Ultimo dell'anno a teatro

Risate, o musica in sala la notte di san Silvestro a Firenze e in Toscana

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
27 dicembre 2024 14:56
Ultimo dell'anno a teatro

Come da tradizione e buona abitudine, il teatro offre ogni anno tanti eventi per festeggiare in allegria la sera di San Silvestro. Gli ingredienti sono quelli di sempre, musica dal vivo, comicità e ilarità nella notte più folle dell’anno che sta finendo.

Ultimi posti disponibili al Teatro di Cestello per la sera del 31 dicembre, quando debutterà "partita a 4", brillante commedia borghese, scritta negli anni '50 da Nicola Manzari e riposta oggi nel nuovo adattamento di Marco Predieri, che firma anche la regia, oltre ad esserne protagonista in scena. Allo scoccare della mezzanotte il pubblico brinderà al nuovo anno insieme alla compagnia. Sotto i riflettori un coppia formata da un padre, vedovo ma ancora giovane, con un figlio, neo studente universitario, e una seconda coppia corrispondente, formata da madre e figlia.

L'uomo, Marco, benestante, un po' annoiato, pensa di rifarsi una vita, con un secondo matrimonio, anche per affrancarsi da quelle avventurate un po' libertine che da qualche tempo gli rimprovera il figlio Riccardo. Un progetto al quale però si oppone proprio il ragazzo, un po' troppo geloso del genitore. Per vincerne le obiezioni Marco decide di presentargli la possibile futura sposa, invitandola a cena. Entrano così nelle loro vite Matilde e la figlia Mariù. Questi i giocatori di una partita semplice solo in apparenza, che si rivelerà ricca di colpi di scena e persino di colpi bassi, piazzati per scoraggiare progetti azzardati o favorirne altrettanti, non meno strampalati.

Accanto a Marco Predieri, che torna in scena a Firenze dopo i successi riscossi sui palcoscenici italiani con Francesca Nunzi, ne "La governante di Cavour", che riprenderà a marzo il tour, dalla Sicilia, il pubblico troverà Sabrina Cini, Elena Prucher, Yuki Parigi e Silvana Carotenuto. Lo spettacolo del 31 avrà inizio alle 22 e terminerà con il brindisi. Per informazioni e prenotazioni: 055.294609 - prenotazioni@teatrocestello.it

I Pinguini Theater festeggiano l’ultimo giorno dell’anno con uno spettacolo il 31 dicembre, al Teatro di Ponte a Ema (via Chiantigiana 113, Bagno a Ripoli), ore 21:30 che torna in scena a grande richiesta (lo scorso anno ha registrato sold out) "6 Ladre pe’ i’ colpo del secolo", liberamente ispirato al celebre racconto di William Arthur Rose, adattamento e regia di Pietro Venè.

Una commedia ‘british’ spensierata e frizzante che i Pinguini Theater hanno voluto ambientare a Firenze raccontandola in ‘dialetto fiorentino’ e affiancando al fine humor inglese la più immediata comicità tipicamente fiorentina. CAST della serata: Cristina Bacci, Vanessa Iacopini, Bettina Bracciali, Chiara Foianesi Maria Rita Scibetta, Pietro Venè e Claudia Bugianelli.

Costo del biglietto: 35 Euro (spettacolo + brindisi di mezzanotte). Possibilità di cenare presso il circolo ACLI con una gustosa cena per le ore 20 a 55 euro a persona (Cena + spettacolo + brindisi). Info e prenotazioni: teatroponteaema@gmail.com +39 380 7131593.

Notte di San Silvestro con Arca Azzurra. Martedì 31 dicembre 2024 alle 22,00,al Teatro Niccolini di San Casciano in Val Di Pesa (Firenze), va in scena ‘Dell'amore le gioie e gli inganni’. Con gli attori di Arca Azzurra. Pagine da Decamerone e da I Racconti di Canterbury per il libero adattamento e regia di Ugo Chiti. Con Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci. Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria. A seguire brindisi e panettone.

Informazioni e prevendite: Piazza della Repubblica, 12 San Casciano in Val di Pesa, 055 8256388, teatroniccolini@gmail.com. Oppure contattare Arca Azzurra: 055 8256388/8290137, info@arca-azzurra.it.

