Cronaca Dedicato alla memoria di Giuseppe Sinopoli , il maestro improvvisamente scomparso a Berlino Domenica, 22 Aprile 2001
Institut français, martedì 3 dicembre una giornata di studi Lunedì, 02 Dicembre 2024 "Il naturalismo e le arti" nell’ambito del centenario della morte dello scrittore naturalista francese Henry Céard
Spettacolo Hankyeol Yoon, debutto in Italia: dirige il Maggio il 9 e 10 febbraio Martedì, 06 Febbraio 2024 In cartellone le musiche di Johannes Brahms e Antonín Dvořák
Cultura Il coro in lingua come strumento didattico innovativo Martedì, 02 Maggio 2023 Grazie a un percorso mirato, gli alunni hanno potuto migliorare ogni volta di più la loro pronuncia
Spettacolo Maggio musicale: Festival di Carnevale dedicato al mito di Faust Lunedì, 09 Gennaio 2023 Concerto sinfonico-corale venerdì 13 gennaio in Sala Mehta
Spettacolo Concerto di Fine Anno al Maggio Musicale Venerdì, 30 Dicembre 2022 Sabato 31 dicembre 2022 alle ore 18 il maestro Daniele Gatti alla guida del Coro e dell’Orchestra del Maggio
Spettacolo Teatro del Maggio: il 27 dicembre torna Don Carlo di Giuseppe Verdi Lunedì, 19 Dicembre 2022 Il direttore principale Daniele Gatti, sul podio, per l'opera nella versione in quattro atti
Spettacolo Maggio musicale, concerto di fine anno con i fiocchi Mercoledì, 29 Dicembre 2021 Ore 18: Zubin Mehta dirige Coro e Orchestra per l'ottava e la nona Sinfonia di Ludwig van Beethoven
Spettacolo Isabelle Huppert è Maria Stuarda diretta da Robert Wilson Martedì, 08 Ottobre 2019 "Mary Said What She Said" alla Pergola in'esclusiva per l'Italia. Spettacolo in francese con sovratitoli in italiano
Foto e Video Tanti appuntamenti con la musica per S. Silvestro e Capodanno Venerdì, 29 Dicembre 2017 Il 31 dicembre e il 1° gennaio i concerti tradizionali in tutta la Toscana. Concerto esaurito al Maggio, sul podio...
Spettacolo Teatro della Limonaia di Sesto Fiorentino: 30 Intercity Festival Sabato, 09 Settembre 2017 Dal 22 settembre al 12 novembre 2017
Cultura Ubu Roi: il teatro non convenzionale di Roberto Latini Domenica, 06 Aprile 2014 Raffinata chiusura di stagione a Prato, con la riscoperta del dramma di Jarry, che oltre cento anni fa aprì la strada...
Cultura Alla ‘prima’ di Tutto per bene, ha debuttato anche il nuovo Passbook Martedì, 30 Ottobre 2012 Lo spettacolo replica fino a domenica 4 novembre, con un riposo giovedì 1 novembre.
Teatro Pergola di Firenze: al via la nuova stagione di prosa Lunedì, 22 Ottobre 2012 Gabriele Lavia inaugura il 26 ottobre la stagione della Pergola con Tutto per bene di Luigi Pirandello e offre al...
Musica Estate Fiesolana, ecco il programma Giovedì, 03 Maggio 2012 Un firmamento di star alla 65° Estate Fiesolana che ospita in un mese di spettacoli dal 20 giugno al 27 luglio, come...
Teatro I Masnadieri in scena alla Pergola Venerdì, 27 Gennaio 2012 Da martedì 31 gennaio, con la regia di Gabriele Lavia
Musica Omaggio a Pietro Mascagni, Orchestra della Toscana e Lonquich Giovedì, 11 Agosto 2011 I Maestri chigiani in piazza Duomo, in occasione dell’arsfestival Orizzonti. Ancora musica attraverso i libri: Bob...
Firenze Teatro della Pergola, nasce la Fondazione Venerdì, 22 Luglio 2011 Il sindaco Renzi: “Il teatro è salvo grazie a un intervento dell’amministrazione comunale e dell’Ente Cassa”....
Cultura Un festival ''Verso Oriente'' con tre opere, danza e tanti concerti Martedì, 02 Marzo 2010 Immaginario esotico e favolistico, Cina e Mediterraneo, Senghor, l’India e i grandi del jazz per il Festival che si...
Cultura 66ª Settimana Musicale Senese: in prima rappresentazione italiana L’Imbalsamatore di Giorgio Battistelli Giovedì, 23 Aprile 2009
Cultura Teatro Comunale di Firenze: La sirenetta e Preludio e morte di Isotta Mercoledì, 25 Febbraio 2009
Cultura La Nona Sinfonia di Beethoven diretta da Zubin Mehta offerta a tutta la città Lunedì, 30 Giugno 2008
Cronaca Concerto del "Maggio Fiorentino" per il 50° anniversario dei Trattati di Roma: ospite Fausto Bertinotti Venerdì, 16 Marzo 2007
Cronaca Pergola: dal 12 novembre Giancarlo Sepe ispirato dal personaggio di Prosper Mérimée Venerdì, 08 Novembre 2002
Cronaca Il Teatro della Sorpresa al Teatro Garibaldi di Figline Valdarno il 16 marzo (ore 21) Giovedì, 14 Marzo 2002
Cronaca L'antro di Merlino al Teatro Garibaldi di Figline Valdarnomatineè dal 13 al 16 marzo ore 10.30 Martedì, 29 Gennaio 2002