degli Uffizi artefice del ritrovamento”…
Fra crudeltà e assurdità: Don Giovanni secondo Filippo Timi
TEATRO. In prima regionale al Manzoni di Pistoia…
Zingaretti a Pistoia con La Torre d'avorio
TEATRO. Dopo il grande successo dello spettacolo inaugurale Zio Vanja, che ha registrato ben 2100 presenze (con numeroso pubblico anche da fuori Pistoia), la stagione del Teatro Manzoni cala un altro ‘asso’…
Luca Zingaretti e La torre d'avorio nei teatri FTS
TOSCANA. Al del Popolo, martedì 5 e mercoledì 6 novembre (ore 21), al Comunale, giovedì 7 (ore 21), al Manzoni, da venerdì 8 a domenica 10 (feriali ore 21, festivo ore 16.30), al Giglio, da da martedì 4 a giovedì 6 marzo (ore 21)…
Pistoia: Lo zio Vanja di Bellocchio, con Rubini e Placido, il 1-3 novembre 2013
TEATRO. Il dramma di di Cechov inaugura la stagione in abbonamento del Manzoni…
Quando De Amicis sciacquava i panni in Arno
LIBRI. Piccolo diario di un piemontese nella Firenze capitale…
Chianti d’Autunno: è amore a primo gusto per vino ed olio
TOSCANA. I Comuni del Chianti fiorentino e senese uniti dalla passione per la cultura, il vino e l’olio…
‘Up Livorno Crea Impresa’, i prossimi incontri con i giovani
START UP. Il primo passo per capire se le proprie idee possono concretizzarsi in un progetto imprenditoriale. Come essere seguiti e guidati nell’avvio della propria start up…
Al Puccini di Firenze gli Oblivion con il nuovo show
TEATRO. Conosciuti per "I promessi sposi in 10 minuti" che ha realizzato visite record su You Tube…
Nino Filastò, Storia delle merende infami
LIBRI. Ibs.it Bookshop Firenze via de’ Cerretani 16r www.ibs.it. Nuova edizione aggiornata e ampliata. Insieme all’autore sarà presente Ezio Menzione…
Libri usati: quelle nuove edizioni che gravano sulla spesa delle famiglie
CRISI STUDENTESCA. Ogni anno migliaia di studenti cercano il modo di ridurre i costi per i libri e l'attrezzatura scolastica…
Domani al Niccolini “I promessi sposi alla prova”
SAN CASCIANO IN VAL DI PESA. Federico Tiezzi si misura con una rilettura del romanzo manzoniano di Giovanni Testori con la compagnia Sandro Lombardi…
Zitti e Mosca, un libro per celebrare il ventennale
LIBRI E FILM. Anteprima di presentazione insieme ad Alessandro Benvenuti. Riguarda il Trailer del Film in attesa della presentazione…
Firenze festeggia Carlo Lorenzini, padre di Pinocchio
LETTERATURA. Giovedì 24 novembre a Palazzo Medici la celebrazione dell’eclettico scrittore. Presenti molte personalità fiorentine premiate in 10 categorie dal nome evocativo: da Mastro Geppetto per l’artigianato alla Fata Turchina per la moda…
Alessandro Haber legge Dante e Manzoni
LETTERATURA. L’incontro è in programma al Teatro Odeon di Firenze. Ultimo appuntamento di “Leggere Dante” promosso dalla Società Dantesca…
Gigi Proietti legge Dante
TEATRO DELLA PERGOLA. Giovedì 7 aprile alla Pergola primo appuntamento con Gigi Proietti. L’evento promosso dalla Società Dantesca Italiana dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia…
Il bello scrivere
LIBRI. Un “Bignami” agile e leggero per apprendere piacevolmente la scrittura creativa…
Sull’uscio di cucina: Tradizioni di altri, la Madonna della Salute
SAPORI DI TOSCANA. La tradizione vuole anche che il 21 novembre a Venezia venga consumato un piatto particolare: la castradina.…
Sandro Lombardi: Notturno in versi il 29 novembre 2010
Al Teatro Everest di Firenze per la Stagione teatrale 2010 - 11…
La Forza del Destino: la prima martedì 23 novembre in diretta radiofonica
TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO. Cast di grandi voci. Nel pomeriggio, prima dell’opera, si presentano i volumi sul tenore Franco Corelli…
L’Italia fra politica e cultura nelle pagine di Nuova Antologia
MOSTRE A FIRENZE. Articolata in quattro sezioni (“L’Ottocento”, “L’età giolittiana”, “Il fascismo”, “La Repubblica”) la mostra ripercorre la vicenda culturale, politica e civile della nazione in un secolo e mezzo di storia, attraverso gli autori più prestigiosi.…
Il ritorno di Leonardo
ARTE A FIRENZE. In occasione della mostra “I grandi bronzi del Battistero. Rustici e Leonardo” è esposto al Bargello Il “Giovanni Battista” di Leonardo da Vinci.…
Google digitalizzerà libri della Biblioteche Nazionale di Firenze
ACCORDI. Siglata la collaborazione tra il gigante di Mountain View e il ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Nikesh Arora: "Passo importante verso la realizzazione di una library universale". In Rete opere rarissime prive di copyright.…