Cultura Dalle 10,01 di oggi 20 marzo siamo in primavera Giovedì, 20 Marzo 2025 È arrivata la stagione più profumata dell'anno. Dal 2008 la primavera non inizia il 21 marzo ma il 20
Cronaca Equinozio d'autunno 2023: sabato 23 settembre finisce l'estate Mercoledì, 20 Settembre 2023 L'ora solare rientrerà in vigore domenica 29 ottobre
Cronaca Oggi lunedì 20 marzo 2023 alle 22,24 inizia la primavera Lunedì, 20 Marzo 2023 Durerà fino a mercoledì 21 giugno
Cultura L'autunno 2021 inizia mercoledì 22 settembre Martedì, 21 Settembre 2021 L'equinozio cadrà alle 20,51. Finisce una estate indimenticabile per lo sport italiano
Cultura Il sole e l'altre stelle... astronomia in Santa Maria Novella Martedì, 14 Settembre 2021 Raccontare l’equinozio da Dante Alighieri ad Egnazio Danti … passando da Masaccio
Cronaca 1 dicembre, inizia l'inverno (meteorologico) Martedì, 01 Dicembre 2020 La suddivisione "meteorologica" non tiene conto di solstizi ed equinozi come fa invece quella "astronomica"
Mostre Quanto è bello Boboli in autunno Martedì, 22 Settembre 2020 Sui social una suggestiva foto delle Gallerie degli Uffizi con l'invito a visitare il Giardino
Cronaca Ciao sole, a Firenze in arrivo una settimana d'acqua Venerdì, 18 Settembre 2020 L'estate sta finendo: da oggi venerdì a domenica 20 settembre il tempo sarà variabile, la prossima settimana prevista...
Tra terra e cielo: bellezza e segreti delle pievi toscane Venerdì, 28 Giugno 2019 In uscita il 1° luglio la guida illustrata a colori firmata Simone Bartolini per l'editrice Sarnus
La zuppa di Slow Beans 8° piatto dell'Alleanza dei cuochi di Slow Food Mercoledì, 06 Dicembre 2017 La zuppa a base di 9 tipologie diverse di legumi si potrà trovare fino a marzo nei ristoranti aderenti che espongono...
Marocca di Casola e prodotti delle Comunità terremotate della Valnerina nel 7° Piatto dell'Alleanza Toscana cuochi Sl... Lunedì, 26 Giugno 2017 Il piatto si potrà degustare dal 21 giugno al 22 settembre nei ristoranti e osterie toscane di Slow Food che hanno...
Slow Food: la Cipolla di Certaldo e il Biscotto Salato di Roccalbegna protagonisti del V piatto dell'Alleanza dei Cuochi Domenica, 10 Luglio 2016 Il piatto viene servito nei ristoranti e osterie toscane che hanno aderito al progetto e viene cambiato ogni tre mesi...
Tarese del Valdarno dal 21 marzo nuovo Piatto dell'Alleanza dei Cuochi aderenti a Slow Food Martedì, 22 Marzo 2016 Servito nei ventidue ristoranti e osterie aderenti all'iniziativa fino al 20 giugno prossimo. Sotto l'elenco delle...
Dall'allevatore al cuoco, c'è tanto lavoro nel 3° Piatto dell'Alleanza dei cuochi di Slow Food dedicato alla Razza Ma... Lunedì, 15 Febbraio 2016 I piatti preparati a base di questa preziosa carne si possono degustare fino al 21 marzo in uno dei ristoranti e...
Cultura Maurice Nio presenta Dark Horse Sabato, 22 Marzo 2014 L'architetto olandese, nel prestigioso spazio della Gipsoteca del Liceo Artistico di Porta Romana
Fotografie Grande successo per Bimbi e Natura Sabato, 21 Settembre 2013 Festa anche al Parco degli animali di Ugnano
Ambiente Il 21 settembre al Giardino dell’Orticoltura c’è Bimbi&Natura Giovedì, 19 Settembre 2013 Giardino dell'Orticoltura, reso ancora più magnifico dall'equinozio d'autunno che sarà festeggiato alle 18
Firenze Bimbi e Natura spostato al 21 settembre Martedì, 17 Settembre 2013 La II Edizione, dalle 10 alle 19, al Giardino dell'Orticoltura
Ambiente Oggi la Giornata della Terra 2013. Le origini, l'avvento di internet Lunedì, 22 Aprile 2013 Da più di 30 anni il 22 aprile si celebra in tutto il mondo l'Earth Day
Escursioni I prodigi del cielo dalle "Foreste casentinesi" Mercoledì, 16 Marzo 2011 Domenica si apre il programma 2011 del planetario del Parco nazionale
Cultura La Società Astronomica Fiorentina Sabato, 20 Marzo 2010 Il presidente ed il vicepresidente della S.A.F. spiegano gli obiettivi e le attività dell’associazione culturale e...
Cultura Firenze: visita alle meridiane di Santa Maria Novella e della Specola Giovedì, 18 Marzo 2010 Sabato e domenica speciali visite guidate agli orologi solari di Santa Maria Novella e della Specola, nel contesto...
Astronomia Appuntamento con il Sole all’interno della Basilica di Santa Maria Novella Giovedì, 17 Dicembre 2009 Protagonista dell’osservazione guidata un raggio di Sole che, passando attraverso un piccolo foro nel rosone della...
Cultura Astronomia: domani nella basilica di S. Maria Novella il passaggio del Sole sulla linea meridiana Giovedì, 19 Giugno 2008
Cronaca Museo di Storia della Scienza: la mostra delle Meridiane aperta fino al 30 novembre Mercoledì, 19 Settembre 2007
Cronaca Da equinozio a equinozio: un’affascinante mostra sull’ orologio dei nostri antenati Mercoledì, 21 Marzo 2007
Cronaca Un osservatorio astronomico nella Chiesa di Santa Maria NovellaGalileo e gli scienziati nell’Accademia della Crus... Mercoledì, 20 Dicembre 2006
Cronaca Regioni, dall’Africa all’Europa si confrontano a Firenze su decentramento come nuova dimensione per pace e sviluppo Lunedì, 06 Settembre 2004
Cronaca Anche il Comune aderisce alla marcia della pace straordinaria di Assisi Martedì, 07 Maggio 2002
Cronaca Gastronomia toscana: Conoscere il passato attraverso il piacere del convito, ma anche visitando siti su cui è possibi... Lunedì, 07 Gennaio 2002
Cronaca Prosegue “La Storia a Tavola - Conoscere il passato attraverso il piacere del convito” Lunedì, 03 Dicembre 2001
Cronaca Prosegue La Storia a Tavola: conoscere il passato attraverso il piacere del convito Lunedì, 05 Novembre 2001