Insulti alla Meloni: le dimissioni di Raffaele Palumbo
Il giornalista, da molti anni, era direttore editoriale di Controradio…
Il giornalista, da molti anni, era direttore editoriale di Controradio…
Ieri sera a "Dritto e rovescio", in onda su Rete 4, un furibondo dibattito sulla trasmissione di venerdì scorso sull'emittente fiorentina Controradio…
L'aggressione verbale sull'emittente radiofonica fiorentina, Controradio, al centro del dibattito televisivo in onda su Rete 4 dalle 22:08…
Il Consiglio regionale dell'Odg della Toscana ha sollecitato l'intervento del Consiglio territoriale di disciplina. Il rettore dell'Università di Siena ha proposto la sanzione della sospensione dal servizio per tre mesi per il professor Gozzini…
A difesa del loro lavoro e dell'emittente, dichiarano: "Le denigrazioni ci colpiscono tutte. Lesa la nostra professionalità e il nostro impegno quotidiano per una corretta e rispettosa narrazione di genere". L'Ast esprime solidarietà all'onorevole e ai colleghi: Lega: "L'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale stigmatizzi il comportamento del professore Gozzini. Il docente era stato relatore nell'ambito della Giornata della Memoria.…
Non è la prima volta che il professore fiorentino si rende protagonista di uno svarione radiofonico, ospite dello stesso programma e della stessa emittente…
VIDEO. Il Coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Rossi (Fdi): “Un fatto gravissimo. Il professore va sospeso dall’Ateneo!”. Torselli: “Personaggi così non possono insegnare nelle nostre Università”…
Il 18 febbraio 2021 cerimonie a Sesto Fiorentino -alla Biblioteca Ragionieri, alle ore 11- e a Calenzano -all'Aula Magna Design Campus Unifi. Ediciclo ricorda il grande CT della Nazionale italiana di ciclismo nel libro di Franco Quercioli…
Lunedì 14 dicembre puntata speciale del concorso musicale online…
Sei artisti/band in gara da tutta Italia. Si vota sul sito ufficiale, special guest Nervi…
Lunedì 23 novembre, alle ore 21:00, altri sei artisti/band in gara…
Lunedì 16 novembre alle ore 21 secondo appuntamento del concorso musicale per emergenti under 35…
Lunedì 9 novembre, alle ore 21:00, special guest Emma Nolde. Tutto online, tutto gratis…
Festival sull’economia circolare, sul turismo industriale e sostenibile e sulla rigenerazione. Appuntamento il 6 e 7 novembre su www.recofestival.it. Monia Monni: "Chiave di volta per consegnarci un sistema di produzione e consumo sostenibile, innovativo e competitivo”…
Nuovo format, tutto online, per la gara che coinvolgerà 600 iscritti e 30 band da tutta Italia in 5 selezioni, più la finalissima…
A causa delle incerte condizioni meteo. Data unica sabato 26 settembre 2020…
Percorsi alla scoperta delle tradizioni, della storia e del sapere millenario del popolo ebraico domenica 6 settembre…
Dal 2 al 6 settembre a Scandicci e dal 23 al 25 settembre a Firenze…
Vice Marzia Magrini, tesoriere Giorgio Cerrai. “La sfida è superare l'emergenza Covid”…
Lettera di oltre 140 protagonisti di un periodo che ha visto la città capitale mondiale di una tendenza culturale: "Valorizziamo quel periodo d'oro"…
Webinar sui canali facebook di Consiglio regionale e Comitato per le comunicazioni. La voce di giornalisti televisivi e radiofonici che hanno raccolto, verificato e trasmesso notizie sull'emergenza sanitaria ed economica. Palinsesti rivisti e ampliati, servizi calati sul territorio e raccordo tra misure nazionali e regionali. “Abbiamo gettato il cuore oltre l'ostacolo. In molti, giovanissimi in primis, hanno riscoperto l'emittenza locale. Patrimonio da non disperdere”…
FOTO & VIDEO. A Prato la deposizione della corona d'alloro al monumento. Le Donne di Magliano cantano on line "Vien la primavera". Appuntamento con il live streaming su social, NoiTv e Controradio. Videodibattito del sindacato Confial…
Sabato mattina Andrea Dell'Ira eseguirà il brano nell'arengario davanti al sindaco Nardella. Il governatore Rossi a Figline di Prato con Biffoni e una ristretta rappresentanza dell'Anpi…
Domani 25 marzo il primo ‘Dantedì’: tra le numerose iniziative su Firenze Tv (ore 20,30) letture della Divina Commedia con Accorsi, Lavia e Mauri e i giovani de I Nuovi e de l’Oltrarno…
Post su Facebook poi rimosso. L'Ateneo fiorentino: "Solo un'iniziativa personale". Il governatore Rossi: "In questo momento ho più paura della paura che non del virus. Bisogna usare il massimo dell'attenzione e della precauzione ma per adesso non c'è nulla da temere"…
L'aspirante governatore per adesso non è convinto ma Fabiani non ha dubbi: "Sarebbe una scelta logica, Eugenio è un candidato la cui forza affonda le radici anche in un civismo diffuso in Toscana". Nardella e Bonaccini vi hanno fatto ricorso con successo…
Nardella aveva auspicato un'apertura ma il candidato governatore è netto: "Ho 18 sigle per un centrosinistra molto largo e il Movimento non c'è, come partito hanno già scelto di andare da soli facendo le primarie. Mancano 100 giorni al voto e devo fare una campagna elettorale organica e coerente. Nessuno strumentalizzi le Sardine"…
