Il calcio europeo è in fermento per la 17^ edizione del Campionato di calcio UEFA, che quest'anno si giocherà in Germania, per la terza volta padrona di casa dopo le edizioni del 1988 (ai tempi della Germania dell'Ovest) e del 2020, in quel di Monaco di Baviera.
Il fischio d'inizio sarà il 14 giugno alle ore 21 alla Football Arena di Monaco, con la partita Germania-Scozia, ma la massima competizione calcistica europea andrà avanti fino alla finale del 14 luglio all'Olympiastadion di Berlino, quando si saprà a quale squadra passerà il testimone l'attuale campione in carica, la nazionale italiana (che vinse nel 2021 l'edizione posticipata causa pandemia). Fari dunque puntati sulle nazionali e sui grandi interpreti del pallone che illumineranno le giornate dei tifosi.
La Fiorentina informa i propri tifosi che, anche in occasione degli Europei 2024, in programma sabato 15 giugno a partire dalle 18:00, sarà possibile assistere alle seguenti partite Spagna – Croazia e Italia – Albania presso il bar Giglio con posto a sedere. BAR GIGLIO: Hamburger + bevanda + patatine + parcheggio (fino ad esaurimento) € 18,00. L’ingresso sarà consentito dalle ore 17:00 e si potrà acquistare online il proprio accesso a partire da oggi, giovedì 13 giugno, alle 15:00.
Da venerdì 14 e fino al 21 giugno spazio alla tifoseria con le proiezioni speciali degli Europei di calcio 2024 su maxischermo all’aperto anche all'Anconella Garden, lo spazio estivo all’interno del parco di Firenze Sud. In programma Germania - Scozia (venerdì 14 ore 21.00); Spagna - Croazia (sabato 15 ore 18.00); Italia - Albania (sabato 15 ore 21.00); Serbia - Inghilterra (domenica 16 ore 21.00); Belgio - Slovacchia (lunedì 17 ore 18.00); Austria - Francia (lunedì 17 ore 21.00); Portogallo - Repubblica Ceca (martedì 18 ore 21.00); Germania - Ungheria (mercoledì 19 ore 18.00); Danimarca - Inghilterra (giovedì 20 ore 18.00) e Spagna - Italia (giovedì 20 ore 21) e infine Olanda-Francia (venerdì 21 ore 21).