Giovani ricercatori: risorse dalla Giunta Regionale
In arrivo bando da 4,7 milioni per assegni di ricerca
In arrivo bando da 4,7 milioni per assegni di ricerca
Fondò La Maschera, la pubblicazione di eventi dello spettacolo
Sarà pubblicato dalla Giunta Regionale sul Burt del 20 gennaio
Il Grande Oriente d’Italia abbruna i labari per il passaggio all’Oriente Eterno
Li stanzia la giunta regionale
Firmate alcune convenzioni assicurative con Federfarma, per il triennio 2021/23 in favore di tutte le farmacie italiane, grazie al lavoro dell'agenzia Axa di Empoli
Ciuoffo e Marras: “Opportunità da cogliere”. Con la pandemia il 70% degli artigiani ha ridotto il fatturato del 60%
ll Comune di San Casciano stanzia 63 mila euro per l’apertura di nuove attività artigianali e commerciali. #e- contest: ecco i vincitori del concorso Confcommercio che regala tre siti di e-commerce
Scaramelli: "Un milione e mezzo di euro le Borse Pegaso". Una borsa a Firenze dalla Fondazione Intesa Sanpaolo
Al via il terzo bando di 'Rinascimento Firenze': da Fondazione CR Firenze e da Intesa Sanpaolo sostegno alla Moda e al Lifestyle danneggiate dal Covid-19
Stamani l'evento in diretta video on line
Nonostante il settore sanitario sia stato messo sotto torchio dalla presenza del Coronavirus, non mancano le manifestazioni di solidarietà che nascono proprio da chi vive in prima linea la vita di reparto quotidianamente.
Insignito grazie a una indagine nella Liberia post Ebola. A Lavinia Nocelli va la Menzione Speciale
All'Accademia Italiana uno studio che fa entrare le nuove tecnologie Smart nella stanza più privata della casa. Al lavoro 35 studenti del corso di laurea triennale in Interior e Product Design coordinati da 5 professionisti, docenti della scuola
Progettata per le categorie protette, l’ascensore realizzata da un’azienda romagnola evita il contatto con la pulsantiera rivelandosi molto utile in questo periodo di emergenza sanitaria
La VR46 Academy, creatura del “Dottore” Valentino Rossi, è una realtà, concreta e vincente, che si è affacciata da pochi anni nel panorama italiano
Attesi 30 mila visitatori on-line per webinar, laboratori interattivi, workshop e approfondimenti dedicati agli studenti delle ultime classi delle scuole superiori
Il fatto che l’inverno non sia propriamente la stagione da dedicare all’intimità, nonostante le immagini romantiche di coppie abbracciate davanti al caminetto acceso, trova conferma nella scienza
L’obiettivo dell’iniziativa è raccogliere idee per il teatro fruibile da remoto e sostenerne la realizzazione, prevedendo fino a 10.000 euro di contributo per ciascuna delle proposte individuate. I progetti possono essere presentati fino alle 13 di venerdì 11 dicembre 2020
Da 400 a 1000. La firma assieme ai sindacati di Nardini e Giani: “A gennaio la giornata regionale dedicata ad Arti”
La manifestazione dedicata al job placement si svolgerà a distanza dal 23 al 27 novembre
Maestro della critica cinematografica, aveva 77 anni. Il cordoglio di Nardella
All'Unifi, la sfida tra laureandi magistrali di Ingegneria. Premiata l’idea di un’applicazione rivolta ai non vedenti e il progetto di un veicolo a guida autonoma. Un sostegno per pagare le tasse universitarie e avviare la professione all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Firenze. Il presidente Fianchisti: “Incoraggiamo i giovani a non mollare”
Iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni Michelucci in collaborazione con la Fondazione Architetti Firenze nell'ambito delle celebrazioni per il Trentennale della scomparsa
E 3,7 milioni per i laboratori formativi territoriali aperti
Come gli italiani e le imprese stanno vivendo e si stanno organizzando per la seconda ondata di coronavirus
Liserani, Confprofessioni: "La Regione Toscana non dimentichi il nostro settore"
Sospensione per chi non comunica la propria PEC entro 30 giorni dal ricevimento
Nardini scrive a Bonaccini. Le 15 agenzie formative di STAF: "Bene l'intervento di Nardini. Con lo stop migliaia di ragazzi rischiano di non completare i percorsi". Il 25 novembre un convegno in diretta streaming su Livù
Il presidente del Consiglio regionale ha sottoscritto il protocollo con l’Associazione stampa della Toscana per salvaguardare e promuovere il lavoro dei giornalisti. La solidarietà dell’assemblea toscana ai cronisti minacciati dopo le manifestazioni violente contro i provvedimenti del governo
Il punto di riferimento nel capoluogo fiorentino per scoprire il Mondo Suzuki Way of Live e la gamma dei record in Italia e in Europa.
