Lunedì 18 gennaio riaprono al pubblico musei e mostre
Tutto quello che si può visitare in Toscana, nei giorni feriali, come indicato dal DPCM. Chiuse anche le biblioteche ogni sabato e domenica…
Tutto quello che si può visitare in Toscana, nei giorni feriali, come indicato dal DPCM. Chiuse anche le biblioteche ogni sabato e domenica…
E' stato identificato su un giovane studente residente a Fiesole e rientrato dall'Inghilterra. Eseguita la tipizzazione del genoma dal laboratorio di Careggi…
Il 15 gennaio 2021 alle ore 20…
Scongiurato il “No deal” per il Made in Tuscany, che comprende le esportazioni, di piante, carni, olio e formaggi. Cia: "Ora serve vigilanza per il rispetto degli accordi"…
Seconda edizione per la sua “Dolce Firenze e Toscana”, il volume edito da Florence Press…
Sette ricette semplici e gustose da preparare con i consigli della Scuola di Cucina di Lella di Siena…
Progettata per le categorie protette, l’ascensore realizzata da un’azienda romagnola evita il contatto con la pulsantiera rivelandosi molto utile in questo periodo di emergenza sanitaria…
FOTOGRAFIE. Sant’Andrea d’Oro 2020 all’ospedale di Empoli. La storia di Arshi e di mamma Nayem che ha sconfitto il Covid. Entrata in ospedale per il Covid e ad un passo dalla rianimazione, è stata presa in carico contemporaneamente da 4 reparti del San Donato. Cesareo e adesso la famiglia è a casa…
Oggi all'evento web organizzato dal Centro Studi Enti Locali Spa di San Miniato gli interventi di Eugenio Giani, Luigi De Magistris, Veronica Nicotra. Incontro online anche a Livorno: 34 connessioni tra sindaci, presidente della Provincia e Università di Pisa…
Il miglior progetto italiano è della studentessa dell'Università Cattolica di Milano: con il suo amico Lorenzo Sironi ha ideato, un sistema per ordinare il pasto, scegliere un orario e trovarlo già riscaldato in un armadietto…
Fino all’11 dicembre iscrizioni aperte per il corso gratuito organizzato a Bagno a Ripoli da Coop21 e dedicato ai giovanissimi che hanno lasciato gli studi. Al protrarsi dell’emergenza sanitaria, le lezioni si svolgeranno online…
Il Popolo della Famiglia: "Non ci stiamo. Al gender seguirà a ruota l'educazione alle orge, come nel Regno Unito, e col DDL Zan ci tapperanno la bocca. Mobilitiamoci. Nessuno lo farà al posto nostro". Preoccupazione di Donata Bianchi (Presidente Commissione Pari opportunità, pace, diritti umani, relazioni internazionali, immigrazione)…
Fondata da Lorella Pagnucco Salvemini. Appuntamento dal 20 novembre in edicola.…
Annullo disponibile allo Spazio Filatelia di Firenze, con una mostra fino all’8 dicembre. Fiori al memoriale in Santa Croce: un omaggio a chi è in prima linea…
Il vice presidente del Consiglio comunale Cocollini: “La pandemia ha acuito patologie esistenti e in alcuni casi ne ha causate di nuove, occorre tenere alta la guardia”…
Nuove opportunità per frequentare i corsi nell’ambito del piano da oltre 2 milioni di euro lanciato in risposta all’emergenza Covid-19…
La Libera Accademia di Belle Arti di Firenze amplia gli orizzonti…
Sabato prossimo inaugurazione. Workshop, corsi di formazione e sport. Serena Perini: "Credo che sia fondamentale per il nostro quartiere"…
20 appuntamenti in meno di tre mesi, tra conferme e novità. Si parte con Daniele Rustioni. Al pianoforte Francesco Piemontesi. Due concerti, il 29 e 30 settembre, al Teatro Verdi di Firenze…
Week end lungo da giovedì 17 a sabato 19 settembre, 2° round del Tricolore Autostoriche
…
Si è svolta ieri sera, venerdì 11 settembre, al cinema La Compagnia di Firenze, la presentazione della serie docu-fiction tv…
Al Mugello una grande organizzazione e massimo rispetto delle misure anti Covid-19. L'opportunità per il mercato turistico locale…
Tutti i giorni con l’ampio orario di apertura tradizionale: 9.30-18.00; martedì 9.30-13.00…
Allarme Coldiretti: in tempo di Coronavirus export in calo per la prima volta dopo 30 anni. In Cina -44%. SOS manodopera per la raccolta con le frontiere chiuse ai lavoratori stranieri. I dati di produzione per la campagna vitivinicola 2020/2…
Gloria Germani: "L'emergenza Covid per noi è stata molto dura, avevamo orientato l'offerta verso un pubblico internazionale". Appello ai fiorentini: "Venite, le spese di gestione e manutenzione di questa sala straordinaria sono veramente alte". 'Tenet' per ricominciare. Il programma…
Brunelli (Cia): «Sospiro di sollievo, Usa primo mercato export per nostre produzioni». Busi (Consorzio Vino Chianti): “Ottima notizia, possiamo ripartire per tornare a livelli pre-Covid”…
Da settembre in libreria per Electa (24 euro) in italiano, inglese e francese…
Liberazione di Firenze: il presidente del Consiglio comunale Luca Milani stamani in lungarno Serristori assieme ai consiglieri Bundu e Palagi …
