Toscana, 39 progetti finanziati per 18 milioni di investimenti
Saranno realizzati prevalentemente nei territori della Maremma …
Saranno realizzati prevalentemente nei territori della Maremma …
La Regione investe 1 milione e 675 mila euro…
Scongiurato il “No deal” per il Made in Tuscany, che comprende le esportazioni, di piante, carni, olio e formaggi. Cia: "Ora serve vigilanza per il rispetto degli accordi"…
Il presidente Neri: “Fanno bene all'ambiente e aiutano l'economia locale”…
In Toscana c'è da tutelare un patrimonio di 15 milioni di piante. Coldiretti regionale: "Si conferma un aumento già stimato del 31% rispetto al 2019 con 14mila tonnellate di olio prodotto e qualità eccellente". Confagricoltura Pistoia: "Necessario e urgente istituire il distretto del vivaismo olivicolo della Valdinievole"…
Nuova produzione di comunità a Radicondoli, grazie a un Piano Integrato di Filiera da 1 milione e 200 mila euro. Il sindaco Francesco Guarguaglini: “C’è un vento nuovo che soffia sul territorio, di sviluppo e valorizzazione che noi siamo impegnati a portare avanti”…
Preoccupzioni per l'economia toscana. A metà 2020 si è dimezzata l’apertura di nuove attività rispetto allo scorso anno (ne mancano 1.800 all’appello nel saldo nuove nate-cessate). Consumi in calo di ben € 12 miliardi. Venerdi 30 ottobre Confcommercio chiama alla mobilitazione…
L’esercizio 2019/2020 si chiude con un fatturato di 70 milioni di euro (+14% rispetto all'esercizio precedente). 16,1 milioni (+ 23,8%) i litri d’olio venduti…
Boom di Cassa integrazione e di depositi, secondo lo studio Lab presentato oggi al convegno “Quale finanza per la Città metropolitana?”. Appello della Cgil: “Il modello di sviluppo basato su turismo ed export è in crisi, ne serve uno nuovo, più sostenibile. Per la ripresa, puntiamo sul ruolo del settore finanziario nel rilanciare gli investimenti privati” …
Brunelli (Cia): «Sospiro di sollievo, Usa primo mercato export per nostre produzioni». Busi (Consorzio Vino Chianti): “Ottima notizia, possiamo ripartire per tornare a livelli pre-Covid”…
Giovedì 30 luglio il candidato governatore della Regione Toscana a Fiesole. Susanna Ceccardi domani (alle ore 16:00) ospite di CNA Toscana. Giani venerdì 31 alle ore 17.30. In attesa di conferma la data per l’incontro con Irene Galletti…
Il sindaco Nardella: “Vogliamo che la nostra città sia sempre più una capitale mondiale della conoscenza e della formazione”…
Parla l’assessore regionale toscano ad agricoltura e foreste Marco Remaschi …
Paura per agriturismi: disdette al 70% per Pasqua su tutto il territorio. Il sindaco di San Gimignano Marrucci: «Dobbiamo essere tutti consapevoli che la prima misura economica da intraprendere è quella del contenimento dell’emergenza sanitaria»…
Simone Solfanelli, direttore di Coldiretti Siena: "C'è molta preoccupazione"…
Buone notizie dal Monitor dei Distretti della Toscana, realizzato da Intesa Sanpaolo. Il direttore generale Severini: "In 5 mesi erogati 1,4 miliardi di credito alle imprese"…
Enrico Rossi: "Un esempio di metodo". Farmaceutica: i numeri di un settore trainante…
La nuova figura professionale nasce grazie a quattro Atenei (due di Pisa e due di Siena) in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier. Molteplici sbocchi lavorativi anche perché il mercato è in espansione. Lezioni al via il 7 novembre…
Una delibera regionale dell’8 luglio sancisce l’inserimento in etichetta della parola. Maggiore tutela, più chiarezza per il mercato: via libera della Regione Toscana per la modifica del disciplinare del Vino Nobile, Rosso e Vinsanto di Montepulciano che, dopo l’approvazione della modifica da parte del Ministero dell’Agricoltura, dovranno avere in etichetta la parola “Toscana”. Il presidente del Consorzio, Andrea Rossi: «Un passo in avanti storico nei confronti del consumatore»…
Numeri in crescita costante per il sindacato. Cerza: "Oggi si può essere poveri anche con un lavoro mentre crescono irregolarità e infortuni. Facciamo partire gli investimenti sulle infrastrutture"…
Luci e ombre da una ricerca di Bankitalia presentata oggi. Crescita debole e pieno rallentamento nel secondo semestre del 2018. Il direttore della sede fiorentina, Venturi: "Occorre recuperare questo ritardo"…
Anche grazie a loro l'export in questo settore vale due miliardi di euro ma l'aumento delle tariffe e la concorrenza sleale preoccupano. Nell'ambito di Pitti, venerdì 14 giugno al Palazzo dei Congressi una tavola rotonda organizzata dalla Cna. La sfida è contrapporre la qualità alla quantità…
Commercio estero, i dati Istat sul 1° trimestre 2019: +16,1% in controtendenza rispetto a molte zone d'Italia. Articoli in pelle e prodotti in metallo fanno la parte del leone. Benissimo Firenze e Arezzo…
