Tramvia: ecco il progetto definitivo della linea 4 (Leopolda-Piagge)
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
IL VIDEO DEL TRACCIATO. I sindaci Nardella e Fossi con il governatore Giani hanno fatto il punto. Saranno circa 12 km con 24 fermate. Stimati 12 milioni di passeggeri l'anno…
Soddisfatte le richieste degli utenti della Zona Fiorentina e Mugello. Dal 1 Febbraio il sistema sarà attivo anche al presidio Le Piagge…
Il coordinatore della conferenza sulla sanità dell’area fiorentina: “Al via giro nei cinque quartieri, ruolo cruciale di questi luoghi”…
Inviate al MIT le richieste di finanziamento per le estensioni…
L’atto di Cellai (Forza Italia) firmato anche da Bussolin e Cocollini (Lega) e Bocci (Misto). Il capogruppo azzurro: “Importante l’ampia volontà politica manifestata a Firenze”. Armentano e Perini (Pd): “Sviluppo di Peretola cruciale e strategico. Infrastrutture volano per la ripresa”. Palagi e Bundu (Sinistra Progetto Comune): “La grande intesa tra destre e Partito Democratico”…
La delibera della Giunta riguarda i progetti esecutivi per via Baracca e via Signorelli…
A Livorno un cuore rosso luminoso all'ingresso dell'ospedale. Luci d'alabastro in Piazza dei Priori a Volterra. Chiusi inaugura un Natale a colori illuminando alcuni dei principali monumenti della città…
Quest'anno omaggio a Dante Alighieri per i 700 anni dalla morte e come auspicio, per tutti, di uscire il più presto possibile, finalmente, a riveder le stelle. Promosso dal Comune di Firenze e organizzato da MUS.E, con la direzione artistica di Sergio Risaliti, il festival prenderà il via, come sempre, l’8 dicembre. Il sindaco Nardella: “Un messaggio di speranza nonostante la pandemia”…
La proposta dell'Associazione Firenze Nord Ovest per collegare due periferie importanti e distanti potrebbe trovare consensi istituzionali. "Sono le periferie belle e storiche, attrattive per la decentralizzazione dei servizi ma ancora messe ai margini della scena amministrativa". Sarebbe sinergica con la crescita del sistema tranviario. "Anche noi siamo Firenze"…
Campagna di ascolto on line "Firenze prossima": pubblicata la seconda parte dei risultati. Promossa la tramvia: è considerata utile e importante da una quota tra il 70 e il 90% dei rispondenti di tutti i quartieri. L’assessore Del Re: “Saranno utili per arrivare ai nuovi strumenti urbanistici e alla città dei 15 minuti a piedi”. Q1 e Q5, percepito forte il problema sicurezza…
Oggi la messa a dimora del 1.301° per Lorenzo al giardino del Bobolino con il sindaco Nardella e l’assessore Del Re. Un leccio dedicato al premio Nobel per la Pace Wangari Mathai a San Casciano. A Pisa si piantano 100 nuovi alberi che daranno vita ad un nuovo bosco urbano…
L'assessore Gambaccini: «Cantieri aperti in tutta la città, edilizia residenziale pubblica priorità di questa amministrazione» …
In oltre 40 Coop.Fi della regione sarà possibile acquistare e donare tutto ciò che serve nello zaino. Quanto raccolto sarà raddoppiato dalla cooperativa e arriverà, attraverso le associazioni di volontariato, ai bambini delle famiglie in difficoltà economiche. Da Caritas segnali preoccupanti: indicativamente un terzo di richieste di aiuto in più quest’anno rispetto al 2019…
Tutte le informazioni sulla ripresa delle attività: date di inizio, misure di sicurezza, trasporto scolastico, mense: quello che c’è da sapere in vista dell’avvio dell’anno. Spazi e soluzioni per la didattica durante l'emergenza sanitaria. Cantieri aperti non solo per le aule ma anche per la ristrutturazione degli edifici. Screening Covid19 per il personale…
Per motivi legati al mercato del lavoro ed alle basse ed incostanti retribuzioni sono costretti ad indebitarsi per un’intera vita: circa il doppio del tempo che ci avrebbero impiegato le generazioni precedenti. Torselli (Capolista FdI): “Il Comune crea l'ennesimo ufficio ma l'emergenza abitativa si risolve cambiando approccio, facilitando il diritto alla proprietà della prima casa". Il Consigliere regionale Paolo Marcheschi (Fdi) che denuncia una grave situazione nelle case popolari di via Marche…
Circa 7.000 persone raggiunte da Oxfam Italia durante la pandemia attraverso il sostegno diretto alle scuole, famiglie, comunità straniere e strutture sanitarie. In partenza nelle periferie di Firenze, Prato, Empoli e Campi Bisenzio attività educative e ludiche, completamente gratuite, per centinaia di ragazzi delle famiglie più in difficoltà. Una proposta di legge all’esame del Consiglio regionale nella prossima seduta…
