Cinema: rassegna di 30 film in streaming su Più Compagnia
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
Fino al 24 gennaio per festeggiare l'arrivo del nuovo anno con il buon cinema …
A 30 anni ha creato il progetto NOP, mercato virtuale per gli amanti del pollice verde: “Con le piante ricordiamo il nostro intimo legame con la Natura”. Dopo Panama e Costarica, causa Covid i viaggi diventano digitali, in attesa di potersi rimettere in viaggio…
Il "Pibe de oro" aveva 60 anni, fatale un arresto cardiocircolatorio a Tigre, vicino a Buenos Aires. La Fiorentina: "Per sempre nella storia del calcio. Riposa in pace, Diego Maradona". L'Empoli: "E' stato un piacere sfidarti sul campo". Il Pisa: "Un onore ammirarti e affrontarti". Il Siena ricorda il suo esordio italiano in un'amichevole il 12 luglio 1984. Nardella: "Che dolore". Giani: "Un genio del calcio"…
Film di Ray Yeung che punta l'obbiettivo su una delicata storia d'amore tra due anziani nella vorticosa vita di Hong Kong…
Domani 15 settembre alle 9 il presidente del Consiglio comunale depositerà una corona sulla tomba della straordinaria giornalista e scrittrice (o "scrittore"). Le iniziative del "Comitato"…
Dal 2-0 alla Cecoslovacchia nel maggio 1933 all'1-1 contro la Bosnia di ieri sera: confermata la tradizione che vede la Nazionale azzurra imbattuta a Campo di Marte. Ecco tutte le partite…
In giuria: Daniele Ciprì, Massimo Gaudioso, Anita Kravos, Claudio Giovannesi e Roberta Mastromichele.Dal 25 settembre al 4 ottobre tra Lucca e Viareggio e on line su Più Compagnia…
I dati di lunedì 24 agosto. Dall'inizio dell'epidemia i tamponi eseguiti sono 499.767, 3.059 in più rispetto a ieri. 44 ricoverati nei posti letto Covid, 5 in terapia intensiva (2 in meno). Bagno a Ripoli, appello delle istituzioni: “Usiamo le mascherine e seguiamo le regole, ogni gesto del singolo fa la differenza quando si parla di prevenzione”…
Lo spettacolo digitale immersivo per oltre due mesi durante l'estate fiorentina…
Doppio appuntamento con l'Orchestra Toscana Classica mercoledì 15 e giovedì 16 luglio nel Cortile di Palazzo Medici Riccardi. Direttore Stefano Teani. Piano solista Fernando Ramsés Penha Dìaz. Voce solista Elena Di Leo…
Le grandi colonne sonore interpretate dall'Orchestra da Camera Fiorentina martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 luglio. Un anno fa il suo ultimo concerto in Toscana al Summer Festival di Lucca…
Ritmi jazz e atmosfere cubane animano il polmone verde di Firenze Sud. Da giovedì 2 anteprima a San Salvi con il Lab. dei Chille. A Barberino 35 spettacoli in otto location diverse. A Dicomano l'"Estate Frascolana". Eliopoli Summer nella piazza di Calambrone. A Sarteano 80 appuntamenti fino a settembre…
Nella splendida Terrazza dall’ 8 luglio all' 8 agosto (ore 21.15 - ingresso 5 euro)…
Due appuntamenti sulla pagina Facebook della Biblioteca Labronica…
Dopo l’enorme successo della terza edizione 2019, con oltre cinque milioni di presenze registrate in più di 30 città italiane, riparte quest’anno con una fittissima programmazione di appuntamenti in tutte le regioni italiane. Sino a domenica 1 marzo la seconda tappa del Tour avrà luogo al Centro Commerciale San Donato in via Enrico Forlanini n. 1 (Orari : giov, ven. – sab. e dom. dalle 12 alle 24). Nel 2020, a grande richiesta, toccherà più di 80 città italiane con appuntamenti che avranno in alcune occasioni solo trucks e altri stand. Questo nasce l’idea di portare nelle piazze, all’aria aperta, il cibo che generalmente non si ha modo di mangiare a casa, gustando sapori di varie nazionalità, con l’intento di far conoscere in tutta Italia una nuova ristorazione, una ristorazione mobile, realizzata solo ed esclusivamente con cibi che puntano alla qualità senza tralasciare il buon bere, l’accoglienza e l’aggregazione tra culture…
Dal 20 febbraio al 4 aprile in tutta Italia aderiscono oltre 2000 ristoranti…
