L’Abbecedario del Reale ospita il docufilm "El Pepe" di Emir Kusturica
Ospiti i giornalisti Stefano Liberti, Domenico Quirico e Annalisa Camilli sabato 9 gennaio, ore 17, su lefornaci.org …
Ospiti i giornalisti Stefano Liberti, Domenico Quirico e Annalisa Camilli sabato 9 gennaio, ore 17, su lefornaci.org …
Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia …
Il 12 e 13 dicembre in diretta streaming dagli spazi di Manifattura Tabacchi e in ascolto online su luciafestival.org e manifatturatabacchi.com…
Cresce la onlus fiorentina fondata dal farmacologo Stefano Manzini. La collaborazione con la CEI. Il progetto a breve termine: otto nuovi ambulatori in Africa entro il 2021…
Il Festival di cinema arte e cultura del medio orientale al Cinema La Compagnia. I gemelli registi palestinesi Tarzan e Arab Nasser con il loro ultimo film Gaza mon amour che ha debuttato al Festival di Venezia 2020, Immacolata dall’Oglio e la giornalista Viviana Mazza parleranno della scomparsa di Padre Dall’Oglio, un rapimento mai risolto e ancora senza nessuna certezza…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Iniziativa del sindaco Passiatore, per protesta contro i fatti di Lesbo…
Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione in Consiglio comunale a Firenze): “Tenere alta l'attenzione nostra, nazionale ed internazionale”…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Di grande attualità alla luce delle novità sullo scacchiere internazionale nell’ultima settimana, a seguito dell’escalation della situazione in Iraq…
Lo scontro tra Occidente e islamismo si esprime in queste pagine attraverso la voce confusa e viscerale dell’italiana Lara e quella appassionata di Nadir, giovane foreign fighter…
Palagi e Bundu (Sinistra Progetto Comune): "Firenze c'è, per Lorenzo Orsetti, per Eddi Jacopo e Paolo e contro la guerra di Erdogan"…
Lunedì 18 novembre in anteprima toscana allo Stensen il doc su Madre Agnes che sfida la guerra per aiutare gli ultimi…
Il celebre fumetto, con oltre 100.000 copie vendute in Italia, sul palcoscenico, dà vita a un atipico documentario teatrale, poetico e allo stesso comico. E' il resoconto del viaggio dell’autore stesso insieme a un gruppo di giovani volontari partiti per la città simbolo della resistenza curda, Kobanê, tra i difensori curdi del Rojava, opposti alle forze dello Stato Islamico, con l’intento di portare aiuti umanitari e stilare una cronaca alternativa della situazione siriana…
L’attrice Premio Oscar ripercorre le pagine del diario di Anne e ci conduce attraverso la storia di cinque donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento, ma sono sopravvissute alla Shoah. Un evento cinematografico prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema in collaborazione con Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa. Con la colonna sonora di Lele Marchitelli…
Solidarietà ai curdi: approvata mozione di Sì Toscana a Sinistra. Hevrin Khalaf sarà commemorata come Lorenzo Orsetti…
Il Consiglio all’unanimità, ha approvato la mozione di ferma condanna dell’intervento militare della Turchia nella Siria e si è impegnato a commemorare la giovane attivista barbaramente assassinata nei giorni scorsi. Chiesta al Governo italiano l’immediata interruzione della fornitura di armi all'esercito di Erdogan…
Giovedì 24 ottobre la presentazione presso "Libraccio" di via Cerretani…
Sabato pomeriggio disagi per il corteo in solidarietà con il popolo curdo. Regione e Anci Toscana chiedono una mobilitazione nazionale per il Kurdistan…
Il festival inaugura con la prima internazionale di "Sea-Watch 3". Omaggio al grande cineasta Sergei Loznitsa. Barni: "Investiamo sul suo futuro e per conservarne il patrimonio storico"…
