Spettacolo Teatro: il fenomeno Trump visto da Stefano Massini Venerdì, 31 Ottobre 2025 Alla Pergola "Donald – Storia molto più che leggendaria di un Golden Man"
Spettacolo France Odeon: il programma completo della XVII edizione Venerdì, 24 Ottobre 2025 Dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 (con preapertura il 29 ottobre) il festival del cinema francese contemporaneo
Mostre Alaïa e Balenciaga: scultori della forma Domenica, 12 Ottobre 2025 Alla Fondazione Museo del Tessuto di Prato dal 25 ottobre 2025 al 3 maggio 2026
Cultura Giornate Fai d'autunno: i luoghi aperti in Toscana Venerdì, 10 Ottobre 2025 L'11 e 12 ottobre torna un appuntamento molto atteso
Mostre Palazzo Medici Riccardi rende omaggio a Clemen Parrocchetti Mercoledì, 01 Ottobre 2025 Dal 2 ottobre 2025 al 6 gennaio 2026. Direzione artistica di Sergio Risaliti
Mostre Gae Aulenti a Palazzo Medici Riccardi Mercoledì, 17 Settembre 2025 Mostra sino al 18 novembre 2025 anche a Castelfiorentino
Mostre Mario Nuti e la rivoluzione di 'Astrattismo classico' Domenica, 20 Luglio 2025 La mostra, in corso al Salone dell'Accademia delle Arti e del Disegno, induce a riflessioni storico-critiche
Mostre Inaugurata con successo la mostra 'Mario Nuti' Domenica, 06 Luglio 2025 Al Salone dell'Accademia delle Arti e del Disegno è visitabile sino al 30 luglio l'antologica del pittore fiorentino....
Mostre Mario Nuti, antologica dal 4 luglio all’Accademia delle Arti e del Dis Martedì, 01 Luglio 2025 Occasione unica per esplorare l’evoluzione stilistica e concettuale di un grande protagonista dell’astrattismo classico
Mostre Mario Nuti : un maestro dell'astrattismo classico Giovedì, 19 Giugno 2025 Dal 4 luglio al Salone dell'Accademia delle Arti e del Disegno l'antologica del pittore fiorentino
Cronaca Taglio del nastro di Firenze dei Bambini 2025 Venerdì, 23 Maggio 2025 In mille al Teatro del Maggio insieme al topo giornalista Geronimo Stilton
LA STORIA Marianna Vargiu, la prima Capostazione donna d'Italia Martedì, 06 Maggio 2025 Dalla Sardegna a Firenze, ricordi e aneddoti. 88 anni portati benissimo e una nipote di cui andare fiera
Fiorentina Fiorentina missione compiuta tra diluvio e sofferenza Giovedì, 17 Aprile 2025 I viola vanno sotto con il Celje dopo il gol di Mandragora, poi Kean fissa il risultato. Ma la squadra non gira
Mostre Tornabuoni: 'Arte Povera. La bellezza dell’essenziale' Giovedì, 17 Aprile 2025 Omaggio al movimento, teorizzato dal critico d'arte Celant, che ha segnato l’arte della seconda metà del Novecento
Cultura Casa Museo di Spadolini, porte aperte al pubblico su prenotazione Lunedì, 24 Marzo 2025 Sabato 5 aprile alle 15, alle 16 oppure alle 17 (visite guidate ogni ora) e domenica 6 aprile agli stessi orari
Teatro Walter Veltroni al Teatro di Rifredi domenica 23 marzo Mercoledì, 19 Marzo 2025 Racconta "Le emozioni che abbiamo vissuto – Gli anni Sessanta. Quando tutto sembrava possibile"
Linotype Mario Luzi, il fiorentino che amava Siena e i senesi Sabato, 15 Marzo 2025 Ci aveva vissuto in piazza Provenzano negli anni del liceo
Mostre Pistoia: il legame di Daniel Buren con la Toscana Lunedì, 10 Marzo 2025 A Palazzo Buontalenti fino al 27 luglio 2025 una mostra molto attesa
LifeStyle M'illumino di meno: l'impegno di Firenze per il risparmio energetico Sabato, 15 Febbraio 2025 Nella Giornata nazionale degli stili di vita sostenibili, la ventesima edizione
Spettacolo Peppe Voltarelli in tour negli Stati Uniti e a Cuba Martedì, 07 Gennaio 2025 Presenterà il suo nuovo disco “La grande corsa verso Lupionòpolis”. Il legame con l'America
Presentazione del libro Il piano solo di Fertilio e Bigazzi Mercoledì, 01 Gennaio 2025 Al Caffè Letterario Niccolini il saggio di storia politica
Video Presentata la nuova Brand Identity di Firenze Fiera Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Una nuova identità per trasformare il presente e immaginare il futuro
Il Piano Solo fu un golpe rosso? Lunedì, 02 Dicembre 2024 Le verità del saggio di Bigazzi e Fertilio: “Dietro c’era il KGB”
Gemellaggio enogastronomico Toscana - Sardegna Venerdì, 29 Novembre 2024 La cucina è diventata la chiave per rinsaldare i rapporti commerciali e turistici
Spettacolo La nuova stagione del Teatro di Rifredi Giovedì, 14 Novembre 2024 Le date e gli attori protagonisti
