Deposito scorie nucleari, Anci Toscana a fianco dei Comuni interessati
Proposta irricevibile". Stamani coordinamento tra le Anci regionali…
Proposta irricevibile". Stamani coordinamento tra le Anci regionali…
Mozione unanime in Consiglio regionale. Sintesi unitaria di quattro atti presentati da Italia Viva, Lega, Partito democratico e Fratelli d’Italia…
L’Associazione Nazionale dei sindaci dei 460 Comuni italiani a vocazione enologica si schiera a difesa dei territori e dei paesaggi agrari di pregio…
La prima seduta del 2021 inizierà alle 12, con ripresa pomeridiana. Scaramelli (Italia Viva): "La Toscana sia unita su questo tema. Auspico l'assenza di distinguo politici". Il Consorzio dei produttori di una delle Doc emergenti d’Italia interviene sulla ipotesi di progetto…
Ferruzza: "Va aperto come in Francia un grande Dibattito Pubblico". Interrogazione di Stella (FI): "Battaglia unitaria e bipartisan contro ipotesi siti in Toscana"…
Individuate due aree tra Siena e Grosseto che comprendono i Comuni di Pienza e Campagnatico. Scaramelli di Italia Viva: "Lottiamo insieme per difendere il territorio". Italia Nostra Sezione di Siena indirizza una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Cenni (PD): "La Valdorcia non potrà mai ospitare questo deposito". Senatori FI Toscana: “La Cnapi arriva di notte come i ladri”. Silvia Noferi (M5S): “Auspichiamo che non cambi la posizione della Regione Toscana”. Brunelli (Cia): "Proposta inaccettabile, ci opporremo in qualunque sede e con qualunque mezzo per difendere l’agricoltura, il paesaggio e l’economia toscana"…
I Sindaci della Val d’Orcia e della Valdichiana contrari: “Proposta irricevibile e non negoziabile. Ci adopereremo in tutte le sedi opportune che il confronto democratico consente attraverso il coinvolgimento dei cittadini e delle nostre imprese, per dire no”. Scaramelli (Italia Viva): "Follia mettere le scorie in Toscana. Sarebbe un crimine". Giani: "Sono convinto che il Governo si ricrederà"…
Il Comune continua la promozione del territorio attraverso la civiltà etrusca…
L’incentivo previsto dal ministero per lo Sviluppo economico riguarda 135 comuni in Toscana. Il presidente del Consiglio regionale: “Chiediamo ai sindaci di darne massima comunicazione”. La Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza: “Misura che in certi contesti di vulnerabilità potrà essere di sostegno per famiglie e per bambine e bambini”…
Dl Ristori, in Toscana oltre 1 circolo su 2 escluso dalla manovra. La protesta: “Necessario cambiarlo”…
Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più suggestivo. Dai rossi ai bianchi la possibilità di vivere in prima persona eventi di vario genere. Raccolte in vigna, prove di vinificazione e lezioni frontali, ma soprattutto degustazioni dedicate. Un’esperienza indimenticabile all’insegna dell’ospitalità esclusiva…
In Toscana si cominciano a vedere i contraccolpi dell’epidemia Covid-19 su una denominazione che ha il suo primo mercato nell’area di produzione e i turisti esteri come clienti principali…
Manutenzione: maxifinanziamento per aiutare i piccoli Comuni…
Tavola rotonda stamani a Firenze sul progetto legato al programma Giahs, tra università e istituzioni a Palazzo Strozzi Sacrati. Castro-Salazar: “Per salvare il pianeta serve l'intera filiera convertita carbon-neutral, altrimenti andremo al collasso”. La vice presidente Barni annuncia la prossima nascita di un centro di ricerca sul paesaggio. Al via il secondo ciclo dell’unico master al mondo per formare i futuri manager dei paesaggi agricoli…
L'annuncio della vice presidente della Regione Barni in una tavola rotonda stamani a Firenze. Sviluppo sostenibile, sono nove in Toscana i siti potenziali del patrimonio mondiale Fao…
Stanziati 4 milioni di euro per numerosi cittadine e paesi della Toscana. I dettagli…
In Toscana è possibile partecipare in 16 comuni, la più alta partecipazione in tutta Italia. Come iscriversi…
Montalcino: Marco Rossetti, Francesca Topi, Riccardo Lagorio e Eleonora Cozzella i vincitori dei premi giornalistici. Premiazione domenica 15 settembre. Dopo la cerimonia, un talk show alla Fattoria del Colle di Trequanda per parlare di donne e società…
Si svolgerà dal 12 al 28 luglio con 45 appuntamenti in 8 città tra Montepulciano e la Val di Chiana…
