La stagione del Teatro Comunale di Antella continua on line
Più di venti titoli, fra spettacoli, letture e preziosi video da riscoprire…
Più di venti titoli, fra spettacoli, letture e preziosi video da riscoprire…
La consegna del premio ieri a Certaldo. Conferito a Gian Arturo Ferrari il premio speciale “Etica della cultura” in omaggio a Sergio Zavoli…
Venerdì 11 settembre la cerimonia organizzata dall'Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio…
“Un Paese da Nobel”: reading d'autore in tempo di Coronavirus…
Nel 2020 un intero weekend dedicato alle donne, con musei aperti e ed eventi gratuiti. A Firenze una corsa in rosa per promuovere la parità …
Dalla Toscana il via alla tournée che girerà l’Italia fino ad aprile 2020. Il sindaco Roberto Ciappi premia il protagonista della produzione firmata da Arca Azzurra e che vede in scena, anche gli attori Giuliana Colzi, Dimitri Frosali, Andrea Costagli, Massimo Salvianti, Lucia Socci…
Tra gli ospiti, le sindache di Barcellona e Tunisi, l'attivista argentina Marta Dillon, Elsa Fornero e, tra le attrici, Lucia Poli. Al Teatro della Pergola venerdì e sabato le serate condotte da Serena, sabato e domenica una maratona di incontri per rileggere l’attualità attraverso le voci delle sue protagoniste e gli appuntamenti dedicati alla letteratura contemporanea italiana e internazionale…
Per tre giovani studiosi (Enrico Moretti, Sara Catalano e Antonio Sotgiu) selezionati dall’Ente nazionale…
Le scoperte e le vite straordinarie di Grazia Deledda (giovedì 12 settembre ore 21), Guglielmo Marconi, Dario Fo, Rita Levi-Montalcini, Luigi Pirandello…
Presentati a palazzo del Pegaso i vincitori della XXXVIII edizione e il programma delle iniziative che si svolgeranno a Certaldo venerdì 13 e sabato 14 settembre. Il presidente Giani: “Un appuntamento di eccellenza della Toscana”. Il consigliere Sostegni: “La Regione non farà mancare il suo appoggio nemmeno in futuro”…
Geppy Gleijeses dirige Lucia Poli, Milena Vukotic, Marilù Prati…
Al via la 33a stagione con un'ampia gamma di proposte…
A Livorno dal 28 al 30 settembre incontri, letture ed eventi su comicità e satira. Il presidente Eugenio Giani: “Rappresentato al meglio lo spirito toscano”…
Torna la fortunata rassegna all'Auditorium di Scandicci dal 5 novembre - 6 maggio…
ORT: sabato pomeriggio al Teatro Verdi per i bambini. Domenica sera nella Chiesa di Ognissanti Light Gospel Choir in concerto. A Empoli la Giostra di Natale in Piazza Farinata degli Uberti. Presepe vivente a Massarella domenica 18 dicembre…
In occasione dello spettacolo L’INTRUSA in scena al Teatro di Rifredi, Nove da Firenze ha avuto l'onore di poter intervistare una GRANDE del teatro, la signora della scena italiana... Lucia Poli.…
In scena al Teatro di Rifredi, da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre, due toccanti racconti di Eric-Emmanuel Schmitt per la signora della scena italiana Lucia Poli, impegnata ne L'INTRUSA preceduto da È una bella giornata di pioggia; la regia è di Angelo Savelli e lo spettacolo è prodotto da Pupi e Fresedde-Teatro di Rifredi.
