Michelangelo e il potere: una mostra da non perdere

Fino al 26 gennaio si potranno ammirare più di 50 opere tra sculture, dipinti, disegni, lettere e calchi in gesso

Redazione Nove da Firenze
Redazione Nove da Firenze
27 Ottobre 2024 08:19
Palazzo Vecchio accoglie la mostra “Michelangelo e il Potere”

La visione politica, la determinazione nel porsi alla pari con i potenti della terra e quindi il rapporto che ebbe con il potere il genio di Michelangelo Buonarroti. È questo il tema attorno a cui ruota la mostra intitolata appunto “Michelangelo e il Potere” a cura di Sergio Risaliti e Cristina Acidini: un percorso composto da cinquanta opere tra sculture, dipinti, disegni, lettere autografe e calchi in gesso, che accompagna il visitatore tra la Sala delle Udienze e la Sala dei Gigli nel luogo simbolo del potere fiorentino, per raccontare le diverse relazioni che l'artista ebbe in vita con i “potenti” della sua epoca e il suo pensiero politico.

Fino al 26 gennaio.

video Florence Tv - Città Metropolitana di Firenze

Approfondimenti
In evidenza