ICEBREAKERS, 11 dialoghi inediti guidati da Linda Loppa
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
La storia di Basilio Pompei, sopravvissuto alle deportazioni naziste e ora ospite della Rsa Villa San Biagio a Dicomano. Giannelli (FI): "Commenti beceri indegni di essere letti in un paese civile"…
Al Franchi la sfida contro il Verona non regala la vittoria e la prossima partita sarà a Torino contro la Juventus…
Al via i lavori giovedì 3 dicembre. Coinvolte le scuole e gli studenti di 6 Paesi. Capofila l’associazione toscana ARTES…
Il miglior progetto italiano è della studentessa dell'Università Cattolica di Milano: con il suo amico Lorenzo Sironi ha ideato, un sistema per ordinare il pasto, scegliere un orario e trovarlo già riscaldato in un armadietto…
Francesco Pagnini affronterà il delicato tema del rapporto fra adolescenti e comunicazione. Una ricerca europea racconta come vivano i videogiochi. I serious games, come alleati nel combattere l’odio…
Il vice presidente del Consiglio comunale Cocollini: “La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove, occorre tenere alta la guardia”…
Il polacco, 26 anni, sarebbe un centravanti adatto alla squadra di Iachini. Oggi i viola contro la Samp: sarà l'ultima partita di Federico con la maglia gigliata? Un altro figlio d'arte, Riccardo Baroni, ceduto al Frosinone…
Matt Dillon, Vinicio Marchioni, Elio Germano e Sandra Milo ospiti degli eventi. Omaggi a Boris (con alcuni attori della serie, tra cui Caterina Guzzanti). Tra gli eventi la masterclass del maestro del cinema Thomas Vinterberg, tra i fondatori di Dogma 95, e l’anteprima di Valley of Gods del regista polacco Lech Majewski…
Anticipato alle 18 il fischio d’inizio. Ma la società è ancora sul mercato a caccia di bomber. E il Milan vorrebbe Milenkovic in difesa…
Si aprirà con “Intimate strangers”, il remake coreano di Perfetti sconosciuti, Il film ispirato all’omonimo di Paolo Genovese, nella retrospettiva dedicata all'attore Cho Jin-woong, star di questa edizione del festival…
Confermate le date della manifestazione che si svolgerà in forma ibrida in un festival diffuso per la città tra appuntamenti reali e virtuali. Omaggio a Federico Fellini nel centenario della sua nascita tra mostre e proiezioni…
La dura legge dell'ex. Dezi ha fatto 2 gol ed un assist. La terna arbitrale contestatissima.…
FOTOGRAFIE. Firenze si illumina di luci verdi, bianche e rosse. Stasera l'accensione della facciata di Palazzo Vecchio. Il sindaco Nardella: “La nostra bandiera per dare un segnale di rinascita”. A Villa Bardini la merenda offerta ai bambini nel giardino. A Empoli consegnate copie delle Costituzioni a 123 nuovi cittadini italiani…
FOTOGRAFIE. Non ci saranno manifestazioni pubbliche. Tutti gli eventi che si svolgeranno domani per celebrare il 74° anniversario, senza assembramenti nel rispetto del DPCM. La Costituzione italiana arriva nelle case dei neodiciottenni a Barberino Tavarnelle e a Empoli…
Notizie storiche, artistiche e ambientali su un patrimonio culturale e ambientale che i cittadini vivono “distrattamente”…
Oggi 18 maggio alle 7 Messa speciale di Papa Francesco…
