Neve in Alto Mugello e vento su Firenze
Codice giallo per il maltempo 24 gennaio. Si scia all'Abetone…
Codice giallo per il maltempo 24 gennaio. Si scia all'Abetone…
Confermato fino a stasera il codice giallo per la neve, domani a Firenze scatta quello per rischio vento forte…
Prosegue anche l'allerta per neve, che ha preso a cadere in Mugello, Valdarno e Chianti…
Consigli per poter ammirare lo spettacolo delle stelle nelle vicinanze di Firenze o sul mare...…
Giornata di chiusura: 70 Comuni toscani e la Regione stringono il patto per un nuovo modello di sviluppo. Il sindaco Fossi: “Da Campi è partita una rivoluzione, è nata la rete dei sindaci per le buone pratiche per trasformare prassi e idee in una nuova cultura di governo”…
Dopo il periodo di fermo biologico, riprende l’attività dei pescatori toscani e, grazie alla proroga, anche l’impegno per riportare in banchina i rifiuti raccolti durante la quotidiana attività di pesca. La Guardia Costiera con i volontari del progetto Clean Sea Life ripuliscono la spiaggia della Feniglia…
A breve in arrivo la legge che dà la possibilità ai pescatori di riportare e smaltire in porto i rifiuti raccolti durante la quotidiana attività di pesca…
Rischio temporali, mareggiate ma anche tenuta del reticolo minore a sud, dove il livello di allerta è maggiore, e rischio idraulico e vento, non senza qualche temporale ma più lieve, al nord…
Rischio idrogeologico per i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle…
"Crescente preoccupazione per la presenza di carburante sversato in mare"…
Legambiente: “Normative più strette a tutela delle Aree marine protette”…
La cifra era stata richiesta ad integrazione del precedente stanziamento statale e regionale di 2.550.000 euro…
Scatterà a mezzanotte e si concluderà alle 16…
Oltre 400 volontari impegnati per tutta l’estate: su 48 spiagge monitorate recuperati 28.390 rifiuti, una media di 11 rifiuti ogni metro di litorale…
Temporali in arrivo anche forti da stasera, giovedì 6 settembre a domattina, venerdì 7…
Ieri sera al porto di Pisa con il presidente della commissione Antonio Mazzeo e l’assessore regionale al Turismo Stefano Ciuoffo…
Sette progetti scelti in coerenza con gli indirizzi definiti dalla Regione Toscana nell'ambito della strategia Industria 4.0…
Pronti gli esposti per le Foci del Torrente Carrione a Marina di Carrara (Ms) e del Fosso di Mola all'Elba (Li)…
A Bruxelles la Toscana chiede risorse e una direttiva europea…
Una nuova rivista in distribuzione negli uffici turistici…
Il codice, emesso dal Centro funzionale regionale, è la conseguenza di condizioni di bassa pressione e instabilità atmosferica con possibilità di precipitazioni…
È intervenuto anche il sindaco di Firenze Dario Nardella che ha annunciato l’assegnazione del Fiorino d’Oro 2018 a Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie. A conclusione un omaggio dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino …
Le promozioni estive prevedono speciali sconti …
Remaschi: "I due progetti per le pinete rientrano tra gli 8 finanziati con l'ultimo stanziamento". 10 quintali di rifiuti raccolti da 150 volontari presenti alla giornata per l’ambiente promossa da Unicoop Firenze e Legambiente per sensibilizzare sul tema delle plastiche in mare proprio nei giorni in cui vengono varate le nuove norme europee per ridurre l’uso dei contenitori in plastica…
Lo stabilisce una delibera della giunta regionale, approvata su iniziativa dell'assessore all'agricoltura Marco Remaschi…
Torna Storm The Castle, la trail running di Baratti. Appuntamento sabato 2 giugno al tramonto con la quarta edizione della gara che “espugna” il borgo Castello di Populonia e si conclude sulla spiaggia, all’interno dell’Outdoor Sports Festival…
Una nuova perturbazione transiterà sulla Toscana nella seconda parte della giornata di domani…
