Bracconaggio, due denunciati a Certaldo
Operazione della Polizia provinciale della Città Metropolitana con il supporto dei Cc…
Operazione della Polizia provinciale della Città Metropolitana con il supporto dei Cc…
Il 1° gennaio il “concerto” di Capodanno e il 13 un convegno al Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio…
Il nubifragio di ieri ha causato infiltrazioni nella sala dell’ex dormitorio di Santa Maria Novella, al museo Novecento, nel convento e nella chiesa del Carmine, al museo Stibbert, ed è piovuto dall’altana di Palazzo Strozzi. Disagi limitati…
Domanda d'attualità in Consiglio comunale con risposta ritenuta insoddisfacente dell'assessore Giorgetti: "Ha liquidato il tutto in quattro e quattro otto"…
Maurizio Landini conclude l’assemblea generale della Camera del Lavoro di Firenze…
Una nuova fisionomia del lavoro che ha provocato conflitti e mobilitazioni a cui i sindacati cercano di far fronte…
Alla Stazione Leopolda di Firenze il lifestyle in cucina con 400 aziende tra le migliori della penisola. Un focus speciale sul pianeta pane, tra tradizione e condivisione, geografia e riscoperte, usi e riusi…
Tutte le indicazioni utili, le novità, gli appuntamenti e le eccellenze in mostra alla Stazione Leopolda…
Pronto il nuovo assetto della collezione permanente voluto dal direttore artistico del Museo Sergio Risaliti. La raccolta Alberto Della Ragione, nuovamente accessibile al pubblico, è stata ricollocata secondo una logica che permetta una migliore fruizione da parte del pubblico. Aperte anche le mostre “Solo. Emilio Vedova”, “Tutto è natura. Luciana Majoni”, l’installazione “Waiting Rooms Tappeti Volanti” di Massimo Nannucci in collaborazione con Boralevi e l’anteprima della mostra “Gong” dedicata a Eliseo Mattiacci, che aprirà il 2 giugno al Forte Belvedere…
Pronto il nuovo piano di valorizzazione firmato dal neo direttore Sergio Risaliti tra nuovi allestimenti e potenziamento del programma di mostre temporanee…
Il 4 maggio alla Biblioteca delle Oblate la mostra Emoticorange…
Utilizzo di acqua superficiale per la produzione di acqua destinata al consumo umano su larga scala…
Susanna Cenni a Montaione per l’apertura della campagna. Lunedì sera incontro con Parrini a Calenzano: “Sostenere ancora di più imprese e lavoro, attivare potenziamento della connettività internet ultraveloce e ottimizzare collegamenti scuola-lavoro”. Martedì 13 in piazza a Pontedera Giorgia Meloni…
Letture e musiche in Sinagoga. Lunedì corona di fiori nella Galleria delle Carrozze…
FOTOGRAFIE. Al meeting del Mandela Forum le storie dei campioni di calcio deportati…
Tre giorni interamente dedicati ai bambini e al loro sguardo sulla città. Venerdì alle 18 l'inaugurazione pubblica con coro alla Cavea dell’Opera di Firenze…
La giornata di venerdì 19 maggio sarà dedicata interamente alle scuole del territorio fiorentino, con una full-immersion di laboratori e attività a loro riservate…
Sono aperte le iscrizioni al terzo corso organizzato dall’Associazione Turistica di Calenzano…
In piazza Santa Maria Novella protagonista la formazione professionale…
Photomeeting, ciclo di incontri dedicato alla Fotografia italiana contemporanea…
Oltre 100 eventi gratuiti in città, per visitatori curiosi da 0 a 13 anni. Attività ludicche e divertenti per avvicinare i bambini al mondo delle verdure …
Dal 17 al 19 aprile oltre 100 eventi gratuiti in città, per visitatori curiosi da 0 a 13 anni…
Ad ingresso libero fino a esaurimento posti. Si terranno negli spazi dell’altana…
Oggi nella tradizionale giunta prima della pausa estiva approvate 25 delibere e 5 milioni di spese o investimenti…
Dalle 10 alle 13 all'altana di piazza Tasso…
Il toto assessori per il governo di Firenze segnato dal rifiuto di Elisa Simoni…
ISTITUTO FRANCESE DI FIRENZE. Due giornate dedicate al grande scrittore, filosofo e drammaturgo nella ricorrenza del centenario della nascita…
SOFTWARE LIBERO. La tecnologia digitale può contribuire a estendere le libertà pubbliche e private o diventare uno strumento di dominazione…
FOTOGRAFIE. Con la pubblicità sul cantiere finanziato l’intervento sulla “Fonte di Giovanni dalle Bande Nere”…
FIRENZE. Alle 13 il ricordo delle vittime sul Ponte alle Grazie…
ANGELI DEL FANGO. Lunedì all'Altano di Palazzo Strozzi un convegno sui dissesti idrogeologici…
ARNO. Domenica 4 il Consiglio Comunale straordinario aperto alla Biblioteca Nazionale. Lunedì 5 a Palazzo Strozzi l'incontro sull'acqua con il sindaco Matteo Renzi e il capo della Protezione Civile Franco Gabrielli…
GIOCO D'AZZARDO. Stamani a Firenze il seminario nazionale dell'Anci. "Le amministrazioni locali hanno le armi spuntate"…
