Fondi europei: agli agricoltori 116 milioni di euro di anticipi sulle domande 2020
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
La giunta regionale ha dato indicazione all'Agenzia Regionale per le Erogazioni in Agricoltura…
L'assessore Remaschi scrive a Folliero, comandante dei Carabinieri Forestali della Toscana: “Soddisfazione per un risultato importante"…
Il rogo sviluppatosi in serata alimentato dal forte vento è andato avanti per tutta la notte e ancora sono in atto misure di contenimento. Cause sconosciute, la Regione raccomanda di rispettare il divieto di abbruciamenti. Consumati 18 ettari di bosco e prato…
E' intervenuto un elicottero della Regione. In fiamme un pascolo, minacciato anche un bosco. Il fronte di circa 600 metri si muove spinto da un vento moderato di tramontana. Le operazioni di bonifica andranno avanti almeno fino a domattina…
FOTOGRAFIE. La mobilitazione internazionale ha visto scendere in piazza circa 300 persone. Sinistra Progetto Comune: "Non è il fuoco, è il capitalismo, un sostegno a chi chiede di lottare per l'ambiente"…
Nei giorni scorsi la visita dell'assessore regionale Remaschi…
La coltivazione potrebbe facilmente riprendere con pratiche agricole ordinarie…
In controtendenza, la richiesta da parte della comunità musulmana continua ad aumentare…
Sono di prossima approvazione i bandi: sostegno alle aziende zootecniche per la perdita di produzione a seguito di attacchi di predatori per le annualità 2017 e 2018…
Allerta gialla per vento forte prolungata fino alla mezzanotte di domani…
In Toscana la crisi del comparto è diventata emergenza…
Enrico Rossi: "2,3 per gli agricoltori e 700 per la promozione". Il dettaglio degli interventi. Da Coop Italia l’impegno perché al latte sardo sia assicurato un prezzo di 1 euro al litro…
Tre colture su quattro dipendono dal lavoro di impollinazione del miracoloso insetto…
Visita guidata all'Isolotto. Festa dei Bambini sabato a Legnaia. Allo Chalet Fontana musica, yoga e brunch gourmet. Il Requiem di Mozart nel Complesso monumentale di Santo Spirito. A Campi Bisenzio "Svuota la cantina". Domani Caccia alla pista botanica a Reggello. A Monteriggioni lo Slow Travel Fest. ‘Stalla Aperta’ al Caseificio Sociale Manciano. Scoperte, attrazioni e una fiera a San Casciano dei Bagni…
Anche la Toscana chiede lo stato di calamità, per le criticità idriche…
Piace all'estero ma si consolida sul mercato italiano, al centro nord…
Un fitto programma di arte e antiquari, eventi sportivi, cavalli e natura …
Complessivamente il numero dei cinghiali abbattuti nelle aree non vocate, tra caccia di selezione, prelievo in controllo e caccia in forma singola è stato di 21.161…
Il più importante evento internazionale dedicato alla cultura del cibo si terrà per le strade della città di Torino e al Parco del Valentino dal 22 al 26 settembre …
In Toscana nel 2016 gli incendi sono aumentati, soprattutto è triplicata l'area interessata dai 70 ettari del 2015 agli oltre 171 di oggi…
Dopo la Pesca Tradizionale nella Laguna di Orbetello, in dirittura d’arrivo quello sul Pecorino a Latte Crudo di Maremma.…
Domenica 8 novembre 2015 davanti allo stabilimento di distribuzione dei prodotti della multinazionale francese a Ospitaletto lodigiano…
Gelato Festival prosegue al Piazzale Michelangelo per degustare gelati unici. Domenica 4 ottobre anche la 9ª Giornata nazionale dell’Agriturismo in piazza della Repubblica…
L'invito a non pagare è stato rivolto a tutti gli interessati…
Da tempo il Comitato si batte per la salvaguardia della fattoria di Bagno a Ripoli…
La Toscana ha una nuova legge regionale sugli "usi civici"…
TOSCANA. Marras: «bene la Regione Toscana con il piano di contrasto delle aggressioni alle greggi. Recepite le nostre proposte. Ora aspettiamo i ministeri di Agricoltura e Ambiente»…
