Il riconoscimento premia una visione che nasce dalla storia stessa della famiglia Cecchi. Luca’s è infatti un omaggio al padre Luca, figura centrale nel costruire, in famiglia, l’idea della tavola come luogo di accoglienza, calore, incontro e condivisione.
La stella Michelin arriva così come una conferma di quel modo di accogliere che gli apparteneva: aprire la porta e mettere chiunque a proprio agio, ritrovandosi insieme, attorno a un tavolo, con naturalezza e gioia.
Il riconoscimento al ristorante Luca’s, voluto da Massimiliano Cecchi che ha sposato pienamente la visione della general manager de la Gemma Collection Laura Stopani, assume un significato particolarmente profondo: "Vedere il nome di nostro padre legato a questa stella Michelin è un’emozione che ci coinvolge tutti. Per lui, la tavola era il luogo più vero della vita: ci si ritrovava, ci si ascoltava, ci si prendeva cura gli uni degli altri. Siamo certi che oggi ne sarebbe felice. Questa Stella non è un premio soltanto professionale: è una conferma della sua visione dell’ospitalità che ci ha trasmesso”, commentano Massimiliano Cecchi e la mamma Alessandra.
Approfondimenti
La cucina del ristorante a pochi metri da Piazza della Signoria a Firenze è firmata dallo chef Paulo Airaudo. Con una carriera sviluppata tra Europa, America Latina e Asia, Paulo Airaudo ha costruito uno stile riconoscibile, che parte dalla materia prima e cerca l’essenziale. A Firenze, ha scelto di non “importare” un modello, ma di ascoltare la città e il luogo, dando vita a una cucina che dialoga con la tradizione senza imitarla: «Questa Stella arriva da un lavoro fatto con sincerità e attenzione quotidiana. A Firenze abbiamo scelto di ascoltare il luogo, la sua voce, i suoi ritmi. Non cerchiamo effetti: cerchiamo verità nel piatto. Il riconoscimento appartiene alla squadra e a chi ogni giorno rende possibile questa tavola.» afferma lo chef pluristellato.
Airaudo, con il supporto dello chef Tommaso Querini e di Olivia Cappelletti, interpreta e porta avanti la sua filosofia con misura, rigore e sensibilità. Un lavoro che si fonda sull’equilibrio tra ricerca e semplicità, rispetto per la materia prima e coerenza nella costruzione del gusto.
“Supportare Paulo al Luca’s significa custodire una responsabilità preziosa. Ogni piatto racconta un percorso che non è solo tecnico, ma umano. È un lavoro che vive nella relazione con le persone che accogliamo ogni giorno”, afferma Tommaso Querini.
L’esperienza di Luca’s nasce e si sviluppa all’interno de La Gemma Hotel, primo capitolo della Gemma Collection, dove l’idea di ospitalità trova espressione in ambienti misurati, cura del dettaglio e un senso famigliare di accoglienza.
La Gemma Hotel è un boutique hotel nel cuore di Firenze, incastonato all’interno di Palazzo Paoletti, dove eleganza, misura e senso della casa trovano un equilibrio naturale. Il progetto nasce dalla visione condivisa della famiglia Cecchi, che ha dato forma a un luogo capace di restituire all’ospite un’esperienza genuina e raffinata, in cui l’arte dell’ospitalità italiana si esprime attraverso dettagli discreti, attenzione sincera e calore umano. Da qui prende vita La Gemma Collection, una collezione di dimore contemporanee che custodiscono un’identità familiare forte e radicata.
Ogni struttura della Collection sarà dedicata a un fratello, rispecchiandone il carattere, le sfumature e il modo personale di interpretare la bellezza e l’accoglienza. Questo percorso, che ha il suo primo capitolo a Firenze e proseguirà nelle città italiane, racconta una storia di legame, eredità e visione condivisa: un progetto che si evolve senza perdere la sua dimensione più autentica e affettiva.
«La Gemma nasce da un sentimento profondo di appartenenza e da un’idea di accoglienza che mette la persona al centro. Crediamo in un’ospitalità che non esibisce, ma avvolge; che offre tempo, ascolto e cura. Ogni hotel della Collection vivrà lo spirito di chi lo ispira, perché è dalla storia di questa famiglia che nasce la nostra identità. Il nostro impegno è fare in modo che ogni ospite trovi, in questi luoghi, qualcosa che lo riguarda: un’armonia, un dettaglio, un gesto che lo faccia sentire realmente accolto. È in questa relazione, viva e quotidiana, che riconosciamo la vera essenza della bellezza.» racconta la General Manager de La Gemma Collection Laura Stopani.
Luca’s Restaurant By Paulo Airaudo
Hotel La Gemma
Via dei Cavalieri, 2C
Firenze