Linotype Ora e sempre Resistenza nell’epigrafe del fiorentino Piero Calamandrei Sabato, 26 Aprile 2025 Citata da Mattarella a Genova nell'80° anniversario della Liberazione
Linotype Piero Calamandrei: Borgo Albizi e l’appello contro l’indifferenza Martedì, 18 Marzo 2025 Qui, al numero civico 14, aveva il suo studio professionale
Agroalimentare Donne e agricoltura: la multifunzionalità spinge il cambiamento Sabato, 08 Marzo 2025 Dalla fattoria vegetariana dell’ex farmacista ai frutti di bosco resilienti sul Monte Amiata
Teatro Per l'8 marzo Letizia Fuochi protagonista del concerto La Scelta Mercoledì, 05 Marzo 2025 Venerdì 7 e domenica 9 al Teatro SanCaterina Tenacemente Donne, Tenacemente Ribelli
Cultura 1925: a Firenze ricorre il centenario della caccia fascista all'uomo Sabato, 11 Gennaio 2025 Ieri sera la prima commemorazione alla Fondazione Circolo di cultura Rosselli
Cultura Nel 2025 ricorre il centenario dell'assalto fascista a Firenze Lunedì, 06 Gennaio 2025 Il 10 gennaio un evento allo Spazio Rosselli. Il 17 presentazione libraria alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia
Spettacolo Museo Novecento: Letizia Fuochi presenta il suo ultimo disco Lunedì, 16 Dicembre 2024 Progetto storico e musicale che vede il patrocinio dell'Istituto Storico Toscano della Resistenza
Cultura Notte ricercatrici e ricercatori: la serata di venerdì 27 settembre Giovedì, 26 Settembre 2024 Con il coinvolgimento delle università toscane, affiancate da numerosissime realtà culturali e istituzioni
Cultura Firenze s’illumina di scienza Lunedì, 23 Settembre 2024 Dal 23 al 29 settembre in città la Notte delle ricercatrici e dei ricercatori a cura dell'Università
Cultura Le fughe dalla città di Piero Calamandrei, cercando libertà Venerdì, 13 Settembre 2024 Unifi: racconti, foto e musica nel concerto multimediale che vede in scena lo storico dell'arte Tomaso Montanari
Cronaca Liberazione di Firenze, il discorso della sindaca Funaro Domenica, 11 Agosto 2024 Giani: “Affermazione di valori chiave, grazie al sacrificio di tante persone”
Cronaca Lavori tramvia, agosto 2024: le foto dall'alto in piazza Libertà Domenica, 11 Agosto 2024 Il restringimento su viale Strozzi sarà ripetuto anche dalle 21 di lunedì 12 alle 24 di sabato
Cronaca Verso il referendum sull'autonomia differenziata Giovedì, 04 Luglio 2024 Giani incontra delegazione de “La via maestra”. Stella (FI): "Italia Viva si allea con M5S per salvare poltrone"
Cultura ISRT, appello di Chiti al consiglio regionale Lunedì, 01 Luglio 2024 “Impegno triennale, solo così possiamo garantire le attività di ricerca, formazione e conservazione". Risposta Pd
Cronaca Sindacalisti ‘a scuola’ di storia della Repubblica e Costituzione Giovedì, 13 Giugno 2024 Vannino Chiti e Rossano Rossi firmano l’accordo. Patto triennale tra Cgil e Istituto Storico della Resistenza
Cronaca Liberazione: il 25 aprile a Civitella col presidente Mattarella Giovedì, 25 Aprile 2024 La celebrazione nel paese che è stato teatro di una strage nazista con 244 martiri
Cronaca Firenze dedica un sottopasso all'avvocato Raffaello Torricelli Giovedì, 18 Aprile 2024 Cerimonia alle 11 venerdì 19 aprile in viale Milton
Cronaca Lavori ai marciapiedi in via di Ripoli e via Cavour Lunedì, 04 Marzo 2024 Ecco gli interventi che prenderanno il via questa settimana sulle strade cittadine
Cronaca Il presidente Mattarella a Firenze: le immagini video Lunedì, 12 Febbraio 2024 Il Capo dello Stato ha ricordato la storia accademica di Firenze, nata oltre 800 anni addietro con lo Studium
Cultura Giorno della Memoria: le iniziative a Firenze e in Toscana Mercoledì, 24 Gennaio 2024 L’Università di Firenze ricorda Luce Einstein. La montagna di indumenti di Boltanski a Grassina
Politica Rete Democratica Fiorentina: contromanifestazioni anti destre Mercoledì, 29 Novembre 2023 Ecco cosa succederà domenica 3 dicembre mentre Salvini e altri leader saranno alla Fortezza
Cronaca Una via e un’aula di giustizia per Alessandro Margara a Firenze Sabato, 09 Settembre 2023 Le cerimonie di intitolazione avranno luogo il 15 settembre
Montepulciano diventa la 'Città del libro antico e raro' Martedì, 05 Settembre 2023 Il 23 e il 24 settembre la prima edizione della manifestazione con una esposizione di 100 libri e stampe antichi
Cronaca Vinci: dal 26 giugno senso unico alternato sul Ponte di Sovigliana Giovedì, 22 Giugno 2023 Necessario il restringimento della carreggiata per effettuare lavori di rilievo