ARCHEOLOGIA. Un volume ripercorre la nostra storia attraverso i reperti ritrovati sul territorio. Venerdì 25 maggio viene presentata alla cittadinanza…
LAVORO. "Una lettera del presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani al ministro Fornero, in cui chiediamo che venga aperto un tavolo anche con le Regioni, viste le competenze esclusive o concorrenti su molti temi oggetto della riforma"…
FIRENZE. Un'opportunità di formazione gratuita promossa da futuro@lfemminile e Comune di Firenze per far scoprire nuove forme di democrazia e collaborazione online alle giovani donne che si preparano a guidare il futuro del Paese.…
TRADIZIONI LOCALI. Sabato e domenica la ricostruzione dell’attacco ghibellino di Castruccio Castracani. L’iniziativa fa parte del programma "Il Medioevo alle Porte di Firenze"…
LIBRI. Lunedì 3 ottobre presentazione, alle ore 17, all'Altana della Biblioteca delle Oblate…
PROGRAMMA EVENTO. La Regione scommette sugli Etruschi e sul fascino evocato dal mistero di questa civiltà per abbinare sempre di più cultura e turismo e rendere fruibile per tutti la conoscenza del grande patrimonio della Toscana.…
LETTERATURA. Appuntamento domani, sabato 18 giugno (ore 16) nell’ambito della rassegna “Scrittori al Castello”…
BIBLIOTECA E MUSEO. Progetto da mezzo milione di euro, gli spazi del museo Firenze com’era diventano ludoteca e sala conferenze. E per le mamme ci sarà l’angolo dell’allattamento…
ABITARE. "La questione abitativa è un’emergenza sociale da codice rosso". Così l'assessore regionale al welfare e alle politiche della casa Salvatore Allocca ha sintetizzato la situazione del settore.…
Una giornata di studio e un 'anteprima della 32esima edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne…
FIRENZE. Teatro, danza, musica, performing art, visual: per 4 giorni di agosto, dal 4 al 7, animeranno Ex3, Oblate, Murate e Fosca.…
Giovedì 15 luglio dalle ore 21 per Oblate Suite sulla terrazza vista Duomo il grande jazz carioca dei Samba da Bahia. Da Vinicius de Moraes a Veloso a Ornella Vanoni. Ingresso gratis.…
MUSICA. Ingresso libero sulla terrazza vista Duomo più emozionante di Firenze…
EVENTI ESTATE FIORENTINA. All'Altana della Biblioteca delle Oblate dal 29 giugno al 2 luglio 2010, dopo il grande successo invernale riscosso all'Odeon, ancora una volta Cinema ed Arte si incontrano per affascinare il pubblico e raccontarsi sullo schermo…
Il Festival dedica la sua quinta edizione ai vecchi viaggiatori, agli artisti e agli scrittori che hanno affrontato il viaggio, agli spostamenti sulle vecchie vie religiose, ai nuovi modi di mobilità, turismo ecologico e ospitalità.…
LIBRI. L'Istituto Gramsci Toscano vi dà appuntamento martedì 8 giugno presso l'Altana di Palazzo Strozzi per la presentazione del libro 'Tornare a Gramsci. Una cultura per l'Italia' a cura di Gaspare Polizzi.…
FIRENZESTATE 2010. Organizza il Comune di Firenze alla Biblioteca delle Oblate dal 29 giugno al 2 luglio 2010…
Ecco tutti gli appuntamenti di venerdì…
FESTA DELLA DONNA. Le Terme Antica Querciolaia, in occasione della Festa della donna, resteranno aperte dalle ore 9 all’una di notte. Ma saranno tanti gli appuntamenti previsti per l'8 marzo 2010 a Firenze e in Toscana.…
FIRENZE. Partendo poi dalle immagini dei disordini fruite fuori dall’Iran grazie ai social media come Twitter e Facebook, ci sarà spazio per parlare del ruolo dei cittadini nell’informazione, dei nuovi media, della diffusione e importanza del citizen journalism.…
Sono i Dialoghi Politici a Villa La Pietra della New York University.…
Quando riescono a convivere. Un convegno per parlarne. Giovedì 11 febbraio, alle 9.00, a Villa Demidoff…
CONVEGNI A FIRENZE. Martedì 2 febbraio 2010 a Palazzo Strozzi si terrà il convegno “Compreresti Rifiuti?” promosso da Quadrifoglio SpA e Provincia di Firenze. Saranno descritte le migliori pratiche italiane ed europee per ridurre la produzione dei rifiuti.…
MODA. E' il più importante appuntamento internazionale di moda per bambini e teenager: l’unico salone che dà una rappresentazione completa dell’universo del childrenswear e una segmentazione precisa dei suoi diversi stili…
Stamani per la prima volta tutti i soggetti insieme. Il vicesindaco Nardella: "Un metodo nuovo per migliorare l'offerta della nostra città"…
MODA A FIRENZE. Il nuovo portale del progetto avviato nel 2004 e dal titolo “Mestieri della moda a Firenze fra arte e artigianato” si servirà di strumenti come Google Maps, Google Streetview e YouTube.…
Un patrimonio librario e documentario di circa 5.000 volumi. Testi universitari, saggi, opere di divulgazione.…