Stefano Mancuso ospite di Abbecedario del Reale
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Da sabato 16 gennaio, ore 17, gratis su lefornaci.org…
Ospiti i giornalisti Stefano Liberti, Domenico Quirico e Annalisa Camilli sabato 9 gennaio, ore 17, su lefornaci.org …
Per la prima volta online il nuovo progetto di Funk Off e Serena Brancale…
Festival on line dal 26 al 31 dicembre 2020…
Giornalista, architetto e anima culturale di Firenze: a lui sarà dedicata un'area verde in via del Sansovino. Live su Controradio il 5, 12, 19 e 26 dicembre…
L’hotel, storicamente frequentato da artisti leggendari, sinfonia di eleganza in un palazzo del XVI° secolo, offre viste mozzafiato della Cattedrale di San Martino, tutte le chiese, i monumenti e le torri della città…
Festival sull’economia circolare, sul turismo industriale e sostenibile e sulla rigenerazione. Appuntamento il 6 e 7 novembre su www.recofestival.it. Monia Monni: "Chiave di volta per consegnarci un sistema di produzione e consumo sostenibile, innovativo e competitivo”…
Prosegue, sulla piattaforma Più Compagnia, venerdì 30 ottobre, la XII edizione di France Odeon, il festival del cinema francese di Firenze, diretto da Francesco Ranieri Martinotti e organizzata in collaborazione con l’Institut Français e Fondazione Sistema Toscana. Le anteprime di Le sel des larmes, di Philippe Garrel e di Rouge, di Farid Bentoumi.il simposio Italia-Francia e le infrastrutture europee della cultura …
La rassegna A Jazz Supreme entra nel vivo. Secondo appuntamento venerdì 23 ottobre in Sala Vanni…
Giovedì 15 ottobre alle 18,30 e alle 21…
"Grammatiche della fantasia": oggi e domani le iniziative ispirate a Gianni Rodari fruibili anche on line sulla pagina Facebook @musefirenze…
Al Cinema La Compagnia “Immagini e Suoni del Mondo”. Nella serata conclusiva esibizione dal vivo della cantante cubana Yorka Rios con il suo gruppo Cubanìa e Tradiciòn…
Tutti i live di oggi, domani e domenica 20 settembre…
Il governatore a Massa ha ringraziato gli operatori del Sistema sanitario regionale…
Dieci appuntamenti con i migliori protagonisti italiani. Nella sua 4^ edizione si affaccia ad illuminare una serie di luoghi di grande fascino, tra l'Oltrarno e le colline che incorniciano la città, in location come Villa Bardini e Villa Strozzi, passando dalla Sala Vanni e toccando le mura cittadine e le sponde dell'Arno con il Santarosa Bistrot e il circolo della Rondinella del Torrino, il magico di Villa Demidoff a Pratolino e la tenuta di Poggio Casciano, sede del Ristorante Le Tre Rane Ruffino, sulle colline di Grassina. Sui vari palchi si esibiranno artisti del calibro di: Danilo Rea, Tinissima Quartet, Nico Gori, Alessandro Lanzoni Trio, L'Orchestino, Roberto Ottaviano UK Legacy, Francesco Zampini Trio, Girlesque Street Band…
Giovedì 3 il concerto di Havana Street, venerdì 4 l’incontro con l’assessore regionale Stefania Saccardi, sabato e domenica la Festa dello Sport, con tante dimostrazioni e prove per grandi e piccini…
Il festival è stato rinviato al 2021 ma dal 3 al 13 settembre 2020 ci saranno iniziative musicali pensate per "contesti intimi"…
Apre il Festival Violin Phase di ROSAS (Parco delle Cascine, 3, 4, 5 settembre)…
Si è conclusa con successo la 239° Antica Fiera di Lastra, tante persone agli eventi nel rispetto delle normative anti-Covid…
Spazio alla Mostra del Bestiame, concerti, street food, spettacoli di cabaret e clownerie, mercatini. Annullati invece la tombola e i fuochi d'artificio…
Performamce di Charlie Sim per violino solo dal balcone di Palazzo Vecchio. In serata al giardino di Boboli la Cenerentola di Gioacchino Rossini…
Oltre 200 giovani talenti internazionali arrivati da tutto il mondo sono impegnati in questi giorni nelle prove alla sede di Mascarade Opera Studio, la scuola fiorentina di perfezionamento lirico che verrà inaugurata ufficialmente a settembre…
Negli store digitali e in Radio, per Carioca Records e distribuito da Artist First…
Greta Panattieri “With love” al Bar del Porto a Porto Ercole. Altro appuntamento venerdì 14 ad Altopascio…
Non mancheranno il Mercato straordinario, quello dell’Antiquariato e i fuochi d’artificio finali…
Iniziativa del Parco delle Stelle, il 10 e l'11 agosto alla Riserva Naturale del Chiarone/Oasi Lipu Massaciuccoli. Gli astri cadono il 12 anche al Lago Alberto…
