È uscito l’Insultario Toscano-Italiano Domenica, 22 Settembre 2024 Molto più che semplici parolacce, in 144 pagine, a € 7,90
Camp/biopoli: la fiera del libero scambio, spegne tre candeline Mercoledì, 18 Settembre 2024 Vice Sindaca Petti : "Un momento prezioso di socializzazione e crescita"
Empoli: Premio Pozzale-Luigi Russo a Ardone, Pecere e Zatti Martedì, 10 Settembre 2024 La premiazione della 71esima edizione si terrà a dicembre nella biblioteca comunale 'Renato Fucini'
'You are not alone. Angels Listening' Venerdì, 06 Settembre 2024 Al Museo Novecento la presentazione del libro dell’artista Rachel Lee Hovnanian
Luciano Artusi: 'I giovani non conoscono la storia di Firenze' Martedì, 03 Settembre 2024 "Andrebbe raccontata a scuola". Nuovo libro con il figlio Ricciardo, la presentazione il 4 settembre a Villa Vittoria
A Firenze l'autore del libro «Veiller sur elle» Lunedì, 02 Settembre 2024 Lunedì 9 incontro con lo scrittore vincitore del Prix Goncourt Jean-Baptiste Andrea
Dino Campana pellegrino alla Verna Lunedì, 02 Settembre 2024 Nuovo saggio di Andrea Benati sulla scia dei Monti Orfici di Cenacchi
La cinquina finalista del Premio letterario Massarosa Venerdì, 30 Agosto 2024 La presentazione durante l'ultimo appuntamento al Caffè de La Versiliana
Conversazioni sull’opera: rinvio Venerdì, 30 Agosto 2024 Rimandato a venerdì 6 settembre l’ultimo appuntamento
Giobbe Covatta al Caffè de La Versiliana Lunedì, 26 Agosto 2024 Con la moglie Paola Catella presenta ‘Il commosso viaggiatore. Alla scoperta dell’Africa’ (Giunti editore)
I rapporti di produzione nella società mezzadrile toscana Martedì, 20 Agosto 2024 Nel volume a cura di Borghero e Tognetti su contadini e proprietari in grandi aziende agrarie tra medioevo e modernità Contadini e proprietari nelle grandi aziende agrarie toscane
Viareggio: la presentazione libro 'Non avere paura del buio' Venerdì, 16 Agosto 2024 Lunedì 19 agosto alle 18.30 all'Hotel Residence Esplanade
Il Chianti raccontato da Leonardo Baccani Giovedì, 15 Agosto 2024 Luoghi, storie, tradizioni e personaggi di un territorio meraviglioso emergono in un nuovo libro
Versiliana: Ferrario e D'Antoniis presentano i loro libri Martedì, 13 Agosto 2024 Mercoledì 14 agosto nel pomeriggio
'Leggere… per dimenticare' nuovo progetto Martedì, 13 Agosto 2024 Iniziativa senza scopo di lucro, ideata ed a cura di Ugo De Vita autore, attore e docente. Dall'autunno 2024
Presentato ElbaPer2 Lunedì, 12 Agosto 2024 Domenica sera ha partecipato il sindaco di Portoferraio Tiziano Nocentini ElbaXDue: il nuovo numero del magazine isolano
La scienza dei Pokémon con Willy Guasti Lunedì, 12 Agosto 2024 Al Museo degli Innocenti sabato 17 agosto
ElbaXDue: il nuovo numero del magazine isolano Venerdì, 09 Agosto 2024 Domenica presentazione con l’editrice Rossella Celebrini e la direttice Letizia Cini
Livorno e l’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert Mercoledì, 07 Agosto 2024 Presentata alla Biblioteca Labronica di Villa Fabbricotti. Giani: “Protagonista in Europa”
Sadayakko a Firenze e i demoni del Kabuki Martedì, 06 Agosto 2024 Conferenza di Carmen Covito al Museo degli Innocenti nell'ambito della mostra "Yōkai"
La Toscana patrimonio dell'umanità Venerdì, 02 Agosto 2024 Incontro al Caffè de La Versiliana sabato 3 agosto
Capalbio Libri: il 2 agosto Filippo Ceccarelli e Bruno Manfellotto Giovedì, 01 Agosto 2024 Chiuderà il Festival il 3 agosto Eugenio Giani con Enrico Menduni e Sabina Castelfranco
Alessandra Mussolini al Caffè della Versiliana Giovedì, 01 Agosto 2024 Venerdì 2 agosto presenta il suo libro ‘Il gioco del buio’
'Nascere nel Chianti', Leonardo Baccani racconta un territorio Martedì, 30 Luglio 2024 Il libro appena pubblicato è stato presentato di fronte a centinaia di amici e al sindaco di Greve Paolo Sottani
Versiliana: il libro di Giani su Cosimo I dei Medici Lunedì, 29 Luglio 2024 Una storia di genio e bellezza, ma anche di intrighi e sventure
