Tutte le ultime news su Renato Guttuso
Gonnelli: asta on line dal 1 al 3 dicembre
All'incanto oltre 1000 lotti tra libri, manoscritti e autografi…
Livorno: da domani aperta la mostra "Vissi d'arte"
Dal 31 ottobre 100 capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone”. Opere di Giorgio Morandi, Carlo Carrà, Renato Guttuso, Emilio Vedova, Renato Birolli, Mario Mafai, Scipione e Filippo De Pisis, e ancora Felice Casorati, Aligi Sassu, Ottone Rosai, Carlo Levi e Fausto Pirandello…
"Vissi d’arte" a Livorno
Dal 30 ottobre 2020 al 31 gennaio 2021 al Museo della Città di Livorno cento Capolavori dalle collezioni Della Ragione e Iannaccone…
Museo Novecento, online "Ritratti e pose dalla Raccolta Alberto Della Ragione"
In collaborazione con: Master of Arts in Museologia, Marist College – Istituto Lorenzo de’ Medici…
Da giovedì 16 luglio a Certaldo Amorose fiamme
Una nuova rassegna di spettacolo nel Giardino di Palazzo Pretorio. Oltre 250 i racconti arrivati da tutta Italia per il contest “Racconti Isolati”. Annullata per il Covid Mercantia, la cultura riparte con Boccaccio…
Mario Mafai e Francesca Banchelli: due mostre al Museo Novecento
I cani silenziosi se ne vanno via e le opere dalla Raccolta Alberto Della Ragione, sino al 12 ottobre 2020…
147° Carnevale di Viareggio: sabato 1 febbraio il primo Corso Mascherato
A Staino il premio Burlamacco d'oro. Dal 31 gennaio la mostra sullo stilista Enrico Coveri. Tiziano Jannacci firma la canzone ufficiale…
83° Maggio Musicale Fiorentino: tutto il programma
Firenze, 23 aprile – 23 luglio 2020: in tre mesi grandi nomi, dieci titoli lirici e sedici appuntamenti con la musica sinfonica e i concerti…
Teatro del Maggio, apre il nuovo super archivio
In 500 metri di scaffalature, 13.000 tra bozzetti e figurini, 50 modellini scenici, 40.000 foto, manifesti, cimeli, pellicole, registrazioni, edizioni a stampa storiche…
Un caffè con Narciso Parigi: aneddoti di Musica ed Arte
Foto di Alessandro Rella
Consulenza artistica di Giacomo Ferri…
Rinascimento 4.0 a Palazzo Strozzi il 20 giugno
In concomitanza con la mostra “Nascita di una Nazione – Tra Guttuso, Fontana e Schifano”. L’appuntamento inaugura Var Digital Art, il progetto Var Group che si pone l’obiettivo di creare una contaminazione tra il mondo dell’impresa, dell’arte, della tecnologia e dell’innovazione, per tracciare percorsi finora poco esplorati…
Rilancio Museo Novecento: presentato il riallestimento della collezione
Pronto il nuovo assetto della collezione permanente voluto dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti. La raccolta Alberto Della Ragione, nuovamente accessibile al pubblico, è stata ricollocata secondo una logica che permetta una migliore fruizione da parte del pubblico. Aperte anche le mostre “Solo. Emilio Vedova”, “Tutto è natura. Luciana Majoni”, l’installazione “Waiting Rooms Tappeti Volanti” di Massimo Nannucci in collaborazione con Boralevi e l’anteprima della mostra “Gong” dedicata a Eliseo Mattiacci, che aprirà il 2 giugno al Forte Belvedere…
“Nascita di una Nazione”: una mostra di qualità che ignora l'arte toscana
A Palazzo Strozzi s’inaugura la mostra “Nascita di una Nazione”. Uno straordinario viaggio tra arte, politica e società nell’Italia tra gli anni Cinquanta e il periodo della contestazione del Sessantotto attraverso ottanta opere di artisti importanti per la critica e per il mercato. …
Sandro Penna - Un quieta follia
In prima assoluta per la Toscana il nuovo spettacolo di Massimo Verdastro, in scena dal 20 al 22 aprile alle 21 a Il Lavoratorio.…
Mino Maccari "sempre selvaggio”
Una buona scelta di opere di Mino Maccari (Spazio Dinamico Arte, via de' Ramaglianti 10).Un'occasione per riflettere sull'opera e la vita di un personaggio originale e poliedrico della cultura toscana, che attraversò da protagonista il Novecento letterario e artistico. …
Gallerie degli Uffizi: riprendono le visite guidate gratuite
Nuove opportunità nel complesso vasariano, ovvero alla Collezione Contini Bonacossi, al percorso per portatori disabilità in Galleria e all'ex-Chiesa di San Pier Scheraggio…
Palazzo Strozzi: 100.000 visitatori alla mostra Bellezza divina
Aperta tutti giorni fino al 24 gennaio , anche durante le festività natalizie …
Arte Sacra a Firenze: la bufala del veto laico
L'Associazione dei consumatori ripercorre le fasi del "caso" fiorentino salito alla ribalta nazionale…
Dal 22 agosto al 6 settembre Cortonantiquaria
