Chi si ricorda del forte di Moncullo?
Il libro "Le chiavi del Mediterraneo" di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, riscopre le prime imprese coloniale italiane nella seconda metà dell’800…
Il libro "Le chiavi del Mediterraneo" di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, riscopre le prime imprese coloniale italiane nella seconda metà dell’800…
Prima edizione del cinema afroeuropeo per ragazzi: 5 titoli pluripremiati, incontri e approfondimenti con registi, attori e scrittori afroeuropei. Lunedì 15 Febbraio online su Più Compagnia…
Giani e Nardini: “Anche la Toscana chiede a gran voce che sia liberato". Approvata all’unanimità una mozione che ne chiede la scarcerazione…
Un libro di Andrea Cotticelli, pubblicato da Palombi Editori, per scoprire le imprese nella seconda metà dell’800 Un tema poco noto, ma che ha segnato una tappa di rilievo nella storia nazionale, utile a comprendere gli scenari geopolitici fino al Corno d’Africa. Protagonista Pasquale Stanislao Mancini, Ministro degli Affari Esteri dal 1881 al 1885…
Per le restrizioni Covid…
Il sindaco Nardella alla vigilia della nuova udienza: “Serve serietà e impegno dell’Italia”. Bocci e Cocollini: “Noi solidali ma c’è tanta ipocrisia”…
Un passo indietro per la Fiorentina che non riesce a sconfiggere il Verona. Due rigori generosi fissano il risultato. Dragowski, Amrabat e Vlahovic i migliori. Difficoltà a centrocampo e in attacco. Martedì la gara contro la Juventus. …
Sabato 12 dicembre alle 11.00 online sulla piattaforma virtuale Più Compagnia …
Il miglior progetto italiano è della studentessa dell'Università Cattolica di Milano: con il suo amico Lorenzo Sironi ha ideato, un sistema per ordinare il pasto, scegliere un orario e trovarlo già riscaldato in un armadietto…
Il provvedimento è importante per il lavoro nelle campagne in autunno…
Palagi e Bundu: "Per Sindaco e Giunta è abbastanza straordinario? Lunedì abbiamo "portato" Zaki in Palazzo Vecchio, nel Salone dei Duecento. Ieri era al Consiglio del Quartiere 2, oggi sarà al Quartiere 1. Non lasciate Sinistra Progetto Comune da sola, fate quanto ha chiesto il Consiglio Comunale"…
Sono destinate a studenti che intendano confrontarsi con sfide transnazionali, e che incarnino la vocazione per la pace e la mediazione fra i popoli del visionario Sindaco di Firenze, grazie al corso dell’Istituto Universitario Europeo…
Palagi e Bundu in Consiglio comunale hanno portato due storie di grande attualità…
A Firenze la cultura mediorientale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro. Il festival in programma al Cinema La Compagnia, Cinema Stensen e altri luoghi della città…
SUCCEDE A SIENA. Con le “passeggiate estive nella storia” per conoscere i segreti della città del Palio. Iniziativa giunta all’ottava edizione: successo di pubblico…
Gara mediocre dei viola che non riescono a vincere al Franchi. Dopo il vantaggio veronese la Fiorentina trova il pareggio nel recupero grazie a Cutrone. Grinta e determinazione nella ripresa ma il gioco latita. Un punto prezioso per la salvezza.
…
Ecco la Lettera al clero del Cardinale Betori…
A Livorno quattro faccendieri fermati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza. Il ringraziamento del sindaco Salvetti…
Montelatici e Cocollini: "Al tempo della pandemia Covid-19, assume un valore particolare". Il sindaco di Livorno Salvetti: "Da noi c'è la possibilità, già da una settimana, di accompagnare i disabili a fare una passeggiata quotidiana". Chille's, appuntamento speciale…
Al via il terzo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
A Firenze la cultura mediorentale più contemporanea: cinema, arte, musica, incontri, teatro…
Eccezion fatta per Antonella Bundu, che ha già totalizzato 365 atti consiliari in rappresentanza della lista Sinistra progetto comune, gli altri due candidati sindaco non rifulgono per attivismo…
SUCCEDE A FIRENZE. L’esecuzione di inni degli stati preunitari fino a sfociare nell’Inno nazionale. Il tutto per celebrare l’Unità d’Italia e le Forze Armate…
Firenze Rocks 2020: il live della straordinaria band va ad aggiungersi ai già annunciati concerti di Green Day e Weezer…
L'8 ottobre in Santa Croce importante confronto internazionale a ottocento anni dall’incontro tra il Poverello di Assisi e il Sultano…
Ha battuto Haase in rimonta e oggi se la vedrà con l'argentino Trungelliti, finalista lo scorso anno. Inizio alle 13. A seguire, Kohlschreiber - Sousa…
Nel Salone dei Duecento il secondo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”…
Il sequel narrativo di “Chiamami col tuo nome” sarà in libreria il prossimo ottobre. E' il seguito del libro che ha ispirato il film di Luca Guadagnino…
Nuova edizione del progetto "Live! il teatro del racconto" in scena dal 26 al 29 maggio ore 18.15 nel parco monumentale della villa…
