A maggio in asta i dipinti antichi e del Secolo XIX Venerdì, 25 Aprile 2025 Da Pandolfini torna l’appuntamento con opere da Artemisia Gentileschi a Morbelli
Mercatino di piazza dei Ciompi dal 25 al 27 aprile Mercoledì, 23 Aprile 2025 Dischi, fumetti, accessori e abbigliamento vintage
Fabrizio Moretti lascia la direzione della BIAF dopo cinque edizioni Giovedì, 17 Aprile 2025 Gli succede Bruno Botticelli, attuale Presidente degli Antiquari d'Italia
Nel fine settimana mercatini del Vintage Giovedì, 10 Aprile 2025 Sabato in piazza Farinata degli Uberti e via Leonardo da Vinci a Empoli. In Piazza Buondelmonti a Impruneta domenica
Solidarietà: il mercato di abiti vintage per aiutare i malati gravi Giovedì, 03 Aprile 2025 Il Florence Vintage Market di File si svolgerà dal 4 al 6 aprile a Palazzo Corsini
Colori ed emozioni di primavera: dischi, fumetti e Vintage a Firenze Giovedì, 27 Marzo 2025 Mercato a The Social Hub il 30 marzo. Appuntamento sabato e domenica all'ippodromo del Visarno
Antiquari in Centro sabato 8 marzo dalle 8.30 alle 19.30 Mercoledì, 05 Marzo 2025 Nel cuore di Empoli, tornano in vendita le chicche del passato con nuovi espositori
Arcade: dipinti dal XVI al XX secolo Lunedì, 03 Marzo 2025 All’asta anche una raccolta di opere appartenute ad Antonio Paolucci: 30 i dipinti dello storico e museologo
Libri, Autografi e Manoscritti alla Casa d'Aste Gonnelli Lunedì, 03 Marzo 2025 L'11-13 marzo 2025 a Firenze
Giorgio de Chirico. Il valore della figura a San Miniato Domenica, 23 Febbraio 2025 A Palazzo Grifoni sino al 23 marzo 2025 la mostra organizzata da Casa d'Arte San Lorenzo in occasione dei propri 30 anni
Dischi, fumetti, oggettistica e abbigliamento vintage a Firenze Martedì, 18 Febbraio 2025 Come ogni quarto fine settimana, tappa obbligata al Mercatino di Piazza dei Ciompi
Mercato dell’Antiquariato e del Vintage di San Casciano Martedì, 21 Gennaio 2025 Ogni quarto sabato del mese una giornata dal gusto retrò
I love Vintage Market: la passione per l'artigianato Venerdì, 10 Gennaio 2025 Appuntamento domenica 16 febbraio a The Social Hub Firenze: in programma laboratori e attività per vivere esperienze
Pandolfini: per l'asta Spotlight Design rari oggetti ricchi di storia Giovedì, 09 Gennaio 2025 Dal letto Elledue di Sottsass ai Canovacci di Pesce, fino alle poltrone di Ponti il grande design all'incanto il 29/1
Riparte 'Antiquari in centro' in piazza Farinata a Empoli Martedì, 07 Gennaio 2025 Sabato 11 gennaio 2025, dalle 8.30 alle 19.30, in mostra pezzi ricercati, arredo, libri, dischi, arte da collezione
Mercatino di piazza dei Ciompi sabato 21 e domenica 22 Dicembre 2024 Martedì, 17 Dicembre 2024 Fiera del disco, fumetto accessori e abbigliamento vintage nel Quartiere 1
Lastra a Signa: il mercatino antiquario Venerdì, 29 Novembre 2024 Domenica 8 dicembre nel centro storico i banchi e i laboratori per bambini
Pandolfini, bene la doppia asta fiorentina dedicata ai dipinti Venerdì, 22 Novembre 2024 A distinguersi, superando le aspettative, Cecconi per l’800 e Antiveduto Gramatica per l’antico
Torna il Mercatino di Piazza dei Ciompi Venerdì, 22 Novembre 2024 Dischi, Fumetti, oggettistica e abbigliamento vintage
Gonnelli Casa d'Aste: dal 26 al 28 novembre all'incanto 705 lotti Martedì, 19 Novembre 2024 Ci sono anche la V edizione de “Los Caprichos” di Goya (base d’asta 8000 euro) e una matita su carta di Giorgio Morandi
Il tormento di un sogno: convegno a Santo Spirito su Rodolfo Marma Domenica, 17 Novembre 2024 Martedì 19 novembre, alle 17.30, la Basilica ospiterà un incontro speciale dedicato alla presentazione di un libro Rodolfo Marma: presentazione della monografia
Importanti dipinti antichi e dell'800 vanno all'incanto a Firenze Giovedì, 14 Novembre 2024 Proposti da Pandolfini in asta il 20 novembre. Due cataloghi ricchi
Mercatini solidali nel prossimo fine settimana Mercoledì, 13 Novembre 2024 Dal 15 al 17 novembre al Parterre in Piazza della Libertà alla Sala delle ex Leopoldine piazza Tasso
Empoli: l’ultimo appuntamento del 2024 di 'Antiquari in centro' Venerdì, 08 Novembre 2024 Domani, sabato 9 novembre 2024, in piazza Farinata degli Uberti e via Leonardo da Vinci, dalle 8.30 alle 19.30
Aste: torna l'archeologia a Firenze Domenica, 03 Novembre 2024 A Palazzo Ramirez Montalvo il 6 novembre 2024
