Tutte le ultime news su Paradigma
36° Convegno Internazionale di agricoltura biodinamica: oggi la diretta streaming
Dal Salone dei Cinquecento il contributo di bioagricoltori, ricercatori e scienziati alla salute dell’Uomo e della Terra, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile. Dati inediti, strategie e soluzioni per lo sviluppo del modello italiano per il Green Deal UE, nascita della Società Scientifica di Biodinamica e istituzione della Borsa di Ricerca intitolata a “Giulia Maria Crespi”…
Dante: il Poeta Eterno di Felice Limosani
Un progetto per le celebrazioni del settecentenario della morte dell'Alighieri, al Complesso Monumentale di Santa Croce a Firenze dal 14 settembre 2021 al 10 gennaio 2022 …
Internet Festival 2020 prosegue online fino a dicembre
Tanti gli appuntamenti destinati a nativi digitali e docenti…
Festival dell'Economia Civile con Mattarella e Sassoli
I Presidenti della Repubblica e del Parlamento Europeo oggi in Palazzo Vecchio a Firenze…
Festival Nazionale dell'Economia Civile 2020
All'evento di apertura, venerdì 25 settembre, la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella…
Trenitalia conferma il Frecciarossa di Chiusi
Torna l'Alta Velocità da domenica 14. Confermata anche la fermata di Arezzo delle 6.36. Dal 7 giugno inizia la vendita online. Scaramelli (Italia Viva): "I territori periferici, se adeguatamente sostenuti da opere e infrastrutture dedicate e innovative, rappresentare la cifra di un nuovo paradigma ambientale e di crescita economica e sociale"…
"Rinasce Firenze" e riaprono i Musei comunali
Il sindaco Nardella ha illustrato il piano per la ripartenza: oggi la presentazione nel Salone dei Cinquecento. La parte espositiva di Palazzo Vecchio riapre il 2 giugno, a seguire Bardini e Novecento…
Coronavirus: la città sta dimostrando grande solidarietà
Sostegno alimentare alle famiglie: lunedì i volontari dell’associazione Pane quotidiano con la cooperativa Taxi So.Co.Ta. consegneranno buoni spesa a 25 famiglie seguite dai servizi sociali. A Empoli un appello a donare un sorriso. Soroptimist Club di nuovo in campo a Siena…
Dentisti: un decalogo per i cittadini
Domani martedì 26 novembre convegno a Firenze a cura di Federconsumatori…
Recalcati e Leonardo: lectio magistralis a Firenze
Venerdì 15 novembre, ore 17, Museo di Santa Maria Novella…
Teatro Limonaia di Sesto: la Stagione 2019/2020
Proposto un nuovo modello di apertura del teatro alla città e al territorio che lo ospita…
Vigili di prossimità: da metà settembre arrivano nuovi agenti
A Empoli saranno in bici elettrica per controllare parchi. Sei nel centro storico di Grosseto grazie alla Regione…
Cracking Cancer: il 9 e 10 maggio il Forum sulle prospettive della lotta al cancro
Solamente 10 anni fa nessuno avrebbe immaginato di arrivare dove siamo giunti oggi, con risultati confortanti in aree di patologia che non lasciavano speranze di guarigione…
Formazione in Industria 4.0 per i ragazzi toscani
Sette progetti scelti in coerenza con gli indirizzi definiti dalla Regione Toscana nell'ambito della strategia Industria 4.0…
Rinnovato il Museo Novecento
Pronto il nuovo piano di valorizzazione firmato dal neo direttore Sergio Risaliti tra nuovi allestimenti e potenziamento del programma di mostre temporanee…
Architetti verso il Congresso Nazionale: a Firenze le città del futuro
I cittadini vorrebbero vivere in luoghi sicuri, sani e più belli …
Industria 4.0, seminari formativi: accordo Regione Federmanager
Assunzione nelle PMI della figura del Temporany Manager, il cui inserimento può avvenire anche con il distacco temporaneo…
Teatro: Il Bruscello compie 75 anni con “Romeo e Giulietta”
Dal 14 al 17 agosto in scena sul Sagrato della Cattedrale della città poliziana il terzo spettacolo del ciclo romantico…
"Romeo e Giulietta" a Montepulciano
Il 31 maggio l'anteprima all’Auditorium degli ex Macelli in piazza Moulins, 1…
Carrozza (Pd): “Necessario accordo europeo su formazione e titoli di studio”
EUNOMIA MASTER. Così l'ex ministro dell'Istruzione interviene al corso di alta formazione politico – istituzionale ospitato a Villa Morghen a Settignano. Il segretario del Partito Comunista Rizzo a Eunomia Master: “Renzi premier? Tanto decide tutto la Troika”…
A Firenze quarta edizione del progetto POLIMODATALENT
PITTI. Al via in concomitanza con Pitti Uomo 85 (7-10 gennaio 2014), che per quest'occasione dà spazio all'installazione "Augmented Reality and New Perceptions”…
Florence biennale: la premiazione del ‘Lorenzo Il Magnifico’
FIRENZE. Questa mattina la cerimonia a Palazzo Vecchio. Domani, domenica 8 dicembre, la chiusura alla Fortezza da Basso…
A Firenze la più grande mostra in Italia di Zhang Huan
FORTE BELVEDERE. Artista cinese tra i più interessanti della scena contemporanea internazionale, dopo la personale al PAC di Milano del 2010…
Forte dei Marmi: Arbasino e Altan premiati al Premio Satira Politica
TOSCANA. Premi anche nella sezione Web…
PD: 'Diversamente ricchi' alla Festa Nazionale della Cultura di Firenze
CRISI ECONOMICA. Alle Cascine il 25 agosto presentazione con Valdo Spini del libro di Carlo Patrignani (Castelvecchi editore)…
Articolo 18: sciopero per le festività
FOTO. Presentate le modifiche al progetto di riforma mercato del lavoro. In Toscana tante iniziative dei sindacati. Venerdì 6 a Livorno alle ore 17 incontro con il Prof. Pietro Ichino.…
Siena: la via mediterranea al bere responsabile
CONSUMO ALCOLICO. La prima edizione del meeting si terrà nella certosa di Pontignano, (10-11 giugno). I risultati del seminario saranno resi pubblici sabato 11 giugno alle 15 presso la sede dell’Enoteca Italiana (Fortezza Medicea)…
''Sacro Umano Corpo'' nelle foto di Leonardo Maniscalchi
MOSTRE A FIRENZE. Le foto di Leonardo Maniscalchi e la sacralità dell'uomo in un percorso di ricerca di forte impatto emotivo.…
Florens 2010: Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
Firenze si trasforma in un laboratorio globale di arte, cultura ed economia, ospitando il Forum Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali, 30 convegni, 10 mostre e 150 eventi.…
Florens 2010: Settimana Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali
Firenze laboratorio globale di arte, cultura ed economia, ospiterà il Forum Internazionale dei Beni Culturali e Ambientali: 30 convegni, 10 mostre e 150 eventi. Tutto dal 12 al 20 novembre prossimi.…
Le frontiere del corpo. Mutamenti e metamorfosi
Giovedì 23, venerdì 24 e sabato 25 settembre 2010 alla Facoltà di Scienze della Formazione, presso il Polo Decentrato di Livorno (Palazzo della Gherardesca - via G. Galilei, 54).…
La filosofia dei piedi: da Platone a Totti
LIBRI DI SPORT. Heidegger era un’ottima ala sinistra, Derrida un buon centravanti, Camus giocava in porta, come Giovanni Paolo II e un numero non piccolo di filosofi ha utilizzato il calcio per fare filosofia.…
L’etica del manager: insieme ToscanaIN, Aimba e Eli Lilly
Un incontro in cui manager di aziende leader dei settori chiave dell’imprenditoria toscana e rappresentanti delle istituzioni pubbliche daranno il loro contributo per definire un modello di etica manageriale.…
''Europa-Mediterraneo-Oriente'' fra danza, teatro, musica e installazioni
FABBRICA EUROPA 2010. La XVII edizione del festival è così dedicata all'indagine, attuata attraverso gli strumenti della creazione artistica contemporanea, dei percorsi, dei nessi, delle suggestioni, ma anche delle differenze, tra Occidente e Oriente.…
Centro Basaglia di Arezzo: una storia di matti e di eroi
CULTURA. Presentazione del libro “Utopia e realtà: una memoria collettiva” a cura di Gianni Micheli, venerdì 15 gennaio, ore 16.30, presso la sala Affreschi di Palazzo Panciatichi…
Migliorare il sito del Comune per innovare Firenze (5^ p.)
RETE CIVICA. A conclusione della nostra analisi della città on line proponiamo l'apertura delle Reti pubbliche alla sussidiarietà dei contenuti, là dove non altrimenti gestibili che in cooperazione con la società civile…
Galileo: autografi inediti su un'edizione dell'Ottica di Euclide
A VENEZIA. Luisa Pigatto, in apertura dei lavori dell'International Astronomical Union che riunisce a Venezia esperti da tutto il mondo, annuncia la sua scoperta di annotazioni autografe di Galileo Galilei in una edizione cinquecentesca dell'Ottica di Euclide.…