La Regione potenzia call center e punti di prenotazione. Riapre da lunedì 13 il punto prelievi di Santa Maria Nuova. Potenziato il numero di operatori anche al Presidio D’Annunzio…
Rientra nella campagna Nessuno Indietro con cui la cooperativa mette a disposizione un milione di euro per ridurre le disuguaglianze…
Il sindaco al primo consiglio comunale in Palazzo Vecchio dopo tre mesi: "La città però è ripartita, lo dimostrano anche i dati del traffico". Un dato su cui riflettere: "Il numero di decessi registrati in marzo e aprile 2020 è leggermente superiore al 2018 e 2019 mentre è molto inferiore rispetto al 2017". Sullo stadio: "Disponibili ad ogni ipotesi prospettata dalla società. Avanti con le Olimpiadi". Vigili di quartiere, individuate 9 zone. Erba alta nei giardini effetto della crisi di bilancio…
Giovedì in programma un altro passo importante verso il ritorno alla normalità. Questa mattina l’assessore allo sport Cosimo Guccione e l’assessore all’ambiente e innovazione tecnologica Cecilia del Re hanno fatto un sopralluogo al parco delle Cascine…
A Ponte a Niccheri riattivata Malattie infettive. Medicina Interna ripristinata a Torregalli. Riparte la sub intensiva cardiologica a S.M. Nuova. Visite di primo livello “dirottate” sul territorio…
Anche Pisa si prepara a tornare alla normalità: 8 mila fioriture in città e sul litorale. Lunedì 4 maggio riapre San Rossore…
L'assessore regionale Barni: "Parteciperò, cultura al servizio della comunità"…
Da lunedì avverranno su prenotazione al Cup nei presidi di Morgagni, Piagge, Santa Rosa e D’Annunzio Estesi anche gli orari e riorganizzati i box per favorire il flusso di attività…
Un'applicazione già sperimentata in alcuni negozi. Scelto il punto vendita ed effettuata la prenotazione, basterà presentarsi al supermercato il giorno e l'ora prestabilita e mostrare all'ingresso la prenotazione stampata o sul cellulare…
Don Santoro (Comunità delle Piagge) lancia un appello per la costituzione di uno speciale "Fondo di Solidarietà"…
Pistoia: prosegue la solidarietà dei cittadini per sostenere il San Jacopo. Oxfa, appello alla generosità per aiutare gli ospedali, le famiglie, le scuole, i richiedenti asilo. A Prato cambia la postazione di Guardia medica…
Il Comune incontra i cittadini. Al centro la questione della piazza Piazza Alpi/Hrovatin, oggetto del processo partecipativo 'Apriti piazza'…
Cioni dopo la bocciatura del ricorso di Toscana Aeroporti: "Rallentare ancora una volta un progetto che si avvita su stesso da decenni non è certo quello che serve alle imprese". Cerza (Cisl): "Un ‘no’ che scaccia gli investitori". Anche i tassisti preoccupati…
Il programma delle iniziativa presentato in Palazzo Vecchio…
Dopo la demolizione della vecchia struttura ne è stata realizzata una più ampia ed efficiente…
Stamani sopralluogo del sindaco Nardella e degli assessori Del Re e Vannucci…
Il sindaco di Firenze a Lady Radio ha fatto il punto su molte questioni. I lavori tra piazza Libertà e San Marco dovrebbero iniziare a metà 2020. Meno camion della nettezza nelle ore di punta. Poderaccio smantellato entro l'anno. Avanti tutta sulla Loggia di Isozaki. Sosta, "prova" dal 30 marzo 2020 fino a dicembre 2021…
Nei prossimi giorni sopralluogo del sindaco Nardella. Gli assessori Vannucci e Del Re: "Rispettato l'impegno preso con i cittadini. L'immobile sarà restituito alla comunità". Nuova occupazione abusiva in via degli Incontri…
Razzanelli e Cellai affondano il colpo: "Scarto di 800.000 passeggeri rispetto alle previsioni del piano economico finanziario, motivo in più per riflettere sulle estensioni di San Marco e Bagno a Ripoli". L’assessore Giorgetti replica: “I numeri vanno saputi leggere. E soprattutto vanno valutati in base all’entrata in esercizio delle linee”…
Presidio antirazzista il 16 novembre sul Ponte Vespucci. La Fiom Cgil aderisce. Appello del Sindaco Nardella. Martelli (Acli Toscana): “Noi ci siamo, pronti a coinvolgere tutta la Toscana”. A Siena manifestazione mercoledì 20 novembre alle 17:00 in Piazza Duomo…
Proseguono, la prossima settimana, gli interventi sulla viabilità secondaria per ottimizzare la circolazione. Nuovo asfalto in via Faentina, lavori per un semaforo in lungarno Corsini…
