Tutte le ultime news su Ss
"Lezioni di persiano" allo Spazio Alfieri
In prima visione esclusiva per #iorestoinsala dal 14 al 17 gennaio…
Treno della memoria: 550 studenti in partenza per la Polonia
Domattina il Pegaso agli ultimi testimoni. L’assessore Funaro: “È un dovere civico rivivere con i ragazzi uno dei momenti più drammatici del secolo scorso”. In Consiglio comunale lunedì 28 lettura di testi di Liliana Segre e Margherita Hack col gruppo di lettura della Biblioteca Buonarroti. Domenica 27 alle Murate va in scena lo spettacolo ‘Bent’…
Treno della Memoria: ad Auschwitz gli studenti toscani depongono una corona in memoria delle vittime
Grieco: "Ragazzi, il testimone adesso passa a voi". Venerdì 27 gennaio Wlodek Goldkorn a Leggere per non dimenticare, la mostra “Sterminio in Europa” e “I giovani intervistano la storia”. Dante e Primo Levi a confronto, al Museo ebraico domenica 29 gennaio…
Giorno della memoria: il 27 gennaio Meeting della Regione al Mandela Forum
Rossi e Barni ai ragazzi: "Mai indifferenti di fronte alle tragedie". Mercoledì a Palazzo Vecchio la consegna della cittadinanza onoraria a Tatiana e Andra Bucci. I materiali dell’archivio storico di Indire per la mostra alla Comunità ebraica sull’antisemitismo nella scuola fascista. Al Quartiere 5 la mostra “L’Inferno di Auschwitz” e tre incontri a Villa Pozzolini…
Oggi la commemorazione del 71° anniversario dell’eccidio di Sant’Anna di Stazzema
Il presidente del Consiglio regionale Giani, con il Gonfalone della Toscana, ha partecipato alla commemorazione della strage compiuta dai soldati tedeschi…
Liberazione Firenze: oggi le celebrazioni del 71° anniversario e alla cerimonia nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio
Il presidente dell’Assemblea toscana Giani: "Libertà e diritti impegno costante". Verdi, Grassi e Trombi: “Il valore e l’insegnamento della Resistenza siano monito e salvaguardia della democrazia, della convivenza civile”. Domani la commemorazione della strage di Sant’Anna Stazzema…
Regionali: quanti andranno a votare domenica?
Stefania Saccardi: "Voglio che siano i fiorentini a giudicarmi". Martin Schulz chiama Rossi: “Con te la Toscana ha reagito alla crisi”. Podemos sostiene Sì Toscana a Sinistra. Il coordinatore regionale di SEL Brogi (SEL): "Votare Portare in Regione idee e persone e non cedere alla rassegnazione, alla sfiducia al rancore"…
Il Memoriale Italiano di Auschwitz a Firenze nei prossimi mesi
VIDEO. La cerimonia in Santa Croce per 28 medaglie d'onore a ex deportati in lager nazisti. Inaugurato il portale web dell'Aned. “Riapre la scuola ebraica” a palazzo Bastogi immagini e testimonianze dell’ottobre ’44. A San Bartolo a Cintoia un progetto contro il razzismo. A Prato cerimonia in piazza S. Maria delle Carceri…
Erich Priebke muore a Roma, le reazioni in Toscana
NAZISMO. Era stato condannato all'ergastolo per aver partecipato alla strage nazista in cui morirono 335 persone…
Shoah, processo Eichmann: a Firenze mostra storico-documentaria unica in Italia
GIORNO DELLA MEMORIA. La mostra resterà aperta fino al 18 febbraio. Ecco gli altri eventi in programma…
“Il processo – Adolf Eichmann a giudizio 1961-2011”
MOSTRA STORICO – DOCUMENTARIA. Dopo il successo mondiale di Berlino e Vienna, la mostra arriva a Firenze nel suo unico appuntamento italiano dal 23 gennaio al 18 febbraio. La mostra è arricchita da una sezione dedicata alla Shoah italiana…
La Resistenza nel campo di Bolzano
PONTASSIEVE. Dal 14 gennaio nella Biblioteca comunale la mostra documentaria “Oltre quel muro”…
Festival “Cinema e Donne”: “Rudolf Jacobs, l'uomo che nacque morendo”
FIRENZE. Il film sull'ufficiale tedesco che si fece partigiano martedì 8 novembre (ore 21) in anteprima nazionale al cinema Odeon…
Strage di Vallucciole: altri sei sotto processo
Il rinvio a giudizio stabilito dal Gup presso il Tribunale militare. Il 24 marzo il processo verrà unificato; la Regione Toscana parte civile…
Mafalda di Savoia Assia. Facile essere una principessa...
LIBRI. Weimar: 29 agosto 1944, nel cimitero militare delle SS, non lontano dal campo di concentramento nazista di Buchenwald, una donna viene seppellita. Sulla tomba depongono un cartello con una laconica iscrizione: n.262 unbekannte (“sconosciuta”).…
Al Cinema Vacci Tu - Bastardi senza Gloria
TARANTINO BATTE CRUISE 5 A 0. Seconda guerra mondiale, primo anno dell'occupazione tedesca in Francia. Il colonnello delle SS Hans Landa, “il cacciatore di ebrei”, dopo un lungo interrogatorio, decima l'ultima famiglia ebrea sopravvissuta in una località di campagna.…