
Torna il festival del vino dedicato al Gallo Nero, dal 24 maggio al 2 giugno in scena le etichette di Chianti Classico inserite in contesti del tutto particolari
EXPERIENCE — Torna il festival del vino dedicato al Gallo Nero, dal 24 maggio al 2 giugno in scena le etichette di Chianti Classico inserite in contesti del tutto particolari. Street food, cucina del territorio, musica, degustazioni da sogno, eventi in piazza e nelle cantine animeranno la quinta edizione di Chianti Classico è EXPERIENCE
Far percepire l’eccellenza del Chianti Classico al grande pubblico, attraverso alcuni appuntamenti ispirati dal grande vino toscano, ma contaminati da forme diverse di arte e cultura. Così nacque quattro anni fa Chianti Classico è, il festival organizzato dal Consorzio Vino Chianti Classico che dal 2009 ad oggi ha visto crescere pubblico e consensi in Italia e nel mondo.
Occasione unica per conoscere uno dei territori più belli e rinomati, simbolo dell’eccellenza enogastronomica italiana, la manifestazione si propone anche quest’anno di dedicare ai suoi partecipanti una serie di appuntamenti ispirati, ma non imprigionati, dal vino.
Per la sua quinta edizione la manifestazione rinnova il suo nome in Chianti Classico è EXPERIENCE proprio per sottolineare lo spirito che anima il cartellone di eventi proposto: creare esperienze uniche legate al vino Chianti Classico e al suo territorio.
“Quando si beve un bicchiere di vino in Toscana si beve un sorso di storia della Toscana e questo vale in particolare per il Chianti Classico. E siccome la Toscana ha contribuito alla storia del mondo, è anche come bere un pochino di storia del mondo.” Così l’assessore all’agricoltura della Toscana, Gianni Salvadori, alla presentazione della quarta edizione di “Chianti Classico E’ – Experience” il festival del vino dedicato al Gallo Nero che si terrà da domani, 24 maggio, al 2 giugno.
Il programma delle tante iniziative che si svolgeranno durante la manifestazione nei vari centri del Chianti Classico è stato illustrato dal direttore generale del Consorzio, Giuseppe Liberatore.
Un complesso di manifestazioni che “valorizza la Toscana” – ha detto ancora l’assessore Salvadori – e che conferma la nostra come la “regione del buon vivere”. “E questo è il motivo – come confermano le indagini di mercato – per il quale la stragrande maggioranza dei visitatori viene in Toscana a passare le vacanze.” “Quanto al vino – ha concluso l’assessore – il Chianti classico rappresenta un biglietto da visita eccezionale che pone la Toscana, nel mondo, al pari dei grandi vini francesi”.
Chianti Classico E’ – Experienze è stato organizzato con il supporto della Regione Toscana nell’ambito delle iniziative di valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale espresso dal marchio “Tuscany Taste”.
Tutte le iniziative e il programma della kermesse del Chianti Classico sul sito classico-e.it
L'evento Gallo Nero e Street Food a San Casciano è stato posticipato causa maltempo; le nuove date sono dal 7 al 9 giugno. Si va avanti fin dopo cena, con musica dal vivo dalle 19.00 in poi.
Il miglior abbinamento tra piatti “stellati” e vini del Gallo Nero è il tema centrale dell’evento “Lady Food & Mr. Wine”, un cooking show in programma il 31 maggio presso il Convento di Santa Maria al Prato a Radda in Chianti. A cucinare, un gruppo di chef tutto al femminile che si cimenterà in ricette create per essere abbinate al meglio al grande vino toscano.
Tra gli eventi enogastronomici in cartellone, la terza edizione del “Palio delle Massaie”, ovvero una gara tra le massaie dei comuni del Chianti affidata al giudizio di esperti e appassionati che parteciperanno ai 3 pranzi-sfide in programma: il 25 e 26 maggio le semifinali e il 2 giugno la finale, sempre al Convento di Santa Maria al Prato a Radda in Chianti.
