Laboratorio Belvedere, due endorsement a Idra in poche ore da Palazzo Vecchio e Palazzo Cocchi Serristori
Prosegue intanto la raccolta firme: stamani a Santo Spirito…
Prosegue intanto la raccolta firme: stamani a Santo Spirito…
Oggi visita a Reggello e videoconferenza con la Città Metropolitana…
Mazzeo: "Progetto che va aldilà delle logiche partitiche e di maggioranze o minoranze"…
La presenza black nell'arte degli Uffizi riaffiora dei capolavori di Mantegna e altri maestri…
C’è una lettera che il direttore delle Gallerie degli Uffizi ha indirizzato alla Direzione urbanistica di Palazzo Vecchio e al Soprintendente. Idra ringrazia e la gira alla Giunta, al Consiglio e al Quartiere 1…
"Enigma di Omero" (1570-1575 circa) del bolognese Bartolomeo Passerotti. Le parole di Schmidt, Bonaccini e Giani…
Giovedì 18 febbraio alle ore 9,30, sulla pagina Facebook delle Gallerie…
Fondazione CR Firenze propone 19 progetti toscani al Capo di Gabinetto del Commissario europeo per gli Affari Economici. Webinar oggi pomeriggio alle 16.30. C'è un "Progetto Livorno" audizione in Regione del sindaco Salvetti…
Le Gallerie ricevono la donazione di un autoritratto dell’artista londinese Endless: si tratta di un'opera che vede la sua firma e la sua immagine unite a quelle della celebre coppia Gilbert & George.…
Audizione in Commissione cultura e sport del direttore della Galleria Eike Schmidt…
Importante traguardo social per la Galleria fiorentina…
Intervento di Giani: “La valorizzazione della cultura è competenza della Regione, diamo forza a questa prerogativa costituzionale”…
Previsto l’ingresso per le coppie a metà prezzo in occasione della terza edizione della Festa dei Doni…
Montelupo: oggi il sopralluogo del Presidente della Regione Toscana Giani assieme al direttore degli Uffizi Schmidt e alla giunta comunale all'ex ospedale psichiatrico giudiziario. Assieme alla Villa di Careggi e alle Terme del Corallo di Livorno è uno dei cardini del progetto…
Spettacolo a Milano: per le viola a segno Adami, Sabatino su rigore e Middag con una staffilata nel finale…
La prima domenica 24 gennaio in campionato, poi i due match di Coppa Italia (30 gennaio e 14 febbraio). Oggi la calciatrice viola Tessel Middag è stata a visitare gli Uffizi, accolta dal direttore Eike Schmidt…
Stamani cerimonia e visita della ministra Azzolina. L'orario dalle ore 8:30 alle 18:30 dal martedì al venerdì. L'elenco aggiornato della Direzione regionale musei…
Oggi Boboli, domani Palazzo Pitti. La tabella di marcia annunciata dal direttore Eike Schmidt, che ha accolto i primi visitatori del parco mediceo dopo la chiusura dello scorso novembre…
Oggi il "gesto simbolico", si attende la data per gli Uffizi. Musei comunali ok da oggi…
Con la partecipazione di noti cuochi e o personaggi del mondo enogastronomico…
Intervista a Paolo Ravegnani, 81 anni, memoria storica della vita e delle strade delle acque nel parco mediceo prototipo europeo del ‘giardino all’italiana’…
Il direttore Schmidt ha presentato il progetto che coinvolge la villa Medicea dell'Ambrogiana e ha illustrato le ricadute per tutto il territorio. Sindaci molto soddisfatti…
Nel consiglio di amministrazione anche un altro ex ministro, il francese Aurélie Filippetti, e il professor Fulvio Cervini…
Protagoniste 88 opere del pittore Federico Zuccari famoso per aver affrescato la Cupola di Santa Maria del Fiore …
Oltre 200 disegni realizzati dagli anni Dieci agli anni Cinquanta del Novecento …
Per accedere alle visite virtuali occorre prenotare, a partire da lunedì 14 dicembre, scrivendo una email…
I canali social della Galleria degli Uffizi fanno "parlare" il ritratto di Pietro Leopoldo. E Barberino Tavarnelle la celebra con un incontro on line sui diritti delle donne…
“L’arte incontra i giovani 1970-2020”. Un volume celebra la fondazione,ad opera di Maria Fossi Todorow,del Dipartimento per l’Educazione delle Gallerie degli Uffizi. …
