Turismo, il neoministro Garavaglia in ascolto degli assessori regionali
Oggi confronto in videoconferenza. Maarras (Toscana): "Grave crisi, occorre rilanciare gli investimenti” …
Oggi confronto in videoconferenza. Maarras (Toscana): "Grave crisi, occorre rilanciare gli investimenti” …
Un portale per le antiche faggete italiane patrimonio dell'Umanità UNESCO: il ruolo da protagoniste delle Foreste casentinesi e della riserva naturale integrale di Sasso Fratino…
Larderello: il Museo racconta la suggestiva storia di questa risorsa naturale…
L’accordo prevede l’installazione di 2 infrastrutture, per un totale di 4 punti per la ricarica…
Dalla street art sulle edicole, alle cento fontane e all’Arno accessibile sul Sup: finanziati 47 progetti…
L'intenzione è includere aree dei Comuni di Pomarance, Castelnuovo Val di Cecina e Radicondoli…
Festival sull’economia circolare, sul turismo industriale e sostenibile e sulla rigenerazione. Appuntamento il 6 e 7 novembre su www.recofestival.it. Monia Monni: "Chiave di volta per consegnarci un sistema di produzione e consumo sostenibile, innovativo e competitivo”…
FOTOGRAFIE. Fattori alla manifestazione: “Dalla parte dei giovani per dire basta alla monocoltura del marmo". Legacoop Toscana: “Giusto equilibrio tra ambiente e lavoro”. Gli industriali: "Ecco perché Legambiente sbaglia". Fillea Cgil di Lucca e Massa Carrara: “Gli interventi hanno avuto l'obiettivo di trovare il difficile equilibrio tra ambiente e lavoro. L'attività estrattiva va regolamentata e contingentata, non azzerata”…
Dall'8 al 30 agosto un ciclo di appuntamenti dedicati all'arte e alla mobilità sostenibile. Inaugurazione con lo special guest Paolo Migone…
La rete toscana grazie ai contributi della Regione si allarga a 40 esperienze…
Tra Romagna e Toscana arrivano i cammini per i settecento anni del Sommo Poeta: a piedi, in bici, in treno per un turismo sostenibile e leva di sviluppo locale…
Ok del Consiglio comunale alla valorizzazione del percorso …
Alla scoperta di San Piero e delle terre dei Medici…
Completata da SILFI l’istallazione delle lanterne lampeggianti su oltre 50 impianti semaforici. L’assessore Giorgetti: “Previste anche nelle nuove piste ciclabili. Un ulteriore segnale di attenzione per la mobilità alternativa“…
Una petizione promossa dal sindaco di San Gimignano sta raccogliendo adesioni in tutta Italia. Casini (ALI) al governo: "Serve uno sforzo in più". Centro commerciali naturali, aperto il bando della Regione…
Da tempo la scienza medica ha rimarcato i benefici che la natura arreca alla salute…
Parere favorevole a maggioranza in seconda commissione alla proposta di delibera. Bilancio in pareggio. Attivo “Tuscany together”, il programma operativo condiviso con i 28 ambiti territoriali per accompagnare gli enti locali nell’offerta turistica…
Oggi la presentazione in Palazzo Vecchio con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re in vista del lancio di domani alla Bto. Possibile iscriversi all’elenco dei beta tester…
La rivoluzione del travel “Onlife”. Focus sulle novità che arrivano dalla Cina e all’effetto traino del food and wine nel settore turistico. Sul palco grande spazio alla Toscana…
Venerdì intervenuti Alessandro Tomasi, Sindaco di Pistoia, Eugenio Giani, Presidente del Consiglio regionale della Toscana, Mons. Liberio Andreatta, membro Comitato Permanente di promozione del Turismo in Italia, e Luigi Cantamessa, Direttore Generale Fondazione FS Italiane…
Il progetto per aumentare l’attrattività aretina, , entrato ora in fase operativa con l’installazione della segnaletica stradale. Una iniziativa di Confcommercio con il patrocinio di Regione e dall’Ambito Turistico Omogeneo, il contributo di Camera di Commercio di Arezzo-Siena ed Enel. Il progetto fa leva sulla presenza di molte strade secondarie, bianche e non, che attraversano piccoli borghi e paesaggi di grande bellezza, compreso quell’unicum rappresentato dall’ex area mineraria di santa Barbara. Un invito a conoscere una parte della Toscana più autentica all’insegna dello “slow living”…
In commissione Sviluppo economico si sono tenute le audizioni delle organizzazioni private e delle agenzie di viaggio. SMART Destinations: il 3 dicembre convegno a Livorno. Nasce “Toscana Green Camping”, il primo progetto toscano dedicato al rispetto dell’ambiente e alla sostenibilità nel settore del turismo all’aria aperta…
Nasce il ‘Laboratorio dati’ per la gestione delle presenze con nuovi strumenti di analisi. L'assessore Del Re: "Settore in crescita continua ma occorre gestire questi flussi sempre più impattanti"…
Alla Mostra Mercato Nazionale di San Miniato arrivano la corte dei Medici e i presepisti. Ultimo week end a San Giovanni d’Asso. Sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre la quinta Mostra Mercato di Asciano…
Ieri sera la presentazione a Firenze delle Aziende per il turismo di Alpe Cimbra, Valsugana, Rovereto e Vallegarina, Trento, Monte Bondone e Valle dei Laghi…
Il Presidente CNA Tonini aveva proposto nei giorni scorsi alcune idee 4.0 per il settore…