A Montepulciano fino a lunedì il grande evento della Docg con tanti winelovers. Stati Uniti e Germania si confermano i più grandi amanti delle Doc e Docg regionali, importando oltre il 50% dell’export complessivo, ma l’Estremo Oriente guadagna quote di mercato. Sale la produzione, tengono i prezzi, nonostante le incertezze dovute a dazi, Brexit e Coronavirus. E si investe sempre più in innovazione e sostenibilità, anche in chiave enoturismo…
Le modifiche di Trump non hanno coinvolto i prodotti italiani: sospiro di sollievo per le aziende. Più della metà della produzione certificata DOC e DOCG della Toscana vola sui mercati esteri…
Tutto il programma degli incontri, delle Letture e delle premiazioni…
Andata della semifinale al Franchi sotto gli occhi di Còmmisso e Iachini. Ritorno a Torino il 19 febbraio- Igor: "Darò tutto per la maglia viola". Maxi Olivera in prestito al Juarez (Messico)…
Il nuovo docufilm sulla rivoluzionaria artista messicana, icona pop e simbolo per tutte le donne. Proiezioni all'Odeon, all’UCI Firenze e all’UCI Luxe Campi Bisenzio…
La rassegna, giunta alla quarantunesima edizione, presenta trentotto anteprime nazionali provenienti da undici Paesi e due retrospettive dedicate ad Agnés Varda e a Lina Mangiacapre. Apre il film argentino Yo la Peord de Todas, di Maria Luisa Bemberg. Dal 20 al 24 novembre al Cinema La Compagnia…
L’incontro si svolgerà mercoledì 6 novembre alle 16:00 al Conventino (via Giano della Bella 20). Tirocini ed esperienze di lavoro anche per studenti disabili e con bisogni speciali…
Dal 31 ottobre a Firenze la fiera con le ultime tendenze in atto per il matrimonio …
“Glimpses Of Cities” ad Avamposti Teatro Festival (Calenzano)…
La nuova figura professionale nasce grazie a quattro Atenei (due di Pisa e due di Siena) in collaborazione con l'Associazione Italiana Sommelier. Molteplici sbocchi lavorativi anche perché il mercato è in espansione. Lezioni al via il 7 novembre…
Con l'Orchestra Italiana in occasione della Festa del Fatto Quotidiano…
Il via stasera giovedì 18 luglio. Ottima musica proveniente da tutto il mondo in ogni angolo della Provincia di Pisa: 13 concerti in 13 comuni differenti e tutti ad ingresso libero con leggende del calibro di David Bromberg, artisti emergenti come Lucia de Carvalho e affermati cantautori come Bobo Rondelli…
Migranti, il sindaco di Firenze su Twitter posta la foto di un papà e della sua bambina morti annegati nel Rio Grande mentre cercavano di andare dal Messico agli Usa. Bundu e Palagi (Sinistra): "Accolga i 42 della Sea Watch". Cocollini (Lega): "Non può". Rossi: "L'unica cosa da affondare è questo governo"…
In Italia, il numero di persone che si sottopongono ad un intervento di chirurgia estetica è sempre maggiore. In uno dei più recenti studi condotti da ISAPS, la nostra nazione si è aggiudicata una delle posizioni più alte.…
I due gol e la prestazione monstre con l'Italia Under 21 contro la Spagna hanno sbalordito il mondo. Il tecnico Di Biagio entusiasta: "Era lui che trascinava me..."…
Nel centro storico concerti, artisti di strada, mercato, mostre, dj set, cene a tema, allestimenti, cinema, incontri…
Il presidente Consiglio regionale rivolge augurio di buon lavoro al nuovo decano, l’attuale console generale delle Filippine…
La voce de protagonisti della serata del 26 Aprile, nella conferenza stampa che si è tenuta al Circolo Canottieri…
Consulenti d’impresa al servizio di progetti di sviluppo industriale in America. Una rete nazionale con referenti anche in Toscana…
Intervista ad un sicuro protagonista della serata del Tuscany Hall - comunicato stampa…
Sul palco con il nuovo album “Gardè” dedicato al sindaco di Riace…
Intervista al pugile fiorentino in vista del match del Tuscany Hall…
Grande interesse per la serata del Tuscany Hall, si prevede un altro tutto esaurito…