Laureandi e laureati dell’Ateneo incontrano le aziende a distanza dal 23 al 27 novembre
All'azienda fiorentina di bigliettazione elettronica il riconoscimento del Ministero dello Sviluppo Economico per la tecnologia alla base del Virtual Ticketing System
Il Covid-19 ha modificato di gran lunga anche le opportunità di lavoro e i recruiter cercano figure professionali differenti da quelle che si ricercavano in passato
Dodici luoghi in cui la fantasia va di pari passo con la manualità. Dodici indirizzi che si trovano tra i vari quartieri del capoluogo toscano che sono tutti da scoprire
Al via il bando “Arte contemporanea e nuove professionalità in tempo di Covid-19”, fino al 20 novembre potranno essere presentate le proposte congiunte fra enti e collaboratori. A disposizione 80 mila euro che andranno a sostegno dell’occupazione del settore a seguito delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria
L’attivazione è già disponibile ed è a carico dell’Ordine degli infermieri di Firenze e Pistoia
Orientamento gratuito all'ExportHub di PromoFirenze
Per la prima volta a Firenze
Il presidente di Confprofessioni Toscana Ivo Liserani: “Toscana all’avanguardia. La qualità deve essere il principale requisito nell’assegnazione di un incarico”
Si partecipa via web. Come prenotarsi
Opportunità di lavoro dipendente per i professionisti a Firenze
Nuove opportunità per frequentare i corsi nell’ambito del piano da oltre 2 milioni di euro lanciato in risposta all’emergenza Covid-19
Il presidente Ivo Liserani: “Dal nuovo presidente Giani ci aspettiamo più attenzione”
Favorisce la trasparenza e riduce il contenzioso, svolgendo anche funzioni di consulenza, conciliazione e arbitrato
La Rete Toscana delle Professioni Tecniche, con i suoi associati: “ha vigilato affinché le linee guida fossero approvate il prima possibile e senza snaturare la portata della norma, proprio come ci eravamo impegnati a fare, e così è stato”, spiega l'associazione dopo la loro approvazione. “Un importante cambio di atteggiamento e prospettiva nei confronti del mondo delle professioni”. Confprofessioni: “Alla Regione chiediamo più concertazione con le libere professioni"
Parla l'onorevole Potenti (Lega) membro della Commissione Giustizia: "Le persone soggette ad isolamento domiciliare o non ammesse alle aule d'esame per sintomi, non possono diventare cittadini di serie B"
Il bando regionale apre il 24 settembre
Illuminare e restaurare monumenti, chiese e sculture: gli obbiettivi di Firenze nel 2021 per rilanciare cultura e turismo
FIRENZE. Firenze si conferma uno dei capoluoghi più maliziosi e trasgressivi d’Italia
Da Internet opportunità interessanti relative al mondo del lavoro
Non solo mascherina, guanti e gel igienizzanti. L’emergenza sanitaria da Coronavirus ha rivoluzionato anche le abitudini di pagamento degli Italiani, rendendoli più restii a maneggiare banconote e monete, ma favorevoli alle transazioni con distanziamento
Opzioni e strategie per uscire dalla crisi
Un sito dedicato alle piccole e medie imprese italiane pensato per guidarle passo dopo passo nel portare la propria attività online e valorizzarla grazie al digitale
Ripartiti i corsi di IAL Toscana: a Viareggio lezioni in pineta. E anche a Firenze, Arezzo e Massa si studiano iniziative analoghe
E' stata proclamata una protesta dai sindacati di categoria degli iscritti all’albo
Ast e Ussi Toscana protestano: non siamo una colonia. Marchetti (FI): «Garantire accesso a GP e D&G. I giornalisti toscani non sono colonia dell’impero informativo»
Improvviso cambio al vertice dell'ente professionale
L'ex presidente dell'Ordine della Regione Toscana risponde all'articolo con cui ieri Nove da Firenze ha annunciato le sue dimissioni
Un settore che, come tutti gli altri, ha dovuto affrontare il lockdown ma che ha saputo reinventarsi puntando forte sulle birre made in Tuscany