Fiera Antiquaria ad Arezzo, a Casa Bruschi 'Le Donne di Vasari' Mercoledì, 30 Ottobre 2024 Poi due giornate a ingresso libero per esplorare le collezioni dell’antiquario aretino e visitare una grande mostra
Mercatino di Piazza dei Ciompi: 26 e 27 ottobre Venerdì, 25 Ottobre 2024 Dischi, fumetti, oggettistica e abbigliamento vintage tornano ad adornare la bellissima piazza
Collezionare a Firenze: Artigianarte il 19 e 20 ottobre Mercoledì, 16 Ottobre 2024 Per chi è alla ricerca di pezzi rari e curiosi, di oggetti d’antiquariato e di cose sia antiche che contemporanee
Dal passato al futuro: il Vintage Market il 20 ottobre a TSH Domenica, 13 Ottobre 2024 Speciale attività e laboratori: tante iniziative collaterali in programma, dal live painting alle personalizzazioni
Antiquari in centro, novità ad Empoli: tutto pronto per il debutto Mercoledì, 09 Ottobre 2024 Ogni secondo sabato del mese in piazza Farinata degli Uberti Primo appuntamento il 12 ottobre 2024
Biennale Internazionale dell’Antiquariato, edizione 2024 da record Lunedì, 07 Ottobre 2024 Successo di pubblico senza precedenti. Cosa segnalano le gallerie BIAF, i premi agli antiquari per le opere più belle presenti in mostra BIAF Biennale Internazionale di Firenze: i risultati del 1° week end
BIAF, i premi agli antiquari per le opere più belle presenti in mostra Mercoledì, 02 Ottobre 2024 "Lorenzo d'oro" a Liliana Cavani per aver illustrato il patrimonio culturale italiano
BIAF Biennale Internazionale di Firenze: i risultati del 1° week end Martedì, 01 Ottobre 2024 Grande successo di pubblico e di vendite. In corso fino al 6 ottobre
Biennale Internazionale dell’Antiquariato: stamani l'inaugurazione Sabato, 28 Settembre 2024 Ieri sera € 100.000 dalla charity dinner di Andrea Bocelli. Presentato il volume sui 100 anni di Pandolfini Oggi si inaugura la 33^ Biennale Internazionale dell'Antiquariato
Oggi si inaugura la 33^ Biennale Internazionale dell'Antiquariato Sabato, 28 Settembre 2024 Ieri sera la nostra visita in anteprima a Palazzo Corsini, aperto sino al 6 ottobre 2024 BIAF: a Palazzo Corsini esclusiva preview di International Motors
Gonnelli Casa d'Aste: Libri, Autografi e Manoscritti Mercoledì, 25 Settembre 2024 Da martedì 8 a giovedì 10 ottobre. Mostra dal 26 settembre
BIAF: a Palazzo Corsini esclusiva preview di International Motors Venerdì, 20 Settembre 2024 Da venerdi 27 settembre le auto di punta del brand Jaguar in esposizione Torna la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze
Vintage Market al Molo Firenze Mercoledì, 11 Settembre 2024 Il 22 settembre una domenica dal sapore estivo e dallo stile retrò
Torna la Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze Venerdì, 06 Settembre 2024 Ben 81 gallerie abiteranno Palazzo Corsini per 10 giorni: 28 settembre – 6 ottobre 2024
Domenica 8 settembre Vintage Market al Molo Firenze Giovedì, 29 Agosto 2024 La stagione più bella prende vita sul Lungarno fiorentino in uno degli spazi più amati dai fiorentini
Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi: tour 'Armi e armature' Giovedì, 29 Agosto 2024 Ad Arezzo nel primo fine settimana di settembre
Lastra a Signa, tornano i banchi del mercatino antiquario Lunedì, 26 Agosto 2024 Nell’ambito della manifestazione “Antica fiera di Lastra”
La 33^ Biennale Internazionale dell’Antiquariato Venerdì, 19 Luglio 2024 Si terrà a Firenze, in Palazzo Corsini, dal 28 settembre al 6 ottobre 2024
Casa Museo Bruschi: apertura straordinaria gratuita Martedì, 16 Luglio 2024 Sabato 20 luglio finissage della mostra “La libera maniera. Arte astratta e informale nelle collezioni Intesa Sanpaolo”
Vintage e Vinili a Marina di Cecina Domenica, 14 Luglio 2024 In Viale della Vittoria, venerdì 19 e sabato 20 luglio 2024
Fiera Antiquaria di Arezzo: il fine settimana a Casa Bruschi Venerdì, 05 Luglio 2024 Appuntamenti sabato 6 e domenica 7 luglio
Nuovo record per Ligabue: Lotta di galli sfiora i € 474 mila Venerdì, 21 Giugno 2024 Superati € 1,7 milioni totali da Pandolfini, grande interesse anche per il futurismo e la ceramica di Picasso
Biennale Internazionale Antiquariato 2024: le gallerie partecipanti Giovedì, 06 Giugno 2024 La 33ma edizione è in programma a Palazzo Corsini di Firenze dal 28 settembre al 6 ottobre
Pandolfini: sculture e oggetti d'arte dal Medioevo all'Ottocento Giovedì, 30 Maggio 2024 In asta a Firenze spiccano un bronzo di Bugatti e una grande cassetta in legno dorato con le armi della famiglia Orsini