"No" netto dell'organo del Partito marxista-leninista italiano che spiega le sue ragioni…
Il presidente del consiglio regionale Giani: "In discussione le libertà e il diritto di culto". Stella (Fi): "La scelta del premier si configura come miope e non comprensibile"…
Il tour virtuale su Facebook nel racconto della curatrice Bianca Maria Landi…
Domenica 26 aprile con la docente Giusti per la Giornata Europea dei Giardini Storici…
Il presidente toscano Marco Neri: «Servono strumenti agili per assicurare manodopera alle nostre aziende e per tamponare l'emergenza occupazionale». Stagionali: domanda e offerta si incontrino attraverso i centri per l'impiego. Marchetti (FI): «ARTI mandi nei campi chi ha reddito cittadinanza. No alla sanatoria dei clandestini utile solo al Pd per ampliare il consenso»…
Un progetto di Coldiretti per trovare lavoro in agricoltura…
A distanza di 7 anni Nove da Firenze omaggia il Campione con il racconto di quella serata …
Un tavolo regionale con i rappresentanti di Pam, Lidl, Federdistribuzione, le Coop, Conad, Eurospin, sotto la regia dell’assessore all’Agricoltura, Marco Remaschi e dell’Assessore Stefano Ciuffo. Forza Italia: "Bene lo sblocco alla vendita per i vivai ma serve un piano straordinario per il settore"…
Servono oltre 80 mila mascherine al giorno agli agricoltori nei campi. Mati (Confagricoltura Toscana): “Florovivaismo in ginocchio. Bene lo sblocco alla vendita per i vivai, ma serve un tavolo nazionale". Coldiretti: "Bene Ismea su stop dei mutui e altre misure per il settore agricolo che garantisce cibo ai consumatori"…
L'opera è il capolavoro giovanile del pittore protoromantico Nicola Monti artista stravagante e scrittore prolifico, attivo in Toscana, Polonia e Russia. Parte la mostra online sulle ‘Immagini dantesche dalle Gallerie degli Uffizi’. E su Facebook il tour virtuale negli ‘inferi’ del museo.…
Sabato 29 febbraio la Giornata nazionale di preghiera per l'Italia…
Commisso ha aperto la borsa e il ds Pradè sta ultimando l'acquisto dei quattro giocatori: due difensori, un centrocampista e un attaccante buono per la prossima stagione. Aperte altre trattative, tra tutte quella per Amrabat del Verona: nella notte accelerata decisa. Domani 31 gennaio alle 20 la chiusura del mercato…
Rappresentanti delle istituzioni sia civili che militari hanno partecipato stamani alla cerimonia al Binario 16 della Stazione S. M. Novella, da dove nel 1943 partirono verso Auschwitz 300 ebrei prigionieri. Nardella ai 7mila giovani del Meeting degli Studenti toscani: "Senza memoria collettiva non c'è futuro". Grande partecipazione a Livorno e Pisa…
Luci e in ombre in una gara che segna una decisa involuzione rispetto alle ultime partite. Dragowski il migliore dei viola. Bene Chiesa e Castrovilli. Difficoltà a centrocampo. …
Il portiere polacco para un rigore e compie altri interventi prodigiosi. Commozione e striscioni per Narciso Parigi…
Per celebrare la chiusura dell’anno delle celebrazioni dedicato all’artista il nuovo docu-film che indaga le opere pittoriche dell’artista di Vinci per un’inedita visione in ULTRA HD accompagnata dal commento di alcuni dei massimi esperti mondiali.