Al vertice delle regioni per la sostenibilità delle sue destinazioni. Le 19 bandiere blu della costa si uniscono così alle 11 Bandiere verdi dei Pediatri, assegnate a marzo alle località ideali per il tempo in spiaggia di bambini e genitori e alle 38 Bandiere Arancioni, il marchio assegnato dal Touring Club Italiano. Sul Litorale Pisano iniziata la raccolta differenziata e la pulizia sulle spiagge libere…
FOTO & VIDEO. L'allungamento al 25 aprile favorirà l’arrivo di molti turisti. Gli antichi riti e la tradizione religiosa del Venerdì Santo. Le mostre d'arte aperte anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Un weekend alla scoperta della terra dei grandi vini. Alle terme: cura del corpo e relax. Eventi, spettacoli, giochi in tutta la regione…
Protocollo per diffondere buone pratiche su innovazione, sostenibilità, partecipazione…
Dal 25 al 28 aprile a San Quirico d’Orcia torna il grande appuntamento dedicato alla Doc. “Francigena di Vino” sarà il tema della decima edizione della manifestazione dedicata ai vini della denominazione senese che per quattro giorni tra degustazioni guidate, banchi d’assaggio, cene tematiche e altri eventi collaterali animerà il territorio riconosciuto patrimonio Unesco. In programma una degustazione a cura di Simone Loguercio (miglior sommelier italiano Ais) e una conferenza di Giampietro Comolli (Osservatorio Vini Spumanti) in vista del cambio di disciplinare…
La Toscana – assieme ad altre Regioni come il Piemonte, l'Umbria e l'Emilia Romagna - aveva per prima annunciato il ricorso alla Consulta contro il provvedimento del governo…
Con lo scorrimento della graduatoria la Regione finanzia altri 21 progetti con quasi 13 milioni di contributi pubblici aggiuntivi…
Lunedì 29 confronto ai massimi livelli su valorizzazione, tutela e prospettive. L'Italia, grazie alla Toscana, per la prima volta nel Rapporto sulle foreste della Fao…
A Bagno a Ripoli la prima "Fiera del Chianti". A San Piero a Sieve la seconda domenica di Festa del Marrone. A Marradi in treno a vapore a gustar marroni. La Mostra del Carro Agricolo a Fratticciola. Funghi e castagne protagonisti delle feste del Monte Amiata. Olio novo a Castelmuzio: ultimo giorno…
La manifestazione ricca di iniziative, tra stand gastronomici e degustazioni di prodotti locali, dal 12 al 14 ottobre. Domenica a Casale torna la Marronata, con la tradizionale vendita e degustazione dei prodotti tipici. Menu di Strada a Poggibonsi. L’Olio Novo a Trequanda…
Martedì 14 agosto l'Ariel String Quartet…
I programmi dettagliati a Carmignano, a Castellina in Chianti, a Castiglione d’Orcia, a Terricciola e alla Rocca di Montestaffoli…
Tinte gotico-musicali, ritmi zigani e colonne sonore sotto la Loggia dei Lanzi. Due serate con i Solisti di Toscana Classica a Palazzo Medici Riccardi. A Borgo San Lorenzo concerto di pianoforte a quattro mani. Lunedì 23 luglio torna il Chianti Festival. Sabato 21 nel Gran Teatro all’aperto Giacomo Puccini torna in scena Turandot. Vadim Repin Inaugura la XII edizione di "Pietrasanta in Concerto". Il Trio Metamorphosi in concerto a Pieve a Elici…
Dal 20 luglio iniziative nelle piazze e negli uffici comunali per la proposta di legge di iniziativa popolare…
L’allegria del Sudamerica invade Novoli. Mercatino da Forte dei Marmi a Caldine. Il Caruso Wine Food & Summer Festival a Lastra a Signa. Il mondo del fantasy al Parco*Prato coop.fi. Il giorno della cicogna a Monsummano Terme. Domenica tra gusto e arte ad Asciano. Mostra mercato della terracotta a Trequanda…
E' dedicato proprio a quelle cooperative costituite da cittadini, solitamente di un paese o un borgo, e dedicate a produrre beni e servizi per la loro comunità…
Aumenteranno i vini a denominazione, i vini a marchio del distributore ed i vini tipici delle regioni – Preoccupazione per un aumento dei prezzi dovuto alla cattiva vendemmia del 2017. Il presidente Busi: “Tantissime richieste di partecipazione, l’obiettivo è valorizzare la qualità delle nostre etichette”…
Le telecamere per essere davvero utili e funzionali hanno bisogno di software che le rendano ‘intelligenti'. Sulla sicurezza la Regione organizzerà a primavera una giornata di ascolto e confronto…
Degustazioni “spiritose” con gli assaggiatori Anag. Studenti coinvolti in accoglienza…
Lamole e Trequanda tra i primissimi in Italia a ricevere il prestigioso riconoscimento. Il sindaco Paolo Sottani: “il riconoscimento rappresenta un valore aggiunto per la promozione del nostro territorio in linea con la filosofia del vivere slow”…
