In libreria 'Questa splendida intuizione', nuovo libro di Clementi Venerdì, 13 Dicembre 2024 La DC, 30 anni dopo: disquisizioni su un'idea Democratica e Cristiana
La storia del Mugello tra separazione e connessione Lunedì, 09 Dicembre 2024 Nel volume da poco edito da Olschki nella Biblioteca storica toscana Il Mugello dal Medioevo al Novecento
'Come sassi di fiume', il libro di Francesca Manuelli Giovedì, 05 Dicembre 2024 Pubblicato da Edizioni Piagge, sarà presentato sabato 7 dicembre al Galluzzo
Contributi regionali per l’informazione locale, pubblicato il bando Giovedì, 05 Dicembre 2024 Un milione e mezzo di euro di risorse a disposizione. Domande entro il 24 dicembre
La Colombaria dalla distruzione alla rinascita Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Catalogo della mostra 1944-2024 a cura di Antonio Natali e Beatrice Paolozzi Strozzi
Dialetti regionali in Algeria: conferenza di Khedidja Hammoudi Mercoledì, 04 Dicembre 2024 Nuovo interessante appuntamento culturale al Circolo Linguistico Fiorentino, venerdì 6 dicembre 2024 (ore 16)
Un anno di Amaranta, la gioia di Monica Attucci Martedì, 03 Dicembre 2024 Evento speciale a Poggio a Caiano sabato 7 dicembre. Il potere delle favole e dei sogni 'La Favola di Amaranta', il primo libro di Monica Attucci
Il Piano Solo fu un golpe rosso? Lunedì, 02 Dicembre 2024 Le verità del saggio di Bigazzi e Fertilio: “Dietro c’era il KGB”
Institut français, martedì 3 dicembre una giornata di studi Lunedì, 02 Dicembre 2024 "Il naturalismo e le arti" nell’ambito del centenario della morte dello scrittore naturalista francese Henry Céard
Firenze: letture tratte da 'Troppo neri' di Saverio Tommasi Venerdì, 29 Novembre 2024 Sabato 30 novembre a Villa Arrivabene
Video Libri: presentato ‘Le dittature serrano i cuori’ di Stefano Bisi Giovedì, 28 Novembre 2024 Nella sala delle Feste di palazzo Bastogi ieri è intervenuto il vicepresidente Stefano Scaramelli Domani il libro di Stefano Bisi in Consiglio regionale
Teletruria premiata per i suoi primi 50 anni Martedì, 26 Novembre 2024 Riconoscimento della Regione Toscana per avere raccontato con professionalità e imparzialità un territorio
Domani il libro di Stefano Bisi in Consiglio regionale Martedì, 26 Novembre 2024 ‘Le dittature serrano i cuori’ alle 17:00 a palazzo Bastogi. A Livorno un convegno a 100 anni dalla morte di Matteotti Nel 2025 il centenario della Notte di San Bartolomeo
Anche Nove da Firenze mette una croce su X Lunedì, 25 Novembre 2024 Il più antico quotidiano online della città aveva aperto un account su Twitter nel 2009
Pinocchio: nuovi studi svelano dov'è nato Venerdì, 22 Novembre 2024 In occasione dei 198 anni dalla nascita di Carlo Lorenzini, in arte Collodi, la Fondazione Collodi presenta un volume
Il Mugello dal Medioevo al Novecento Giovedì, 21 Novembre 2024 A cura di Giuliano Pinto e Veronica Vestri
Torna dal 24 novembre l'XI edizione del Libro della Vita a Scandicci Mercoledì, 20 Novembre 2024 Domenica 24 novembre (ore 11.00) all'Auditorium Rogers (ingresso libero) Paolo Hendel e Gianni Cuperlo
E' morto Roberto Nappi, fondatore del Corriere Marittimo Lunedì, 18 Novembre 2024 Una lunga carriera iniziata nel 1958 alla redazione del Telegrafo di Livorno
L'antico ospedale nella sede oggi della Questura Venerdì, 15 Novembre 2024 Era detto "di San Giovanni Battista" o “di Bonifacio”. Un nuovo libro ne approfondisce la storia
Nuovo libro sul Quartiere 3 di Firenze più mostra fotografica Giovedì, 14 Novembre 2024 Sarà presentato venerdì 15 novembre. Esposizione in via Tagliamento fino al 20 dicembre
Un anno di radiostudio Mompracem, festa sabato 16 novembre Giovedì, 14 Novembre 2024 Diretta dalle 20,30 con sorprese. "Programma preferito? Il Conte Mascetti di Montecristo". Un sogno chiamato Mina Radiostudio Mompracem, un avvocato e un medico sfidano l'etere
Il Comune di Empoli approda su Instagram Lunedì, 11 Novembre 2024 Strategia social da oltre 41mila iscrizioni. Mantellassi: "Empoli sul web sin dal 2002, adesso sui social più diffusi"
Incontri al Museo delle Cappelle Medicee Lunedì, 11 Novembre 2024 A partire dal 12 novembre tre appuntamenti ad ingresso gratuito dedicati all’immagine del complesso laurenziano
Da Saint-Exupéry a S. Spirito: I' Principe Piccino conquista Firenze Domenica, 10 Novembre 2024 Dall’8 novembre in allegato a La Nazione
Politica: Anarchico a Dio solo soggetto Sabato, 09 Novembre 2024 Il carteggio tra Giorgio La Pira e Amintore Fanfani (1949-1977)
