La stagione del Teatro Comunale di Antella continua on line
Più di venti titoli, fra spettacoli, letture e preziosi video da riscoprire…
Più di venti titoli, fra spettacoli, letture e preziosi video da riscoprire…
È il poeta spagnolo il vincitore della XIX edizione…
La ministra per l’innovazione tecnologica è intervenuta nel panel “Innovare per vivere il futuro”, insieme all’esperto di epidemiologia computazionale Alessandro Vespignani, la pioniera del Data mining Fosca Giannotti, Paolo De Rosa e Dino Pedreschi. Gran finale all’insegna delle performance live per la 10^ edizione…
Il nuovo presidente della Regione ha presentato l’Internet Festival di Pisa (8-11 ottobre). Il sindaco Conti: "Un evento qui nato e cresciuto che conferma la vocazione antica, attuale e futura della città come luogo di scienza e di ricerca"…
Domenica 23 agosto, ore 18:00, al Convento di Sant’Agostino, incontro con Ulisse Benedetti, fondatore Beat 72 e direttore artistico del Teatro Tordinona,
Valentino Orfeo, attore, regista e fondatore del Teatro dell’Orologio, Bruno Mazzali, regista e fondatore del teatro Alberico, l'attore Mauro Barabani, la regista Rai Maria Bosio e l'attore Paolo De Manincor…
“Un Paese da Nobel”: reading d'autore in tempo di Coronavirus…
Dalla Toscana il via alla tournée che girerà l’Italia fino ad aprile 2020. Il sindaco Roberto Ciappi premia il protagonista della produzione firmata da Arca Azzurra e che vede in scena, anche gli attori Giuliana Colzi, Dimitri Frosali, Andrea Costagli, Massimo Salvianti, Lucia Socci…
Inaugurazione di sabato alle 10 alla Sala del Cenacolo. La cerimonia sarà aperta al pubblico…
Presentato il cartellone voluto dalla Fondazione Guido d’Arezzo, insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo onlus e il Comune di Arezzo. Da novembre 2019 a marzo 2020…
Le scoperte e le vite straordinarie di Grazia Deledda (giovedì 12 settembre ore 21), Guglielmo Marconi, Dario Fo, Rita Levi-Montalcini, Luigi Pirandello…
Lunedì 27 e martedì 28 maggio (ore 16.30 e 21) l'attore toscano fa da guida tra i capolavori del grande artista Caravaggio…
A Prato il regista Federico Tiezzi debutta, da sabato 11 a domenica 19 maggio al Teatro Fabbricone, con il testo di Johann Wolfgang Goethe (feriali ore 20.45, sabato ore 19.30, domenica ore 16.30, lunedì 13 riposo)…
Giovanna Casolla di nuovo come Eboli nell'ultima recita del Don Carlo…
Dal 2 al 4 maggio 2016 nel Circuito UCI il docu-film che racconta gli anni nel capoluogo lombardo del genio più eclettico della storia. All'UCI Campi Bisenzio una mostra temporanea di modelli, come il meccanismo autobloccante e il carrarmato, alcuni dei quali interattivi…
Martedì convegno a Palazzo Medici Riccardi, "Riparliamone: la lingua italiana ha valore"…
Presentata la nuova stagione che spazia dal vaudeville, al dramma classico, all’avanguardia intellettuale fra le due sponde dell’Atlantico, passando per la comicità di Benvenuti e il cinema di Fassbinder affrontato da Latella. E, fuori abbonamento, il cartellone di Altri Linguaggi. Tutti gli spettacoli e le informazioni, al sito www.teatridipistoia.it. …
Dal 14 al 19 luglio in programma concerti, spettacoli multimediali, performance e mostre. Un blocco di marmo di 40 tonnellate in Piazza Signoria…
Dal 27 al 31 ottobre convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux…
Convegno internazionale di Università di Firenze e Gabinetto Vieusseux. Dal 27 al 31 ottobre con il patrocinio di Comune e Regione…
Sarà inoltre presentato il lavoro di Gabriele Salvatores 'Italy in a day', realizzato con i video girati dagli italiani tutti nella giornata del 26 ottobre 2013…
Dal 29 maggio al 15 giugno nel Cortile Il ritorno di Casanova di Schnitzler…
PERGOLA. Giovedì 6 marzo, ore 18.00 Sandro Lombardi e la compagnia incontrano il pubblico. Ingresso libero…