Nardella rispolvera il progetto Rogers (1983) per dare una nuova 'anima' al fiume e realizzare un "parco lineare" dentro la città. "Progetto di mandato, da traguardare in 5 anni. Costerà diversi milioni di euro". La suggestione di un ponte pedonale sulla pescaia di S. Niccolò: il sindaco lancia il sondaggio su Facebook…
Martedì 24 settembre (ore 17) in via Baracca inizia il viaggio istituzionale del simbolo cittadino. Il presidente del Consiglio comunale Milani: “Con questa iniziativa portiamo direttamente il Gonfalone dai fiorentini". La Famiglia del Gonfalone esce in media 2-3 volte a settimana…
Il festival ospita le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo e si terrà dal 12 al 22 settembre …
Inversione del senso di marcia in via di Cocco (tra via di Brozzi e via Pistoiese), nuovo semaforo e ottimizzazione delle tempistiche tra verde, giallo e rosso. Ecco le novità…
Via libera al passaggio all’interno del Polo Scientifico. Ieri su Repubblica l’assessore Giorgetti ha presentato il progetto del nuovo ponte carrabile all’altezza di Via Minghetti, in vista della nuova linea per Bagno a Ripoli. Draghi e Sollazzo (Fratelli d’Italia) e Bussolin e Ruggiero (Lega): "Il progetto a Bellariva è una follia". Cellai, Razzanelli (FI) e Draghi (FdI): "La Fortezza-San Marco è il progetto simbolo dell'inutilità che farà solo danni". Armentano Calistri e Pampaloni (PD) replicano al centrodestra: “Il sistema tranviario piace ai fiorentini e il risultato elettorale lo conferma”…
Il Comune: due nuovi sportelli di ascolto alle Piagge, zona molto colpita dal fenomeno, e in via dei Serragli. Iniziative nelle scuole e percorsi di sensibilizzazione e attivazione sui "rischi da gaming"…
Firenze: domani alle 7 in zona Coop alle Piagge inizia la realizzazione del murales. Un collegamento tra l’ambientazione fantastica dell’universo marinaresco tratteggiato da Hugo Pratt e il paesaggio reale delle cosiddette “navi”, che scandiscono lo skyline del quartiere…
"Fase 4", la rivelazione del sindaco in un'intervista a Lady radio: i tram passerebbero dal Poggio Imperiale. Apertura sulla tratta dell'Osmannoro. Linea 1, da settembre frequenza ogni 4 minuti. Il punto su aeroporto, blocco dell'edilizia ed elezioni regionali. L'idea di un Maggio più "popolare"…
Individuate le aree per iniziare la rivoluzione green annunciata dal sindaco con lo scienziato Mancuso: venti scuole e sette palazzi di case popolari. Avvio previsto entro la fine dell'anno. Inoltre saranno piantati 15mila nuovi alberi e dedicata cura speciale allo sviluppo degli orti urbani…
Boni e Recce (Cisl): "Non si può escludere uno dei più importanti poli manifatturieri della Toscana". Tre possibili soluzioni. Il sindacato chiede anche di ripartire con i lavori della Tav…
Al tavolo il sindaco Nardella, l'assessore Giorgetti, progettisti e tecnici. La Variante centro storico, fino a San Marco, in fase di progettazione avanzata. Libertà e Beccaria, ipotesi sottopassi…
Oggi a Firenze la prima giunta del nuovo mandato, all'Ex3. Il sindaco lancia la linea 4 per le Piagge, la 5 per Bagno a Ripoli e altre verso Sesto, Campi Bisenzio e Campo di Marte-Rovezzano. Appello al ministro sulla stazione incompiuta. Errore sulle quote rosa, nessuna indagine interna…
Collaborazione tra lo scienziato Mancuso e il Comune: più piante per fermare l'anidride carbonica. Cresce il progetto degli Orti urbani: sempre più richieste. Iacopo Ghelli lancia la proposta di un sistema dei parchi …
Piagge: saranno destinati all'affitto a canone calmierato. Azione congiunta di Fondazione Cr Firenze e Comune…
Operazione nel quartiere Le Piagge…
52 punti e 8 macrotemi per la Firenze dei prossimi 5 anni…
Reclamo di gruppo ad Ataf dai pendolari serali…
Nel 2018 sono state tremila le persone con dipendenza seguite dal Serd di Firenze a larga maggioranza, circa il 70%, per dipendenza da eroina…
Il tempo di percorrenza previsto è di circa 16 minuti con una frequenza nell'ora di punta di circa 6 minuti…
FOTOGRAFIE. Stasera al Palazzo dei Congressi di Firenze, con Rossi e Giani…
Neo assunti a tempo determinato anche grazie al contributo di Toscana Aeroporti Spa…
Incontro in Palazzo Medici Riccardi tra Nardella, Bagni e Cristianini che ritira Signa dal ricorso al TAR sulla nuova pista di Peretola…