Cronaca Emergenza maltempo: riprende l’attività didattica Lunedì, 17 Marzo 2025 Salvataggio dei libri dell'Istituto Ernesto De Martino a Sesto: trasportati nella sede della Protezione Civile
Cronaca Giornata della Memoria 2025, per non dimenticare l'orrore Giovedì, 23 Gennaio 2025 Il 26 e 27 gennaio visite guidate e iniziative speciali al Memoriale delle Deportazioni, MAD e Museo Novecento
Mostre Uffizi: splende la Pala di S. Lucia dei Magnoli di Domenico Veneziano Martedì, 22 Ottobre 2024 Conosciamo meglio uno dei numerosi capolavori della Galleria fiorentina: dettagli meravigliosi
Cultura Museo dell’Opificio delle Pietre Dure, aperture straordinarie Martedì, 09 Luglio 2024 Si comincia con l’apertura serale del 12 luglio, con concerto del coro dell’Associazione Musica Harmonica
Cultura Giuditta e Oloferne, il bronzo di Donatello torna a splendere Lunedì, 03 Giugno 2024 Nella sala dei Gigli di Palazzo Vecchio. Intervento di restauro realizzato grazie a Friends of Florence
Cultura Terminato il cantiere alla Cappella Brancacci Martedì, 28 Maggio 2024 Risultati ed esperienze fra indagini diagnostiche e intervento di restauro
Cultura L'Opificio delle Pietre Dure al Salone dell’Arte e del Restauro Mercoledì, 24 Aprile 2024 Dal 25 aprile al primo maggio, alla Fortezza da Basso.
Cultura E' morto lo storico dell’Arte Marco Ciatti Domenica, 21 Aprile 2024 Accademico dei Lincei, e già soprintendente dell'Opificio delle Pietre Dure e dei Laboratori di restauro
Cronaca Fortezza: al via i lavori di restauro del padiglione Machiavelli Mercoledì, 10 Aprile 2024 Diventerà il fulcro dell’intero sistema Fortezza da Basso. Progetto da oltre 5,7 milioni di euro
Cronaca Fortezza da Basso: Didacta Italia, aperta la settima edizione Mercoledì, 20 Marzo 2024 Il più importante appuntamento sull’innovazione della scuola
Cultura Uffizi: torna a risplendere capolavoro in bronzo del Cinquecento Mercoledì, 28 Febbraio 2024 Intervento di oltre 6 mesi sul "Sileno con Bacco fanciullo" di Jacopo Del Duca
Mostre Il Guerriero con Scudo di Henry Moore in Palazzo Vecchio per sempre Martedì, 27 Febbraio 2024 La nuova collocazione nella Terrazza di Saturno a oltre cinquanta anni dalla grande mostra al Forte Belvedere
Mostre La Specola, un museo nel cuore di Firenze Lunedì, 26 Febbraio 2024 Stamani la riapertura ufficiale con la rettrice Petrucci, il presidente Giani e il sindaco Nardella
Cultura Crocifisso di Cimabue, storia di un restauro quasi miracoloso Martedì, 06 Febbraio 2024 Dono all'Opera S. Croce: in centinaia di diapositive 10 anni di lavoro per recuperare la vittima più nota dell’alluvione
Cultura Morto Antonio Paolucci, Cultura italiana in lutto Lunedì, 05 Febbraio 2024 Aveva 84 anni. Nardella: "Firenze perde una delle sue figure più autorevoli”. Giani: "Non lo dimenticheremo"
San Casciano: studio sulla prestigiosa Croce dipinta di Simone Martini Mercoledì, 10 Gennaio 2024 Un nuovo libro sarà presentato venerdì 12 gennaio alle ore 17 presso la Chiesa della Misericordia
Cultura I Tesori nascosti dell'Arcidiocesi di Firenze Giovedì, 07 Dicembre 2023 Fino all'8 settembre 2024 in mostra a San Lorenzo oltre 200 opere riscoperte grazie ad un inventario durato dieci anni
Mostre Riapre la stanza segreta di Michelangelo Martedì, 31 Ottobre 2023 Nel 1530, il celebre artista si sarebbe rifugiato sotto le Cappelle medicee per sfuggire alla vendetta dei Medici
Cultura Alluvione di Firenze: cronaca, dramma e rinascita Giovedì, 26 Ottobre 2023 Convegno nel Cenacolo di Santa Croce, partecipazione importante
Cultura Loggia dei Lanzi e Museo di Palazzo Vecchio, le critiche di Asciuti Lunedì, 16 Ottobre 2023 "Raffigurazioni rovinate e condensa"
Cultura Cappelle Medicee: nuova uscita da mercoledì 27 settembre Martedì, 26 Settembre 2023 Consentirà di visitare, dopo decenni di chiusura, la Cripta lorenese ma anche di scoprire un tratto di mura medievali
Cronaca Albero d'Oro di Lucignano: ritrovate parti rubate più di 100 anni fa Lunedì, 25 Settembre 2023 Il restauro è stato affidato all’Opificio delle Pietre Dure grazie ad un finanziamento della Regione Toscana
Cultura Emergono dal restauro novità sul Volto Santo a Lucca Domenica, 17 Settembre 2023 Proseguono le attività di studio promosse dall’Ente Cattedrale grazie a un accordo con la Soprintendenza Archeologia
Mostre Palazzo Strozzi: ultimi giorni per 'Yan Pei-Ming. Pittore di storie' Martedì, 29 Agosto 2023 La più grande mostra mai dedicata in Italia all’artista. Luca Giordano in Palazzo Medici Riccardi, settimana finale