COLTIVATORI. Alla vigilia dall’Assemblea delettiva del 13 febbraio a Firenze…
LUPI. La Polizia Provinciale sorprende bracconiere nella Riserva Naturale del Basso Merse. Marcelli: "Tensione è altissima non solo in Maremma"…
QUALITÀ DELL'ALIMENTAZIONE. Il ‘mercato’ agricolo gioca la carta dell’innovazione. Nasce la prima “Rete di imprese” nel settore rurale. Fondi europei per lo sviluppo sostenibile nelle aree montane e rurali…
FILIERA CORTA. Appuntamenti a Firenze (Fortezza da Basso) sabato 14 e domenica 15 settembre…
TOSCANA. Nonostante gli improvvisi temporali della mattina…
FIRENZE. I dati del censimento generale fotografano un settore in calo rispetto a 10 anni fa. Il titolare-tipo? Over 65 e con la licenza media…
VIDEO. Dal 20 al 23 settembre. Dall’atmosfera al food, dalle storie alle esperienze, tutto sarà autenticamente rurale…
ISOLA D'ELBA. il 90% degli incendi appiccati ha matrice dolosa e a questo scopo, il Wwf vuole ricordare come dal 2000 il divieto di trasformazione dei terreni percorsi dal fuoco sia diventato assoluto…
TOSCANA. Ancora in provincia di Lucca, Pisa e Siena…
GASTRONOMIA. Con la firma del commissario europeo all’agricoltura, Dacian Ciolos, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee il regolamento che attesta l’iscrizione della Cinta senese fra le denominazioni di origine protetta…
ESCURSIONI. Tre giorni all’insegna del mare e della Laguna di Orbetello. Il Monte Argentario, questo massiccio alto 635 metri a Punta del Telegrafo, sembra un isola legata alla terraferma dai due cordoni dunali della Giannella e della Feniglia…
AREE RURALI. In dieci anni -30% aziende bovine, -47% aziende ovine. La Regione offre una risposta ‘plurale’ ai loro problemi. Le proposte di Legambiente, AIAB, Coordinamento Toscano Produttori Biologici e CIA…
MALTEMPO. Venerdì possibili nevicate in pianura. Disagi agli allevamenti avicoli, bovini ed ovini. Ingenti i danni subiti da alberi e piante. Black out: i Comuni avanzano le loro richieste ad Enel. A Firenze altri 10 tubi rotti nella mattinata…
AUDITORIUM. Domani sera ‘From the sky down’ di Davis Guggheneim a ingresso libero. Il documentario sulla rock band irlandese.…
AGRICOLTURA. I primi dati del 6° Censimento discussi dal forum del Pd metropolitano di Firenze insieme agli assessori provinciale e regionale Pietro Roselli e Gianni Salvadori…
PROVINCIA. L’Assessore provinciale Roselli: “Riaccendere i fari su un settore strategico, prima che sia troppo tardi”…
CACCIA. Colto in flagrante da una guardia volontaria del WWF…
REGIONE. Sono state domate le fiamme che da ieri hanno divorato 20 ettari di prati e pascoli di superficie nel territorio del Comune di Massa. Per lo spegnimento si è reso necessario l'intervento dell'elicottero antincendio regionale…
AMBIENTE. C’era molto vento ed in pochissimo tempo le fiamme si sono propagate per circa un ettaro prima di essere domate dagli operatori intervenuti del servizio antincendio della Comunità montana del Casentino e dei vigili del fuoco…
PASTORIZIA. Consegnate tre coppie di cani da gregge ad allevatori fiorentini nell’ambito del progetto della Provincia di Firenze per mitigare i danni causati da specie predatorie.…
NATALE. Il Corpo forestale dello Stato invita a utilizzare in alternativa agli abeti altre specie di piante sempreverdi che più facilmente si adattano al clima cittadino e a quello delle pianure.…
CONVEGNI A FIRENZE. Cento anni dai primi interventi di rimboschimento. Appuntamento alle 9 nella Sala Rossa della Paggeria di Villa Demidoff, a Pratolino.…
PROVINCIA DI FIRENZE. Al via un'iniziativa che vuole limitari i danni agli allevatori e, al tempo stesso, tutelare i lupi, dai 25 ai 40 esemplari, tornati in questi ultimi anni sull'Appennino.…