Cronaca Mercoledì 7 giugno torna l'Anniversario della Regione Toscana Martedì, 06 Giugno 2023 Il programma della giornata
Cronaca I principali lavori che prenderanno il via la prossima settimana Domenica, 21 Maggio 2023 Dal ripristino della pavimentazione in via Alfani ai lavori per nuovi allacci alla rete idrica
Online il primo periodico antifascista stampato a Firenze Sabato, 10 Dicembre 2022 Non mollare, digitalizzato, è consultabile sul sito dell’Istituto Storico della Resistenza
Cultura Cultura: Alberto Carocci ricordato in Regione Martedì, 29 Novembre 2022 A 50 anni dalla scomparsa
Cultura Archivio aperto, tutto su Piero Calamandrei Giovedì, 17 Novembre 2022 Il ritratto pubblico e privato attraverso documenti e foto originali. Sabato 19 novembre una opportunità preziosa
Cronaca Liberazione di Firenze, le celebrazioni dell’11 agosto Martedì, 09 Agosto 2022 Alle 9.45 in piazza dell’Unità italiana è prevista la deposizione di una corona di alloro
Cronaca Morto a 89 anni il giurista fiorentino Paolo Grossi Lunedì, 04 Luglio 2022 Era presidente emerito della Corte Costituzionale. Cordoglio in città
Cronaca Panchine gialle per Giulio Regeni in tutta Firenze Mercoledì, 26 Gennaio 2022 Accolta senza voti contrari la proposta di SPC: adesione alla campagna nazionale
Cultura Ricordare la deportazione in Toscana Lunedì, 24 Gennaio 2022 In occasione del Giorno della Memoria tutti gli eventi organizzati sul territorio
Cultura Museo Ataf, favore in Palazzo Vecchio Venerdì, 21 Gennaio 2022 Sì unanime in Commissione 5 alla proposta di SPC
Archivio Ataf, l'impegno di SPC e Comitato Calamandrei Venerdì, 17 Dicembre 2021 Depositata mozione in Consiglio comunale
Cultura Crusca, oggi il Premio Giovanni Nencioni Lunedì, 13 Settembre 2021 Vincitore il giovane studioso svizzero, nato a Locarno, Ariele Morinini
Cronaca Così Firenze ha celebrato il 77° anniversario della Liberazione Mercoledì, 11 Agosto 2021 Nardella sulla GKN: “Chiedo al Governo di intervenire per trovare una soluzione a questa crisi aziendale”
Cronaca 11 agosto, il giorno della Liberazione di Firenze dal nazifascismo Martedì, 10 Agosto 2021 Le celebrazioni in piazza della Signoria. E il giorno dopo il 77° anniversario della strage di Sant’Anna di Stazzema
Giugno incorona San Casciano Città dell’Olio Sabato, 12 Giugno 2021 Pane, olio e fantasia. La domenica è in campagna, tra gli ulivi e i sapori del Chianti
Il Circolo Rosselli 1920-1924 Mercoledì, 21 Aprile 2021 Giovedì 22 aprile alle 17,30 la presentazione online del volume curato da Massimo Tarassi con Giovanni Belardelli
"Fratelli Rosselli", convegno sul Circolo di Cultura (Firenze 1920-1924) Giovedì, 03 Dicembre 2020 On line venerdì 4 dicembre dalle ore 15
Cronaca Liberazione, a Firenze le cerimonie dell'11 agosto Lunedì, 10 Agosto 2020 Il programma si apre alle 7 con i rintocchi della Martinella
“Perdersi in Toscana”: Tomaso Montanari presenta il suo nuovo libro Martedì, 07 Luglio 2020 Mercoledì 8 luglio -ore 18.00- il volume pubblicato da Maschietto Editore al teatro estivo di Manifattura Tabacchi
Cronaca Giani a Trespiano ricorda i fratelli Rosselli Martedì, 09 Giugno 2020 Il presidente del Consiglio regionale con i familiari, il presidente della Fondazione Rosselli Valdo Spini e il...
Cronaca Giorno della Memoria: il 27 gennaio al Mandela Forum 7.000 studenti Sabato, 25 Gennaio 2020 Altri 150 eventi in tutta la Toscana. A Firenze seduta del Consiglio comunale nel Salone dei Duecento. Alla Casa...
Spettacolo l'Eredità delle donne: parte lo sconfinato cartellone Mercoledì, 02 Ottobre 2019 Firenze diventa “città delle donne”. Studenti fiorentini portano sulla scena la vita di Artemisia Gentileschi. L'arte...
Cronaca Firenze, ecco le iniziative per celebrare la Festa della Repubblica Venerdì, 31 Maggio 2019 Domenica 2 giugno si inizia alle 8 con la deposizione di una corona alla lapide dettata da Calamandrei, e si termina...
Spettacolo Eroi sotto la toga questa sera a Signa Sabato, 13 Aprile 2019 La Compagnia Teatrale “Attori & Convenuti”, composta da professionisti, celebra l’anniversario della Liberazione con...
Cronaca Morta Pina Ragionieri, tra i massimi studiosi di Michelangelo Mercoledì, 16 Gennaio 2019 Il cordoglio della Toscana per la grande rappresentante della cultura e dell'arte. Il presidente del Consiglio...
Cronaca 74° della Liberazione: cerimonie in Santa Croce e piazza Signoria Giovedì, 09 Agosto 2018 Sabato anniversario con l’ex presente del Sudafrica Petrus Kgalema Motlanthe. Leonardo Bieber (PD): “Finalmente una...