15 librerie indipendenti protagoniste di “Firenze Books – Librai in Rete”
E' il progetto realizzato da Confartigianato Firenze e finanziato dal Comune di Firenze. Fino alla fine del mese, sui canali social, oltre 50 presentazioni, incontri e video…
E' il progetto realizzato da Confartigianato Firenze e finanziato dal Comune di Firenze. Fino alla fine del mese, sui canali social, oltre 50 presentazioni, incontri e video…
Le attività continuano, nessuna cassa integrazione e massima tutela delle scritture …
Venerdì 23 ottobre 2020, alle ore 18.30, l'autore dialoga con Antonio Pagliai, alla Libreria-Caffè del Teatro Niccolini…
L’evento si terrà domani, lunedì 27 luglio alle ore 21.30, nell’arena entro le mura. La lettura scenica, omaggio alla Liberazione dalla dittatura su testo di Stefano De Martin, curata alla regia da Massimo Salvianti, sarà accompagnata dal Corpo Musicale Oreste Carlini. In occasione della 76^ ricorrenza gli attori di Arca Azzurra Produzioni con il coinvolgimento attivo di alcuni cittadini…
Da domani 22 maggio visitabili gratis (prenotazione obbligatoria on line) Cattedrale, Battistero, Campanile di Giotto e Museo dell'Opera del Duomo mentre per il capolavoro del Brunelleschi bisogna aspettare il 18 giugno. Il presidente Bagnoli: "Nel 2020 perdite per 20 milioni di euro"…
Un’azione sul Web multicanale e multiofferta per far vivere il teatro direttamente a casa degli spettatori, stante il momento di silenzio e necessaria chiusura delle sale a salvaguardia della salute pubblica a fronte alla diffusione del Covid-19…
La comunicazione ufficiale della Fondazione Teatro della Toscana: fino al 3 aprile…
Per le Celebrazioni dei 600 anni della Cupola prime esecuzioni assolute di Salvatore Sciarrino, Davide Rondoni e Silvia Colasanti Per la prima volta nella storia saranno realizzate delle spettacolari proiezioni in 3D sull’esterno della Cupola …
Flc Cgil: “Esprimiamo sgomento e sconcerto. Grazie agli studenti per la reazione. Siamo a disposizione per iniziative sui temi della memoria e dell’antifascismo contro la pervasiva diffusione di idee revisioniste”. Toccafondi (IV): “Sconcertante quanto accaduto alla scuola media Mazzanti. Se confermato l’insegnante cambi lavoro, è incompatibile con la scuola. Bravi i ragazzi e i genitori che non sono rimasti indifferenti.” Mercoledì 5 febbraio concerto di Michele Gazich al Teatro Niccolini…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Oggi la Commissione cultura di Palazzo Vecchio al Teatro della Pergola…
Ciclo di letture sul tema del controllo, a partire da "1984" di Orwell…
Gli eventi per le scuole e per tutta la cittadinanza già a partire da lunedì 20 gennaio. Testimonianze, teatro, concerti e proiezioni perché la storia non sia mai dimenticata. Un ciclo di incontri all'Università di Firenze contro razzismo e discriminazione. A Prato il 23 gennaio al Museo del Tessuto Tatiana Bucci, superstite di Auschwitz. A Livorno la corsa Run for Mem…
Il 1° gennaio il “concerto” di Capodanno e il 13 un convegno al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio…
Spettacolo-cena sul palco del Teatro Niccolini il 5, 6 e 7 dicembre …
Tanti i grandi nomi in scena fra cui Alessandro Benvenuti e Stefano Fresi, Zerocalcare, Paolo Hendel, Leo Gullotta, Mascia Musy, Nunzio Caponio, Nicola Zavagli, Maria Grazia Cipriani, Giacomo Vezzani, Gioele Dix, Francesco Niccolini, Massimo Luconi, Arturo Cirillo…
