Tutte le ultime news su Videoarte
Dieci borse di studio a giovani laureati per progetti in realtà culturali
Al via il bando “Arte contemporanea e nuove professionalità in tempo di Covid-19”, fino al 20 novembre potranno essere presentate le proposte congiunte fra enti e collaboratori. A disposizione 80 mila euro che andranno a sostegno dell’occupazione del settore a seguito delle difficoltà legate all’emergenza sanitaria…
Le star del cinema al Lucca Film Festival e Europa Cinema
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
Morto Celant, il cordoglio di Sacchi e Risaliti
L'eccellente critico d'arte è stato ucciso dal Coronavirus…
Notte di Capodanno 2020 a Firenze e in Toscana: alcune idee
Centinaia e centinaia di eventi nella nostra regione, proponiamo una guida con varie proposte per attendere al meglio l'arrivo del nuovo anno…
Capodanno 2020: la notte speciale di Firenze
Musica, dj-set e animazione aspettando il nuovo anno, con gli eventi del Light Festival promosso dal Comune. A Scandicci la Bandabardò scalda Piazza della Resistenza con, in apertura, i sorprendenti Kids…
Florence Biennale: la mostra internazionale di arte contemporanea e design alla Fortezza
Omaggio di Firenze alla modernità e alla poliedricità di Leonardo da Vinci. L’Istituto Marangoni presenta le opere degli studenti che hanno conseguito il diploma in Multimedia Arts. Due le sezioni presenti degli studenti della Libera Accademia di Belle Arti…
Arte contemporanea e Design alla Florence Biennale
Celebrerà l’arte e il genio di Leonardo da Vinci la XII Florence Biennale – Mostra Internazionale di Arte Contemporanea e Design che si svolgerà dal 18 al 27 ottobre 2019 nel Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso di Firenze. …
Relax e buon cibo: ad agosto Firenze si diverte negli spazi estivi
Una settimana di musica e arte in Manifattura Tabacchi. Al Giardino dell’Orticoltura la rassegna “Tuttapposto a Ferragosto”. Dalla video art alle performance di ballo all'Off Bar, al Lago dei Cigni. Dal jazz al vinile al Light di Campo di Marte, dalla serata al ritmo di cumbia all’animazione per bambini. Giovani musicisti e nomi affermati del panorama cittadino si alternano sul palco del Flower, al piazzale Michelangelo. Yoga e cinema: i prossimi appuntamenti di Anconella Garden…
Cinema: omaggio ai Taviani con mostre e premio alla carriera al Lucca Film Festival
Europa Cinema si terrà dal 13 al 21 aprile tra Lucca e Viareggio. L'evento dedicato a Blade Runner e la sezione "Anteprime fuori concorso" con la prima internazionale di "Ted Bundy - fascino criminale" con Zac Efron…
Al Middle East Now Festival due mostre per raccontare il Medio Oriente attraverso l'arte contemporanea
"Until we return" mostra fotografica di Dalia Khamissy alla Fondazione Studio Marangoni, "Flavours of Iraq" mostra-installazione di Feurat Alani e Leonard Cohen al Cinema La Compagnia …
William Basinski e Lawrence English, mercoledì 20 marzo terzo appuntamento con Disconnect
In Sala Vanni due pesi massimi della sperimentazione musicale e artistica per un inedito concerto ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri …
Ritorno alla musica nella sezione Z del Tempo Reale Festival 2018
Un paesaggio sonoro dove protagonista è la musica insieme a video, cinema e teatro, dal Teatro Florida al Cenacolo di Santa Croce…
“Musica per gli occhi “. Interferenze tra video arte, musica pop e video clip
L'esposizione che s’inaugura oggi al Santa Maria della Scala di Siena è un progetto innovativo che indaga, attraverso video installazioni e video clip la contaminazione tra la video arte e pop music. Un’affascinante indagine dei linguaggi contemporanei e della loro ibridazione …
Nextech Festival dal 21 al 23 settembre a Firenze
Un festival di musica elettronica fra i più longevi in Italia, a La Compagnia, Viper Theatre, Fortezza Da Basso, Move On…
Florence Biennale: 462 artisti in mostra alla Fortezza
Dal 6 al 15 ottobre, opere di artisti provenienti da 72 paesi dei cinque continenti. Giani: “La biennale arriva a coinvolgere quasi mille opere d’arte da tutto il mondo”…