Schmidt è asintomatico e continuerà a lavorare da casa…
Da domani 3 novembre fino al 14 febbraio 2021 nella sala Detti e sala del Camino…
Operò tra Sette e Ottocento soprattutto in Toscana e a Roma…
Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il rientro 'a casa' del Leone X dopo la grande mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale a Roma. Le analisi diagnostiche effettuate all'Opificio delle Pietre Dure durante il restauro del dipinto hanno provato oltre ogni ombra di dubbio che le figure dei cardinali che affiancano Leone X non furono aggiunte in un secondo momento, ma sono autografe dell’artista urbinate.…
Firmati stamani, in Prefettura, due protocolli ad hoc per l'Università di Firenze e le Gallerie degli Uffizi…
L'auspicio di Paolo Gandola, consigliere metropolitano Forza Italia…
Nominata dal Comune di Firenze …
Capolavoro del museo inglese raramente concesso in prestito, per la prima volta esposto in Italia: resterà in Galleria fino al 24 gennaio…
Da oggi riapre al pubblico una parte di San Pier Scheraggio e sul sito web delle Gallerie mostra online dedicata ai momenti cruciali della vita del santo…
Tre esposizioni. Da Roma il Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti…
Restyling completo, oggi l'inaugurazione. I lavori svolti a cura delle Gallerie: totale revisione degli spazi aperti al pubblico ed accessibilità migliorata, in linea con le prescrizioni per i luoghi di lavoro…
Nel segno di Carlo Del Bravo. Il direttore Eike Schmidt, accolto dal sindaco, ha visitato la biblioteca, il museo e le chiese della Misericordia e del Suffragio…
Cordoglio anche a Firenze per la scomparsa del critico d'arte Philippe Daverio…
Secondo quelli di Idra il procedimento fa acqua da tutte le parti. Approdano lunedì a Palazzo Vecchio i rilievi dell’associazione, che nel frattempo scrive anche al direttore degli Uffizi Eike Schmidt…
Il "Polittico di Badia" in trasferta per la mostra "Dante gli occhi e la mente. Le arti al tempo dell'esilio" …
Via alla prima “scansione” tridimensionale dell'ex reggia…
Ad aprire e chiudere il Festival, il 26 e 29 agosto (ore 20.30) La Cenerentola di Gioachino Rossini. Ma non sono più disponibili biglietti…
Per un mese è esposto in anteprima nel Giardino di Boboli ‘Give’ di Lorenzo Quinn (Roma, 1966), l’ultima creazione dello scultore noto per le sue grandi installazioni di mani. Si tratta di un dono dell’artista e della sua galleria alla città di Pietrasanta, dove a settembre sarà installato nel Parco Internazionale di Scultura e dove farà parte di un progetto Onu contro il cambiamento climatico.…
La novità dopo il successo di quello da 3 giorni. Allo stesso prezzo del precedente, consente di visitare per cinque giorni consecutivi tutti i musei del complesso (più Archeologico nazionale e Opificio delle Pietre Dure)…
A fine agosto il regalo a Firenze dei giovani produttori inglesi del New Generation Festival: Maximilian Fane, Roger Granville, Frankie Parham, fondatori dell'appuntamento annuale fiorentino New Generation Festival e della scuola di perfezionamento Mascarade Opera…
Eike Schmidt ha effettuato un sopralluogo assieme ai suoi tecnici alla Villa Medicea dell’Ambrogiana e un breve tour al Museo della Ceramica…
Oggi a Firenze gli Stati Generali del Turismo. La proposta del sindaco Nardella …
Splendida installazione in piazza Santissima Annunziata e piazza Pitti dell'artista cinese Liu Ruowang che ci fa riflettere sull'atteggiamento predatorio dell'uomo nei confronti della natura. Fino al 26 ottobre…
Le Gallerie degli Uffizi portano il Sommo Poeta a Forlì per una grande mostra nel settecentenario della morte. Organizzata insieme alla Fondazione Cassa dei Risparmi della città romagnola, si terrà dal 12 marzo al 14 luglio nei musei San Domenico: dagli Uffizi arriveranno capolavori di Andrea del Castagno, Michelangelo, Pontormo, Zuccari …
Il più grande museo fiorentino verso il ritorno alla normalità mentre crescono i visitatori…