Cultura La Scienza nelle antiche Botteghe fiorentine, guardando al futuro giovedì, 12 gennaio 2023 Nelle domeniche dal 15 gennaio al 2 aprile laboratori per scoprire la scienza nelle attività artigianali
Cultura Il 2023 al Lyceum, un anno all’insegna dell’innovazione e del futuro lunedì, 09 gennaio 2023 Presentata l’edizione di quest’anno dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani,
Cronaca Forum sul clima in Palazzo Vecchio mercoledì, 14 dicembre 2022 "Climate change and heritage" domani 15 dicembre nel Salone dei Cinquecento
Mostre Opere tardo barocche del Museo Ginori in mostra a Palazzo Fenzi martedì, 13 dicembre 2022 Dal 16 dicembre al 17 febbraio esposizione a cura dell’Università di Firenze
'Lezioni di restauro' di Vittorio Granchi: si presenta il volume martedì, 29 novembre 2022 L'Accademia delle Arti del Disegno commemora uno dei protagonisti più noti e stimati della scuola fiorentina
Cultura Firenze Card: 85 euro con 72 ore a disposizione per visitare i musei mercoledì, 16 novembre 2022 Restart senza costi aggiuntivi. Già 4.100 le tessere acquistate nel mese di ottobre. Tutte le info su un servizio utile
Cultura Palazzo Pitti: restaurati gli Arazzi Valois giovedì, 20 ottobre 2022 Per la prima volta apre al pubblico la Sala di Bona grazie al mecenatismo dei Friends of the Uffizi Galleries
Cronaca Fiorini d'Oro 2022: i nomi dei premiati giovedì, 09 giugno 2022 Cerimonia il 23 giugno al Forte Belvedere
Mostre Sliding doors: l’arte di Rogai a La Loggia di Piazzale Michelangelo martedì, 24 maggio 2022 Dopo la personale nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio ,Elisabetta Rogai torna protagonista di una mostra a Firenze
Mostre Whatsart alla Galleria d’arte La Fonderia venerdì, 18 marzo 2022 Una mostra collettiva alla seconda edizione. Ci sarà il presidente del Consiglio Comunale Luca Milani
Cronaca Sindaci e Vescovi del Mediterraneo: firmata la 'Carta di Firenze' sabato, 26 febbraio 2022 Nardella: "E' un fatto storico". La messa domani mattina in Santa Croce
Economia La Fortezza da Basso guarda al futuro mercoledì, 16 febbraio 2022 Prosegue la riqualificazione. Presentati i progetti dei padiglioni Bellavista, Cavaniglia e Machiavelli
Cultura Carmine: a tu per tu con gli affreschi di Masaccio e Masolino giovedì, 25 novembre 2021 Preziosa opportunità a partire da gennaio
Mostre Il Cristo anatomico di Raffaello nella Biblioteca Marucelliana lunedì, 04 ottobre 2021 Dal 6 ottobre visite guidate su prenotazione
Cultura GEP: gli appuntamenti del week end venerdì, 24 settembre 2021 Tornano le Giornate Europee del Patrimonio
Cultura Scoperta preziosa reliquia di S. Giovanni Battista lunedì, 21 giugno 2021 Sarà esposta a Firenze il 24 giugno, Festa del Patrono
Cultura Orsanmichele, terminato il restauro del San Marco di Donatello mercoledì, 19 maggio 2021 Riemergono tracce di doratura sulla chioma e sulla barba
Cultura Cappella Brancacci, le ultime novità venerdì, 14 maggio 2021 Firmato un protocollo per il restauro
Mostre Il Bargello per Dante: «Onorevole e antico cittadino di Firenze» lunedì, 10 maggio 2021 La mostra presentata questa mattina al Museo Nazionale, dove sarà visitabile dall'11 maggio all'8 agosto 2021
Cronaca Università di Firenze, tempo di voto degli studenti lunedì, 10 maggio 2021 Domani 11 e mercoledì 12 maggio si rinnovano i rappresentati negli organi di Ateneo e dell'ARDSU
Mostre Nuove date per la mostra «Onorevole e antico cittadino di Firenze» martedì, 13 aprile 2021 Viste le attuali disposizioni per il contenimento della pandemia da Covid 19 e il prolungarsi della chiusura dei musei
Cultura Museo Ginori di Doccia verso la vita nuova: restaurati 44 pezzi rari giovedì, 01 aprile 2021 Dopo un lungo letargo prestigiosi modelli in cera, gesso e terracotta appartenenti alla collezione hanno rivisto la luce
Mostre Il Dantedì nei musei fiorentini martedì, 23 marzo 2021 Hollberg e D'Agostino raccontano Pacino di Buonaguida con un video. La chiusura dei restauri del ritratto di Dante
Mostre Rimandata “Onorevole e antico cittadino di Firenze. Il Bargello per Dante” mercoledì, 24 febbraio 2021 La mostra aprirà i battenti al pubblico dal 21 aprile al 31 luglio 2021
Mostre Agli Uffizi capolavoro del Cinquecento ritenuto perduto giovedì, 18 febbraio 2021 "Enigma di Omero" (1570-1575 circa) del bolognese Bartolomeo Passerotti. Le parole di Schmidt, Bonaccini e Giani
Cultura Nasce la Fondazione Alinari per la fotografia martedì, 16 febbraio 2021 La storia dell’archivio e la sua ricomposizione nella nuova sede di Villa Fabbricotti. I progetti grazie a un...