…
Prestigioso compleanno di uno dei teatri “off” più amati dal pubblico. In occasione dei trenta anni di attività, il Teatro ha ricevuto il Pegaso d’Argento della Regione Toscana, che, assieme al Comune, lo sostiene economicamente. Tutte le informazioni sul programma completo e i prezzi dei biglietti al sito www.toscanateatro.it.…
Il sindaco Nardella: “È un’iniziativa vincente. Per il 2015, anno dell’Expo, vogliamo promuovere una collaborazione tra la Firenze card e questo abbonamento trasversale”…
Sabato 9 agosto ore 21, ingresso gratuito…
"Una Toscana "bella ancora", ma diversa dai soliti cliché…
Cilento, Garde e Annunziata i vincitori. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto, conduce Federica De Sanctis…
La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 settembre a Certaldo Alto…
Fino a domenica, nell'allestimento di Geppy Gleijeses con Lucia Poli, Valeria Contadino e Giordana Morandini…
Con Marianella Bargilli e Lucia Poli, da martedì 1° aprile…
TOSCANA. L'esclusione a sorpresa dell'ex Assessore alla Cultura della Regione Toscana, Cristina Scaletti, ha creato un vuoto istituzionale che preoccupa…
FIRENZE. Il programma stagione teatrale 2013/14…
LETTERATURA. I vincitori Aldo Busi, Catherine Dunne e Massimo Franco…
FIRENZE. Venerdì 30 agosto dalle cinque del pomeriggio all'alba happening con spettacoli, musica, testimonianze, video inediti e film…
FIRENZE. Tutti i protagonisti degli spettacoli…
FIRENZE. Il primo appuntamento, domani giovedì 4 aprile alle 17, con l'affresco di Santa Apollonia raccontato da Elisa Acanfora.…
FANTASMI IN TEATRO. Un'edizione tutta nuova della versione teatrale che Ugo Chiti ha tratto dal Fantasma di Canterville di Oscar Wilde…
ATTORI. L’undicesima edizione è in programma il 26 gennaio a Villa Castelletti (Signa). Il ricavato verrà devoluto alla Pollicino Onlus…
VIDEO. 282 gli eventi: 109 lezioni-incontro, 56 scuole coinvolte, rappresentazioni teatrali, laboratori, giornate da ricercatore, mostre. Lunedì 29 lectio magistralis di Roberto Casalbuoni sul bosone di Higgs…
TEATRO. Ritorna sul palco di Rifredi una delle più importanti produzioni nate lo scorso anno in occasione del 150° anniversario dell'Unità d'Italia…
BEFANA. Venerdì 6 e sabato 7 gennaio alle 21, al Teatro Dante di Campi Bisenzio, va in scena "Il libro cuore ed altre storie" di Angelo Savelli e Lucia Poli…
TEATRO VERDI. Benvenuti, Cassi, Meacci, Lombardi, Riondino & Co. sul palcoscenico del Verdi di Firenze, mercoledì 20 dicembre, per la Biblioteca di Aulla…
PASSTEATRI 2012. 19 teatri di Firenze e Prato, 6 spettacoli a scelta, 1 solo abbonamento al prezzo speciale di 48 euro…
TEATRO. La Regione Toscana e la Fondazione Toscana Spettacolo mobilitano i cittadini e gli artisti del teatro per una raccolta di fondi a favore del recupero del patrimonio librario e per la riapertura della biblioteca di Aulla, colpita dall’alluvione…
TEATRO. Serata-evento a Signa patrocinata dalla Regione. Il ricavato verrà devoluto alla Pollicino Onlus…
TEATRO. Sabato 9 aprile a Poggibonsi ospite d’eccezione del Festival in occasione de “Il nostro tempo è adesso”. Un progetto speciale per il Teatro Comunale di Bucine mercoledì 13 aprile e il Teatro dei Ricomposti di Anghiari domenica 17 aprile…
INCONTRI. Sabato 9 aprile al Teatro Politeama di Poggibonsi in provincia di Siena ospite d’eccezione del Festival nella giornata di mobilitazione nazionale contro la precarietà, Ascanio Celestini…
FIRENZE. Il teatro moderno, nato in Italia ad opera di Carlo Goldoni, ha avuto un ruolo fondamentale nella formazione della coscienza nazionale e nell’affermazione della cultura italiana nel mondo. Madre della nostra lingua, diventa scena della letteratura parlata…
La 25° stagione del Teatro Stabile Pupi e Fresedde – Teatro di Rifredi sarà la “stagione del cuore”.…
CONTEMPORANEA FESTIVAL 2010. Infine, il dopofestival, oltre a garantire una zona ristoro e relax, offre ogni sera al termine degli spettacoli una serie di concerti e performances curata dalle Associazioni Arteriosa e Blackout.…
POGGIBONSI. Al via dal 15 al 17 aprile a Poggibonsi (Siena) il festival diretto da Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino.L'Iniziativa promossa dal Comune di Poggibonsi con il contributo della Fondazione Monte dei Paschi di Siena attraverso Vernice Progetti Culturali.…
TEATRO A FIRENZE. Il primo appuntamento sarà dedicato a Charles Darwin, con il “Darwin delle scimmie”di Giorgio Celli.…