Collegamento a effetto con alcune ragazze di Kobanè in prima linea contro l'aggressione turca. Partecipazione straordinaria: per la prima volta qualcuno è rimasto fuori. Il sindaco di Firenze Nardella ha portato il saluto della città e promesso impegno per la ricostruzione delle scuole nelle terre martoriate. Il leader di Italia Viva con un tweet lo ringrazia…
Palazzo Vecchio: Cecilia Soldino è rientrata dal Nord della Siria dopo 3 mesi da volontaria della Mezzaluna Rossa Curda. "L'esercito turco bombarda anche ospedali e ambulanze. La popolazione sta correndo grossi pericoli"…
FOTOGRAFIE. Si prevede una massiccia partecipazione domani pomeriggio 19 ottobre. "Basta vendite di armi e affari con la Turchia, basta ipocrisie". Partenza alle 15 da piazza S. Maria Novella. Ha aderito anche il presidente regionale Rossi. SPC: "Le istituzioni scelgano di schierarsi anche a sostegno della resistenza kurda"…
Alican Yildiz (rappresentante di Mezzaluna Rossa Kurdistan Italia) ha chiesto sostegno politico e finanziario, per far fronte all'emergenza umanitaria delle popolazioni civili del Rojava. La giunta compatta ha ascoltato il suo drammatico racconto. Il sindaco Salvetti: "Siamo al vostro fianco"…
I consiglieri in Palazzo Vecchio: "Vogliamo fare presente alla maggioranza l'importanza dei nostri ordini del giorno (due approvati, quattro respinti), con cui proponevamo di essere conseguenti con le posizioni espresse". Gruppo Pd: "flash mob" per denunciare l'uccisione di Hevrin Khalaf. Mimma Dardano (Lista Nardella): "Basta armi alla Turchia"…
Accompagnato dal direttore Schmidt, l'attore e attivista umanitario statunitense prima di ricevere le Chiavi della Città ha visitato il museo. Apprezzamenti particolari per Giotto, Botticelli, Leonardo, Michelangelo e Beato Angelico. La somiglianza tra gli asceti della "Tebaide" e i monaci buddisti tibetani. "Attacco ai curdi in Siria, mi vergogno del mio presidente"…
Appuntamento su Rai1 (A Porta a Porta) martedì 15 ottobre dopo la partita dell'Italia. L'ex premier con il suo partito è dentro il governo, l'ex ministro dell'Interno attacca la Leopolda: "Ritrovo radical chic"…
Convocato per lunedì 14 ottobre alle ore 14,15. Flash mob questo pomeriggio davanti agli Uffizi. Mozione di Sì-Toscana a Sinistra anche in consiglio regionale…
Lettera aperta dei genitori e della sorella di Lorenzo Orsetti, il partigiano fiorentino morto combattendo contro l'Isis. Le antiche porte di Firenze illuminate di rosso dalle 19 di stasera alle 7 di domattina…
L'intervento dei consiglieri del gruppo Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi. Condanna anche da parte del gruppo PD…
Oggi protesta in piazza Duomo e Piazza Signoria contro l'invasione del nord della Siria, dove si contano i primi morti civili. Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune): "Domani in piazza e nei prossimi giorni ancora impegnati per chiedere a tutto il Comune di prendere posizione". Ad Aleppo il progetto Meyer e Fondazione Il Cuore si scioglie…
Dopo il sì in Commissione, approvata com'era scontato in Consiglio comunale la mozione di SPC. Voto contrario della Lega…
La V Commissione ha approvato a maggioranza la mozione presentata da Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune) per intitolare un luogo toponomastico a Lorenzo Orsetti. "Gesto importante che siamo certi troverà il giusto sostegno anche in Consiglio Comunale"…
Il via stasera giovedì 18 luglio. Ottima musica proveniente da tutto il mondo in ogni angolo della Provincia di Pisa: 13 concerti in 13 comuni differenti e tutti ad ingresso libero con leggende del calibro di David Bromberg, artisti emergenti come Lucia de Carvalho e affermati cantautori come Bobo Rondelli…
Giani, presidente del Consiglio regionale, lo ha consegnato ai genitori di Lorenzo Orsetti, Annalisa e Alessandro “per la giustizia, l’eguaglianza e la libertà, a fianco del popolo curdo che in questi anni è stato il principale argine al terrorismo e al fanatismo dell’Isis”. Le parole del padre e di Fattori (Si)…