Storia e arte: la Chiesa di San Martino a Siena Sabato, 09 Novembre 2024 A cura di Alessandro Angelini, Marco Fagiani e Michele Pellegrini
Le biblioteche di Vinci dedicano novembre ai più piccoli Venerdì, 08 Novembre 2024 Natura, fumetti e letture. Piccole storie per crescere insieme
LAVORO La Regione ristampa il testo unico su salute e sicurezza sul lavoro Venerdì, 08 Novembre 2024 Le copie sono state consegnate ai rappresentanti dei lavoratori
Florence TV candidata a un premio nazionale Venerdì, 08 Novembre 2024 Smartphone d'Oro 2024 per le migliori pratiche di comunicazione e informazione pubblica
Il Tirreno, incontro per il futuro mercoledì 13 novembre Venerdì, 08 Novembre 2024 "Licenziamento mascherato di 33 poligrafici"
'L'alluvione del '66. Dove arrivò l'acqua. Dov'è arrivata la memoria' Martedì, 05 Novembre 2024 Giovedì 7 novembre incontro pubblico alle Oblate Commemorato il 58° anniversario dell’alluvione del 4 novembre 1966 Anniversario alluvione del 1966: centralità alla difesa del suolo
L'importanza di Fuori binario sottolineata dall'assessore Paulesu Martedì, 05 Novembre 2024 Vincenzo Pizzolo (AVS-Ecolò): "Attenzione meritata" Fondazione CR Firenze interviene per salvare Fuori Binario Fuori Binario: assemblea pubblica il 25 settembre
La medicina spiegata in modo semplice, nuovo libro Lunedì, 04 Novembre 2024 "Paziente preparato. Paziente salvato”, volume pubblicato da Franco Stefanini di Coroca Group
Video Al prof. Alessandro Barbero il diploma dell'Archivio di Stato Martedì, 29 Ottobre 2024 Conferito "honoris causa" a Firenze per il suo contributo a ricerca storica e divulgazione
Festival della Fotografia Italiana: oltre 8.000 visitatori Martedì, 29 Ottobre 2024 Ecco i vincitori del Premio Editoriale "MARIÆ NIVIS 1567". Verso l'edizione 2025
Firenze e il primo fascismo fiorentino Sabato, 26 Ottobre 2024 Gli atti del Convegno di studio del 24 febbraio 2023 in un volume di Polistampa a cura di Giustina Manica
Nel 2025 il centenario della Notte di San Bartolomeo Mercoledì, 23 Ottobre 2024 Un libro scritto da Stefano Bisi ne rievoca la memoria A Firenze la presentazione del libro 'Le dittature serrano i cuori'
In Regione Toscana un seminario su Kamala Harris Martedì, 22 Ottobre 2024 Il 25 ottobre il potere/dovere del giornalismo con Giovanna Botteri
Topolino e Paperino raccontano Puccini Lunedì, 21 Ottobre 2024 Volume speciale Panini Comics per celebrare i 100 anni dalla scomparsa del Maestro
La Nazione, sciopero dei giornalisti Sabato, 19 Ottobre 2024 Assostampa al fianco dei colleghi dopo il "nuovo, insopportabile piano di tagli"
A Firenze la presentazione del libro 'Le dittature serrano i cuori' Mercoledì, 16 Ottobre 2024 La ricostruzione di Stefano Bisi nel centenario della “Notte di San Bartolomeo”
Rodolfo Marma: presentazione della monografia Martedì, 15 Ottobre 2024 Giovedì 17 ottobre 2024, alle 18.00, al Caffè Letterario Niccolini
Mostro di Firenze: la storia dal punto di vista delle vittime Martedì, 15 Ottobre 2024 Appuntamento giovedì 24 ottobre al MMAB per la presentazione del libro scritto da Eugenio Niccolini e Edoardo Orlandi
Fondazione CR Firenze interviene per salvare Fuori Binario Domenica, 06 Ottobre 2024 Dopo aver appreso delle difficoltà economiche della realtà attiva sul territorio al fianco degli ultimi Fuori Binario: assemblea pubblica il 25 settembre
Premio Fiesole Narrativa Under 40, i finalisti Mercoledì, 02 Ottobre 2024 La premiazione avrà luogo nel pomeriggio di sabato 16 novembre 2024
All'Antico Vinaio, la storia del capolavoro di Tommaso Mazzanti Mercoledì, 02 Ottobre 2024 Pubblicato e in libreria "Bada come la fuma / Da Firenze alla conquista del mondo" (Mondadori)
Alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia 'Le Camicie Nere in Africa' Lunedì, 30 Settembre 2024 Venerdì 4 ottobre (ore 17) alla Biblioteca di Pian dei Giullari presentazione del volume di Niccolò Lucarelli
Dialoghi Urbani occasione di conversazione cittadina Venerdì, 27 Settembre 2024 Rassegna curata dalle Biblioteche comunali fiorentine
Il nuovo libro di Nicola Coccia Mercoledì, 25 Settembre 2024 Sarà presentato il 2 ottobre alle 18, al Libraccio, via Cerretani a Firenze
Morta Milly Mostardini, addetta stampa di Palazzo Vecchio Martedì, 24 Settembre 2024 Giornalisti in lutto proprio nel giorno dell'assemblea annuale dell'Associazione Stampa Toscana