Giorno della Memoria, 27 gennaio: gli appuntamenti a Firenze
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
L’emergenza sanitaria non ferma le iniziative dall’amministrazione…
L'intervento di Roberto Barzanti, presidente del Comitato …
Sono Evelina Santangelo, vincitrice lo scorso anno con il titolo ‘Da un altro mondo’ (Einaudi 2018), Alfonso Maurizio Iacono e Virginia Tonfoni…
Edizione che punta tutto su Rai e on-line…
Tutti gli eventi saranno disponibili gratuitamente anche in live streaming…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
Il festival è stato rinviato al 2021 ma dal 3 al 13 settembre 2020 ci saranno iniziative musicali pensate per "contesti intimi"…
Una nuova rassegna di spettacolo nel Giardino di Palazzo Pretorio. Oltre 250 i racconti arrivati da tutta Italia per il contest “Racconti Isolati”. Annullata per il Covid Mercantia, la cultura riparte con Boccaccio…
Venerdì 10 luglio evento speciale dedicato al Rosso di Montepulciano Doc. Live painting che vedrà impegnato nel Complesso di San Girolamo il fumettista Gabriele Dell’Otto…
Da luglio a settembre una ricca programmazione di eventi per tutte le età. Musica, incontri, teatro, iniziative per bambini, eventi in piazze e borghi del territorio…
Dirette Instagram da mercoledì 13 maggio 2020, ore 19.30…
Un film che racconta il viaggio dei migranti dall'Italia alla Francia, passando attraverso le Alpi in mezzo alla neve, tra piste da sci e turismo. …
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
La disegnatrice Disney e vignettista alla fiera che mette al centro il fumetto. Annunciato già anche Claudio Villa, prestigiosa firma di casa Bonelli (Tex)…
Dopo le tappe internazionali del festival che promuove il nuovo cinema italiano nel mondo, la cerimonia di premiazione dei film “5 è il numero perfetto”, di Igort (ore 17.00), Premio N.I.C.E. 2019, “Il Vegetariano”, di Roberto San Pietro (ore 20.30), Premio Angela Caputi …
Martedì 26 novembre alle 18 con Leonardo Gori e Lorenzo Degl'Innocenti…
FOTOGRAFIE. Oggi in centinaia seguono la cerimonia del the. Domani alla manifestazione del fumetto e animazione che si sta svolgendo in questi giorni, l’anteprima della serie Sky His Dark Materials - Queste Oscure Materie. Lo showcase del Maestro Noboru Rokuda. Licia Troisi e le eroine della narrativa fantasy. L’attore hollywoodiano Joe Manganiello gioca a Dungeons & Dragons in diretta. Il ritorno di Cristina D’Avena sul Main Stage. Jesse Jacobs e il suo rapporto con i videogiochi. 'Se leggi colori la tua vita': al via il concorso per scrivere il soggetto di una storia…
Il Festival per il secondo anno conferma la lotta alla plastica bollino di “Zero Waste Italy” con la distribuzione di 82 mila mila bicchieri riutilizzabili e l'utilizzo di stoviglie e packaging biodegradabile…
Sei grandi artisti da tutto il mondo: da Barbara Baldi autrice del poster del festival a Bilotta, da Ferris a Jones, passando da Baltazar a Maruo, sino al 3 novembre, con ingresso Libero…
Due appuntamenti a serata presso i Giardini Chiusi. Presenta Claudia Aldi. Prova generale per il Premio dedicato a saggistica e narrativa che prenderà il via nell'estate 2020. Prima serata con Francesco Caringella e Cinzia Leone…
L'ex divo del cinema per adulti adesso è un prolifico scrittore e in questi giorni sta effettuando un percorso introspettivo di 122 km a piedi per riflettere e trarre spunti per le sue future produzioni…
Dal 29 luglio apre la prevendita on line per il festival in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Mostre aperte dal 12 ottobre. Ecco le anticipazioni…
La rassegna mensile del gruppo Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri…
Ottava edizione a Livorno dal 23 al28 aprile. Concorsi, ospiti, presentazioni e masterclass …
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
Luisa Xu, con i suoi occhi la comunità cinese vive il percorso. Mercoledì 23 gennaio a Livorno proiezione del docufilm “1938. Quando scoprimmo di non essere più italiani”…
Venerdì 18 gennaio la presentazione del libro “Il cammino della Cumbia”, scritto dal frontman dei Tre allegri ragazzi morti …
