Cronaca Il Museo di Scienza della Terra e dei Pianeti ospiterà la più grande collezione di meteoriti d’Italia mercoledì, 09 agosto 2000
Weekend (G)Astronomico al Castello di Gargonza mercoledì, 15 luglio 2020 Il 25 e 26 luglio tra sapori e stelle, in una magnifica location medievale per osservare il cielo con il telescopio
Galileo e il Sidereus Nuncius, 410 anni fa il salto nella modernità mercoledì, 18 marzo 2020 A metà tra relazione scientifica e opera letteraria, il Sidereus Nuncius è da più parti considerato come il prototipo...
Cronaca Solar Orbiter: uno scienziato fiorentino nel team internazionale lunedì, 10 febbraio 2020 Partita stamani da Cape Canaveral la sonda che studierà il sole da vicino come mai successo prima e aiuterà a capire...
Cronaca Prato: l’eclissi di luna e il cielo di gennaio giovedì, 09 gennaio 2020 Museo di Scienze Planetarie: domani, venerdì 10 gennaio, si comincia alle 20 per seguire l’evento
Mostre Dal sistema solare ai confini dell'universo: immagini e filmati a Prato martedì, 03 dicembre 2019 Venerdì 6 dicembre alle ore 21:30 al Planetario del Centro di Scienze Naturali
LifeStyle Isola d'Elba, quattro giorni a guardare le stelle martedì, 09 luglio 2019 Alla Tenuta delle Ripalte dal 29 luglio al 1 agosto osservazioni organizzate con Astronomitaly, Rete nazionale del...
Cronaca Eclissi di Luna: come ammirarla in Toscana mercoledì, 25 luglio 2018 A Firenze il nuovo aperitivo "Martini Fiero". Luna Rossa anche alla Festa dell’Unicorno. Festa Red Moon a Villa...
Mostre Al Forte Belvedere Gong di Eliseo Mattiacci venerdì, 01 giugno 2018 Inaugurazione con visite gratuite fino a domenica
Mostre Eliseo Mattiacci al Forte di Belvedere, dal 2 giugno al 14 ottobre 2018 giovedì, 31 maggio 2018 Sabato e domenica ingresso gratuito alla a mostra antologica dedicata al protagonista dell’arte contemporanea e...
Mostre Al Forte di Belvedere 'Gong' di Eliseo Mattiacci lunedì, 07 maggio 2018 Dal 2 giugno al 14 ottobre la nuova mostra dell'Estate, a cura di Sergio Risaliti in collaborazione con lo Studio...
Martin Mystère, le Nuove Avventure a Colori arrivano a Pisa mercoledì, 22 febbraio 2017 L'episodio si svolge nella città della Torre Pendente, vede la partecipazione straordinaria di Galileo Galilei, un...
Cronaca Chianti: inaugurato da Andrea Bocelli il percorso astronomico per non vedenti domenica, 13 novembre 2016 Sotto la cupola dell'Osservatorio polifunzionale del Chianti
Cronaca Moon Watch Party in Casentino la notte della Luna lunedì, 14 settembre 2015 Al Planetario del Parco sabato 19 settembre alle ore 21
Cronaca Festambiente, tanti ospiti in programma nella cittadella ecologica della Maremma giovedì, 30 luglio 2015 Il dibattito politico si sposta in Maremma per un paese sostenibile contro le illegalitàPresenti i Ministri Galletti...
Cultura Firenze, spedizione in Russia, ecco come nascono i pianeti venerdì, 13 giugno 2014 Su Nature Communications lo studio firmato da un docente del Dipartimento di Scienze della Terra
Cultura Film: “Le Meraviglie” premiato a Cannes domenica, 25 maggio 2014 La regista fiorentina ha girato in Toscana. Soddisfazione della Regione
Ecologia Ambiente, scatta l’Ora della Terra: anche la Toscana aderisce all’evento mercoledì, 20 marzo 2013 Domani giovedì 21 marzo, alle 21, l’incontro promosso da Oxfam Italia e dall’associazione Caffè-scienza presso il...
Mostra Hans Hartung. Opere scelte 1947 - 1988 venerdì, 16 marzo 2012 Dopo Andy Warhol e Giorgio De Chirico, La Galleria Frediano Farsetti prosegue con una mostra dedicata all'arte...
Fiesole Il Premio si fa in due giovedì, 30 giugno 2011 Il Premio Fiesole ai maestri del cinema si sdoppia con la premiazione degli acclamati fratelle Dardenne da parte...
Cultura Visite ad Arcetri per la Settimana dell’Astronomia sabato, 17 aprile 2010 Dal 19 al 24 aprile, in occasione della XI Settimana dell’Astronomia, visite all’Osservatorio di Arcetri e...
Cultura Osservazioni astronomiche a Villa Demidoff martedì, 16 marzo 2010 Si comincia con gli appuntamenti astronomici il 25 marzo con “Il Sidereus Nuncius a 400 anni dalla pubblicazione” per...
Scienza “Sotto il segno di Galileo: luoghi della scienza in Toscana” giovedì, 24 settembre 2009 In sette province toscane (Arezzo, Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, Siena) diciannove fra luoghi, musei,...
Cronaca Venerdì 26 agosto Lina Sastri alla Cittadella del Carnevale di Viareggio (LU) martedì, 23 agosto 2005
Cronaca "Hallo Kitty!" di Enzo Cosimi in scena domani, alle ore 21, alla Stazione Leopolda per Fabbrica Europa venerdì, 24 maggio 2002