Cronaca TAV in Mugello: allarmante la relazione dell'ARPAT datata 5 aprile 2001 Mercoledì, 18 Aprile 2001
Agroalimentare Dalla Regione incarichi ai Consorzi di Bonifica per oltre 3 milioni di euro Mercoledì, 13 Gennaio 2021 Approvato in tempi record il documento per la difesa del suolo 2021
Agroalimentare Vendemmia: decine di eventi nelle aziende vinicole in Toscana Sabato, 12 Settembre 2020 Per tutto il mese di settembre e ottobre le cantine apriranno le porte ai wine lovers durante il periodo più...
Cronaca Pulito il fosso Fiumetto Domenica, 23 Febbraio 2020 Il Consorzio attento alle specie pregiate come la rarissima liana rinvenuta di recente dai volontari di Legambiente....
Cronaca Dissesto idrogeologico nel Chianti: Consorzio e Comuni lavorano sulla prevenzione Venerdì, 15 Novembre 2019 In corso d’opera un piano di manutenzione straordinario della Pesa, tra l’area del Ponterotto, nel territorio...
Cronaca Ipossia e acidificazione: killer del mare in combinazione Martedì, 08 Ottobre 2019 Due stress ambientali di origine antropica minano l'equilibrio dei fondali. Sulla rivista Global Change Biology lo...
Cronaca A Seravezza non finisce il mare Domenica, 06 Ottobre 2019 Lungo la via Francigena, alla scoperta delle meraviglie naturali e architettoniche delle terre medicee, dove...
Economia Bioplastica: la Regione attivi tavolo per strategia impiantistica Mercoledì, 11 Settembre 2019 È quanto chiede la mozione presentata da Sì-Toscana a sinistra, e approvata dal Consiglio, dopo le recenti polemiche...
Cronaca Criticità sulla costa toscana a causa dell'erosione Venerdì, 19 Gennaio 2018 L'ultima mareggiata ha colpito con violenza tutto il litorale della Toscana centro settentrionale
Cronaca 6° anniversario del naufragio Concordia: la Toscana commemora le vittime Sabato, 13 Gennaio 2018 Protezione civile, una giornata per dire "grazie" e la proposta di una legge regionale sul volontariato
Economia In Toscana altri 63 milioni contro il dissesto idrogeologico Lunedì, 18 Dicembre 2017 Protocollo di intesa firmato oggi a Roma dal ministro dell'ambiente Gian Luca Galletti e dal presidente toscano...
Cronaca Antartide, a caccia del ghiaccio antico c'è anche Firenze Lunedì, 14 Novembre 2016 Glaciologi e climatologi di dieci paesi europei cercano in Antartide il ghiaccio più antico sulla Terra
Cronaca Alluvione Arno: rischio idraulico, domande e risposte 50 anni dopo Giovedì, 03 Novembre 2016 Il rischio c'è ancora, ma il sistema si affida oggi a modelli matematici in grado di rilevare in tempo reale...
Cronaca Amare considerazioni su rischio sismico e italiani Giovedì, 25 Agosto 2016 di Aldo Piombino, geologo fiorentino, autore di aldopiombino.blogspot.it
Economia Laguna di Orbetello: gravissime conseguenze per le attività turistiche Mercoledì, 19 Agosto 2015 Fratoni: "Servono una governance adeguata e tempi brevi". 320mila euro a imprese colpite da calamità naturali
Cultura Scie chimiche, da Firenze chiesto esame scientifico in Toscana Mercoledì, 24 Settembre 2014 Il clima è cambiato a causa di un complotto internazionale?
Cronaca Porto di Piombino, navi attese per fine settembre Giovedì, 10 Luglio 2014 L’intera opera sarà consegnata per fine aprile 2015
Firenze Nuovi Uffizi: novità archeologiche nel corso dei lavori Mercoledì, 12 Febbraio 2014 Nuovi ritrovamenti nello scavo sotto la Biblioteca
Inquinamento Come sta l’ambiente in Toscana: esce l’Annuario Arpat 2012 Giovedì, 11 Luglio 2013 E’ buono in Toscana lo stato di salute dell’aria, delle acque di balneazione, degli elettrodotti e degli...
Turismo Toscana: il mare tra inquinamento e Bandiere Blu Sabato, 15 Giugno 2013 Costa Concordia: per gli scienziati mare del Giglio in salute. A Viareggio la Festa per celebrare il riconoscimento
Urbanistica Toscana prima in Italia per feriti da alluvioni, quelle case fatte a caso Giovedì, 22 Novembre 2012 "Urbanistica creativa ed ignorante" sbottano i geologi toscani. "Le piane alluvionali si chiamano così perché sono...
Cronaca La pedonalizzazione ha causato la chiusura della Libreria Martelli? Giovedì, 29 Settembre 2011 Lo scorso 17 settembre la storica 'Libreria Martelli' (ex Marzocco) ha chiuso i battenti, ufficialmente per lavori di...
Toscana Firenze città a media pericolosità sismica Venerdì, 10 Giugno 2011 Dal Convegno dei Geologi la notizia dell’arrivo di ulteriori finanziamenti da parte della Regione per indagini più...
Cultura Acquario di Livorno riapre al pubblico Venerdì, 01 Aprile 2011 Dal 1° aprile tutti i giorni un percorso di visita rinnovato, nuove specie ospiti delle vasche, una simpatica...
Cronaca Progetti e prospettive per il triennio 2010-2012 Sabato, 06 Marzo 2010 Nonostante la riduzione dei fondi disponibili, sono tante le opere previste dall’elenco annuale dei lavori per il...
Cronaca Stazione Foster: un fatto nuovo nell'annosa vicenda Domenica, 21 Febbraio 2010 Solo pochi mesi fa aveva chiesto ulteriori ricerche. Ora l'Osservatorio ambientale ha dato l'assenso, asserendo, su...
Cronaca Consorzio di Bonifica Area Fiorentina: progetti e prospettive per il 2010 Domenica, 17 Gennaio 2010 Molti altri interventi, conclusi nel 2009, sono ora in attesa del collaudo. Di rilievo quelli, già previsti, di...
Cronaca Un corso per combattere le origini delle discriminazioni di genere Martedì, 01 Dicembre 2009 Il percorso di formazione, organizzato dall’Assessorato alle Pari Opportunità della Provincia di Firenze e realizzato...
Cronaca Discriminazione sessuale: in arrivo un percorso formativo per contrastarla Venerdì, 23 Ottobre 2009 L’Assessore provinciale Alessia Ballini: “Gli stereotipi di genere sono una delle tante barriere che ostacolano il...
Economia Polo Scientifico di Firenze: energia elettrica e smaltimento dei rifiuti attraverso i batteri Giovedì, 07 Maggio 2009
Cronaca Terremoto: lievi scosse nella notte nel Mugello.E le gallerie della TAV? Giovedì, 06 Marzo 2008
Cronaca Erosione: colpisce il 35% delle spiagge toscaneScoperte cinque ‘miniere’ di sabbia a largo Venerdì, 22 Febbraio 2008
Cronaca Zone umide: la Giornata Mondiale il 2 febbraio nelle oasi WWF in Toscana Giovedì, 31 Gennaio 2008
Cronaca Mare in Toscana: pesca e acquicoltura, invasione biologica, urbanizzazione ed erosione delle coste minano la biodiver... Venerdì, 23 Giugno 2006
Cronaca Concluso lo studio, due ipotesi di intervento per assicurare una bonifica definitiva del Merse Martedì, 17 Dicembre 2002