'Favole da incubo', la criminologa Roberta Bruzzone alla Versiliana Sabato, 27 Luglio 2024 Spettacolo di teatro civile che apre una profonda riflessione sulla violenza di genere
Versiliana, cambia la data dello spettacolo di Paolo Borzacchiello Mercoledì, 24 Luglio 2024 Pplrevisto per martedì 6 agosto è anticipato per importanti motivi di salute dell'autore, a venerdì 2 agosto
'La Massoneria in un’epoca di conflitti all’ombra di nuove sfide' Venerdì, 19 Luglio 2024 Al Caffè della Versiliana ospite il Gran Maestro Luciano Romoli
La Nazione dal 19 luglio 1859 Venerdì, 19 Luglio 2024 Ieri sera al Forte di Belvedere il compleanno con la Direttrice Agnese Pini, l’Editore, la redazione
Versiliana: le infinite sfaccettature del mare Giovedì, 18 Luglio 2024 Incontro con Luigi Giovanni Cappellini, presidente Fondazione Giovanni da Verrazzano
Giacomo Puccini innamorato di tutto Domenica, 14 Luglio 2024 Un libro che racconta l’uomo, quello delle passioni private e i suoi molteplici interessi e amori
Informazione: un minuto di silenzio per ricordare Marcello Lazzerini Mercoledì, 10 Luglio 2024 Venerdì 12 luglio (alle 11.30) il funerale alla Basilica di San Miniato al Monte E' morto il giornalista Marcello Lazzerini
I gelsomini a Firenze nel libro di Giovanna Zipoli Mercoledì, 10 Luglio 2024 Giovedì 11 luglio, alle 18.00 al Teatro Niccolini (via Ricasoli, 3)
La Nuova Antologia a 30 anni dalla morte di Spadolini Lunedì, 08 Luglio 2024 Mercoledì 10 luglio a Villa Vittoria sarà presentato il fascicolo dedicato anche alla celebrazione della ricorrenza
Caffè Versiliana: Helena Janeczek Premio Strega 2018 Lunedì, 08 Luglio 2024 Martedì 9 luglio alle ore 18,30 Incontri al Caffè della Versiliana: primo appuntamento 2024
Contadini e proprietari nelle grandi aziende agrarie toscane Sabato, 06 Luglio 2024 Un volume sul Tardo Medioevo e la prima Età Moderna a cura di Francesco Borghero e Sergio Tognetti
Buon compleanno Pinocchio, il 7 luglio 1881 Venerdì, 05 Luglio 2024 Mostra temporanea alla Biblioteca Marucelliana. Arte al Festival La Versiliana
Incontri al Caffè della Versiliana: primo appuntamento 2024 Venerdì, 05 Luglio 2024 Ospite lo scrittore Marco Malvaldi, autore dei racconti dai quali è stata tratta la serie tv ‘I Delitti del Barlume'
Caffè della Versiliana 2024, il programma Venerdì, 28 Giugno 2024 Tutti i giorni a partire da sabato 6 luglio fino ad arrivare a sabato 31 agosto
'La ragazza che amava Miyazaki' di Silvia Casini Mercoledì, 26 Giugno 2024 Presentazione sabato 29 giugno al Museo degli Innocenti
Presentato il nuovo libro di Paolo Padoin Mercoledì, 26 Giugno 2024 “Terrorismo rosso e nero, la testimonianza di un Prefetto”
Omaggio a Tiziano Terzani, martedì 25 giugno 2024 alle ore 18 Lunedì, 24 Giugno 2024 Al Giardino delle Rose con Angela Terzani Staude, L'età dell'entusiasmo (Longanesi) e con Jacopo Storni
Emilio Pucci. Il principe del glamour italiano Lunedì, 24 Giugno 2024 Alta moda: il nuovo volume di Enrico Mannucci
L'interpretazione botanica della Primavera di Botticelli Domenica, 23 Giugno 2024 Riedito da Leo S. Olschki lo storico saggio di Mirella Levi D'Ancona che svela la tavola come un rebus floreale
Byron contemporaneo, focus al Vieusseux Mercoledì, 19 Giugno 2024 Sarà presentato un ibro dedicato al maestro del Romanticismo a 200 anni dalla morte
Circolo Linguistico Fiorentino: ospite Martina Turconi Mercoledì, 19 Giugno 2024 "Dalla percezione alla produzione: l'acquisizione linguistica nei primi anni di vita"
Lorena Antonioni al Giardino dell'Orticoltura di Firenze Martedì, 18 Giugno 2024 Mercoledì 19 giugno alle ore 18.30, la presentazione del libro "Tutto d'un fiato"
Premio giornalistico 'TG Poste', prima edizione: le info Martedì, 18 Giugno 2024 È rivolto agli studenti delle scuole di giornalismo, professionisti e pubblicisti under 30