Cronaca Il nome di Marcello Trentanove alla scuola elementare di Rimaggio Domenica, 10 Novembre 2024 Sarà intitolato a Teresa Mattei, partigiana, costituente e pedagogista, il nuovo nido d’infanzia a Sesto Fiorentino
Cronaca Ora legale 2024: ha i giorni contati Giovedì, 24 Ottobre 2024 Ecco quando scatta. Fu introdotta in Italia a metà anni Sessanta
Cronaca Eventi alluvionali: in commissione d’inchiesta Giani e Monni Lunedì, 09 Settembre 2024 Polemica sugli interventi nelle aree colpite dagli episodi di criticità verificatisi ieri sera
Livorno e l’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert Mercoledì, 07 Agosto 2024 Presentata alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti. Giani: “Protagonista in Europa”
Informazione: un minuto di silenzio per ricordare Marcello Lazzerini Mercoledì, 10 Luglio 2024 Venerdì 12 luglio (alle 11.30) il funerale alla Basilica di San Miniato al Monte
Spettacolo Oceano Musica per l'Estate Fiorentina Martedì, 09 Luglio 2024 Quattro concerti gratuiti organizzati dall'Associazione Arte & Mercati
Cultura Scuola Normale Superiore, un tesoro di Pisa da conoscere Mercoledì, 19 Giugno 2024 Più di otto secoli di storia si concentrano e stratificano all’interno del perimetro di Piazza dei Cavalieri
Economia La geotermia toscana di Enel Green Power Mercoledì, 19 Giugno 2024 Nuova suggestiva campagna istituzionale
Spettacolo Torna Calenzano Estate: teatro, musica e spettacoli in piazza Mercoledì, 05 Giugno 2024 Dal 21 giugno al 23 settembre oltre 40 eventi gratuiti
Il mondo cattolico nell'esperienza della Comunità di Vingone (1964-82) Lunedì, 27 Maggio 2024 Appuntamento a Firenze martedì 28 maggio, alle ore 17,30, alle Murate
Mostre La Battaglia di Anghiari, un’altra versione Sabato, 25 Maggio 2024 Inaugurazione dell’opera di Nico Paladini sul Montalbano, giovedì 30 maggio 2024
Mostre 'Anselm Kiefer. Angeli caduti' a Palazzo Strozzi Venerdì, 19 Aprile 2024 Percorso fra lavori storici e nuove produzioni, c'è una grande opera creata in dialogo con il cortile rinascimentale
Porte aperte in 33 case museo della Toscana Giovedì, 04 Aprile 2024 Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri torna il 6 e 7 aprile
Mostre Le opere di Mimmo Jodice per la prima volta in mostra a Firenze Sabato, 23 Marzo 2024 In omaggio alla città, anche i lavori vintage dedicati allo scultore Michelangelo
Mostre Gli angeli e i demoni di Anselm Kiefer Venerdì, 22 Marzo 2024 In mostra a Palazzo Strozzi sino al 21 luglio l'opera di uno dei maggiori artisti contemporanei
Teatro Beatles: al Puccini lo show per rivivere la magia dei Fab Four Lunedì, 18 Marzo 2024 Al Teatro di Rifredi una cavalcata nella storia con Andrea Casagni, Gabriele Giaffreda, Eugenio Nocciolini
Rassegna dei libri di febbraio 2024 Sabato, 02 Marzo 2024 La consueta selezione dalla community di lettori "Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri"
Mostre Una retrospettiva di Hsiao Chin alla Galleria Il Ponte Sabato, 17 Febbraio 2024 Il significativo itinerario di un artista straordinario. Tra informale e astrattismo
Giovanni da Verrazzano: il navigatore venuto dal Chianti Domenica, 07 Gennaio 2024 L’epopea rinascimentale dell’esploratore gentiluomo nell’ultimo libro del giornalista Marco Hagge
Cronaca Riaperto il ponte di Capalle, ordinanza del sindaco Martedì, 14 Novembre 2023 Sopralluogo: dopo l'alluvione le condizioni di transitabilità del ponte non sono mutate e possono essere ripristinate
LifeStyle Collaborazione tra il brand olandese Benzak e Candiani Denim Mercoledì, 08 Novembre 2023 La tradizione dei tessuti cimosati e della lavorazione artigianale incontra la sostenibilità e l’upcycling pre-consumo
Rinaldi 1957 all'Hotel Savoy Lunedì, 23 Ottobre 2023 Il 30 ottobre una degustazione dei cocktail mixati con i distillati del brand bolognese
Economia Eli Lilly, nuovo patto con l’Italia da €750 milioni entro il 2025 Giovedì, 19 Ottobre 2023 La multinazionale farmaceutica americana, a Sesto Fiorentino dal 1959, rafforza ancora il suo legame con il Bel Paese
Cronaca Sanità: si sviluppa il piano di screening oncologico regionale Mercoledì, 18 Ottobre 2023 In Commissione Sanità ascoltata Katia Belvedere, direttore ISPRO. Inviti garantiti a un target di 556mila persone
Sport Al Museo del calcio la tuta azzurra indossata da Angelo Domenghini Domenica, 01 Ottobre 2023 Una collezione sempre più ampia grazie alla divisa di un protagonista dei i Mondiali di Messico '70