Dal 31 maggio al 2 giugno nel borgo di Lamole sarà possibile assaggiare i vini di questo microcosmo enologico direttamente dalle mani dei suoi produttori ne “I profumi di Lamole”, mentre nello stesso weekend Radda in Chianti si metterà in mostra con la due giorni di degustazioni nelle vie del paese di “Radda nel Bicchiere”. Nell’ambito della manifestazione, un seminario veramente particolare metterà a confronto il Sangiovese di Radda in Chianti con quello di Montalcino.
Per gli amanti dello sport, il 2 giugno il territorio del Gallo Nero sarà la splendida cornice di una speciale gara ciclistica, la “Gran Fondo del Chianti Classico Gallo Nero”, una non competitiva per esperti e amatori: i primi si cimenteranno nel percorso del Gallo Nero, i secondi in quello del Gallo Bianco.
E poi, tanti altri eventi ancora nelle cantine del territorio che, nella sua stagione più bella, mette in scena tutta la passione e la fantasia dei produttori di Chianti Classico.
Chianti Classico è EXPERIENCE è organizzato con il supporto della Regione Toscana, nel pieno spirito di valorizzazione del patrimonio enogastronomico regionale espresso dal marchio “Tuscany Taste”.
Gli eventi di Chianti Classico è EXPERIENCE sono illuminati da Enegan, l’unica azienda privata di Luce & Gas dedicata alle imprese in Toscana. "Enegan è…..l'energia perbene”.
Il programma completo di Chianti Classico è EXPERIENCE: classico-e.it.
24-26 maggio (posticipato al 7 - 9 giugno)
San Casciano in Val di Pesa - Giardini di Piazza della Repubblica
Gallo Nero & Street Food: il Chianti Classico abbinato ai migliori street food d’Italia.
Venerdì ore 18.00 - 24.00 / sabato ore 11.00 - 24.00 / domenica ore 11.00 - 22.00
26 maggio
Greve in Chianti – Piazza Matteotti
Gallo Nero BIO: il mercato di prodotti biologici nel cuore del territorio del Chianti Classico.
ore 10.00 - 19.00
31 maggio - 2 giugno
Lamole (Greve in Chianti) - Piazza di Lamole
I profumi di Lamole: degustazione a cielo aperto dei vini di Lamole.
venerdì 31, ore 16.00 - 19.00 / sabato 1, ore 11.00 - 22.00 / domenica 2, ore 11.00 - 19.00
1 giugno
Radda in Chianti - Convento di Santa Maria al Prato
Sangiovese o Sangiovesi? Terroir, uve e vini: Montalcino e Radda in Chianti a confronto.
ore 10.00
31 maggio
Radda in Chianti - Convento di Santa Maria al Prato
Lady food & Mr. Wine: 7 chef donna per un cooking show con il Chianti Classico.
ore 19.00 - 23.30
1-2 giugno
Radda in Chianti
Radda nel Bicchiere: degustazione dei vini di Radda in Chianti per le vie del paese.
sabato 1, ore 14.00 - 19.00 / domenica 2, ore 11.00 - 18.30
25-26 maggio e 2 giugno
Radda in Chianti - Convento di Santa Maria al Prato
Il Palio delle Massaie: le massaie del Chianti si sfidano a colpi di piatti tipici.
A decretare le vincitrici il pubblico-assaggiatore e una giuria di esperti.
ore 13.00
2 giugno
Partenza da Greve in Chianti
Gran Fondo del Chianti Classico Gallo Nero: gara non competitiva su tre diversi percorsi
che vedranno la sfida tra Gallo Bianco (47 e 88 km) e Gallo Nero (107 km).
