Cultura Musei: domenica 2 e lunedì 4 novembre a ingresso gratuito Giovedì, 30 Ottobre 2025 Tornano la domenica al museo, e la festa delle Forze armate nei luoghi della cultura della Toscana
Cultura Recuperato Il Dio Fluviale di Michelangelo Venerdì, 17 Ottobre 2025 L'opera torna a casa: fu donata all’Accademia delle Arti del Disegno da Bartolomeo Ammannati nel 1583
Cultura Nuova web-app per esplorare l’opera di Michelangelo Lunedì, 29 Settembre 2025 Originale e intuitiva, pensata per accompagnare i visitatori in un viaggio tra le opere del Maestro nell'Accademia
Cronaca Vaccini contro il Covid, la Regione denuncia ritardi Lunedì, 29 Settembre 2025 Erano stati sollecitati sia Aifa, l’ente pubblico che in Italia regola e controlla l’uso dei farmaci, sia il Ministero
Mostre Domenicalmuseo il 7 settembre 2025 Sabato, 30 Agosto 2025 Cappelle Medicee: dal 1° settembre aperture straordinarie in notturna
Cultura Museo delle Cappelle Medicee: aperture straordinarie in notturna Martedì, 26 Agosto 2025 Il 1°, 8, 15, 22 e 29 settembre orario prolungato. Si potrà ammirare i capolavori in una luce inconsueta
Mostre Ferragosto ai Musei Lunedì, 11 Agosto 2025 Da venerdì 15 a domenica 17 agosto, una full immersion di storia, arte e cultura
Cultura 'L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025', pausa Giovedì, 26 Giugno 2025 La rassegna all' Accademia riprenderà lunedì 27 ottobre con il concerto di Vinicio Capossela
Cultura Papa Leone X, il fiorentino che scomunicò Lutero Venerdì, 09 Maggio 2025 Ieri l'elezione di Papa Leone XIV. Tra i pontefici con questo nome, alcuni hanno veramente fatto la storia
Mostre I luoghi della cultura aperti a Pasqua, Pasquetta e il 25 aprile Giovedì, 17 Aprile 2025 Iniziative, mostre e visite guidate ai capolavori e alle collezioni
Cultura In piazza Santa Croce celebrati 550 anni della nascita di Michelangelo Mercoledì, 02 Aprile 2025 L'omaggio di un madonnaro sul selciato fotografato dal drone di Jacopo Bianchi
Cronaca Ex Caserma Ferrucci, Giani scrive al ministro Martedì, 11 Marzo 2025 "Non si può consentire che dell’edificio si faccia un uso commerciale"
Linotype Corazzieri e panchina colorata in Piazza Duomo Martedì, 04 Marzo 2025 La rivista Artribune bacchetta palazzo Strozzi Sacrati
Mostre 550 anni dalla nascita di Michelangelo alla Galleria dell’Accademia Lunedì, 03 Marzo 2025 Giovedì 6 marzo alle ore 11 il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ospiterà una conferenza di Francesco Vossilla
Cultura Firenze celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo Venerdì, 28 Febbraio 2025 Iniziative di alto livello in Palazzo Vecchio, in Santa Croce e in San Lorenzo. I dettagli
Cultura Via libera del consiglio comunale al nuovo Museo dell’Opera del Duomo Lunedì, 03 Febbraio 2025 L'assessora Biti: "Un intervento importante che arricchisce l'offerta culturale e recupera un immobile di pregio"
Mostre Torna la Domenica Metropolitana nei musei fiorentini Lunedì, 27 Gennaio 2025 Il 2 febbraio 2025 ingresso gratuito grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura
Mostre Domenica 5 gennaio ingresso gratuito per la domenicalmuseo Venerdì, 03 Gennaio 2025 Lunedì 6 gennaio 2025 con biglietto ordinario e domenica 5 gratis
Mostre Via libera al progetto del nuovo Museo dell’Opera del Duomo Mercoledì, 18 Dicembre 2024 Si sviluppa la struttura espositiva tra le più attrattive di Firenze
LifeStyle Weekend a Firenze: 5 attrazioni imperdibili Lunedì, 28 Ottobre 2024 Cinque luoghi che permetteranno di vivere al meglio l’essenza della città
Mostre Michelangelo e il potere: una mostra da non perdere Domenica, 27 Ottobre 2024 Fino al 26 gennaio si potranno ammirare più di 50 opere tra sculture, dipinti, disegni, lettere e calchi in gesso
Mostre Mostra su Michelangelo e il potere, la lista delle opere Mercoledì, 16 Ottobre 2024 In Palazzo Vecchio dal 18 ottobre 2024 al 26 gennaio. Vera e propria star dell'esposizione, il celebre busto di Bruto
Mostre Visite guidate teatralizzate in Palazzo Vecchio Venerdì, 13 Settembre 2024 Dal 15 settembre un viaggio immersivo nella storia fiorentina
Spettacolo Giardino delle Rose, la performance Zefiro Lunedì, 26 Agosto 2024 Manuela Rapi propone il suo spettacolo di danza