Concerto degli Auguri il 31 dicembre, alle ore 22.30 al Teatro Politeama Pratese con la Camerata strumentale di Prato. Anche quest’anno, come da tradizione, l’Orchestra della città condivide con il pubblico le ultime ore dell’anno nel segno della musica con un programma dai tocchi giocosi, teneri e brillanti. Mozart, Rossini e Beethoven, saranno il cuore di questo concerto ricco delle più celebri e amate pagine della musica d’arte. Dopo gli indirizzi d’augurio di Orchestra e Direttore, viene eseguita la Radetzky-Marsch di Johann Strauss padre, in ossequio alla tradizione.

Martedì 31 dicembre 2024, alle 22 al Teatro delle Sfide di Bientina (Pisa), in Via XX Settembre 30, notte di San Silvestro con Guascone Teatro che presenta lo spettacolo comico “Exit Strategy”. Trucchi per entrare felici nell’anno nuovo scappando dalle pene del vecchio. Con Andrea Kaemmerle, Andrea Barsali (chitarra) e Lorenzo Niccolini (chitarra).

Squadra collaudatissima, Barsali-Niccolini-Kaemmerle sono i tre moschettieri che squarceranno il velo di tempo che avvolge le mitiche ore 00:00 più attese. Il meglio dell’esperienza di 35 anni di teatro dove la comicità poetica e l’ironia tornano a far capolino. Storielle salvifiche raccolte nei paesi più ameni della terra saranno la fonte di risate squassanti incastonate di pensieri filosofici. Preparatevi ad una notte frizzante in stile Cabaret Mistico dove seriamente non ci prenderemo troppo sul serio e proveremo a suggerire a Dio o al destino una cronaca di eventi per il 2025 vagamente meno catastrofica. La felicità si nasconde spesso nelle “Exit Strategy”, ovvero nell’immensa lista delle cose che non vorremmo fare più.

Ingresso: 25,00€ adulti, 15,00€ bambini (fino a 12 anni), incluso brindisi di mezzanotte. Cena convenzionata nei ristoranti del paese. Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354.

Martedì 31 dicembre 2024, alle 22 al Teatro Verdi Giuseppe, fu Carlo oste di Casciana Terme (Pisa), in Viale Regina Margherita 11, notte di San Silvestro con Freemen che presenta “Cappottati”. Di e con Leonardo Fiaschi e Michele Crestacci. Coltano come l’Area 51, un posto blindatissimo in cui si celano i segreti all’origine della lunga serie di cappottamenti che si sono verificati a Livorno negli ultimi mesi e che hanno incuriosito (e, forse, anche un po’ inquietato) tutti i livornesi.

Una coppia stravagante, Patrizia & Michelino, che girando per il mondo si imbatte nella scoperta di una verità complessa, quella che è in grado di spiegare questo assurdo ribaltamento che sta investendo la nostra società e, in piccolo, le vite di ognuno di noi. Un mondo stranissimo, forse non così imprevedibile ma di certo non auspicabile, in cui a “cappottarsi” non sono solo le macchine ma anche i valori, le credenze, le abitudini. Un modo in cui a prevalere sono il protagonismo e l’affermazione di sé.

In cui un travel blogger improvvisato, e anche un po’ ignorante, a due passi da quella che crede la California può trovare i Caraibi nella soda di Vada, e può diventare un punto di riferimento indiscutibile per viaggiatori e migliaia di follower. C’è tutto questo nella mente e nello spettacolo di due grandi artisti livornesi, Michele Crestacci e Leonardo Fiaschi, che spinti dal successo dei video di Marcio Travel hanno scritto a quattro mani uno spettacolo del tutto nuovo.

Il riso come antidoto all’assurda attualità che stiamo vivendo, l’ironia come detonatore per alleggerire e alleggerirsi.

Ingresso: 30,00 € adulti, 15,00 € bambini (fino a 12 anni). Incluso brindisi di mezzanotte. Cena alle 20 nel foyer del teatro a 30,00 €. Informazioni e prenotazioni: 3280625881 e 3203667354. 

Foto gallery
Notizie correlate
In evidenza