Che giunge alla 50^ edizione. L’Egitto sarà il protagonista 2015. Anche il Design e l'Eros in mostra, tra gli eventi collaterali…
Fiasco Ruffino, Clet disegna dame Janine
L’artista francese, conosciuto per i suoi cartelli stradali, ha ideato la versione speciale del noto vino…
Museo del Novecento in anteprima le Foto, 24 giugno ingresso libero
Firenze riscopre il Novecento: 300 opere, 15 sezioni espositive, 30 dispositivi multimediali, postazioni sonore, installazioni, mostre temporanee…
Pitti Uomo, spazio anche in Oltrarno per valorizzare l'artigianato di qualità
MODA. La proposta di CNA Firenze. Grande evento ieri sera alla galleria Tornabuoni Arte con Elisabetta Canalis e Luca Argentero…
Ad aprile aprirà il Museo del Novecento da De Chirico a Guttuso
FIRENZE. Il sindaco Renzi e l’assessore Givone illustrano i principali progetti culturali in città…
“Boccaccio 2013, un anno di eventi” tra ricerca e contemporaneità
ARTE E LETTERATURA. La Toscana celebra un intellettuale innovatore e sempre attuale. Si spazia tra convegni, libri, musica, arte, concorsi, teatro, visite guidate e gusto…
Anni Trenta: arti in Italia oltre il Fascismo
FIRENZE. A Palazzo Strozzi, dal 22 settembre 2012 al 27 gennaio 2013…
Agosto a Palazzo Strozzi
ESTATE FIORENTINA. i suoi portoni saranno aperti offrendo ai turisti e ai fiorentini la possibilità di concedersi un caffè o uno snack al Caffè Giacosa Palazzo Strozzi ma anche di poter partecipare agli eventi in programma…
Mercantia 2012: il teatro è un grande “gioco”!
SPETTACOLO E ARTIGIANATO. A Certaldo il più grande Festival italiano di spettacolo dal vivo. Dal 11 al 15 luglio la XXV edizione…
Il 900 nelle collezioni civiche fiorentine
ARTE. In mostra a Viareggio le opere di proprietà del Comune di Firenze che costituiranno il museo fiorentino del Novecento…
“Dai Gattopardi alla Globalmafia”
MOSTRE. Dal 4-22 maggio 2012 - Percorso museale di Palazzo Medici Riccardi, Via Cavour 3, Firenze…
Tre mostre dedicate a Venturino Venturi
ESPOSIZIONE. Fiesole, Pontassieve e Prato rendono omaggio nel decennale dalla sua scomparsa…
“L'Italia chiamò”
ARTE. Battaglie ed eroi risorgimentali in mostra agli Uffizi, negli ambienti di San Pier Scheraggio.…
''Guttuso e gli amici di Corrente''
ARTE. Al Palazzo Mediceo di Serravezza un omaggio a Guttuso e agli artisti più significativi del movimento di Corrente…
Il cartellone estivo di Seravezza
VERSILIA. Teatro, arte e jazz: una grande estate all’insegna della cultura…
A Palazzo Medici Riccardi, “Avrebbero 100 anni..”
DAL 7 AL 30 GIUGNO 2011. Palazzo Medici Riccardi rende omaggio a venti centenari illustri. Per ogni personaggio si terrà una tavola rotonda con intellettuali, attori, giornalisti, scrittori…
''Giuseppe Garibaldi e i Mille: dalla realtà al mito''
MOSTRE D'ARTE. Alla Villa Mimbelli di Livorno una mostra che celebra nell'ambito delle iniziative della città, dedicate all'anno garibaldino i 150 anni della spedizione dei Mille.…
Domenica 26 settembre apre il museo Giovanni Spadolini
In occasione della Giornata Europea del Patrimonio…
XI Giornata Europea della Cultura Ebraica domenica 5 settembre
RELIGIONI. UN'iniziativa delle Comunità Ebraiche di Firenze, Siena e Monte San Savino…
Vendevano online opere false dei maggiori artisti contemporanei
L'attività investigativa dei carabinieri si è protratta per oltre un anno e mezzo ed è stata coordinata dalle Procure di Roma, Palermo e Siena. Oltre cinquecento, per un valore di circa sette milioni di euro, le opere d'arte false sequestrate.…
Chianciano, al museo si va in Rolls Royce
Il viaggio in Rolls Royce è emozionante, e per ogni persona che fino ad oggi ha potuto godere di questa innovativa proposta è stata una simpatica esperienza. Giunti a destinazione i visitatori usufruiscono di una visita guidata.…
Quando i Mondiali di calcio diventano arte
MOSTRE A FIRENZE. Nella mostra dal titolo “Football Portraits” le opere di Renato Guttuso, Frank’O, Mina Papatheodorou Valyrakis, Lorenzo Perrone e Olivia Magris. L'inaugurazione della mostra venerdì prossimo alla Galleria Frascione.…
Fine settimana a Pian dei Giullari con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Fine settimana a Pian dei Giullari, sulle colline fiorentine, per due iniziative promosse dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia: “C’era una volta… Firenze e la Toscana” e “Il tondo dei cipressi”.…
Le contrade aprono i propri musei
MUSEI SIENA. Iniziativa Siena, dove le 17 contrade svelano i loro Musei e i loro Oratori questa una delle iniziative del festival “La Città del Sì”.…