Mostre Riaprono al pubblico il Duomo e la Cupola del Brunelleschi venerdì, 22 gennaio 2021 Appuntamento a lunedì 25 gennaio se la Toscana, come ormai pare scontato, resta Zona Gialla. Risplendono dopo il...
Economia Santorsolaproject: ci sarà una scuola di formazione giovedì, 21 gennaio 2021 Firenze, rigenerazione del complesso e concessione ad Artea: all’incontro di stamani i promotori del “Laboratorio San...
Mostre Museo di San Marco, nuovo allestimento della Sala del Beato Angelico venerdì, 18 dicembre 2020 Finanziato generosamente dai Friends of Florence
Mostre Il Papa dei Medici ritorna a Firenze martedì, 27 ottobre 2020 Esposizione speciale in Palazzo Pitti per celebrare il rientro 'a casa' del Leone X dopo la grande mostra su...
Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze: edizione on line martedì, 13 ottobre 2020 Dal 14 al 16 ottobre 2020
Mostre Uffizi, le mostre d'autunno: torna capolavoro di Raffaello giovedì, 24 settembre 2020 Tre esposizioni. Da Roma il Ritratto di Papa Leone X con i due nipoti
Mostre Il Bargello per Dante mercoledì, 23 settembre 2020 Firenze: presentato il progetto di eventi espositivi al Museo Nazionale nel 2021, nell'ambito delle celebrazioni del...
Mostre Restauro Pietà di Michelangelo: visite speciali al cantiere mercoledì, 16 settembre 2020 Da lunedì 21 settembre al massimo per cinque persone alla volta
Cronaca Coronavirus: chiude una sede dell’Opificio delle Pietre Dure a Firenze lunedì, 14 settembre 2020 Il caso riguarderebbe uno studente che ha frequentato per alcune ore i locali. Lettera del Soprintendente al...
Cronaca Recuperato un importante dipinto asportato negli anni 90 dal Museo Casa Siviero martedì, 08 settembre 2020 Grazie a un operazione del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze
Mostre Gallerie degli Uffizi, più di 21000 visitatori nel week end di Ferragosto lunedì, 17 agosto 2020 Il picco di affluenza agli Uffizi, venerdì
Mostre Uffizi: biglietto Passepartout di 5 giorni lunedì, 03 agosto 2020 La novità dopo il successo di quello da 3 giorni. Allo stesso prezzo del precedente, consente di visitare per cinque...
Mostre San Lorenzo: 7mila visitatori in un mese mercoledì, 29 luglio 2020 Arriva la App per scoprire le meraviglie del complesso
Mostre Arezzo: la pala di Luca di Paolo e la Tanagrina tornano visibili a Casa Bruschi domenica, 12 luglio 2020 Dopo il restauro, il 14 luglio l’evento di presentazione. La serata “Preziosi restauri inediti itinerari” sarà anche...
Cronaca Palazzo Medici Riccardi, la facciata sarà restaurata mercoledì, 08 luglio 2020 L'annuncio del sindaco metropolitano Nardella: i monitoraggi hanno evidenziato cattive condizioni generali delle...
Mostre Uffizi: dal 30 giugno si entra alle 13,30, dal 9 luglio alle 9 giovedì, 25 giugno 2020 Il più grande museo fiorentino verso il ritorno alla normalità mentre crescono i visitatori
Mostre Raffaello 500: su Youtube il racconto degli esperti lunedì, 06 aprile 2020 Oggi ricorrono 500 anni dalla morte dell'immenso artista
Mostre Coronavirus: l'Opificio delle Pietre Dure svela i segreti dei mosaici venerdì, 20 marzo 2020 Sul canale You Tube del Mibact
Mostre Arazzi nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio mercoledì, 04 marzo 2020 Al via il terzo ciclo della mostra “Il ritorno di Giuseppe, il principe dei sogni”
Mostre Gli Uffizi restano il museo italiano più visitato (e crescono ancora) lunedì, 03 febbraio 2020 Nel 2019 4.391.895 presenze a fronte delle 4.153.101 del 2018
Mostre Archivio Alinari verso Villa Fabbricotti lunedì, 13 gennaio 2020 Acquistato dalla Regione per circa 15 milioni, ora dovrà essere valorizzato
Mostre Opera del Duomo, arriva la Porta Sud del Battistero: la scheda del restauro venerdì, 06 dicembre 2019 E' uno dei capolavori di Andrea Pisano
Il futuro del restauro in Toscana venerdì, 29 novembre 2019 Palazzo Spinelli: tavola rotonda in Regione venerdì 29 novembre dalle 15 fino alle 18,30