ICEBREAKERS, 11 dialoghi inediti guidati da Linda Loppa
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
A partire da giovedì 14 gennaio 2021 dalle ore 11.00,sul sito e sul canale Youtube di Manifattura Tabacchi e sulla IGTV di NAM – Not a Museum, …
E' il titolo del nuovo volume a cura di Giulia Anversa, Cristina Maritano della rivista «Faenza»…
A Manifattura Tabacchi dal 9 al 18 ottobre. Dieci giorni di installazioni, musica, testi e lecture che riflettono sull’emergenza climatica e sull’impatto dell’uomo sulla Terra, per immaginare pratiche e strategie utili a «sopravvivere in un pianeta infetto» …
VIDEO. Operazione antidroga a Firenze: fermato il cartello albanese. Toccafondi (IV): “Grazie alle forze dell'ordine. Viste statistiche drammatiche sarà di aiuto per tutela dei nostri ragazzi. Fondamentale il lavoro nelle scuole”. In cinque anni di indagini sequestrati oltre 5 milioni e mezzo di euro e quasi 4 tonnellate di stupefacente…
A Manifattura Tabacchi il nuovo programma di arte contemporanea a Firenze, con Residenze d’Artista, mostre, performance e incontri ispirati al coinvolgimento della comunità e all’indagine del rapporto tra arte, natura e scienza. Ad aprire la programmazione, un’anteprima degli spettacolari voli delle sculture aerosolari di Tomás Saraceno, realizzati in collaborazione con Palazzo Strozzi e Aerocene Foundation per Aria Days…
L’opera, che si trovava in California, costituisce la seconda più antica veduta della città dopo quella detta “della Catena”…
Progetto gratuito aperto a livello internazionale…
A salvare dal deterioramento il capolavoro fiammingo sono stati gli specialisti dell’Opificio delle Pietre dure, restituendogli con un lavoro paziente e certosino la sua originale varietà e intensità cromatica…
Da martedì 3 luglio al Museo Novecento: DUEL: Not all those who wander are lost personale dell'artista messicano Josè Dávila e Paradigma: Il tavolo dello scultore: Gianluca Peluffo & Partners, dedicata ai progetti monumentali che l'architetto ligure ha in corso di realizzazione in Egitto.…
Oltre 100 corsi accademici, più di 200 eventi realizzati con le più importanti istituzioni della città di Firenze e della Regione Toscana…
Comitato Pendolari: «In Valdarno non devono essere penalizzati da Regione e Ferrovie»…
Fondi strutturali: i finanziamenti del Fondo Regionale per lo Sviluppo…
L’esposizione Spiritual Guards al Forte di Belvedere dal 14 maggio al 2 ottobre…
Il Comune di Firenze partecipa a un progetto di cooperazione Ue-Africa sulla gestione dei rifiuti tecnologici…
I giovani architetti d'Europa si riuniscono a Firenze: progetti e idee a confronto per costruire la professione del futuro…
Il XV Italian Brass Festival a Vinci dal 1 al 6 luglio…
PRIMAVERA A FIRENZE. 7 lungometraggi, 1 corto, 3 anteprime nazionali in programma alla IV edizione italiana del festival, dal 26 al 28 marzo al cinema Odeon…
URBANISTICA. Premio Gubbio 2012: Al progetto fiorentino è andato il Premio Nazionale ex aequo con Roma e Cuneo…
MONTESPERTOLI. La stagione musicale di Montespertoli prosegue dal 1 al 5 agosto in Piazza Machiavelli…
ESTATE FIORENTINA. Da giovedì 19 a sabato 21 luglio tre giornate di musiche, incontri, film, mostre e altre iniziative, tutte nel segno dello scambio e del dialogo tra i popoli…
CINEMA. Il festival con il meglio della cinematografia hongkonghese, alla terza edizione italiana, si arricchisce dei video sulla danza contemporanea…
PONTEDERA. Spettacolo dedicato al corpo, alla trasformazione e all’utopia…
FIRENZE. Dubbi sul comportamento dei corpi idrici sotterranei e superficiali e sullo smaltimento delle terre, con un extra costo del 300%…
TAV. Allarme da parte del comitato dell'area fiorentina: "Con quest’opera non si consegue per l’Alta Velocità né una percorrenza più breve né una più veloce, né si perviene ad una razionalizzazione del nodo. Prospettive fosche"…
FIRENZE. Il 29 giugno prende il via, con la finale di T Rumors “Welcome”, l’Estate al Parco delle Cascine di Firenze. Fino al 10 agosto, il city park di Firenze, si aprirà ad una serie di eventi di musica, teatro, danza e circo…
PITTI IMMAGINE UOMO. Dal 15 giugno nello studio di Ottone Rosai la mostra itinerante in Via Toscanella 18…
CINEMA. Dal 4 al 6 Aprile Odeon Firenze ospita la rassegna, per il secondo anno consecutivo, grazie alla collaborazione nata tra l'Hong Kong Economic and Trade Office in Brussels e Fondazione Sistema Toscana - Mediateca…
MEDICINA. Ottimi risultati dalla sperimentazione clinica di fase I. Il vaccino coniugato messo a punto da NVGH è costituito da una molecola di natura polisaccaridica…
GOLF. 200 partecipanti per la quinta e sesta prova del Circuito Internazionale e oltre 1000 persone per la degustazione dei prodotti toscani…
SPORT A FIRENZE. Il 20 giugno parte il “Toscana Golf”, il Circuito internazionale che rappresenterà la Toscana nei migliori Golf Club europei. La finale sarà a Firenze.…
ARTE. È in libreria la terza uscita di «Note libere», la collana dedicata all’arte che Polistampa ha affidato alla cura di Massimo Vezzosi, antiquario fiorentino di livello internazionale e grande esperto di disegni antichi, scultura e pittura…
MODA. Mercoledì 16 giugno, la presenza a Firenze di Ackermann verrà celebrata dalla Fondazione Discovery con un evento speciale.…
RUGBY, A1. 20 a 16 il risultato finale per gli emiliani. Un tempo per uno ma nel finale i biancorossi ci vanno davvero vicini. Bella prova di squadra.…
CINEMA. Dal 25 al 28 marzo l'Odeon di Firenze ospita, per la prima volta in Italia, in collaborazione con l'Hong Kong Economic and Trade Office di Bruxelles, l'Hong Kong Film Panorama.…
Si inaugura oggi il 18 gennaio 2010 il ricco programma di eventi che porterà la Denominazione toscana in giro per l’Europa (Benelux, Germania) e nel mondo (Usa, Giappone e Cina) con l’obiettivo di aumentare la conoscenza del prodotto sui mercati esteri.…
RUGBY - A1. 30 a 16 il risultato finale per gli emiliani. Tre cartellini gialli e gioco nervoso. Una battuta d'arresto in vista del derby con il Livorno.…