Il presidente Eugenio Giani ha parlato ieri sera con i genitori: “Ci sentiamo onorati di rendere omaggio a un martire per la libertà. Invito tutte le istituzioni e i cittadini a partecipare”…
La rassegna mensile del gruppo Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri…
Alla Visarno Arena due giornate di programmazione con le stelle della musica elettronica che spopolano in tutto il mondo. Più di 20 artisti per 2 differenti stage, attesi migliaia di spettatori provenienti da tutta Europa e non solo …
Il giovane combattente nelle milizie curde ucciso dall'Isis domenica riceverà il saluto all'Sms di piazza Dalmazia e lunedì sarà sepolto alle Porte Sante. Il padre: "A Roma il 27 inaugurano un giardino dedicato a Lorenzo, qua la targa di piazza Giorgini è fatta dagli amici". Bundu e Palagi (Sinistra Progetto Comune): "Intitoliamogli un luogo pubblico importante"…
In programma quarantasei film, in lingua originale, sottotitolati. Tanti gli eventi speciali, le proiezioni in occasione delle esposizioni delle Gallerie degli Uffizi e i film presentati dai festival internazionali. Apre la rassegna” Un tè con Mussolini” di Franco Zeffirelli. Ingresso libero. …
Sabato 22 e domenica 23 giugno alla Visarno Arena due giornate di programmazione con le stelle della musica elettronica che spopolano in tutto il mondo. Più di 20 artisti per 2 differenti stage, sono attesi a Firenze migliaia di spettatori provenienti da ogni parte del mondo…
Prima e dopo la strage: Palermo, Capaci e poi gli attentati a Roma e Milano. Contro la mafia va costruita e custodita una 'memoria attiva'. Di Giorgi: "Da 26 anni lo stesso dolore, Firenze non dimentica"…
La salma di Lorenzo rientrata da Rojava dopo onorificenze militari…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Il pluripremiato documentario di Federica Di Giacomo è stato proiettato all’interno della rassegna di cinema ‘Regia alle donne’…
Per chi vuol ricordare il proprio concittadino e la battaglia del popolo kurdo. Alle ore 15.00 da Piazza Leopoldo parte un corteo. Dalle 17.00 nei Giardini della Fortezza da Basso interventi dei familiari, amici e compagni/e di lotta di Orso. Il 27 aprile il Gonfalone d’argento alla memoria…
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Silvia Chiarantini la intervista sul suo ultimo libro "Feast: Food of the Islamic World" venerdì 5 aprile ore 19.30 al cinema La Compagnia. Corso di cucina sabato 6 aprile dalle 10.30 alle 13 su prenotazione…
Il "crociato" italiano era in realtà un volontario dell'estrema sinistra fiorentina. Grassi, Verdi e Alberici: “Il suo testamento spirituale ci sia da guida nell'agire quotidiano”…
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Sabato 16 marzo fra Impact Hub Firenze e BUH! Circolo culturale urbano film documentari, talk, musica live & djset, street food dal mondo …
Le alte vette dell’Himalaya, in Nepal, fanno da sfondo ad un altro capolavoro della documentaristica internazionale che racconta la scoperta di alcune mummie intatte …
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
Tre giorni per sapere di più del passato, presente e futuro dei beni culturali, tra arte, archeologia e ambiente…
Guidava senza patente e con assicurazione scaduta: sequestrato il veicolo, dovrà pagare multe per quasi 6.000 euro…
Giornata della Memoria: le strazianti storie di deportazione. Mercoledì 23 gennaio su RaiUno la docufiction «Figli del destino» nata nell’ambito delle iniziative di San Rossore 1938…
16° edizione per il festival di cultura queer, dal 2 al 7 ottobre al Cinema La Compagnia di Firenze …
Alla ripresa dell’anno scolastico Save the Children rileva che solo un bambino su quattro avrà la possibilità di frequentare un asilo nido…
Borsa di studio di 15mila euro, finanziata dalla Servizi Italia Spa…