E' il titolo di un incontro-conferenza al Centro di Scienze Naturali di Prato (via di Galceti, 74) organizzato dall'associazione Astronomica "Quasar" per stasera alle 21:00. Con l'ausilio di tre telescopi verranno osservati i più significativi oggetti celesti che furono individuati nell'indagine telescopica da Galileo Galilei. La luna al primo quarto, Giove, Saturno, Venere, l'ammasso aperto delle Pleiadi e M42 la bellissima nebulosa di Orione. Questo evento partecipa all'iniziativa nazionale delle manifestazioni astronomiche dedicate al grande Pisano, in collaborazione con l'UAI, Unione Astrofili Italiani. In caso di pioggia "l'incontro" si svolgerà all'interno del Centro di Scienze Naturali con una Conferenza e la proiezione di diapositive sul tema, ricordando il grande contributo dato da Galileo Galilei all'astronomia.
Giovedì, 01 Maggio 2025 - 08:45
Nove da Firenze
Categorie
Guide e Speciali
Servizi
© 1997-2025 Nove da Firenze. Dal 1997 il primo quotidiano on line di Firenze. Reg. Trib. Firenze n. 4877 del 31/03/99.