Festa Nazionale di Rifondazione Comunista
Al Tuscany Hall di Firenze da giovedì 10 al 15 settembre 2020…
Al Tuscany Hall di Firenze da giovedì 10 al 15 settembre 2020…
La spiegazione di capolavori di Murillo, El Greco, Velasquez, Goya…
Dopo l’enorme successo della terza edizione 2019, con oltre cinque milioni di presenze registrate in più di 30 città italiane, riparte quest’anno con una fittissima programmazione di appuntamenti in tutte le regioni italiane. Sino a domenica 1 marzo la seconda tappa del Tour avrà luogo al Centro Commerciale San Donato in via Enrico Forlanini n. 1 (Orari : giov, ven. – sab. e dom. dalle 12 alle 24). Nel 2020, a grande richiesta, toccherà più di 80 città italiane con appuntamenti che avranno in alcune occasioni solo trucks e altri stand. Questo nasce l’idea di portare nelle piazze, all’aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità, con l’intento di far conoscere in tutta Italia una nuova ristorazione, una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e l’aggregazione tra culture…
Novoli si tingerà dei colori del mondo per una festa all’insegna della pace. A Castelfiorentino sfilata di personaggi fantastici nelle vie e piazze del centro storico. A Marina di Pisa parata di maschere, paracadutisti in piazza Gorgona e fuochi d’artificio…
Il programma delle iniziativa presentato in Palazzo Vecchio…
Busi: “Un anno di soddisfazioni. Guardiamo con attenzione alle trattative per il Mercosur”…
Incontro martedì 17 dicembre 2019 alle ore 21.00 presso il Circolo “Vie Nuove”…
Al Roof del The Student Hotel c’è aria di cambiamento, nuova cucina e nuovo bar…
SUCCEDE A SIENA. Domani, presso la basilica di San Francesco, Santa Messa e musiche sacre per festeggiare la rinascita dell’associazione operativa in America Latina …
L’ambasciata del Brasile in Italia risponde a Idra…
Secondo lo studio Wine Monitor Nomisma. Il presidente Busi: “Progetti strategici in mercati importanti”. Oggi pomeriggio a Roma la premiazione delle 21 aziende toscane partecipanti all’ultimo Concours Mondial de Bruxelles…
Il 7 giugno alle Vie Nuove approfondimento della situazione nel Paese sudamericano, nel giorno in cui festeggia la ricorrenza della riconquistata libertà dalla Spagna. Dibattito, cena e danze…
Sabato 11 maggio alle 22 la regina della nuova cumbia presenta il suo ultimo album “Suelta”. Tra ritmi latinoamericani, musica elettronica e influenze andine, La Yegros fa ballare e divertire, ma anche riflettere …
Giovedì 23 maggio al Teatro Puccini. Sul palco Enrico Ruggeri e altri amici…
Sabato 16 marzo fra Impact Hub Firenze e BUH! Circolo culturale urbano film documentari, talk, musica live & djset, street food dal mondo …
Dal palco lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie simultaneamente in migliaia di luoghi in tutta Italia, in Europa e America Latina…
Sono ben 2879 le aziende agricole che vendono direttamente prodotti biologici con un aumento del 187% negli ultimi 15 anni …
Tesori musicali barocchi per la prima volta in Toscana a Santa Maria del Fiore…
La Giunta Comunale approva il conferimento della massima onorificenza cittadina allo scrittore livornese nel 16° anniversario della sua scomparsa…
Elettra Lamborghini sul palco della discoteca di Armando Casodi, venerdì 30 novembre dalle 23,30…
Previsti 70 milioni di euro nei prossimi 3 anni per il re-design architettonico, l’incremento di efficienza del sito produttivo e le attività di comunicazione per lo sviluppo del brand sui mercati internazionali…
Alexia alla Capannina di Franceschi. Al Tartana c’è Elettra Lamborghini, ereditiera e nuovo volto del latin pop. La cantante Eliza G farà tappa in Versilia. Funk Off in concerto speciale con Karima a Scarlino…
Le risposte al questionario del Sunia, rivolto alle centinaia di persone che hanno riempito la domanda per un alloggio pubblico…
Cooperazione sanitaria, accoglienza e gestione dei flussi migratori stamani a Santa Apollonia a Firenze…
