Politica: Anarchico a Dio solo soggetto Sabato, 09 Novembre 2024 Il carteggio tra Giorgio La Pira e Amintore Fanfani (1949-1977)
Storia e arte: la Chiesa di San Martino a Siena Sabato, 09 Novembre 2024 A cura di Alessandro Angelini, Marco Fagiani e Michele Pellegrini
Le biblioteche di Vinci dedicano novembre ai più piccoli Venerdì, 08 Novembre 2024 Natura, fumetti e letture. Piccole storie per crescere insieme
LAVORO La Regione ristampa il testo unico su salute e sicurezza sul lavoro Venerdì, 08 Novembre 2024 Le copie sono state consegnate ai rappresentanti dei lavoratori
Florence TV candidata a un premio nazionale Venerdì, 08 Novembre 2024 Smartphone d'Oro 2024 per le migliori pratiche di comunicazione e informazione pubblica
Il Tirreno, incontro per il futuro mercoledì 13 novembre Venerdì, 08 Novembre 2024 "Licenziamento mascherato di 33 poligrafici"
'L'alluvione del '66. Dove arrivò l'acqua. Dov'è arrivata la memoria' Martedì, 05 Novembre 2024 Giovedì 7 novembre incontro pubblico alle Oblate Commemorato il 58° anniversario dell’alluvione del 4 novembre 1966 Anniversario alluvione del 1966: centralità alla difesa del suolo
L'importanza di Fuori binario sottolineata dall'assessore Paulesu Martedì, 05 Novembre 2024 Vincenzo Pizzolo (AVS-Ecolò): "Attenzione meritata" Fondazione CR Firenze interviene per salvare Fuori Binario Fuori Binario: assemblea pubblica il 25 settembre
La medicina spiegata in modo semplice, nuovo libro Lunedì, 04 Novembre 2024 "Paziente preparato. Paziente salvato”, volume pubblicato da Franco Stefanini di Coroca Group
Video Al prof. Alessandro Barbero il diploma dell'Archivio di Stato Martedì, 29 Ottobre 2024 Conferito "honoris causa" a Firenze per il suo contributo a ricerca storica e divulgazione
Festival della Fotografia Italiana: oltre 8.000 visitatori Martedì, 29 Ottobre 2024 Ecco i vincitori del Premio Editoriale "MARIÆ NIVIS 1567". Verso l'edizione 2025
Firenze e il primo fascismo fiorentino Sabato, 26 Ottobre 2024 Gli atti del Convegno di studio del 24 febbraio 2023 in un volume di Polistampa a cura di Giustina Manica
Nel 2025 il centenario della Notte di San Bartolomeo Mercoledì, 23 Ottobre 2024 Un libro scritto da Stefano Bisi ne rievoca la memoria A Firenze la presentazione del libro 'Le dittature serrano i cuori'
In Regione Toscana un seminario su Kamala Harris Martedì, 22 Ottobre 2024 Il 25 ottobre il potere/dovere del giornalismo con Giovanna Botteri
Topolino e Paperino raccontano Puccini Lunedì, 21 Ottobre 2024 Volume speciale Panini Comics per celebrare i 100 anni dalla scomparsa del Maestro
La Nazione, sciopero dei giornalisti Sabato, 19 Ottobre 2024 Assostampa al fianco dei colleghi dopo il "nuovo, insopportabile piano di tagli"
A Firenze la presentazione del libro 'Le dittature serrano i cuori' Mercoledì, 16 Ottobre 2024 La ricostruzione di Stefano Bisi nel centenario della “Notte di San Bartolomeo”
Rodolfo Marma: presentazione della monografia Martedì, 15 Ottobre 2024 Giovedì 17 ottobre 2024, alle 18.00, al Caffè Letterario Niccolini
Mostro di Firenze: la storia dal punto di vista delle vittime Martedì, 15 Ottobre 2024 Appuntamento giovedì 24 ottobre al MMAB per la presentazione del libro scritto da Eugenio Niccolini e Edoardo Orlandi
Fondazione CR Firenze interviene per salvare Fuori Binario Domenica, 06 Ottobre 2024 Dopo aver appreso delle difficoltà economiche della realtà attiva sul territorio al fianco degli ultimi Fuori Binario: assemblea pubblica il 25 settembre
Premio Fiesole Narrativa Under 40, i finalisti Mercoledì, 02 Ottobre 2024 La premiazione avrà luogo nel pomeriggio di sabato 16 novembre 2024
All'Antico Vinaio, la storia del capolavoro di Tommaso Mazzanti Mercoledì, 02 Ottobre 2024 Pubblicato e in libreria "Bada come la fuma / Da Firenze alla conquista del mondo" (Mondadori)
Alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia 'Le Camicie Nere in Africa' Lunedì, 30 Settembre 2024 Venerdì 4 ottobre (ore 17) alla Biblioteca di Pian dei Giullari presentazione del volume di Niccolò Lucarelli