MEF, il Rinascimento Elettrico visto con gli occhi del futuro
Abbiamo visitato la Mostra Elettrotecnica il Sabato di apertura al pubblico con tour guidati per gli studenti delle scuole superiori …
Ai Weiwei. Libero, è record con 150.000 visitatori in 4 mesi
Si è chiusa ieri a Palazzo Strozzi, Ai Weiwei. Libero la prima grande retrospettiva italiana dedicata a uno dei più celebri e controversi artisti contemporanei…
Palazzo Strozzi: record di visitatori
Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione Cultura): “Una programmazione intensa che si apre al territorio con relazioni importanti e collaborazioni preziose con le altre istituzioni, come gli Uffizi”…
15° River to River Florence Indian Film Festival
Dal 5 al 10 dicembre al cinema Odeon di Firenze. Dall’India dell’800 a quella contemporanea…
River to River: l’amore proibito tra due giovani di caste diverse
FOTOGRAFIE. L’India di oggi raccontata dalla videoarte al Museo Marino Marini…
New Generations Festival 2014
I giovani architetti d'Europa si riuniscono a Firenze: progetti e idee a confronto per costruire la professione del futuro…
Primo Festival multimediale DiffrAzioni a villa Bardini
Prosegue fino a domenica 13 luglio 2014 con installazioni interattive, proiezioni video, scultura, performance, e videopoesie…
Nuovissimo: rassegna sul Cinema Latino Contemporaneao
EVENTI. L’Associazione Culturale Dello Scompiglio, diretta dalla performer e regista Cecilia Bertoni, propone uno sguardo non convenzionale sull’universo latinoamericano contemporaneo attraverso una doppia rassegna di Cinema e Video Arte a Lucca…
Un blog per raccontare l'esperienza del servizio civile a Montelupo
TOSCANA. Affiancato da un profilo Instagram: l’esperienza sarà raccontata anche attraverso le immagini…
Giorno della Memoria: il 27 gennaio il Meeting dedicato ai Giusti del mondo
VIDEO. Alle 11.30 Consiglio regionale solenne, nel pomeriggio anche il provinciale. Bandiere a mezz’asta da Palazzo Vecchio. Domani due iniziative sullo sterminio di rom e sinti…
Bill Viola e i Mai Visti. I doni di Natale della Galleria degli Uffizi
ARTE. Dopo la recentissima apertura delle nuove sale dedicate al Seicento fiorentino, la Galleria degli Uffizi rafforza sempre più il suo status di museo della città di Firenze, e festeggia il Natale offrendo al suo pubblico due doni preziosi…
Domani a Firenze la fotografa vietnamita Maika Elan
FLORENCE QUEER FESTIVAL. E' il premio World Press Photo 2013 con la mostra The Pink Choice…
Pausa caffè Festival: da domani degustazioni gratuite, gare e performance
FIRENZE. Giovedì 13 e venerdì 14 giugno la manifestazione che si inaugura alle ore 10.00 con le semifinali del 6° Campionato italiano di assaggiatori ‘Cup tasters’. In programma il live painting dell’artista boliviano Giovanni Manzoni Piazzalunga…
Lumina: Festival Internazionale di Fotografia e Video Arte
TOSCANA. La biennale questo autunno a Lucca con un ricco programma di mostre ed eventi…
La Notte dei Gatti al Museo Pecci
PRATOESTATE 2012. Previsto per mercoledì 1 agosto al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, sarà anche l'evento di finissage della mostra "Moving Image in China: venti anni di videoarte in Cina".…
Prima edizione di “Pausa Caffè”, festival tra incontri, suoni e sapori
CAFFE'. Dal 7 all’8 giugno alla Biblioteca delle Oblate di Firenze la manifestazione dedicata alla cultura del caffè. Con la direzione artistica del Campione italiano caffetteria Francesco Sanapo e il coffee expert Andrej Godina…
Centro Pecci, il 30 maggio una serata da non perdere
ARTE CONTEMPORANEA. Dall'anno del Drago alla performance audio-visiva dei Masbedo con Gianni Maroccolo e Lagash :il 30 maggio serata da non perdere al Centro Pecci.…
Venti anni di Visionaria A Piombino. Ecco il programma
CINEMA. Al via i festeggiamenti per il compleanno del Film Festival Internazionale dal 14 al 21 aprile…
Santa Croce sull’Arno l’Arte racconta il fiume e la sua storia
MOSTRA. QUESTO È IL MIO FIUME un racconto lungo 241 Km…