Per una Firenze internazionale la candidatura di un diplomatico con oltre 30 anni di esperienza in Austria, Egitto, Svizzera e Liechtenstein e presso l’Unione Europea…
Ben 30 nazioni protagoniste. Daniella Dimitrova cerca il bis mentre nel maschile il favorito è l’argentino Alejo Lorenzo Lingua Lavallen…
A Firenze torna la rassegna che presenta le espressioni più contemporanee della cultura mediorientale, con un edizione speciale per i 10 anni del festival…
Edizione speciale per i 10 anni del festival, che si è affermato come piattaforma innovativa per presentare la cultura mediorientale più contemporanea, oltre gli stereotipi e i pregiudizi che caratterizzano quest’area del mondo…
Le alte vette dell’Himalaya, in Nepal, fanno da sfondo ad un altro capolavoro della documentaristica internazionale che racconta la scoperta di alcune mummie intatte …
Edizione speciale per i dieci anni del festival che racconta il Medio Oriente attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro, progetti sociali e cibo …
Enrico Rossi: "Si introduce un fuso orario speciale per i migranti, anticipando l'arrivo della notte alle otto della sera. Mi chiedo se in primavera sarà necessaria un'altra circolare per adeguarla all'ora legale"…
Rossi accoglie la Ciclostaffetta per Regeni al suo arrivo a Firenze. Per l’occasione il disegnatore Sergio Staino ha realizzato una vignetta per chiedere “Verità per Giulio”.…
FOTOGRAFIE. Sconti fino al -70%. Al Valdichiana Outlet Village, Barberino Designer Outlet e Gigli subito il pienone …
Da martedì 3 luglio al Museo Novecento: DUEL: Not all those who wander are lost personale dell'artista messicano Josè Dávila e Paradigma: Il tavolo dello scultore: Gianluca Peluffo & Partners, dedicata ai progetti monumentali che l'architetto ligure ha in corso di realizzazione in Egitto.…
Maxi Schermi ovunque in città per assistere alle partite. Ma cosa sta succedendo ai Mondiali 2018? Facciamo il punto qui. …
In fiera -il 19 e 20 maggio, dalle 10 alle 19, Officina Giovani- una selezione di fumetti della collezione libraria del Polo regionale di documentazione interculturale della Lazzerini…
Biglietto di ingresso ridotto per chi utilizzerà i treni regionali di Trenitalia…
Oggi pomeriggio dalle 18.00, alla Fondazione Studio Marangoni di Firenze, è stata inaugurata la mostra
“The People’s Salon” della fotografa irachena Tamara Abdul Hadi che sarà visibile fino al 31 maggio.…
Il Festival che racconta il Medio Oriente, attraverso cinema, arte, musica, incontri, teatro e cibo.…
Pasquetta a piedi, o a cavallo? Tutti gli appuntamenti delle feste tra tra natura e gastronomia. Riapre il Parco di Pratolino. Caccia al Tesoro Botanico a Villa Bardini. A Greve in Chianti l’apertura di Villa San Michele. La Battitura dell'uovo sodo a Palazzuolo sul Senio. "Chocolate Days" sino al 2 aprile a Chianciano Terme. Sulle acque di Ridracoli, con gli equini in Casentino e in scampagnata tra Rincine e l'Aina…
Gli agenti proseguono nella verifica dei mezzi e continuano ad emergere veicoli privi di copertura assicurativa…
La presentazione lunedì 5 febbraio, ore 17, presso l'Aula del Cenacolo dell'Accademia di Belle Arti …
L’Egitto violento nel film ‘Omicidio al Cairo’ e la tensione in Corea nel nuovo Kim Ki Duk, nella rassegna promossa da Fondazione Stensen e Stefano Stefani…
Dopo il successo delle prime due edizioni (136 racconti inediti di emigrazione raccolti) i promotori del progetto pubblicano il terzo bando. In arrivo altre 100 testimonianze entro il 15 giugno 2018, requisiti fondamentali l’autenticità e il vissuto in prima persona…
FOTOGRAFIE. Matteo Renzi è arrivato a bordo del treno del Pd. A fianco del segretario del Pd il ministro dello Sport Luca Lotti e il tesoriere, Francesco Bonifazi…
Arte rupestre dell'Africa nell'archivio dell'Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria da domani a Firenze…
La nascita in due stabilimenti balneari di Marina di Campo, all'isola d'Elba.…
Il messaggio della famiglia all’Archivio diaristico nazionale in occasione del 33° Premio Pieve…
Investimenti per circa 800 mila di euro al Parco Archeologico di Cortona. Fine settimana di appuntamenti al Museo archeologico di Artimino. A Pitigliano iniziative alla scoperta della civiltà etrusca…
A Riccardo Iacona va il "Premio Città del Diario" per il grande lavoro sulla memoria e a Giulio Regeni il "Premio Tutino giornalista". I due riconoscimenti assegnati dalla Fondazione Archivio Diaristico Nazionale nel corso della 33° edizione del Premio Pieve che si svolgerà a Pieve Santo Stefano dal 14 al 17 settembre 2017…
Alle 21.30 la celebre artista siriana Rasha Omran, schierata contro il regime di Assad, al 42° Cantiere…
Life ASAP è il progetto europeo per frenare l’impatto e la diffusione delle specie aliene invasive in Italia…