TEATRO. Lunedì 27 gennaio alle 21 in scena il comico milanese. Il 13 febbraio attesa per Non si sa come di Pirandello…
TEATRO. Martedì 17 dicembre alle 21 in scena con Servo per due…
CINEMA. Selezionati ai festival, trasmessi sui network nazionali e nelle sale…
TEATRO DELLA PERGOLA. Abbonamenti record: superata quota mille completi e già quasi raggiunto il totale della scorsa stagione.…
FIRENZE. Tutti i protagonisti degli spettacoli…
SPETTACOLI. Servizio di prevendita online su www.vivaticket.it, oppure alla biglietteria…
VIDEO. 65mila gli utenti connessi e sold out di pubblico 22 location, 400 relatori e 150 appuntamenti…
WEB. L’impegno dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati per diffondere Internet nelle aree più disagiate del mondo…
BARGA. Appuntamento per il 10 agosto per l'evento clou del centenario della morte di Pascoli, che si svolgerà proprio nella casa di Castelvecchio…
SPETTACOLI. Tanti eventi in tutta la città, grandi concerti e luoghi inediti. Uno slogan che invita a restare a Firenze…
CONVEGNO. L'archivio contiene un milione di file tra cui 13 mila video e 800 mila immagini. Il portale e il servizio saranno presentati a Firenze durante la prima Conferenza Internazionale sulle Tecnologie dell’Informazione per le Arti dello Spettacolo…
TEATRO DELL’OPERA DI FIRENZE. In programma dal 4 maggio al 10 giugno…
SAN CASCIANO IN VAL DI PESA. Federico Tiezzi si misura con una rilettura del romanzo manzoniano di Giovanni Testori con la compagnia Sandro Lombardi…
BORGO SAN LORENZO. Lo spettacolo va in scena l'11 gennaio alle 21,15…
TEATRO VERDI. Benvenuti, Cassi, Meacci, Lombardi, Riondino & Co. sul palcoscenico del Verdi di Firenze, mercoledì 20 dicembre, per la Biblioteca di Aulla…
PASSTEATRI 2012. 19 teatri di Firenze e Prato, 6 spettacoli a scelta, 1 solo abbonamento al prezzo speciale di 48 euro…
TEATRO. La Regione Toscana e la Fondazione Toscana Spettacolo mobilitano i cittadini e gli artisti del teatro per una raccolta di fondi a favore del recupero del patrimonio librario e per la riapertura della biblioteca di Aulla, colpita dall’alluvione…
AUDIOLIBRI. 11 novembre 2011 ore 17.30 Biblioteca delle Oblate presentazione dell’audiolibro. 4 novembre 1966. Firenze è sommersa: l’evento che ha segnato storia e fisionomia del capoluogo toscano nel Novecento…
TEATRO. Giovedì 10 novembre al Teatro Verdi di Monte San Savino, venerdì 11 al Teatro Comunale di Bucine.…
TEATRO DELLA PERGOLA. Giovedì 7 aprile alla Pergola primo appuntamento con Gigi Proietti. L’evento promosso dalla Società Dantesca Italiana dedicato ai 150 anni dell’Unità d’Italia…
CULTURA. Nel quinto centenario della nascita di Giorgio Vasari, la Regione rende omaggio all'artista. Ecco il programma degli eventi…
Al Teatro Everest di Firenze per la Stagione teatrale 2010 - 11…
TEATRO A FIRENZE. Il primo spettacolo va in scena fino al prossimo 6 giugno. Il testo di Machiavelli, invece, sarà rappresentato lunedì 31 maggio nel Salone dei Cinquecento.…
EVENTI A FIRENZE. Il progetto Estate al Bargello è stato dichiarato di interesse, e per questo è parte di Firenze Estate 2010.…
TEATRO. >La rappresentazione, ad ingresso gratuito, andrà in scena sabato 17 aprile alle ore 21:15 presso il Teatro Manzoni di Calenzano. Leggeranno i brani Iaia Forte e lo stesso Sandro Lombardi.…
TEATRO DELLA PERGOLA. Il romanzo di Forster segue le vicende di due donne inglesi, negli anni venti, che visitano l’India nella speranza di capirne gli usi e le complesse tradizioni: la loro amicizia con un giovane medico musulmano sarà la chiave dell’India.…
TEATRO A FIRENZE. Conta ventuno spettacoli la nuova stagione di prosa del Teatro della Pergola: dal Goldoni di Servillo al Soldati di Bosetti, da un Savinio poco noto fino al premio Siae Clementi che porta sulla scena Ornella Muti.…
La vicenda di un apolide colto alla fine di un’epoca. Fino al 15 giugno, nel Cortile del Museo Nazionale del Bargello…