Cultura Domenica 3 settembre 2023 musei statali e cittadini gratis Lunedì, 28 Agosto 2023 La "Metropolitana" appuntamento sempre più atteso a Firenze
Cultura Rivive il monumento a Demidoff scolpito dal Bartolini Mercoledì, 09 Agosto 2023 Lungarno Serristori, una bella novità. Lavoro lungo e complicato dopo un atto vandalico
Mostre Domenica Metropolitana, musei gratis a Firenze il 6 agosto Lunedì, 31 Luglio 2023 Ecco quali sono, per chi e come prenotare
Economia A Firenze il presidente del Vietnam Venerdì, 28 Luglio 2023 La Regione Toscana firma un'intesa con la provincia di Vin Phuc. Consegnato al gruppo Piaggio certificato per espansioni
Politica Il Memoriale delle Deportazioni torna alla cittadinanza Mercoledì, 26 Luglio 2023 Inaugurato nel pomeriggio di ieri
LifeStyle Tutti gli eventi del prossimo fine settimana a Firenze Giovedì, 20 Luglio 2023 Scopri tutti gli eventi a Firenze di questo weekend del 21, 22 e 23 luglio 2023
Cultura Online il nuovo sito dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze Domenica, 16 Luglio 2023 Daffra: “Una vetrina per un’anima multiforme”
Cronaca Memoriale italiano di Auschwitz: riapre al pubblico martedì 25 luglio Mercoledì, 12 Luglio 2023 Annuncio in occasione della firma del protocollo per la gestione dell’opera da alcuni anni allestita nell’Ex3 di Firenze
Cultura Cappella Brancacci, proseguono i restauri aperti al pubblico Martedì, 11 Luglio 2023 Finanziata la seconda fase del progetto
Economia Servizi museali: domani sciopero con presidio agli Uffizi Venerdì, 30 Giugno 2023 Nardella: “Solidarietà alle lavoratrici e ai lavoratori. Il governo redistribuisca la ricchezza”
Cultura Domenica Metropolitana 2 luglio 2023: musei gratis e non solo Lunedì, 26 Giugno 2023 Come ogni estate riaprono torri, porte e fortezze fiorentine che permetteranno di scoprire la storia della città
Cronaca Servizi museali: lavoratori si mobilitano, sciopero per San Giovanni Venerdì, 16 Giugno 2023 Presidio domani sabato 17 giugno davanti agli Uffizi. "Siano garantiti i diritti e la dignità"
'Da Orsanmichele al Bargello. Incontri sull’arte e il restauro' Giovedì, 08 Giugno 2023 A partire da lunedì 12 giugno
LAVORO Bando europeo Servizi museali, posti di lavoro a rischio? Mercoledì, 31 Maggio 2023 Stato di agitazione tra i lavoratori in Uffizi, Musei Toscana, Opificio Pietre Dure
Mostre Palazzo Vecchio, tornano gli arazzi medicei nel salone dei Duecento Martedì, 09 Maggio 2023 Al via il quarto e, a seguire, il quinto ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”
Mostre Ghiberti, Verrocchio e Giambologna da Orsanmichele al Bargello Martedì, 04 Aprile 2023 Trasferimento temporaneo per lavori straordinari di restauro
Cronaca Firenze: visite guidate speciali nella lingua dei segni Mercoledì, 29 Marzo 2023 A condurre i tour, le guide turistiche Confguide Confcommercio, accompagnate dalle interpreti LIS
Mostre Luca Giordano Maestro del Barocco: mostra a Firenze Mercoledì, 29 Marzo 2023 Il pittore napoletano ha lasciato in Palazzo Medici Riccardi splendide testimonianze del suo operato
Cultura Battistero: presto vedremo da vicino i mosaici che ispirarono Dante Mercoledì, 08 Febbraio 2023 Realizzato un imponente e innovativo cantiere di restauro. L'intervento durerà sei anni
Cultura La Scienza nelle antiche Botteghe fiorentine, guardando al futuro Giovedì, 12 Gennaio 2023 Nelle domeniche dal 15 gennaio al 2 aprile laboratori per scoprire la scienza nelle attività artigianali
Cultura Il 2023 al Lyceum, un anno all’insegna dell’innovazione e del futuro Lunedì, 09 Gennaio 2023 Presentata l’edizione di quest’anno dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani,
Cronaca Forum sul clima in Palazzo Vecchio Mercoledì, 14 Dicembre 2022 "Climate change and heritage" domani 15 dicembre nel Salone dei Cinquecento
Mostre Opere tardo barocche del Museo Ginori in mostra a Palazzo Fenzi Martedì, 13 Dicembre 2022 Dal 16 dicembre al 17 febbraio esposizione a cura dell’Università di Firenze
'Lezioni di restauro' di Vittorio Granchi: si presenta il volume Martedì, 29 Novembre 2022 L'Accademia delle Arti del Disegno commemora uno dei protagonisti più noti e stimati della scuola fiorentina
Cultura Firenze Card: 85 euro con 72 ore a disposizione per visitare i musei Mercoledì, 16 Novembre 2022 Restart senza costi aggiuntivi. Già 4.100 le tessere acquistate nel mese di ottobre. Tutte le info su un servizio utile
Cultura Palazzo Pitti: restaurati gli Arazzi Valois Giovedì, 20 Ottobre 2022 Per la prima volta apre al pubblico la Sala di Bona grazie al mecenatismo dei Friends of the Uffizi Galleries