Il presidente Tonini propone 4 leve del turismo sostenibile: lotta all’abusivismo, redistribuzione dei flussi nei territori circostanti, ripopolamento residenziale del centro e conseguente ritorno delle botteghe. Inoltre servono "lotta al degrado e rafforzamento della sicurezza che ultimamente lasciano un po’ a desiderare"…
Ne da notizia la Giunta Regionale…
Sono 14 e hanno resistito alla tentazione di "svendere". Dalla cassetta all’impresa, i cassettai festeggiano 110 anni di attività e danno vita all’Associazione “Cassettai Storici Fiorentini”…
Il consigliere comunale ricorda un episodio del marzo scorso e sottolinea: ""Fratelli d'Italia sarà sempre schierata dalla parte dei commercianti regolari, vessati tutti i giorni da imposte, difficoltà logistiche e crisi economica". Albanese e Perini: “Stop a allarmismo ingiustificato. Amministrazione al lavoro su questi temi”…
Dopo il video-denuncia di uno youtber il Gruppo consiliare in Palazzo Vecchio chiede "azioni concrete" e sottolinea: "Surreale che ci si renda conto del degrado solo quando scoppia un caso mediatico". La replica del Pd: "Allarmismo ingiustificato volto solo ad alimentare diffidenza e timori"…
Trentaquattro comuni hanno adottato delibere Plastic free, il primo progetto per una filiera del mare senza rifiuti, la ciclopista tirrenica, il progetto Ciclopico (e non solo) fanno della nostra regione un punto di riferimento importante. A Castiglione della Pescaia a settembre il G20 Spiagge…
Stamani le firme dell'assessore Ciuoffo e di monsignor Migliavacca. Istituito un tavolo permanente con il fine di valorizzare i patrimoni ecclesiastici lungo i cammini toscani e far conoscere luoghi e tradizioni legate alla religiosità…
Collaborazione tra lo scienziato Mancuso e il Comune: più piante per fermare l'anidride carbonica. Cresce il progetto degli Orti urbani: sempre più richieste. Iacopo Ghelli lancia la proposta di un sistema dei parchi …
Nella parte convegnistica la presentazione del nuovo progetto dedicato al turismo sostenibile e al territorio. Seguirà il banco di assaggio che permetterà a operatori e appassionati di degustare un'ampia selezione di Morellino di Scansano e incontrare i produttori locali sostenibile, oltre a due masterclass guidate da Filippo Bartolotta. …
"Limita lo spreco, aiuta il mondo", premiate le scuole toscane per il miglior video-spot…
Protagonista il Sangiovese della Maremma, che compie due anni e si rinnova. Oltre al grande banco d’assaggio aperto al pubblico, quest’anno si parlerà di ecosostenibilità, green economy e climate change…
Liberazione di un esemplare curato nel centro di recupero Tartanet il 16 aprile a Talamone…
Nuova campagna che sensibilizza operatori turistici e cittadini all'attenzione per la nidificazione di Caretta caretta in Toscana…
Protocollo per diffondere buone pratiche su innovazione, sostenibilità, partecipazione…
Domenica 24 marzo si è conclusa la quattro giorni di Prato dedicata all’economia circolare…
Quelle di comunità sono cooperative speciali, di cui fanno parte tutti gli abitanti (o quasi) di un borgo…
Il percorso sarà appositamente segnalato e attrezzato…
Firenze è capofila dell’Italia. Il sindaco Nardella: "Uniti si valorizzano gli aspetti positivi e si fronteggiano al meglio gli impatti negativi degli affitti turistici di breve periodo". Le 3 città si danno appuntamento il prossimo novembre allo Sharing Cities Summit di Barcellona…
Il sindacato: “Sbagliato dimensionare la pista in funzione della crescita di un modello di turismo insostenibile. Sì a ulteriori sinergie con lo scalo di Pisa. Ascoltare le necessità di lavoro e manifattura, non quelle della rendita”…
Il Salone mondiale del Turismo delle città e siti Patrimonio Unesco…
Un impatto sull'ambiente che può essere in parte minimizzato da buone pratiche …
Quattro percorsi tematici su artigianato e cultura dedicati a chi vuole conoscere la città oltre il centro storico…
Dire e Fare il 12 giugno con amministratori, tecnici, operatori e docenti…
Le promozioni estive prevedono speciali sconti …
Saranno destinati a raccolta dati, mobilità sostenibile, gestione flussi e normativa sulle locazioni…
Si possono richiedere i contributi su digitale, scuola lavoro, turismo e fiere…
Quattro bandi specifici, che prevedono anche lerogazione di voucher…
Con Tirreno CT, fino al mercoledì 28 nel complesso fieristico …
Silvia Noferi (Capogruppo M5S): “Guide abusive, concentrazione di massa nella bella stagione: dopo 4 anni nessuna novità in vista”. Maria Federica Giuliani (Presidente Commissione cultura e sport): “Il tema a Firenze è strettamente legato al tema della valorizzazione e tutela del sito Unesco”…
Quattro studenti giapponesi si sono trovati davanti ad uno scontrino da 1100 Euro…
Nuovo volto di Tavarnelle: progetti, investimenti e opere pubbliche per il territorio…
Un ricco programma di iniziative il 24 dicembre e nei giorni successivi in tutta la regione. Presepe vivente, mercatini, eventi e laboratori…