Mostre Ponte di Ferragosto: i musei aperti con orario prolungato Lunedì, 12 Agosto 2024 Dal 15 al 18 agosto appuntamento per scoprire le collezioni permanenti fiorentine e visitare le mostre temporanee
Mostre Notte Europea dei Musei all’Opera del Duomo Sabato, 11 Maggio 2024 Il Museo di Firenze aperto gratuitamente al pubblico la sera del 18 maggio in occasione della Giornata Internazionale
Running Domenica 5 maggio la Deejay Ten arriva per la prima volta a Viareggio Sabato, 04 Maggio 2024 Con due percorsi adatti a tutti
Porte aperte in 33 case museo della Toscana Giovedì, 04 Aprile 2024 Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri torna il 6 e 7 aprile
Cultura 'Volse dargli Fiorenza per patria – Michelangelo e Firenze' Giovedì, 28 Marzo 2024 Su Canale 3 Toscana domenica 31 marzo e lunedì 1 aprile sempre alle ore 21
Cultura Firenze: Pasqua e Pasquetta 2024 al museo Martedì, 26 Marzo 2024 Aperti Bargello, Orsanmichele, Palazzo Davanzati, Cappelle Medicee e Casa Martelli
Mostre Le opere di Mimmo Jodice per la prima volta in mostra a Firenze Sabato, 23 Marzo 2024 In omaggio alla città, anche i lavori vintage dedicati allo scultore Michelangelo
Cultura Impruneta: ciclo di incontri sull'arte Lunedì, 18 Marzo 2024 Si terranno al Loggiato del Pellegrino: il primo il 21 marzo sui capolavori degli Uffizi
Cronaca Festa della Donna 2024: 8 marzo, idee in Toscana Mercoledì, 06 Marzo 2024 Alcuni appuntamenti dedicati e opportunità
Cultura L'Accademia festeggia il compleanno di Michelangelo Martedì, 05 Marzo 2024 Mercoledì 6 marzo assieme agli Amici della Galleria
Cultura Selfie d'amore all'Accademia di Firenze, opere da brividi Martedì, 13 Febbraio 2024 Iniziativa speciale mercoledì 14 febbraio per la festa degli innamorati
Cultura Galleria dell’Accademia Firenze: oltre 2 milioni di visitatori l'anno Lunedì, 29 Gennaio 2024 Dai numeri record, alle mostre, alle nuove acquisizioni, un museo del 21esimo secolo sempre più accessibile e inclusivo
Cosimo dei Medici, padre di tutti i toscani Domenica, 21 Gennaio 2024 Eugenio Giani dedica un libro al primo granduca di cui ricorrono i 450 anni dalla morte
Le 'folaghe alla Puccini', il piatto preferito dal Maestro Giovedì, 30 Novembre 2023 Immenso compositore, cacciatore e buongustaio: lo svela il libro “A Tavola con i grandi” tra storia, cucina e curiosità
Cultura Cappelle Medicee: nuova uscita da mercoledì 27 settembre Martedì, 26 Settembre 2023 Consentirà di visitare, dopo decenni di chiusura, la Cripta lorenese ma anche di scoprire un tratto di mura medievali
Cultura Florence Art Week 2023, il programma Mercoledì, 13 Settembre 2023 Sono 29 le istituzioni culturali coinvolte
Cronaca La Basilica di San Lorenzo tra tradizione e modernità Giovedì, 10 Agosto 2023 Oggi la festa del co-patrono di Firenze. Gli interventi fatti e quelli in programma. Le foto del Corteo storico
Cultura San Lorenzo sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi Martedì, 08 Agosto 2023 Il 10 agosto apertura prolungata del museo fino alle 22
Spettacolo Ieri sera il primo appuntamento concertistico del Festival IBW Martedì, 25 Luglio 2023 In Santa Croce i solisti dell'Italian Brass Week. Roger Bobo Celebration stasera a Palazzo Medici Riccardi
Spettacolo La 24^ edizione del festival internazionale Italian Brass Week Giovedì, 20 Luglio 2023 Concorsi internazionali, masterclasses e concerti. Domenica 23 luglio 2023 si comincia alle Pavoniere
Mostre Il 4 giugno torna la Domenica Metropolitana Mercoledì, 31 Maggio 2023 Ingresso gratuito nei musei cittadini per i residenti. Musei del Bargello gratis venerdì 2 e domenica 4 giugno
Mostre Sabato 13 maggio torna la Notte dei Musei Giovedì, 11 Maggio 2023 Apertura serale straordinaria fino alle 22 al prezzo simbolico di 1 euro
Cultura Santa Croce: riscopriamo l'Inferno dantesco attraverso l'Orcagna Giovedì, 23 Marzo 2023 Dantedì 2023: in primo piano il legame indissolubile tra complesso monumentale e Sommo Poeta. Quei frammenti speciali
Cultura La Galleria dell'Accademia raccontata da Alberto Angela Martedì, 03 Gennaio 2023 Mercoledì 4 gennaio "Meraviglie" su Rai1
LifeStyle Carnevale di Viareggio 2023: date e biglietti Lunedì, 26 Dicembre 2022 Edizione storica: è la numero 150
Mostre Carla Rigato e i suoi 30 anni d’arte Venerdì, 02 Dicembre 2022 Esordio fiorentino coi colori dell’anima domani all' Accademia delle Arti del Disegno: