Lunedì 7 dicembre le proiezioni del film "Karwaan" e del documentario "Bamboo Ballads" e la regista Deepa Mehta, l'attivista indiana Naina Febin protagonisti della quinta giornata…
Cerimonia di premiazione l'undici dicembre alle 20,30 in diretta dal cinema La Compagnia. Proiezioni gratuite dei film in concorso sul portale MyMovies/PiùCompagnia.…
Alle ore 20 di domani la Cerimonia di inaugurazione con gli interventi del Sindaco di Firenze Dario Nardella, della Presidente della 5a Commissione Cultura del Consiglio Regionale della Toscana Cristina Giachi, dell’Ambasciatore dell’India Neena Malhotra, seguiti dagli auguri speciali dell’Ambasciatore d’Italia in India Vincenzo De Luca e della super star di Bollywood Amitabh Bachchan. In chiusura, l’India al tempo del Covid con l’animazione di “Photograph” dell’illustratore Ashutosh Pathak…
Il famosissimo attore Amitabh Bachchan; l’interprete che ha reso immortale Sandokan Kabir Bedi; Deepa Metha, Rajat Kapoor, Anurag Kashyap: sono solo alcuni degli ospiti che si alterneranno sul “palco virtuale” del 20°River to River Florence Indian Film Festival, l’unico festival in Italia che promuove la cultura e il cinema indiano di qualità, che si svolgerà per la prima volta online, dal 3 all'8 dicembre
…
Seconda giornata con la sezione ‘Habitat’ e i concorsi italiano e internazionale online nella sala virtuale Più Compagnia. Dall’archivio del Festival dei Popoli arriva “Tigrero: a film that was never made” di Mika Kaurismäki, un viaggio con Jim Jarmusch e Samuel Fuller in Brasile sui luoghi di un film mai realizzato …
A Effacer l’historique di G. Kervern e B. Delépine il premio della giuria e
A Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait di E. Mouret il premio Giovani
A La bonne épouse di M. Provost il Premio Foglia d’Oro del Pubblico…
Domani in anteprima, Les choses qu’on dit, les choses qu’on fait, di Emmanuel Mouret e Teddy, di Ludovic e Zoran Boukherma e Cigare au miel, di Kamir Aïnouz. Domenica la presentazione del libro Fellini 23 ½, di AldonTassone. Lunedì “France Odeon Extra”,
…
Una nuova esperienza di comunità intorno al cinema documentario, a seguito delle nuove restrizioni il programma del festival sarà in streaming su MYmovies.it…
Dopo il grande successo alla 35^ Settimana Internazionale della Critica di Venezia, con Isabella, Renzo, Robin, Ingrid, Gil e Nur Rossellini. Proiezioni a UCI Luxe Campi Bisenzio, UCI Firenze…
“Moonlit winter” di Lim Dae-hyung, un viaggio intimo tra madre e figlia attraverso i racconti di amori segreti, nascosti nel tempo, si aggiudica il premio come miglior film del 18/mo Florence Korea Film Fest, il festival dedicato alla cinematografia della Corea del Sud che si è tenuto a Firenze dal 23 al 30 settembre presso il cinema La Compagnia.
…
La drammatica fuga di 400 coreani sottoposti ai lavori forzati nei campi giapponesi. .Il film , questa sera in prima nazionale alle alle ore ore 21, fa parte della sezione “K History”, dedicata alla storia della Corea del Sud
…
La prima italiana di “Black Money” di Chung Ji-young, un eccitante thriller politico ambientato nel mondo corrotto dell’alta finanza e della politica in Corea del Sud inaugura la 18/ma edizione del Florence Korea Film Fest oggi, alle 20.30 al cinema La Compagnia di Firenze (fino al 30/09, 60 film in otto giorni, tra prime italiane e internazionali, ospiti in video). …
A Firenze dal 23 al 30 settembre al cinema La Compagnia e on line su Più Compagnia un focus sulla storia e i maggiori successi del cinema coreano. Thriller, documentari, film storici e commedie raccontano le sfumature della società sudcoreana. Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord. I capolavori del cinema coreano disponibili gratuitamente sul sito dell’Istituto Culturale Coreano…
Il thriller politico “Black Money” inaugurerà il Festival, in prima italiana mercoledì 23 settembre.Star di questa edizione l’attore Cho Jin-woong, omaggiato da una selezione di cinque titoli.In programma sessanta titoli tra corti e lungometraggi. Tra le novità le sezioni K-History, con film sulla storia coreana e K-Documentary, con documentari sui cambiamenti climatici e sullo stile di vita in Corea del Nord
…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
I festival cinematografici sostenuti dalla Regione Toscana avranno la possibilità di avere una sala virtuale a favore del pubblico nazionale e oltre i confini.Ticket online e prenotazioni a partire dal 22 maggio
…
Da Lunedì 18 maggio, prime visioni e library: il grande cinema d'autore internazionale su una piattaforma che per la prima volta in Italia coinvolge le sale cinematografiche nel servizio streaming…
Al Polimoda il 13 marzo si terrà uno speciale Open Day online. A Empoli "L'ora del racconto" per i bambini in diretta Facebook. Il lavoro da casa è sempre più utilizzato, Così aziende e amministrazioni pubbliche rispondono all'emergenza: adattandosi, per quanto possibile…
Dopo l’anteprima al Sundance Film Festival arriva al Cinema Odeon e nelle sale UCI di Firenze solo il 3 e 4 marzo. La magia della Grecia e la storia di un amore intenso capace di ispirare alcune delle più belle canzoni del poeta della musica nel docu-film di Nick Broomfield, inserito da Rotten Tomatoes tra i migliori del 2019…
Il 27, 28, 29 gennaio anche nei cinema toscani gli episodi 1 e 2 della serie tv tratta dal Best Seller di Elena Ferrante, in onda su Raiuno dal 10 febbraio. Proiezioni all'Odeon e all’UCI Firenze e all’UCI Luxe Campi Bisenzio…
Per celebrare la chiusura dell’anno delle celebrazioni dedicato all’artista il nuovo docu-film che indaga le opere pittoriche dell’artista di Vinci per un’inedita visione in ULTRA HD accompagnata dal commento di alcuni dei massimi esperti mondiali.