“International Feel - Live at the Museum”: si parte il 27 gennaio
FIRENZE. Sei performance di musica e video art con grandi artisti della scena internazionale. In programma fino al 18 maggio al Museo Marino Marini…
Trasgressione, violenza e racconti intimi: all'Odeon i film di Steve McQueen
CINEMA. 'Shame' sarà proiettato dal 13 al 25 gennaio, mentre 'Hunger' venerdì 20 e sabato 21…
A scuola di documentario con laboratori gratuiti
IL CORSO. Promossi da “Documentaristi Anonimi”, dal 23 settembre, presso Fondazione Sistema Toscana. Laboratori sui processi di creazione e produzione del cinema del reale. Salgono in cattedra registi, produttori e antropologi…
Estate Fiorentina, come partecipare
FIRENZE. C'è tempo fino al 27 maggio per partecipare presentando progetti musicali, teatrali o altro. L’amministrazione mette a disposizione un massimo di 20 mila euro a progetto selezionato e, tra le novità, dedica una sezione speciale agli under 35…
Cinema: a Lucca: in anteprima nazionale il film più lungo della storia
LUCCA FILM FESTIVAL. Sarà proiettato “Cinématon” di Gérard Courant presso il centro d’arte contemporanea Lu.C.C.A.…
Al Pecci di Prato il fattore tempo con Videominuto
CONCORSI, WORKSHOP, PROIEZIONI E MOSTRE. “Videominuto” è una manifestazione organizzata dall'emittente radiofonica toscana Controradio, dal Centro per l'Arte Contemporanea Luigi Pecci, in collaborazione con l’associazione culturale Grav e con il contributo di Regione Toscana, Comune e Provincia di Prato e Ente Cassa di Risparmio di Firenze.…
La rassegna di video “Misura Italiana” dal Pecci a Buenos Aires
Dopo il successo di Madrid presso il Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofia la mostra organizzata dal Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato 'vola' in Argentina.…
Estate Fiorentina 2010: tutti gli eventi da giugno a settembre
Prima fra tutte le iniziative “Il centro io lo vivo”, che partirà la prossima settimana in una ventina di strade e piazze del centro storico. Tutti gli eventi da non lasciarsi sfuggire!…
Versilia capitale del divertimento e della musica elettronica
TOSCANA BY NIGHT. Dall’11 al 13 giugno un festival internazionale con concerti, installazioni d’arte contemporanea e multimediali nell'area del Palazzo Mediceo a Seravezza (Lucca).…
Recycled Reused Reborn
ARTE CONTEMPORANEA. Il 18 marzo 2010 inaugurerà, negli spazi de La Vecchia Officina di Firenze, la mostra personale dell’artista fiorentino Gian Marco Lamuraglia.…
Al via il il Ldpf
FOTOGRAFIA. Presso la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del festival, unico in Italia per numero di eventi e proposte.…
Visionaria al via: ecco ospiti e giurati
PRESENTE ANCHE LAMBERTO BAVA. Una giuria a cinque stelle, ospiti dal mondo del cinema e dieci minuti inediti dell’ultimo film di Dario Argento per il diciottesimo festival internazionale del cortometraggio Visionaria, a Piombino dal 24 al 31 ottobre…
Visionaria ai nastri di partenza
DAL 24 AL 31 OTTOBRE A PIOMBINO. Visionaria presenta il programma della rassegna che si terrà a Piombino, in provincia di Livorno, dal 24 al 31 ottobre.…
Trenta cortometraggi da tutto il mondo in concorso a Visionaria
CINEMA IN TOSCANA. Pronto il programma della diciottesima edizione del Festival di cortometraggi Visionaria che si terrà a Piombino dal 24 al 31 ottobre. L’evento è organizzato dall’associazione culturale Visionaria, dal Comune di Piombino e dalla Provincia di Livorno.…
Gran Finale di Videominuto con Paolo Ruffini
SABATO LA SERATA FINALE DEL CONCORSO. Questa sera, sabato 26 settembre 2009, la finale del concorso.…
Videominuto-09: nuovi premi e oltre 350 minuti video da tutto il mondo.
PARTE LA NUOVA EDIZIONE DI VIDEOMINUTO. Parte la nuova edizione di Videominuto, il festival internazionale di video della durata di 1 minuto.…
Al via la seconda edizione R.IT.M.I.
ESTATE FIRENZE. Fino al 24 luglio a Firenze è tempo di R.IT.M.I. 09: aperitivi, installazioni d’arte, performance sonore, esposizioni di moda, concerti e dj set con ospiti internazionali e locali.…