Firmato oggi un protocollo d'intesa con 51 rappresentanti di altrettanti Paesi. Cooperazione, attrazione capitali, promozione turistica tra i capisaldi…
In sensibile flessione in Italia. Santarelli: “La crisi economica in Italia si è fatta sentire, ma grazie all’export abbiamo tenuto e reagito”…
Le dichiarazioni del presidente regionale Luca Brunelli dopo il voto del 26 maggio…
Per ottenere il certificato di qualità la Regione promette una procedura snella. Un nuovo strumento per valorizzare un territorio in cui l'export rappresenta il 30% del Pil…
Dal 7 al 10 aprile a Verona la Toscana con novità e ultime annate. Tanti appuntamenti negli stand che ospiteranno decine di cantine per centinaia di etichette. I grandi rossi in controtendenza tirano anche sui mercati asiatici…
Presentato in Regione il primo master internazionale del GIAHS…
Ma secondo Coldiretti nel 2018 la quantità cresce del 20%, giù le mani dal “panel test”. Conto alla rovescia per la 26^ Festa dell’Olio a San Quirico in programma dal 7 al 9 dicembre. Dal 9 all’11 novembre a Pitigliano la tappa toscana del tour dell’extra vergine promosso dalle Città dell’Olio…
Convegno a palazzo del Pegaso lunedì 8 ottobre, ore 10. Intervengono il presidente dell’Assemblea toscana Eugenio Giani, l’assessore regionale allo Sviluppo economico Stefano Ciuoffo: "301 mln a disposizione per lo sviluppo dell'economia toscana"…
Le nuove modalità saranno riprese da un nuovo bando, che verrà pubblicato i primi di settembre…
Il futuro dei commerci con l'uscita dall'Unione Europea…
L’export fiorentino procede a passo spedito e la crescita della moda incoraggia l’artigianato…
Confagricoltura: una guerra commerciale mette a rischio le nostre esportazioni agroalimentari…
Interessano una molteplicità di prodotti tra cui le produzioni provenienti da coltivazioni di primaria importanza per l’agricoltura toscana tra cui la vite e l’olivo…
Azioni ed attività di promozione nei settori agroalimentare, manifatturiero, turistico e attrazione degli investimenti…
La Regione Toscana autorizza provvedimenti straordinari a causa della siccità…
Il protocollo è stata firmato oggi a Radda in Chianti, con il comitato direttivo dell'azienda presente al completo…
Doppio rapporto annuale che pone sotto la lente dei ricercatori sviluppo economico e mercato del lavoro…
Le specialità italiane battono i cugini francesi, tra queste Brunello di Montalcino, Nobile di Montepulciano, Chianti e Prosciutto Toscano…
Il comparto pare ormai uscito dalla crisi, trainato da un vero boom dell’export: una produzione complessiva di 15.143 veicoli in Italia, per un fatturato attorno ai 750 milioni di euro…
Ecco come ha affrontato, e arginato, la crisi…
Stimati in 19milioni di euro per le 4000 imprese vitivinicole toscane…
L'Italia cresce poco, la Toscana di più, ma si tratta di una ripresa ancora troppo debole, che andrebbe sostenuta con maggiori investimenti…
Gli agricoltori del centro Italia con i loro trattori dietro una simbolica bara al passo della marcia funebre, alle 11 al casello A1 Valdichiana-Bettolle, in provincia di Siena…
Martedì 25 ottobre alle 11.30 al casello Valdichiana della A1, a Bettolle (Si), manifestazione con bara, banda musicale e corteo di trattori per protestare contro l'attuale situazione di crisi…
Nuove assunzioni, formazione e droni per i controlli: parte il 'Progetto speciale' per le apuane…
Cgil Toscana ed IRES Toscana illustrano il quadro economico regionale…
La flessione delle esportazioni non intacca la leadership del distretto Orafo Aretino…
La nostra regione è leader anche nell’esportazione di olio…
Le risposte di Tommaso Fattori alle nostre domande sulla Regione Toscana…
Uno spazio del Padiglione Italia interamente dedicato alla Toscana…
La polizia arresta tre 21enni marocchini: avevano riempito dei borsoni di scarpe e abbigliamento sportivo. 835 migranti saranno accolti nella Città metropolitana. Bambini rom, minori senza diritti. FdI: “Case gratis: una vergogna il regalo del Comune di Prato ai sinti”. Rapporto Irpet: il valore aggiunto della comunità cinese a Prato…
La spesa sanitaria italiana è inferiore rispetto alla media europea e USA…
Trainano gli Stati Uniti, fra i mercati europei crescono soprattutto Svizzera, Olanda, Turchia e Spagna…
TECNOLOGIE. Apertura e conclusione dei lavori sono stati affidati alla vicepresidente della Regione Stella Targetti, che ha sottolineato il contributo offerto dai progetti regionali di ricerca e innovazione alle strategie di sviluppo europee…
FIRENZE. Tra le province buone performance di Massa Carrara, Pisa e Grosseto ma è Firenze ad esportare più di tutti insieme a Pistoia e Siena…
FIRENZE. Inaugurata oggi a Firenze la terza edizione di Expo Rurale. La manifestazione che punta i fari sul mondo agricolo della Toscana a 360 gradi è allestita alla Fortezza da Basso di Firenze e resterà aperta fino a domenica…