Iscrizioni: supravires.it
Info e prenotazioni
055 2466800 / 335 8082349 / 334 1832831
info@essenceofitaly.it
Chianti Classico è EXPERIENCE nelle cantine
Caparsa - Radda in Chianti
24 maggio, ore 18.00 - 22.00
Live Painting con aperitivo e degustazione
Performance di Leonardo Borri e Mattia Vegni durante l’aperitivo con i vini dell’azienda
Info e prenotazioni: 392 3851416 - cianfe@hotmail.it - caparsa.it
Castello d’Albola - Radda in Chianti
28 maggio, ore 11.00, 16.00 e 18.00
I capolavori del Chianti Classico incontrano i vini di Castello d’Albola
Art & Wine tasting: Chianti Classico è significa anche scoprire il fascino delle opere pittoriche del territorio in abbinamento ai vini dell’azienda
Info e prenotazioni: 0577 738019 - info@albola.it - albola.it
Castello di Ama - Gaiole in Chianti
27 maggio, ore 15.00
L'esperienza di Ama
Marco Pallanti si racconta attraverso una degustazione verticale
delle ultime sei annate (2009-2004) di Castello di Ama
Posti limitati: 45€.
Su prenotazione entro il 23.05.2013
Tutti i giorni
Vivere le splendide realtà del luogo tra Vino e Arte
Visita alle installazioni d'arte contemporanea in situ con degustazione
Solo su appuntamento
Info e prenotazioni: jpianigiani@castellodiama.com - castellodiama.com
Castello di Gabbiano - San Casciano Val di Pesa
28 maggio, ore 16.30
Verticale: le 8 migliori annate dal 1997
Prenotazione obbligatoria: 30€
30 maggio, ore 10.30
Sangiovese in Chianti Classico
Racconto con degustazione sul Sangiovese dell’agronomo Federico Cerelli
Prenotazione obbligatoria: 25€
24 maggio / 2 giugno, ore 9.00 - 17.00
Mostra d’arte dell’artista Jules Maidoff
Info: castellogabbiano.it
Castello di Verrazzano - Greve in Chianti
25 maggio, ore 11.30 e 30 maggio, ore 19.00
Verrazzano, chi era costui?
Presentazione di Giovanni da Verrazzano, scopritore della Baia di NY, nato al Castello nel 1485
Solo su prenotazione
Info e prenotazioni: 055 854243 - winetour@verrazzano.com - verrazzano.com
Dievole - Castelnuovo Berardenga
24 maggio / 2 giugno, ore 10.00 - 19.00
Mostra fotografica
Info e prenotazioni: 0577 322613 - paolo.barzagli@dievole.it - dievole.it
Castello di Starda - Gaiole in Chianti
25 e26 maggio, ore 10.30 e 15.00
A Starda con le moto d’epoca
Visita al Borgo di Starda, suggestiva cornice per un week end di affascinanti moto d’epoca
Solo su prenotazione
Info e prenotazioni: 0577 744017 - 366 6421598 - castellodistarda.it
Fattoria di Corsignano - Castelnuovo Berardenga
2 giugno
Galli Neri astrofili e maestri di cucina
Corso di cucina, cena con i vini della Fattoria e osservazione delle stelle con l’Unione Astrofili Senesi.