Dialoghi Urbani occasione di conversazione cittadina Venerdì, 27 Settembre 2024 Rassegna curata dalle Biblioteche comunali fiorentine
Il nuovo libro di Nicola Coccia Mercoledì, 25 Settembre 2024 Sarà presentato il 2 ottobre alle 18, al Libraccio, via Cerretani a Firenze
Morta Milly Mostardini, addetta stampa di Palazzo Vecchio Martedì, 24 Settembre 2024 Giornalisti in lutto proprio nel giorno dell'assemblea annuale dell'Associazione Stampa Toscana
È uscito l’Insultario Toscano-Italiano Domenica, 22 Settembre 2024 Molto più che semplici parolacce, in 144 pagine, a € 7,90
Camp/biopoli: la fiera del libero scambio, spegne tre candeline Mercoledì, 18 Settembre 2024 Vice Sindaca Petti : "Un momento prezioso di socializzazione e crescita"
Empoli: Premio Pozzale-Luigi Russo a Ardone, Pecere e Zatti Martedì, 10 Settembre 2024 La premiazione della 71esima edizione si terrà a dicembre nella biblioteca comunale 'Renato Fucini'
'You are not alone. Angels Listening' Venerdì, 06 Settembre 2024 Al Museo Novecento la presentazione del libro dell’artista Rachel Lee Hovnanian
Luciano Artusi: 'I giovani non conoscono la storia di Firenze' Martedì, 03 Settembre 2024 "Andrebbe raccontata a scuola". Nuovo libro con il figlio Ricciardo, la presentazione il 4 settembre a Villa Vittoria
A Firenze l'autore del libro «Veiller sur elle» Lunedì, 02 Settembre 2024 Lunedì 9 incontro con lo scrittore vincitore del Prix Goncourt Jean-Baptiste Andrea
Dino Campana pellegrino alla Verna Lunedì, 02 Settembre 2024 Nuovo saggio di Andrea Benati sulla scia dei Monti Orfici di Cenacchi
La cinquina finalista del Premio letterario Massarosa Venerdì, 30 Agosto 2024 La presentazione durante l'ultimo appuntamento al Caffè de La Versiliana
Conversazioni sull’opera: rinvio Venerdì, 30 Agosto 2024 Rimandato a venerdì 6 settembre l’ultimo appuntamento
Giobbe Covatta al Caffè de La Versiliana Lunedì, 26 Agosto 2024 Con la moglie Paola Catella presenta ‘Il commosso viaggiatore. Alla scoperta dell’Africa’ (Giunti editore)
I rapporti di produzione nella società mezzadrile toscana Martedì, 20 Agosto 2024 Nel volume a cura di Borghero e Tognetti su contadini e proprietari in grandi aziende agrarie tra medioevo e modernità Contadini e proprietari nelle grandi aziende agrarie toscane
Viareggio: la presentazione libro 'Non avere paura del buio' Venerdì, 16 Agosto 2024 Lunedì 19 agosto alle 18.30 all'Hotel Residence Esplanade
Il Chianti raccontato da Leonardo Baccani Giovedì, 15 Agosto 2024 Luoghi, storie, tradizioni e personaggi di un territorio meraviglioso emergono in un nuovo libro
Versiliana: Ferrario e D'Antoniis presentano i loro libri Martedì, 13 Agosto 2024 Mercoledì 14 agosto nel pomeriggio
'Leggere… per dimenticare' nuovo progetto Martedì, 13 Agosto 2024 Iniziativa senza scopo di lucro, ideata ed a cura di Ugo De Vita autore, attore e docente. Dall'autunno 2024
Presentato ElbaPer2 Lunedì, 12 Agosto 2024 Domenica sera ha partecipato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ElbaXDue: il nuovo numero del magazine isolano
La scienza dei Pokémon con Willy Guasti Lunedì, 12 Agosto 2024 Al Museo degli Innocenti sabato 17 agosto
ElbaXDue: il nuovo numero del magazine isolano Venerdì, 09 Agosto 2024 Domenica presentazione con l’editrice Rossella Celebrini e la direttice Letizia Cini
Livorno e l’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert Mercoledì, 07 Agosto 2024 Presentata alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti. Giani: “Protagonista in Europa”
Sadayakko a Firenze e i demoni del Kabuki Martedì, 06 Agosto 2024 Conferenza di Carmen Covito al Museo degli Innocenti nell'ambito della mostra "Yōkai"
La Toscana patrimonio dell'umanità Venerdì, 02 Agosto 2024 Incontro al Caffè de La Versiliana sabato 3 agosto
Capalbio Libri: il 2 agosto Filippo Ceccarelli e Bruno Manfellotto Giovedì, 01 Agosto 2024 Chiuderà il Festival il 3 agosto Eugenio Giani con Enrico Menduni e Sabina Castelfranco
Alessandra Mussolini al Caffè della Versiliana Giovedì, 01 Agosto 2024 Venerdì 2 agosto presenta il suo libro ‘Il gioco del buio’