Proiezioni all’UCI Firenze e all’UCI Luxe Campi Bisenzio…
Cosa c'è durante le festività a Palazzo Vecchio, Palazzo Medici Riccardi, al Museo dell’Opera del Duomo, a Villa Bardini e al Museo di Storia Naturale dell’Università di Firenze, al Palazzo Pretorio di Pontedera, al Museo di Città e all'Acquario di Livorno, nei Parchi e Musei della Val di Cornia…
Buona volontà ma scarse idee e poco costrutto. Difesa in difficoltà, centrocampo fragile, attacco spuntato. Bene Vlahovic, Castrovilli e Lirola. Nelle prossime ore la decisione sul tecnico…
Musica, dj-set e animazione aspettando il nuovo anno, con gli eventi del Light Festival promosso dal Comune. A Scandicci la Bandabardò scalda Piazza della Resistenza con, in apertura, i sorprendenti Kids…
Sul palco del Mandela Forum con il cantante romano otto musicisti d'eccezione…
Dal 5 al 10 dicembre, al cinema La Compagnia di Firenze, la XIX edizione della Florence Indian Film Festival, che racconta l'India di ieri e di oggi. Quaranta gli eventi tra fiction, documentari e cortometraggi, tutti in anteprima italiana,Due mostre fotografiche in programma: “Quel che resta dell’India”e “Mystic India” …
Nei prossimi giorni l'inaugurazione di una nuova struttura a Firenze, con la partecipazione di Roberta Capua e Gianluca Mech. A Siena inaugurata ieri la nuova farmacia Dr.Max…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
Il centravanti serbo dopo la doppietta di Cagliari: "Mi sono tolto un grandissimo peso". Montella: "Aspettavo da tempo il suo primo goal in A, credo molto in Dusan". I complimenti di Commisso: "Bravo!". Col Verona, dopo la sosta, out Castrovilli e Pulgar squalificati. Tocca a Zurkowski?…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
Al Museo di Città “Amedeo Modigliani e l'avventura di Montparnasse”. Una bellissima esposizione dedicata al pittore nel suo ambiente parigino. In attesa di una mostra dedicata al Modigliani “italiano”. …
L’incontro si svolgerà mercoledì 6 novembre alle 16:00 al Conventino (via Giano della Bella 20). Tirocini ed esperienze di lavoro anche per studenti disabili e con bisogni speciali…
Per due giorni ad Arezzo Fiere la diciottesima edizione dell’importante appuntamento per il settore…
Oggi si celebra papa Wojtyla: a Firenze e Fiesole si ricorda ancora con emozione la memorabile visita del 18 e 19 ottobre 1986. A Gragnana (Carrara) esposte le reliquie del santo. Nel fine settimana tre giorni di celebrazioni a Pratovecchio a cura della Fondazione Giovanni Paolo II…
Terme Excelsior: dal 21 al 24 ottobre guest star, proiezioni, contest, Masterclass e tavole rotonde…
Nel 1972 Verona-Fiorentina segnò l'inizio di una carriera straordinaria e sfortunata. Il successo più grande del fuoriclasse gigliato è stato la vittoria del Mondiale 1982 ma quello senza fine è l'amore dei tifosi…
Al Museo della Città dal 7 novembre 2019 al 16 febbraio 2020 i capolavori dalle collezioni Netter e Alexandre …
Le moderne tecnologie stanno rilevando 'anomalie' sotto l'area in cui sorgevano mura, case e palazzi distrutti e "sradicati" dai fiorentini. Le ultime novità in una doppia mostra in corso a Certaldo e nella Cappella di S. Michele Arcangelo, che riproduce la Cupola del Brunelleschi ed è l'unica costruzione autorizzata da Firenze in quel territorio…
Completamente rasa al suolo dai fiorentini nel 1202, sopravvive tra storia e mito. Una doppia esposizione, a Certaldo e nella Cappella di S. Michele Arcangelo, accoglie le prime ricostruzioni virtuali realizzate dall'Università di Firenze…
A Trento l’11 ottobre in palio il titolo internazionale WBC e la cintura dell’Unione Europea …
Un metodo naturale antinfiammatorio e antibatterico: a San Marco la clinica del sale della dottoressa Alessia Bertocchini…
Pisa contro le persecuzioni verso ebrei e contro ogni razzismo. Deposizione di corone di alloro e Letio magistralis su “Primo Levi, Capaneo: gli ebrei “pisani”: appuntamento nella sala Gronchi della tenuta di San Rossore alle 10,45…
I partecipanti potranno scegliere tra due nuovi percorsi diversificati per gradi di difficoltà: uno di circa 11 chilometri e un secondo itinerario di 6 che si snodano nel centro storico di Firenze. Erasmus+ Indire sarà presente all’evento con il Gruppo Erasmus…
Martedì 3 settembre concerto di Sigrun Richter, Jean Marie Poirier, Thierry Meunier e Gian Luca Lastraioli con lo strumento più popolare nel Cinquecento…