Pitti Uomo fall-winter 2020: a Firenze 1.203 marchi di cui 540 esteri
Alla Fortezza da Basso (7-10 gennaio 2020) attesi 36.000 i visitatori, oltre a circa 24.000 compratori su 60.000 metri quadrati di superficie espositiva…
Alla Fortezza da Basso (7-10 gennaio 2020) attesi 36.000 i visitatori, oltre a circa 24.000 compratori su 60.000 metri quadrati di superficie espositiva…
Torna l'iniziativa dell'Unione, sostenuta da FS Italiane, che permette ai giovani cittadini europei di viaggiare gratuitamente dal 1º aprile al 31 ottobre 2020…
A cura di Leonardo Bigazzi dal 13 novembre al 1 dicembre 2019…
Opening con film di Philippe Parreno e su Letizia Battaglia Tra gli ospiti Jeremy Deller, Masbedo, Luca Vitone, Flatform…
SUCCEDE A FIRENZE. L’esecuzione di inni degli stati preunitari fino a sfociare nell’Inno nazionale. Il tutto per celebrare l’Unità d’Italia e le Forze Armate…
L'edizione numero XII si terrà alla Fortezza Da Basso da venerdì 8 novembre a domenica 10…
L’incontro si svolgerà mercoledì 6 novembre alle 16:00 al Conventino (via Giano della Bella 20). Tirocini ed esperienze di lavoro anche per studenti disabili e con bisogni speciali…
Il direttore lo ha detto a margine della prima mostra monografica in Italia sul pittore tedesco Neo Rauch, accolta in Palazzo Pitti da oggi al 12 gennaio. Galleria dell'Accademia, presto la restituzione dell'autonomia…
Alla Fortezza Da Basso nei giorni 8-9-10 Novembre 390 tatuatori di fama internazionale si riuniranno come ogni anno pronti ad accontentare i desideri dell’affezionato pubblico…
Roberto Salvini (che sarà sospeso dal gruppo) l'ha presentata in Commissione Sviluppo economico destando reazioni indignate. Monni (Pd): "Proposta profondamente offensiva". Rossi: "Pensiero aberrante. Per il principio di parità propongo che in vetrina nudo intanto ci vada lui". Orlandi (Cgil): "Come ha potuto pensarlo?". Anche i colleghi del Carroccio prendono le distanze…
La XIII edizione riempirà il centro di golosità internazionali…
Cento oggetti esposti, appartenenti tutti alle collezioni della sezione “Museo Egizio” di Firenze, tornano oggi nella loro sede, dove il pubblico potrà ammirare i reperti che erano in gran parte conservati nei magazzini del museo. …
Venerdì 28 giugno al Teatro Romano di Fiesole l'Ensemble Symphony Orchestra …
Ciuoffo: "Risultati che consolidano la dimensione e gli spazi per innovare". Toscana sul podio mondiale delle migliori esperienze di viaggio TripAdvisor…
Trend alternati nella prima parte dell’anno…
In sensibile flessione in Italia. Santarelli: “La crisi economica in Italia si è fatta sentire, ma grazie all’export abbiamo tenuto e reagito”…
Giornata Nazionale: appuntamento il 19 maggio 2019. Record di aperture in Toscana: 31 dimore nel centro storico di Firenze, 6 nelle colline fiorentine,
11 nel Mugello e nella Val di Sieve, 4 nel centro storico di Lucca e
5 tra la campagna lucchese e la Versilia, 4 in Valdinievole, 25 in Lunigiana,
2 nel centro di Pisa e 7 nella campagna pisana, 9 nel Senese, 8 tra Arezzo, Casentino e Aretino, 4 nella Costa degli Etruschi. L’iniziativa aderisce all’European Private Heritage Week che celebra
il patrimonio storico artistico di proprietà privata in tutta Europa…
Per una Firenze internazionale la candidatura di un diplomatico con oltre 30 anni di esperienza in Austria, Egitto, Svizzera e Liechtenstein e presso l’Unione Europea…
L'evento si presenta rinnovato per valorizzare artigiani e produttori, rispolverando lo spirito di quando la Mostra venne allestita per la prima volta…
Sul palco con il nuovo album “Gardè” dedicato al sindaco di Riace…
Miari Fulcis: “Regione e Governo devono intervenire subito con un piano specifico”…
Var Group, il brand empolese dell’innovazione non smette di espandere il proprio raggio d’azione. L’Ad Francesca Moriani: “Costituiamo un polo europeo per accompagnare le imprese manifatturiere nel percorso di digitalizzazione”…
Domani sabato 16 marzo, ore 21.30. A seguire rockoteca con Lucille Dj…
Dedicato al sindaco di Riace Mimmo Lucano il brano che dà il titolo al disco …
Il film di Francesco Invernizzi sui luoghi segreti dell'arte antica con immagini in 8K sulle collezioni private, o poco conosciute, presenti in Italia, Francia, Austria e Inghilterra. Il 4, 5 e 7 marzo al Cinema La Compagnia e nelle multisale del Circuito UCI…
Da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo la commedia musicale che è ormai un classico …
Una delegazione regionale al parlamento europeo…
Enrico Rossi: "Reagite all'indifferenza, questo viaggio vi cambierà". Il Pegaso d'oro ai testimoni delle persecuzioni e dello sterminio…
La neo-nata tribute band Deep Purple sul palco dell’Auditorium Flog sabato scorso, 12 gennaio, ha mostrato il lato duro del rock femminile…
Deep Purple night con una sorprendente rock band tutta al femminile …
Serve un investimento e parte una raccolta firme…