Proiezioni all’UCI Firenze e all’UCI Luxe Campi Bisenzio…
È il colossal d’animazione dello Studio 4°C, diretto da Ayumu Watanabe. L’anime sarà nelle sale italiane solo il 2, 3 e 4 dicembre. Proiezioni all’UCI Luxe Campi Bisenzio e all’UCI Firenze…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
L’attrice Premio Oscar ripercorre le pagine del diario di Anne e ci conduce attraverso la storia di cinque donne che, da bambine e adolescenti, sono state deportate nei campi di concentramento, ma sono sopravvissute alla Shoah. Un evento cinematografico prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital in partecipazione con Rai Cinema in collaborazione con Anne Frank Fonds di Basilea e il Piccolo Teatro di Milano-Teatro d’Europa. Con la colonna sonora di Lele Marchitelli…
In Toscana proiezioni il 21 novembre alle 18:00 e alle 21:00 e il 22 novembre alle 21:00 all’UCI Luxe Campi Bisenzio. Il 21 novembre alle 21:00 all’UCI Firenze, all'UCI Arezzo e all'UCI Sinalunga…
Arriva nelle sale toscane solo il 14, 15 e 16 ottobre, dopo il successo di Your Name. che ha conquistato il botteghino con oltre 315 milioni di euro incassati…
In occasione delle Celebrazioni dei 50 anni dallo sbarco dell’uomo sulla Luna un’esperienza cinematografica senza precedenti, con immagini mai viste prima recuperate dagli archivi US…
Giovedì 29 agosto –ore 21:45- all'Arena di Marte. Lucchetti (Confindustria): "Le cave sono presenti solo nell'1% delle Alpi Apuane e oggi il lavoro in cava è molto meno impattante e più sicuro che in passato. Non siamo noi il pericolo del Pianeta, con la demagogia non si fa informazione”…
Il capolavoro di Bernardo Bertolucci, con Jean-Louis Trintignant e Stefania Sandrelli.Domenica 26 maggio (ore 21.00), al Cinema La Compagnia .A precedere la proiezione, l'analisi del film, in saletta MyMovies, a cura del prof. Alessandro Marini.…
Nei cinema toscani in diretta via satellite da Londra il 16 maggio (alle 20.15) Within the Golden Hour di Christopher Wheeldon, Medusa (Nuova produzione) di Sidi Larbi Cherkaoui e Flight Pattern (Premio Olivier) di Crystal Pite…
Omaggio a Quentin Tarantino, a 25 anni dall’uscita di Pulp Fiction.La rassegna si protrarrà fino a maggio al cinema La Compagnia .Primo appuntamento questa sera con “Le iene” (ore 21.30)…
Al cinema mercoledì 30 gennaio una delle opere più amate al mondo, alle ore 19.45, dal prestigioso teatro londinese nella splendida produzione di Richard Eyre e con un cast d’eccellenza…
42 i film presentati, tra cui 30 anteprime, 19 le registe ospiti a Firenze e 3000 gli spettatori.
Il festival rilancia col progetto di un meeting sulla distribuzione dei film delle registe per il 2019
…
Il regista Dominique Marchais presenta Le temps des grâces, il carisma di Freddie Mercury con due documentari in prima italiana, Roberto Minervini sale in cattedra, i Concorso Italiano protagonista allo Spazio Alfieri con storie di migrazioni e successi delle province italiane…
Solo il 29 e 30 ottobre al cinema il commovente film evento dedicato all’uomo che ha saputo rivoluzionare il concetto di danza, trasformandosi in un’icona della cultura pop del tempo…