Il libro di Luigi De Concilio sarà presentato da Gabriele Canè a Firenze (Teatro Niccolini) il 19 settembre alle 18…
Il presidente a fine mandato: "In 5 anni ha cambiato pelle e oggi è dinamica, autonoma e coesa". Patrimonio netto aumentato di 354,9 milioni di euro, erogati 170…
La rassegna "Io nel pensier mi fingo" porta in scena i versi di alcuni illustri poeti del Novecento…
Domani mattina, nel Salone del Cinquecento di Palazzo Vecchio. Martedì al Teatro Spazio Alfieri va in scena ‘Invece accade’. Negli cinema arriva "Chi Scriverà la Nostra Storia"…
Ultima produzione Katzenmacher, firmata, interpretata e diretta da Alfonso Santagata, e realizzata con il sostegno del Ministero Beni e Attività Culturali – Regione Toscana – Comune di San Casciano V.P. – Comune di Gavorrano…
C’ANTano i Bimbi: a Firenze concerto di Beneficenza. Orchestra, Coro e Compagnia Teatrale d'Ateneo al Teatro Niccolini. Il Toscana Gospel Festival a Empoli con Roderick Giles and Grace. E dopo il Gospel, ecco il Concerto del CAM. Dal Nebraska alla città di Piero della Francesca…
Al via il 1 dicembre la terza edizione, con momenti musicali fuori città e in treno. Una vera e propria maratona in tutta la città e non solo, per due giorni dedicati agli strumenti a corda …
Il Presidente del Consiglio regionale pubblica 366 aneddoti che caratterizzano l'identità toscana…
L'1 e 2 dicembre la terza edizione. Una maratona con 80 concerti su più di 50 palcoscenici per 2 giorni di musica in tutta la città e non solo…
Nell'ambito del Festival La democrazia del corpo 2018, in prima assoluta, in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana…
La Nuova Produzione 2018 del Jack and Joe Theatre, sostenuta dalla Regione Toscana, con il patrocinio e sostegno del comune di San Casciano Val di Pesa, ha per tema la lotta contro ogni discriminazione, intolleranza, ingiustizia, oppressione e schiavitù. …
L’autore di gialli domani sarà al Teatro Niccolini con il suo ultimo libro…
Un nuovo allestimento a basso impatto ambientale, come la gestione del punto ristoro a cura di amblé, con tramezzini di filiera corta, centrifughe di frutta e packaging in carta riciclata…
78 spettacoli, 26 tra produzioni e coproduzioni, 13 prime nazionali…
Dall'11 al 22 aprile a Firenze, in esclusiva per la Toscana…
Per la Stagione Concertistica 2017-2018 degli Amici della Musica di Firenze…
Diritti, lavoro, arte e comunicazione, mille modi per dire donna. Open Day dedicati alla ginecologia in tutta AUSL Toscana centro…
Venerdì 23 (alle ore 18.15) al Teatro Niccolini…
Oggi inaugurato il comitato elettorale di Donzelli. Martedì 13 +EUROPA presenta i propri candidati a Firenze. Incontri, volantinaggi della senatrice Alessia Petraglia, candidata LeU. Stefania Saccardi a Fucecchio e a Empoli…
Iniziativa alle Oblate con gli studenti delle scuole. A San Casciano serata di con i pianisti del Conservatorio Luigi Cherubini. Mercoledì 14 febbraio a Livorno proiezione del documentario “La Città vuota. Pola 1947”…
Al Teatro Niccolini il 9 e 10 febbraio appuntamento con esperti internazionali…
Oltre 100 corsi accademici, più di 200 eventi realizzati con le più importanti istituzioni della città di Firenze e della Regione Toscana…
FOTOGRAFIE. Ordinanza antibotti e antivetro e capienza massima di 15 mila persone per il 'concertone'. In Piazza della Resistenza a Scandicci una Balera contemporanea 2.0. Al Tenax maratona con 18 DJ in consolle. Al Teatro Niccolini l'Eleganzissima Drusilla Foer. Il Cenone a Villa Viviani e Villa Damiani Martorelli …