Alla Fortezza da Basso di Firenze, dall'8 all'11 gennaio 2019
…
In tanti si erano iscritti per l’edizione 2019 già al Marathon Expo alla Stazione Leopolda…
FOTOGRAFIE. Il Festival dei diritti celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Domenica presidio alle ‘panchine rosse’ della Toscana. Un Trofeo velico a Livorno. Martedì 27 incontro all'Università di Firenze. La campagna di raccolta fondi "Farsi bella non è una colpa". Forza Italia presenta pdl in 10 punti contro femminicidio. L’Opi interprovinciale organizza due eventi formativi rivolti agli iscritti…
L’intervento, ormai nella fase di conclusione, verrà presentato alla città sabato 24 novembre alle 16…
In anteprima anche “O Trial”, inedito viaggio dietro le quinte del processo a Dilma Rousseff, la prima donna presidente del Brasile…
Mancano pochi giorni all’inizio del convegno internazionale, giunto alla VI edizione, che si svolgerà a Firenze dal 14 al 18 novembre 2018…
Il 13 novembre inaugurazione della mostra “European Identities. New Geographies in Artists' Film and Video”. Il 14 novembre apertura del festival con la presenza di Peter Greenaway, Rä di Martino e Zapruder…
Un evento che nasce dalla collaborazione tra il Centro Studi Musica & Arte e l’associazione Musica InContro, due realtà musicali molto attive sul territorio di Firenze.…
Lo dice il Dossier Statistico Immigrazione di Idos…
Il progetto Ultraplacad - finanziato dall’UE – termina dopo 42 mesi …
In pista oltre 30 ragazzi disabili (amputati, paraplegici, plessolesi) provenienti da Austria, rep. Ceca, Belgio, Inghilterra, Spagna, Bulgaria e soprattutto Francia e Italia…
Da martedì 3 luglio al Museo Novecento: DUEL: Not all those who wander are lost personale dell'artista messicano Josè Dávila e Paradigma: Il tavolo dello scultore: Gianluca Peluffo & Partners, dedicata ai progetti monumentali che l'architetto ligure ha in corso di realizzazione in Egitto.…
I Piaggio Liberty 50cc Delivery, nella nuova motorizzazione I-Get E4…
A Firenze 1.240 i marchi, di cui 561 esteri, per 30.000 tra buyer e visitatori. Le anticipazioni e gli approfondimenti sulle collezioni più belle della SS 2019. Tanti gli ospiti vip. I provvedimenti per l’allestimento e il disallestimento…
ll principale evento dedicato agli operatori del settore della valorizzazione del patrimonio culturale mondiale…
3025 iscritti, è record degli anni 2000. Presentata oggi dall'assessore allo sport Andrea Vannucci, dall presidente dell’Asd 100 km del Passatore Giordano Zinzani e dal sindaco di Fiesole Anna Ravoni…
Un vero e proprio record che rischia di essere subito superato nell'anno in corso …
Convegni, incontri formativi e attività seminariali …
La mostra dal 5 giugno si sposterà a Firenze alla Takirai Design. Tra i 40 anche quelli dell’artista livornese Corrado De Meo, unico toscano selezionato…
Dal 15 al 18 aprile a Verona i rossi toscani IGT, il Consorzio Tutela Morellino di Scansano e il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano…
Ci sono anche tre capoluoghi: Pisa, Massa e Siena. Incontro nazionale della Rete delle Città in Comune sabato 7 aprile a Firenze. Iscrizione di cittadini dell'Unione Europea nelle liste elettorali aggiunte…
Pasquetta a piedi, o a cavallo? Tutti gli appuntamenti delle feste tra tra natura e gastronomia. Riapre il Parco di Pratolino. Caccia al Tesoro Botanico a Villa Bardini. A Greve in Chianti l’apertura di Villa San Michele. La Battitura dell'uovo sodo a Palazzuolo sul Senio. "Chocolate Days" sino al 2 aprile a Chianciano Terme. Sulle acque di Ridracoli, con gli equini in Casentino e in scampagnata tra Rincine e l'Aina…
L’export fiorentino procede a passo spedito e la crescita della moda incoraggia l’artigianato…
Mobilitazione internazionale spinta dalla passione per l’artista. Presentazione della tomba monumentale con gruppo proveniente da Usa e Italia…
Dal 22 al 24 marzo Abetone torna ad essere la Capitale Mondiale dello Sci alpino giovanile. Domenica i cani da slitta nel parco nazionale Foreste casentinesi, monte Falterona e Campigna…
In anteprima mondiale nei cinema solo il 13 e 14 marzo e a seguire sugli schermi di altri 50 paesi del mondo il documentario che ci guida per la prima volta alla scoperta del Dossier Gurlitt, di rari materiali d’archivio, dei tesori segreti del Führer e di Goering…
Le foto di Aleksey Myakishev in mostra all’Auditorium al Duomo…
L'operazione Martingala ha toccato stamani la Toscana su indicazione della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze per riciclaggio/reimpiego nel tessuto economico dei proventi illeciti. Sequestri di imprese, beni immobili e disponibilità finanziarie, in Italia ed all’estero. La vicepresidente del Senato, Rosa Maria Di Giorgi (PD): "Infiltrazioni mettono a rischio tessuto economico sano"…
Da venerdì 20 a domenica 22 aprile 2018 al piazzale Michelangelo la tappa inaugurale…