E fra le motivazioni dei turisti si fa sempre più spazio lo shopping. Lo dice l'ultimo Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli. Aumentano le prenotazioni del 20% negli agriturismi. Scelta apprezzata soprattutto da famiglie con bambini. Distretti turistici: al via quelli della Valle Apua e dell'Etruria meridionale…
Venerdì 17 in programma per la giornata una degustazione con le aziende della denominazione riservata a operatori e stampa del settore. Sabato 18 novembre appuntamento a tavola con la “Gran Cena, connubio tartufo Orcia” nella quale i vini del territorio sposeranno il diamante bianco…
A Firenze Gran Gala' ANT 2017. Serata di beneficenza PunkRococo' a Palazzo Corsini. Fred Perry disegna la Cupola del Brunelleschi. Alla scoperta dell’antico cimitero ebraico. Il Teatro Puccini si trasforma in 'discoteca' per celebrare la musica italiana. La Ballottata a Castagno d’Andrea. Il Museo archeologico di Artimino si tinge di giallo. La festa dell’Olio “novo” a Trequanda. A Cetona sfide con l’arco storico. La cerimonia del tappo alla Fattoria dei Barbi. Arcidosso protagonista di “Castagna in festa”…
Visita guidata all'Isolotto. Festa dei Bambini sabato a Legnaia. Allo Chalet Fontana musica, yoga e brunch gourmet. Il Requiem di Mozart nel Complesso monumentale di Santo Spirito. A Campi Bisenzio "Svuota la cantina". Domani Caccia alla pista botanica a Reggello. A Monteriggioni lo Slow Travel Fest. ‘Stalla Aperta’ al Caseificio Sociale Manciano. Scoperte, attrazioni e una fiera a San Casciano dei Bagni…
Gli altri premiati sono Pietro di Lazzaro, Stefano Pancera, Vannina Patanè e Andrea Rontini…
A Montepulciano il 23 luglio il celebrato soprano quattro volte protagonista dell’inaugurazione alla Scala sarà la solista d’onore del concerto sinfonico in Piazza Grande…
Un bacino di circa 600 mila abitanti, un'area molto vasta ricca di tradizioni, cultura, emergenze archeologiche…
Da venerdì 26 maggio a domenica 4 giugno, tanti eventi tra enogastronomia, sport, cultura e turismo…
Ottava edizione da sabato 22 a mercoledì 26 aprile a San Quirico d’Orcia…
Un volume di Donatella Cinelli Colombini…
FOTOGRAFIE. Tutti gli appuntamenti e le feste in programma. Oppure festeggiamo a tavola la notte dell'ultimo dell'anno? A Firenze l'evento clou al piazzale Michelangelo. Altre cinque piazze coinvolte in centro e periferia…
Per tre fine settimana, fino al 27 novembre, la cittadina ospita appuntamenti legati non solo all’enogastronomia ma anche a cultura, arte e tradizioni locali. A San Giovanni d' Asso la Mostra Mercato del Tartufo Bianco delle Crete Senesi. Il Treno Natura domenica 13 novembre da Siena e domenica 20 novembre da Grosseto. Orcia doc e tartufo con degustazioni al museo e la “Gran Cena a km 0”…
A Villa Cora -dal 6 novembre- riparte il brunch della domenica. A San Casciano il primo Palio dell'Arrosto girato. Il Mercato a Km 0. Nasce a Tavarnelle. Il Tartufo Bianco incontra la carne Chianina a Monteroni d’Arbia, lo Champagne di Hautvillers (l’abbazia di Dom Pérignon) a San Giovanni d’Asso…
Un week end pieno di iniziative in Chianti e sull'appennino. Il 22 e 23 ottobre la festa dell’Ambiente a Dicomano. Le Foreste casentinesi si riempiono di mille colori. L’Olio Novo e i prodotti di stagione tra Castelmuzio e Trequanda…
Dal 29 ottobre al 1 novembre quattro giorni con l'olio nuovo nel borgo medievale frazione del comune di San Giovanni D'Asso nel cuore delle Crete Senesi…
Domenica 18 settembre la premiazione a Montalcino dei vincitori del premio. Lo stesso giorno si terrà un pranzo multietnico per festeggiare la vincitrice del Premio 2016. Agli ospiti sarà servito un menù ispirato alla fusione tra cultura italiana e araba…
FOTOGRAFIE. Stessa intensità del sisma che colpì l'Aquila nel 2009. Sequenza tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo. Partite unità Protezione civile della Protezione civile regionale, di Comune e Metrocittà. La Toscana mette a disposizione oltre 500 posti letto. Ad Amatrice presenti 50 ragazzi della Parrocchia di Chianciano Terme accompagnati dal Parroco don Carlo…
Dal 6 al 14 agosto decine di eventi in tutta la Toscana. Attesi oltre un milione di enoturisti in 140 Comuni. A Carmignano e si festeggiano i 300 anni del vino del Granduca. Streetfood greco e golosità dell’Osteria delle Crete alla Fattoria del Colle…
Sono 20 i sindaci già eletti, mentre 6 Comuni andranno al ballottaggio il 19 giugno…