Firenze, 22 settembre 2025 – Sarà lo scrittore, sceneggiatore e saggista Carlo Lucarelli a inaugurare l’8^ edizione di “Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce”: l’iniziativa che dal 24 al 28 settembre proporrà cinque giorni di concerti, talk e performance in dialogo con lo spirito di uno dei luoghi più affascinanti al mondo: il complesso monumentale di Santa Croce a Firenze.
Alle 21.30 nel Secondo Chiostro il signore del noir italiano, accompagnato dalle note di Mattia Dallara ai live electronics, Marco Rosetti alla chitarra e Federico Squassabia al piano, porterà in scena per la prima volta dopo il debutto “Io le odio le favole.
Storie che fanno paura ai bambini”, viaggio nel cuore oscuro dei racconti che hanno popolato le nostre infanzie, con l’obiettivo di illuminare i recessi dell’animo umano e le sue paure più profonde. Nelle favole ci sono castelli incantati, cavalli alati, fate turchine e zucche che diventano carrozze. Ma ci sono anche streghe malefiche, lupi e piccole fiammiferaie. Come in una delle sue appassionanti indagini, Lucarelli conduce il pubblico tra mondi meravigliosi e universi terribili, per guadagnare le consapevolezze necessarie a vivere per sempre felici e contenti.
“Genius Loci” è promosso da Controradio Club, Controradio e Opera di Santa Croce col contributo del Comune di Firenze per Estate Fiorentina 2025 - PN Metro Plus e Città Medie Sud 2021 - 2027 e il sostegno di Fondazione CR Firenze (ingresso gratuito su prenotazione).
Un appassionato di Zagor d’eccezione firma il suo primo soggetto per l’eroe di Darkwood: Carlo Lucarelli sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games 2025 in occasione dell’uscita in anteprima di I SEGRETI DI ENDLESS che raccoglie la storia in due albi da lui ideata e dedicata al celebre personaggio della Sergio Bonelli Editore.
Il volume – in arrivo in fumetteria in autunno – rappresenta un evento editoriale unico, non solo per la speciale collaborazione tra uno dei maestri della narrativa italiana e il mondo del fumetto, ma anche perché nasce da una passione autentica: Lucarelli è da sempre un lettore e fan di Zagor, cresciuto con le sue avventure, e questo lavoro rappresenta per lui un ritorno a una delle sue prime e più durature ispirazioni.
Racconta Carlo Lucarelli: “Cosa volete sapere di Zagor? È stato amore a prima vista. Prima c’era Tex, poi un giorno vado all’edicola con i miei nonni, come tutte le domeniche, e noto questo tizio dal nome strano. Io e mio fratello compravamo lo stesso fumetto tutti e due, mia nonna diceva prendetene due diversi che ve li scambiate, ma lui no, voleva lo stesso mio, eravamo bambini. Quella volta lo frego, lui prende Tex e io all’ultimo tiro via uno Zagor dalla rastrelliera. Mio fratello se ne è accorto a casa, poi ha capito che in effetti era meglio così, e da allora Tex e Zagor tutte le domeniche”.
La storia si apre con l’arrivo di Zagor e Cico nella tranquilla cittadina di Endless. Ma la quiete è solo apparente: dopo un acceso scontro con George Warren, un giovane del posto, in un saloon, le cose precipitano. Nella notte, George e suo fratello vengono trovati morti e Cico viene accusato del duplice omicidio. Tutte le prove sembrano incastrarlo. Toccherà a Zagor cercare la verità, in una vicenda dai toni cupi e ricca di tensione, tra colpi di scena e indagini serrate.
Il soggetto è firmato da Carlo Lucarelli, che nel 1999 aveva già scritto il soggetto di una storia Bonelli per Dylan Dog: La strada verso il nulla (sceneggiata da Tiziano Sclavi e disegnata da Giovanni Freghieri). Per I SEGRETI DI ENDLESS la sceneggiatura è opera di Stefano Fantelli, i disegni sono di Raffaele Della Monica e la copertina di Alessandro Piccinelli. Il volume è arricchito dall’intervista a Carlo Lucarelli a cura diMoreno Burattini.
Gli incontri e i firma-copie con Carlo Lucarelli a Lucca saranno un’occasione unica per esplorare il suo legame con l’universo bonelliano, il suo lavoro sul personaggio di Zagor e il dialogo tra letteratura e fumetto. Un appuntamento imperdibile per appassionati di comics e gialli e per tutti i lettori cresciuti tra le pagine della foresta di Darkwood. Dopo l’anteprima a Lucca, I SEGRETI DI ENDLESS sarà disponibile allo Store Bonelli di Milano e sul e-shop di Sergio Bonelli Editore.