Rischio idrogeologico/idraulico per i corsi d'acqua secondari: in particolare Ema, Mugnone e Terzolle …
Codice arancio per neve, giallo per ghiaccio e vento…
Unicoop Firenze investe nel progetto i ricavi della vendita delle bustine in mater bi…
FOTOGRAFIE. Piano di Emergenza contro il gelido vento siberiano Burian. Codice giallo su tutta la Toscana fino alla mezzanotte di domenica. Si consiglia di evitare gli spostamenti nelle zone più a rischio. L’assessore al Welfare invita i fiorentini a segnalare chi dorme per strada. Le iniziative di Sant'Egidio in aiuto ai senza fissa dimora. Inaugurata la nuova centrale operativa delle Misericordie Nazionali…
Dopo l'anno dei Cammini, nel 2016, e dopo quello dei Borghi, 2017, la Toscana si prepara a recitare un nuovo ruolo da protagonista …
Neve sull'Appennino. Allerta gialla per rischio idrogeologico/idraulico sui corsi d'acqua minori: Ema, Mugnone e Terzolle…
La struttura si trova in via Guarini 8/10 a Livorno e sarà il nuovo quartier generale del ramo d’azienda che lavora e distribuisce ogni anno oltre 250mila kg di pesce e crostacei…
Dal 25 gennaio al 16 marzo otto chef dell'Arcipelago sbarcano in terraferma per proporre nei ristoranti dell’entroterra i loro sapori…
Grazie alla ricerca dei Bio Labs dell'Istituto di Scienze della vita della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa…
A causa di una intensa perturbazione proveniente dal Nord Europa, in particolare sull'alta Toscana. Codice giallo per rischio idrogeologico, neve e vento fino a tutta la giornata di domani. Temporaneamente chiusa la strada statale 12 ‘dell’Abetone e del Brennero”…
Con il mutare delle condizioni meteo il centro funzionale regionale ha emesso un nuovo bollettino di valutazione delle criticità…
Cumulati massimi elevati e medi significativi previsti sulla Lunigiana e locali temporali sulle zone di nord-ovest in mattinata e nel pomeriggio…
Una tecnologia usata finora solo in ambito militare; occhiali che consentono ai piloti una visione migliore durante il volo notturno…
Su 22 spiagge monitorate trovata una media di 258 rifiuti ogni 25 metri di spiaggia…
La nidificazione di un animale a rischio nel pieno della stagione balneare…
Consiglio regionale della Toscana: in aula il report 2010-2016…
Un complesso di opere da 2 milioni e 300mila euro sarà in larga parte coperto da risorse regionali ed in piccola parte dalla compartecipazione di Alatoscana Spa…
Life ASAP è il progetto europeo per frenare l’impatto e la diffusione delle specie aliene invasive in Italia…
Obiettivo: rilancio e valorizzazione per 128 Comuni e 600mila abitanti…
All'Isola di Gorgona la Segreteria Regionale CISL FNS contesta l'Amministrazione Penitenziaria …
Con la nuova legge più flessibilità e competitività, nuove opportunità e regole certe…
Si rinnova al Porto Antico di Genova dal 18 al 21 maggio l'appuntamento con la manifestazione internazionale dedicata al pesce e alle risorse del mare…
La storia di Giovanni e della sua cagnolina Acciuga non è solo un libro per ragazzi…
Le storie dell'Isola oltre la Concordia a cinque anni dal naufragio…
Oggi, lunedì, e domani, martedì, transito di una perturbazione collegata ad un minimo sulle Baleari…
Codice giallo dalla mezzanotte per temporali e mareggiate…
In collina e sulla costa, temporali nel grossetano. L'allerta meteo si concluderà 24 ore dopo…
La Regione Toscana ha deliberato lo stanziamento di 570.000 euro in favore di AlaToscana spa…
Si estende a tutta la Toscnana fino alle ore 8 di domani, sabato 15 ottobre, il codice arancione annunciato ieri per forti temporali…
Lo ha emesso il Centro Funzionale della Regione a causa dell'approssimarsi gia nella giornata odierna di un sistema perturbato associato a un intenso flusso di Scirocco…
Presentato oggi a Firenze da Marras e Anselmi il tour di eventi che si svolgeranno nelle principali realtà della regione dal 30 settembre al 14 ottobre…