L'opera che inaugura la LXXXI edizione del festival, presentata stamattina al Teatro insieme al maestro Fabio Luisi, al regista Valerio Binasco e al sovrintendente Cristiano Chiarot. La Lectio magistralis di Bernardo Valli apre la giornata inaugurale sabato 5 maggio nell'Aula magna del rettorato …
Il Tar del Lazio rinvia alla Corte di Giustizia Europea il Decreto del Governo "Sblocca Italia". Domenica 29 aprile proiezione "On the green road" al presidio della Piana Fiorentina…
Tra i Motoplex aperti negli ultimi mesi nel mondo si ricordano i due nuovi store in Italia a Roma e Firenze…
La consigliera Amato (AL): “Prescrizioni non rispettate a Peretola. Istituzioni inattendibili e silenti”…
Appuntamento giovedì 31 agosto alle 16 alla Turati di Gavinana (Pt)…
Partite le immatricolazioni anche all’Università di Pisa. All'IMT di Lucca più di 2.200 domande da tutto il mondo…
Il docufilm diretto da Paul Dugdale che porta sul grande schermo il tour in America Latina…
La serie di convegni ideati dal gruppo consiliare di Palazzo Vecchio affronta sabato il tema del patrimonio artistico ed architettonico delle città d'arte…
Anche a San Casciano un centro Sprar. A Lastra protocollo d’intesa per l’integrazione dei richiedenti asilo. Domani finale del torneo di calcio tra migranti e operatori dell'accoglienza. Lunedì 27 febbraio alle 17, presentazione del volume “La ‘rivoluzione’ di Don Momigli”, a palazzo del Pegaso. I richiedenti asilo a lavoro per la festa di carnevale di Fiesole…
Il Sunia di Firenze racconta 965 famiglie che hanno fatto domanda: la difficoltà di scaldare casa con un reddito che non basta per vivere…
Il Cartellone, gli spettacoli per bambini e gli aperitivi musicali della domenica mattina.…
C'è il gruppo di Livorno, il più numeroso, poi quello di Firenze, quello di Pisa, il piccolo nucleo di Pitigliano…
Il Consorzio ha scelto nuovi paesi per la promozione: Panama, Perù e Colombia…
Mercato del libro raro, usato e d'occasione, incontri con gli autori, interviste e letture dalle ore 17 alle 24…
Sul palco Malika Ayane, Franco Battiato e Alice, Ludovico Einaudi, Max Gazzè e Remo Anzovino. Una serata unica l’1 luglio in Piazza Santa Croce a Firenze…
Una app per le donne in menopausa, una per i turisti over 55 anni e uno smartphone contapassi per gli anziani…
Malattia asintomatica nel 25% dei casi. Massima attenzione per i bambini…
Disponibile per il trattamento della BPCO, la prima co-formulazione indacaterolo/glicopirronio in grado di fornire una duplice broncodilatazione e di incidere sulla performance fisica per gli oltre 120.000* pazienti toscani…
Forte sisma in America Latina, immediato l'Allarme Tsunami poi rientrato…
UCI Cinema ESSAI propone Lettere di uno sconosciuto. Martedì appuntamento con Cattedrali della Cultura 3D. A ottobre il Montelupo Fiorentino International Independent Film Festival #MIIFF15…
Il meglio del cinema latino-americano più recente. La serata d’apertura, lunedì 16 con il film “Neruda, la morte di un poeta” di Manuel Basoalto.…
Dal 6 all'8 marzo la rassegna internazionale per riflettere sui temi del cibo, della biodiversità, della sovranità alimentare, dell'ambiente…
Maria Paiato al Teatro Metastasio nelle vesti della Poesia, fra luci e ombre della poco convincente drammaturgia latinoamericana contemporanea.…
Studio del Sant'Anna di Pisa tra le dipendenti straniere della cooperativa di servizi fiorentina…
Iniziativa natalizia 2014 di solidarietà all'uscita da alcuni dei grandi negozi fiorentini…
Quante volte è successo di ricevere il tanto atteso regalo di Natale e di rimanere delusi? …
VIDEO. Lunedì 3 novembre Omaggio a Mercedes Sosa: una grande cantante, ospite a sorpresa del festival, canterà dal vivo le sue più belle canzoni…
Al cinema le immagini esclusive in contemporanea mondiale del concerto sold out di San Siro della band …
Un titolo che è un omaggio a Venezia e alle radici dell’architettura. Fino al 23 novembre, negli spazi dei Giardini e dell’Arsenale.…