L’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte ha inserito FILO tra le scuole dei mestieri d’arte, le 'Eccellenze in Formazione' presenti sul territorio nazionale…
In mostra a Siena una selezione di circa 70 opere, tra olii, acquerelli e grafiche, ripercorre oltre un secolo di storia dell’arte internazionale, dalla metà del XIX secolo fino al secondo '900, attraverso i suoi maggiori interpreti: Degas, Monet, Cézanne, Van Gogh, Matisse, Modigliani, Turner, Rodin, Moore, Lichtenstein, Derain, Pissarro, Corot, Sargent, Sisley, Bacon, Rossetti, Warhol, Signac, Picasso…
Lunga seduta della Commissione regionale Ue, presieduta da Tommaso Fattori (Sì – Toscana a sinistra). In audizione Enrico Mayrhofer, collegato da Bruxelles; il professor Andrea Mogni e il presidente di Irpet, Stefano Casini Benvenuti…
Operazione della polizia postale di Firenze nel darknet, dopo la denuncia di una madre…
Il burattino più amato e più famoso del mondo domani ne compie 139. Tanti sono gli anni trascorsi dalla pubblicazione de “La storia di un burattino” sul Giornale per i Bambini avvenuta a Firenze il 7 luglio 1881. A causa del Covid 19 non fa festa ma diventa “Magnifico” in un corto …
Il locale fiorentino di Massimo Cortini tra i protagonisti del nuovo reality tv sul canale Nove…
Una campagna di raccolta fondi a Settignano e a Barberino del Mugello per aiutare i Circoli a ripartire dopo il terremoto e l’emergenza sanitaria…
Il cocktail bar sarà firmato da Luca Manni e la cucina studiata da Fabio Barbaglini …
100 opere per la prima grande mostra dedicata alla pittrice barocca amica di Artemisia Gentileschi. Il direttore Eike Schmidt: “L’arte della Garzoni sancisce la rinascita della Reggia dei Granduchi dopo un lungo momento di buio e silenzio”. …
A Livorno quattro faccendieri fermati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il ringraziamento del sindaco Salvetti…
Ai giovani della Toscana 168.000 euro nei bandi di Polimoda. Domande aperte per i nuovi corsi biennali Associate. Open day virtuale interattivo ad Accademia Italiana con 40 borse di studio per i nuovi iscritti…
L’iniziativa sta raccogliendo numerosi consensi all’insegna di un maggiore coinvolgimento dell’UE…
Posture scorrette e sedute casalinghe possono acuire il dolore…
Sul canale You Tube del Mibact…
Pistoia: prosegue la solidarietà dei cittadini per sostenere il San Jacopo. Oxfa, appello alla generosità per aiutare gli ospedali, le famiglie, le scuole, i richiedenti asilo. A Prato cambia la postazione di Guardia medica…
A Firenze il Liceo artistico di Porta Romana organizza la didattica “a distanza”. L'Istituto Europeo di Design avvia la smart school. Servizi online anche al Comune di Livorno…
Il governatore Zaia ha disposto lo svuotamento dell'ospedale dove l'uomo era stato ricoverato. A Lecce e Milano due treni fermi in stazione per casi sospetti. Quarantena, in Toscana ordinanza regionale che recepisce quella nazionale emanata dal ministro. Chi rientra dalla Cina deve comunicarlo alle Asl…
Lettera del direttore generale Morello a Borrelli: chiede delucidazioni "a seguito di ripetute comunicazioni a mezzo stampa e social sulla necessità di 'obbligare' in isolamento tutta la popolazione di rientro dalla Cina, cinese e non". Nel prossimo consiglio regionale si parlerà del virus, accolta la richiesta di FI…
Previsti 11 match dilettantistici nella struttura di via Rocca Tedalda 142…
Da lunedì 13 gennaio retrospettiva sul grande regista per il centenario della nascita…
Il tema prescelto è «Il personaggio ed il suo doppio: dalla letteratura alla fiction. I carabinieri e gli altri investigatori del terzo millennio»…
Realizzato in collaborazione con la startup fiorentina Kinoa. Alla scoperta della Prato accessibile: mappatura degli itinerari intorno agli esercizi commerciali…
Da Star Wars a Shining passando per Harry Potter: ecco tutti i luoghi dei film più famosi dove viaggiare non solo con la fantasia …
Elisa Stefani e Alessio Terrasi primi italiani. Il pratese Giagnoni fa il poker e il primato personale fra i diversamente abili. Sono stati 7.460 coloro che sono arrivati al traguardo in piazza Duomo per la 36^ edizione. L'ultimo è stato Carlo Dritto, che ha chiuso in 6 ore 20'07"
…
FOTOGRAFIE. Tante iniziative per sensibilizzare in contemporanea in varie città. A Firenze un focus nel Consiglio comunale di lunedì. A Careggi installazioni artistiche segnalano punti informativi. Panchine rosse in Mugello e Chianti
…
Tragica fine per Giacomo Donati Clarke, 22 anni, da poco laureato: era dentro la sua Lancia finita fuori strada. Verifiche in corso. I genitori avevano lanciato l'allarme perché il giovane, partito dalle Cure e atteso lunedì all'agriturismo di famiglia, non vi è mai arrivato…
Il brand di moda uomo italiano porta il suo inconfondibile stile nel cuore del centro storico della città della celeberrima Torre…
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…