Cultura Alla scoperta dei tesori del Vieusseux Martedì, 27 Giugno 2023 In piazza Strozzi, piazza Santa Maria Novella e a Palazzo Corsini Suarez appuntamenti per tutta la giornata
Cultura ‘Alle sette’ con il Gabinetto Vieusseux Mercoledì, 07 Giugno 2023 Al via incontri con libri e scrittori all’ora dell’aperitivo
Nuova Antologia: presentazione del primo fascicolo del 2023 Martedì, 04 Aprile 2023 Giovedì 6 aprile ore 18:00, al Caffè Letterario Niccolini di Firenze. Protagonista Ugo De Vita
«Un des livres le plus précieux» Giovedì, 03 Marzo 2022 Il fascicolo soppresso dell'Antologia nel gennaio 1833. La ristampa del volume a cura di Gabriele Paolini per Olschki
Mostre Antologia: un'agorà per l'Italia e per l'Europa Sabato, 08 Maggio 2021 Inaugurata la mostra storico documentaria, in occasione dei 200 anni dalla fondazione dell'antica rivista
Le Parole del Vieusseux ripartono con Guido Tonelli Mercoledì, 06 Gennaio 2021 Sabato 16 gennaio alle 11 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia
"Le Parole del Vieusseux" con Francesca Mannocchi Giovedì, 10 Dicembre 2020 Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia
Mostre Cimiteri monumentali: tre itinerari video alla scoperta di storia, arte e cultura Venerdì, 30 Ottobre 2020 Porte Sante, Allori e Cimiteri degli Inglesi in tre percorsi pensati per visite al di fuori dei circuiti turistici
Gabinetto Vieusseux: riprendono le attività Sabato, 17 Ottobre 2020 E ripartono le celebrazioni per il bicentenario della fondazione. Oggi l'emissione di un francobollo appartenente...
Cerimonia in omaggio a Giovan Pietro Vieusseux Mercoledì, 23 Settembre 2020 Domani, giovedì 24 settembre, col presidente del Consiglio comunale Luca Milani
1820-2020: i duecento anni del Gabinetto Vieusseux Venerdì, 24 Gennaio 2020 Programma di due anni di mostre, pubblicazioni e incontri nel nome della lettura e del progresso civile
Mostre A Palazzo Antinori la Firenze dei Signorini Martedì, 18 Giugno 2019 Progetto e curatela di Elisabetta Matteucci e Silvio Balloni, dal 19 settembre al 10 novembre 2019
Firenze Il Vieusseux si trasferisce alle Oblate Mercoledì, 19 Dicembre 2012 Presentato il progetto di redistribuzione degli spazi dell’ex conservatorio. L’assessore Givone: “Lo storico...
Storia La Svizzera e l'Unità d'Italia Venerdì, 20 Maggio 2011 Il ruolo della Comunità elvetica nel Risorgimento e nella storia di Firenze al centro di un convegno martedì 24...
Cultura I luoghi del sapere tecnico-scientifico nella Firenze di primo Ottocento Giovedì, 15 Maggio 2008
Cronaca Mostre: Il viaggio in Toscana fra XVIII e XIX secolo alla Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, dal 23 ma... Martedì, 20 Marzo 2007
Cronaca Morto lo storico Giovanni Ferrara E' stato professore di Storia Antica all'Università di Firenze Venerdì, 23 Febbraio 2007
Cronaca Sviluppi della Creatività e Reti di Condivisione del Cambiamento: pensare al futuro guardando al mondo con occhi diversi Mercoledì, 16 Novembre 2005