Dal 7 al 19 agosto al Giardino dell’Orticoltura: tutte le sere dalle 19.30 alle 22 un concerto gratuito …
Mercoledì 5 agosto 2020, ore 21:30. Teatro all’aperto Le Ferriere…
Nelle terre di Siena, domenica 2 agosto ultimo appuntamento dell’edizione 2020 del festival che nasce dalla collaborazione tra la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma, l’azienda vinicola Banfi e il Comune…
A Jazz & Wine Peppe Servillo, Javier Girotto e Natalio Mangalavite…
La ripartenza dell’enoturismo nelle Città del Vino: a Siena, Vinci, Suvereto e in altri 7 Comuni …
Venerdì 31 luglio a Castello Banfi prosegue la rassegna che nasce dalla collaborazione tra la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma, l’azienda vinicola e il Comune…
In Via Giano della Bella domani, giovedì 30 luglio alle ore 19.00, ci sarà la presentazione del libro di Wikipedro…
Giovedì 30 luglio a Castello Banfi, si apre la 23^ edizione del festival che porta nelle terre del Brunello i grandi protagonisti della musica jazz internazionale…
Saranno protagonisti della giornata conclusiva del Festival internazionale Italian Brass Week. Domenica 26 luglio 2020, in prima assoluta mondiale la composizione di Francesco Traversi 'Aria sulla quarta mongolfiera' dai cieli di Firenze…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
Ecco i nuovi appuntamenti in programma …
Sabato 25 luglio, a Firenze, il sole sorgerà sulle note di Rita Marcotulli…
Alla Villa Medicea di Lilliano (Grassina, Firenze) un self made market finalizzato alla promozione della creatività e dell’impresa giovanile: in esposizione creazioni interamente realizzate a mano da oltre 30 artigiani contemporanei, artisti, designer e creativi. In programma anche laboratori, visite guidate in Villa, performance e molto altro…
Doppio appuntamento con l'Orchestra Toscana Classica mercoledì 15 e giovedì 16 luglio nel Cortile di Palazzo Medici Riccardi. Direttore Stefano Teani. Piano solista Fernando Ramsés Penha Dìaz. Voce solista Elena Di Leo…
Domenica in Fortezza Vecchia una serata per festeggiare l'artista nato a Livorno il 12 luglio di 136 anni fa…
Massimo Ranieri, Francesco Gabbani, Max Gazzè, Neri Marcorè sono solo alcuni protagonisti della prima edizione (24 luglio - 22 agosto)…
Lettera di oltre 140 protagonisti di un periodo che ha visto la città capitale mondiale di una tendenza culturale: "Valorizziamo quel periodo d'oro"…
Le grandi colonne sonore interpretate dall'Orchestra da Camera Fiorentina martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 luglio. Un anno fa il suo ultimo concerto in Toscana al Summer Festival di Lucca…
Dal 30 luglio al 2 agosto Montalcino torna ad essere protagonista della grande musica con quattro serate da non perdere nei luoghi più emozionanti del territorio montalcinese. La rassegna nata dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune, celebra la sua 23^ edizione con alcuni tra i protagonisti della scena internazionale…
Ritmi jazz e atmosfere cubane animano il polmone verde di Firenze Sud. Da giovedì 2 anteprima a San Salvi con il Lab. dei Chille. A Barberino 35 spettacoli in otto location diverse. A Dicomano l'"Estate Frascolana". Eliopoli Summer nella piazza di Calambrone. A Sarteano 80 appuntamenti fino a settembre…
MUSICA. Venerdì 26 e sabato 27 giugno 2020 –alle ore 21- nel Cortile di via Cavour. Musiche di F. Schubert, W. A. Mozart, E. Chausson…
Concerto dell'Orchestra da Camera Fiorentina giovedì 25 giugno con la partecipazione di Fernando Ramsés Peña Díaz …
A Firenze la pizzeria Melloo ha introdotto l'originale modalità di pagamento…
Giovedì 18 giugno 2020 –alle ore 21- all'Auditorium di Santo Stefano al Ponte in Piazza Santo Stefano…
Sarà in vigore da domenica 14 giugno. Al debutto il Frecciarossa 1000 sulla costa Tirrenica. Nuovi collegamenti Frecciarossa Firenze – Reggio Calabria e Frecciargento Firenze – Puglia. Fermata Frecciarossa a Chiusi. Ceccarelli: “Alcune positive novità. Ma monitoreremo"…
L'artista irlandese replica giovedì 18 giugno e porta nuovamente in scena “Suite Dreams”, il suo nuovo disco appena uscito per la Warner Music…
Un'operazione resa possibile grazie alla modifica della platea della Sala Vanni. Ripartenza dal 15 giugno con Naomi Berrill…