Giovedì 22 novembre ore 22 in esclusiva una performance imperdibile…
Il progetto di Vasco Brondi si chiude con uno spettacolo teatrale all’Obihall…
Il Campione di F1 Jean Alesi a Lucca per la sua E-Sport Academy. Ben 160 treni straordinari, 60 operatori per assistere le persone e modifiche degli accessi in stazione…
Modificati i percorsi di ingresso ed uscita dalla stazione di Lucca…
Sabato 27 ottobre (ore 15:00) in piazza della Resistenza. Allo Stensen il documentario Iuventa. Una giornata di trekking con i richiedenti asilo in Chianti. "Libri-viventi" contro i pregiudizi in otto biblioteche del Mugello. A Prato due fumetti sull’Aquarius. “Storie illustrate di minori migranti”: ultimi giorni per visitare la mostra a Pisa. …
Il festival dal 31 ottobre al 4 novembre 2018. Le mostre dal 13 ottobre al 4 novembre 2018…
Giovedì 11 ottobre alla Feltrinelli Red Firenze presentazione nuovo album e firma-copie. Lunedì 19 novembre 2018 all’Obihall in concerto …
Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri…
Dal 13 ottobre 2018 all’8 gennaio 2019 la città toscana ospita una mostra che, per la prima volta, presenta la fine della graphic novel di Milo Manara dedicata alla vita di Michelangelo Merisi. Curata da Claudio Strinati in collaborazione con Claudio Curcio, l’esposizione offre un originale analisi di come nel tempo sia stata letta la vita e l’opera dell’indiscusso genio del Seicento…
Autori di un’opera di graphic journalism sull’Acquarius, la nave bianca e arancione con cui gli operatori di SOS Mediterranée e Medici senza frontiere soccorrono i migranti al largo della Libia, pubblicata da Feltrinelli a maggio 2018. Saranno premiati venerdì 14 settembre alle 18.00 a Pieve Santo Stefano nel corso della 34° edizione del Premio Pieve…
Arthur Adams, Junji Ito, Victoria Jamieson, Ryan Laukat e i big di miniature e arte fantasy si aggiungono ai nostri ospiti. Francesco Pannofino legge dal vivo gli audiolibri di Amazon Audible. Prezzi invariati, sconti e l’attesa per il “Level Up”…
Il festival: 31 ottobre - 4 novembre. Le mostre: 13 ottobre - 4 novembre…
Una nuova edizione aggiornata del libro più completo sul Mostro di Firenze.…
A Radio Fiesole alcuni esperti intervengono sugli ultimi sviluppi del caso ancora irrisolto …
Su YouTube compare la puntata del 6 ottobre 1987 che vede in studio i massimi esperti del caso…
Rassegna dedicata ai titoli che maggiormente hanno interessato i lettori, utenti di Facebook…
Che anche quest’anno conferma il suo successo a livello internazionale, con una delle edizioni migliori di sempre: 700 espositori, 90 location all’interno delle Mura della città toscana, oltre 240 mila presenze da ticketing in cinque giorni…
Ieri Paolo Nespoli trasformato nell'uomo ragno allo stand dell'Agenzia Spaziale Italiana in Piazza San Giusto. Oggi Robert Kirkman, Zerocalcare, Francesco Franchi, Emanuela Pacotto, i campioni internazionali di Overwatch. I riconoscimenti consegnati alla cerimonia di gala. Hearthstone dedica una carta all'eroe lucchese Luigi Ghilardi. Un vero e proprio polo dedicato ai videogiochi, in un unico padiglione. Oltre 5mila metri di divertimento videoludico…
Le principali mostre visitabili fino al 5 novembre. Un sito di aste online metterà all’asta le opere frutto del live painting di artisti italiani e internazionali…
Anche la casa editrice toscana Edizioni Dentiblù porta le sue esilaranti novità alla più grande kermesse del fumetto…
Per ritrovare una dimensione del libro meno mercificata e più umana…
Da giovedì 22 a domenica 25 giugno. Tutti i programmi disponibili in tanti borghi della Toscana…
Appuntamento in Toscana sabato 20 e domenica 21 maggio. Numerose le aree tematiche: dai bricks a League of Legends, all’area Carte da gioco di Games Paradise e giochi da tavolo di Stratagemma, fino ai Retro e Videogames…
Nascono gli Internazionali d’Italia degli eSports…
Ecco gli appuntamenti più importanti di lunedì 31 ottobre. Il campione del mondo di calcio Marco Tardelli racconta la sua vita in una biografia. Fumetti e avventure di carta al Polo fieristico di Lucca…