Alla Flog la giuria “all stars” premia la band capitanata da Sara Parigi. Premio De Pascale a Emma Nolde, seconda classificata…
Al Teatro Affratellamento domani 14 novembre un talk con avvocate, psicologhe, centri antiviolenza, sindacaliste. Nell’occasione, sarà lanciata anche una petizione…
La sfida entra nel clou con Sitar, Emma Nolde, Okis, O:odal, Mida Maze e Lady in the Radiator. In palio per ci sono 10.000 euro da investire in produzioni musicali…
Firenze: selezionate 30 formazioni tra le oltre 600 provenienti da tutta la Penisola. Prima serata al Combo Social Club il 28 ottobre…
Giovedì 24 ottobre la presentazione presso "Libraccio" di via Cerretani…
La giovane band fiorentina, forte di oltre 30mila visualizzazioni al video “The Importance of Being a Penguin” si esibirà nel locale fiorentino venerdì 20 settembre alle ore 21,30…
Torna il concorso nazionale per band emergenti, aperta ai musicisti under 35, è organizzata da Controradio e Controradio Club, in collaborazione con Comune di Firenze, Regione Toscana e SIAE. In palio complessivamente oltre 10.000 euro e tante opportunità per produrre il proprio progetto artistico con i premi Rock Contest, SIAE, Ernesto De Pascale e Fondo Sociale Europeo/Giovanisì. Al Flower il docufilm del Rock Contest …
I consiglieri Bundu e Palagi criticano l'idea del sindaco Nardella che vuole prendere spunto da Mosca per migliorare sorveglianza e sicurezza in città. "Occorre un modello intelligente, trasparente e in mano alla dimensione pubblica". Nuovo affondo su Alia…
Presentata l'interrogazione di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi (SPC): “Alia e l'Amministrazione devono dare delle risposte”. Secondo Firenze + Verde urgente un coordinamento tra autorità, enti locali, gestori rifiuti e industria del compostaggio…
Il festival fiorentino con le migliori compagnie internazionali di circo contemporaneo si terrà dal 12 al 22 settembre …
unedì 29 luglio appuntamento con il Controradio Talk (Radio) Show, martedì 30 la rassegna Visioni jazz, mercoledì 31 l’incontro con Paolo Ciampi, candidato al Premio Strega 2019 …
Il governatore Rossi: "Siamo per un regionalismo collaborativo. Se va avanti l'accordo tra governo e Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna per noi viene colpita l'unità dello Stato. Faremo ricorso alla Corte Costituzionale"…
Con un Talk, lunedì 22 luglio, al piazzale Michelangelo…
Dopo lo stop dovuto ai fochi di San Giovanni, riapre la terrazza culturale sulla città. Ospiti nel mese di luglio: Fabrizio Basciano, Maria Antonietta, Simone Innocenti, Tony Laudadio, Silvia Volpi, Paolo Ciampi, oltre ai più promettenti giovani musicisti jazz…
L'1 luglio a Villa Bardini Joe Lansdale presenta in esclusiva "Black & white" di Lewis Shiner. Sempre lunedì Dario Nardella apre la stagione del Flower al Piazzale con musica e libri sino a settembre. Dal 2 luglio al Forte Belvedere si parla di lavoro, ecologia, volontariato, arte e enogastronomia…
Giovedì 20 giugno circo, parole, musica e danza per raccontare nuove storie e nuovi sogni dei popoli migranti …
Dal 17 al 24 giugno otto giorni di spettacoli di circo contemporaneo. Maestria comica, teatro, musica R'n'B, acrobazie, limbo col fuoco, piramidi umane, funamboli e tante risate…
La Regione Toscana ha messo in moto un programma di comunicazioni via web, radio e tv…
Giovedì 6 giugno “Story of my life/mi rammento”, scritto diretto e interpretato da Maria Cassi …
Il governatore, a Controradio, guarda verso le prossime elezioni regionali. "Ceccardi e Mallegni non sono temibili. I 5 Stelle? Con il partito non parlo, guardo agli elettori"…
Dai ritmi brasiliani al blues, fino al jazz. Una settimana ricca di concerti: si inizia con Dr Jobby e Leo Boni. Per tutta la stagione a disposizione un menu toscano…
Il sindaco: "A Firenze 31mila persone vivono così". "La tangenziale? Servirebbe un miliardo. Voglio finire le tramvie, punto a metro-treno e sottoattraversamento Tav"…
La quarta stagione parte in anticipo sotto al David di Michelangelo: food & music fino ai primi di giugno, poi uno stop per fare spazio a concerti e Fochi di San Giovanni. Da luglio tornano le rassegne musicali…
In Palazzo Vecchio Davide Riondino racconta la generazione Erasmus. Decine di appuntamenti per la Giornata dell’Europa, giovedì 9 maggio, tra videomapping e musica…
L’8 maggio 130 studenti ‘ambasciatori’ Erasmus raccontano la loro esperienza in 15 realtà di Firenze, e il Festival dei Diritti Umani all'Auditorium Santa Apollonia . La sera del giorno dopo il flashmob YouinEU e il concerto dei Loren…
Dal 1 al 10 maggio 2019 Festival d’Europa e The State of the Union…
Per richiamare attenzione sull'Europa sul tema dell’inquinamento da plastica. Il progetto cofinanziato dal Parlamento Europeo…
Invitati a fare un intervento i candidati sindaco di area progressista per il Comune di Firenze Dario Nardella, Antonella Bundu, Andrés Lasso, Mustafa Watte e Gabriele Giacomelli…