Corso di cucina inizio ore 17.00 (45€ a persona - comprensivo di cena)
Per chi aderisce solo alla cena inizio ore 20.00 (30€ a persona)
Prenotazione obbligatoria
Info e prenotazioni: 0577 322545 - info@tenutacorsignano.it - tenutacorsignano.it
Luiano - San Casciano Val di Pesa
1 giugno, ore 19.30 - 22.30
Let it Beef
Grigliata sull’aia, Chianti Classico e il ritmo dei Beatles con il concerto live della tribute band “The Shout”
Solo su prenotazione
24 maggio / 2 giugno, ore 11.00 - 18.00
Arte in cantina
Mostra di quadri per arredamento “aquattromani” nella cantina di invecchiamento
Info e prenotazioni: 339 2409040 - info@luiano.it - luiano.it
Frantoio Pruneti - Greve in Chianti
25 maggio, ore 18.00
L’olio sposa il dessert
Merenda dal gusto speciale al Frantoio: l’olio abbinato ai dolci
Info e prenotazioni: 055 8555091 - frantoio@pruneti.it - pruneti.it
I Fabbri - Greve in Chianti
25 maggio, ore 19.00 - 20.00
Ammirando il tramonto
Degustazione nella vigna storica "Le Terrazze" di Lamole 5€
Info e prenotazioni: 339 4122622 - agricolaifabbri.it
Machiavelli - San Casciano Val di Pesa
25 maggio, ore 17.30
Conferenza - Niccolò Machiavelli e Leonardo Da Vinci
Racconto su due delle figure più affascinanti della storia a cura del Prof. Hammer, uno dei maggiori esperti mondiali di Leonardo
Al termine cena su prenotazione
Info e prenotazioni: 055 828471 - machiavelli@giv.it - giv.it
Montefioralle - Greve in Chianti
2 giugno, ore 9.00 - 18.00
Concorso di pittura - Il Territorio del Chianti Classico
Concorso tra i vigneti di Montefioralle con degustazione dei vini dell’azienda
Info e prenotazioni: 339 5701799 - info@aziendamontefioralle.com - aziendamontefioralle.com
Rocca delle Macìe - Castellina in Chianti
26 maggio / 2 giugno, ore 9.00 - 19.30
Premio Internazionale Zingarelli - Rocca della Macìe
Mostra di pittura contemporanea - Premio omaggio a Italo Zingarelli, fondatore dell’azienda
Info e prenotazioni: 0577 7321 - premiodartezingarelli.org - roccadellemacie.com
Ruffino - Castellina in Chianti
1 e 2 giugno, ore 15.00 - 18.00
Tenuta di Santedame: tra cultura e agricoltura
Improvvisazioni teatrali e narrazioni. Il vino e la sua storia raccontati tra i filari.
Il cuore del Chianti Classico
27 maggio / 2 giugno, ore 15.00 - 18.00
Il terreno di galestro spiegato da guide esperte, alla scoperta di un vigneto del 1937
Merenda sulla terrazza panoramica
Info e prenotazioni: edoardo.torna@ruffino.it / francesco.sorelli@ruffino.it - ruffino.it
Vèscine - Radda in Chianti
24 maggio / 2 giugno, ore 10.00 - 21.00
Affettatrici a volano d’epoca in Chianti
Affascinante percorso alla scoperta di due eccellenze: originali affettatrici d’epoca Berkel e Chianti Classico
Info e prenotazioni: 338 1611191 - stefano.saderi@gmail.com - vescine.it
Villa Cafaggio - Greve in Chianti
26 maggio, ore 17.00
Wine full immersion
Corso di avvicinamento al vino
Solo su prenotazione: 15€
Info e prenotazioni: 055 8549094 - info@villacafaggio.it - villacafaggio.it
Villa del Cigliano - San Casciano in V.P.
1 e 2 giugno, ore 10.00 - 19.00
Artigiani in Villa - Cigliano in fiore
Apertura straordinaria della Villa che ospiterà artigiani e florovivaisti selezionati
insieme a uno stand gastronomico con possibilità di picnic
Info e prenotazioni: 328 4414922 - 338 7444676 - villadelcigliano.it
Villa Montepaldi - San Casciano Val di Pesa
24, 25 e 31 maggio, ore 10.00 - 12.00
Degustazione all’interno del laboratorio di analisi sensoriale
Info e prenotazioni: 334 6760231 - commerciale@villamontepaldi.it - villamontepaldi.it
- Melodia del Vino 2013: quando la musica incontra la tradizione del vino toscano
- Mostra del Chianti: la 56° edizione dal 25 maggio al 2 giugno
- Notte europea dei musei nelle Terre di Siena
- Mille Miglia 2013 fa tappa a San Casciano
- Donatella Cinelli Colombini alla guida della Doc Orcia
- Piccola guida ai Vini da degustare
- Una nuova Europa oltre la crisi, a servizio dell'economia reale: si può fare?
- Per la Legadue Firenze cerca nuovi investitori
- Girogustando, Chianti e Val Badia a confronto in Taverna
- Arte e scienza protagoniste assolute del Chianti Star Festival