Pane, olio e vino a San Casciano dei Bagni…
Il 2 e il 3 dicembre, tra le vie del centro storico, un ricco programma di iniziative. Una mostramercato dedicata al prodotto principe della dieta mediterranea, convegni, visite e degustazioni guidate, letture di gusto, showcooking, rockolio…
E’ il tema della 2/a edizione del ciclo. Il primo incontro sabato 30 settembre alle ore 10.30 al Teatro Niccolini con Giuseppe Guzzetti, Presidente Acri…
Il programma delle celebrazioni di venerdì 2 giugno 2017…
Da venerdì 7 a giovedì 13 aprile con Istruzioni per non morire in pace di Paolo Di Paolo e il Gruppo dei Carissimi Padri… al Teatro della Pergola rivive in esclusiva regionale lo stralunato mondo della Belle Époque attraverso 100 camauri (particolari maschere in stoffa leggera), 85 parrucche, 110 costumi, ma solo 9 paia di scarpe.…
Da martedì 14 a domenica 19 marzo Marco Messeri presenta al Teatro Niccolini Maledetti Toskani. Un one man show musicale animato dai testi di due poeti della Firenze del ‘400: il Burchiello e Lorenzo de’ Medici detto ‘il Magnifico’.…
A Firenze sabato prossimo decima edizione del ‘Carnevale dei bambini’. Due proposte speciali per famiglie e bambini nei Musei Civici Fiorentini. A San Casciano un carro giallo carico di Minions. Strada in Chianti sfilata delle mascherine …
Un apologo del teatro, del mestiere dell’attore e della sua missione civile…
Domenica è terminata l'avventura di "Cantiere Opera", alla scoperta di Rossini, Bellini, Donizetti, Verdi e Puccini da parte di Elio e Francesco Micheli!…
FOTO & VIDEO. Bando Fondazione CR Firenze e Regione per 12 giovani e 12 musei toscani. Urban Innovative Actions: un grande progetto sul fiume Arno. A Castelfiorentino bando di idee per avviare un'iniziativa imprenditoriale. Dal 1 febbraio il ciclo di lezioni per imparare a confezionare capi di abbigliamento alla scuola Modartech. Startup fiorentina Kinoa tra i vincitori della Tuscan Big Data Challenge con il progetto Kimap. Interrogazione sui voucher per l'internazionalizzazione delle PMI…
Un viaggio alla scoperta dei capolavori di Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Nicola Campogrande, dei personaggi e delle storie che animano le loro opere, le storie d’amore e i tradimenti, le passioni e i gesti eroici, gli intrighi, le gelosie, i colpi di scena.…
Intervista in esclusiva per Nove da Firenze ad Alessandro Benvenuti nell'Avaro di Molière presso il Teatro Niccolini di Firenze.…
Al Teatro Niccolini di Firenze, da giovedì 29 dicembre a giovedì 5 gennaio, Alessandro Benvenuti veste i panni ambiguamente divertiti e feroci de L’Avaro di Molière, adattato e diretto da Ugo Chiti. Uno spettacolo amaro e irresistibilmente comico, un’opera di bruciante modernità.…
A Teatro con Rodari, Peter Pan, Pinocchio e l'orsetto Paddington. Concerto natalizio a Castelfiorentino. A Prato Mercatino di Natale a piazza Duomo. Rapolano svela il presepe monumentale…
Venerdì pomeriggio al Circolo Vie Nuove. Alle ore 21 al Teatro Puccini. Sabato 17 dicembre, Dialoghi sul limite al Teatro Niccolini…
Per un giorno Firenze diventa città della musica a corde…
Mercoledì 16 novembre proiezione del film di Enrico Pacciani, alla presenza del regista. In prima nazionale al Niccolini "4 novembre ’66". Presentazione del libro “Piovve sul bagnato” mercoledì 16 novembre alle 17 a palazzo del Pegaso…
50 anni dopo Firenze e la Toscana commemorano la tragica Alluvione del 1966…