I tre match titolati di Turchi, Fiordigiglio e Riguccini ed un bentornato ad Obbadi …
L’Agenzia ICE e SACE SIMEST (Gruppo CDP) insieme a Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, organizzano un’iniziativa formativa per avviare o consolidare processi di sviluppo sui mercati esteri. Il programma in aula su marketing internazionale e sui servizi di supporto e un webinar ad aprile con focus su India e Messico…
Il futuro è nella ricerca tecnologica che vede la singola patologia studiata sul paziente che resiste ai trattamenti…
Sabato 16 marzo fra Impact Hub Firenze e BUH! Circolo culturale urbano film documentari, talk, musica live & djset, street food dal mondo …
Dedicato al sindaco di Riace Mimmo Lucano il brano che dà il titolo al disco …
Gli artisti: A-criticArt, Andrea Bassani, Lido Bettarini, Dino Castelvecchi, Giovanni Cecchini, Giuseppe Ciccia, Claudio Cionini, Nissan Engel, Matteo Gioia, Giuliano Grittini, Pablo Llana, Rossella Liccione, Alfredo Rapetti Mogol…
Da giovedì 28 febbraio a domenica 3 marzo la commedia musicale che è ormai un classico …
La Giunta Comunale approva il conferimento della massima onorificenza cittadina allo scrittore livornese nel 16° anniversario della sua scomparsa…
La manifestazione dedicata ai molti consorzi vinicoli toscani erroneamente definiti “minori”…
Dall'evento a Palazzo Vecchio alle cantine di Renzo Piano: etichette colorate, design e grande tradizione
si incontrano a PrimAnteprima. Madrina d'eccezione Annie Féolde. Ha preso il via a Montepulciano anche il grande evento della Docg. Chianti Lovers: domenica torna l’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano…
FOTOGRAFIE. Le novità, le sezioni, le sfilate, i numeri del salone di Firenze, riferimento internazionale della moda for kids, sempre più piattaforma per il lancio globale di progetti legati al mondo della ricerca e del lifestyle…
Aumento record del 49% della produzione di falsi grana e parmigiano (cosiddetto parmesan) in Canada…
In anteprima anche “O Trial”, inedito viaggio dietro le quinte del processo a Dilma Rousseff, la prima donna presidente del Brasile…
Il regista Dominique Marchais presenta Le temps des grâces, il carisma di Freddie Mercury con due documentari in prima italiana, Roberto Minervini sale in cattedra, i Concorso Italiano protagonista allo Spazio Alfieri con storie di migrazioni e successi delle province italiane…
I grandi artisti conquistati da Lucca e dal festival. Domenica 4 novembre si gioca ancora. Junji Itō lunedì alla Feltrinelli di Firenze…
Sabato 3 novembre ore 22:30 presenterà il suo ultimo album “Vita Clandestina”…
Iniziative per grandi e bambini in tutta la Toscana, tra zucche e mostri in parata. Visite guidate, indovinelli e ingressi ridotti nei musei. Al Cinema Odeon il cult-movie di John Carpenter. All'Omnia Center di Prato una festa in musica. CastelloFobia a Castelfiorentino. Da Marradi parte il Discobus. Il “Crastatone” a Piancastagnaio…
Il festival dal 31 ottobre al 4 novembre 2018. Le mostre dal 13 ottobre al 4 novembre 2018…
Il 7 ottobre 2018 Pic Nic alla Fattoria di Maiano a favore dell’Associazione Tumori Toscana. A Reggello “Fotografando le Balze”. Una piazza internazionale tutta da gustare a Barberino Val d’Elsa. A Certaldo c'è Boccaccesca. A Castelnuovo d’Elsa il festival lungo la via Francigena. Festa del Marrone e dei prodotti tipici a San Piero a Sieve. Festival del pecorino e mostra micologica ad Asciano. A Massa Marittima Farina del tuo sacco…
FOTOGRAFIE. ANT Onlus mercoledì a Firenze. 1.000 a cena in piazza del Duomo. Il 6 settembre l’evento “Italian Chef Charity Night” al Forte Belvedere. Un’asta Hip Hop contro la violenza sulle donne. Kermesse di beneficenza artistico-gastronomica a Campi Bisenzio. 100 piazze per sostenere la lotta alla Sclerodermia. Centinaia le persone alla cena del volontariato sancascianese…