Cronaca Scuole di Fiesole, a tavola le 'Arance Libera Terra' Martedì, 20 Febbraio 2024 Provenienti da una Cooperativa che produce con metodo biologico su terreni confiscati alle mafie
Cronaca A Terranuova l’assessore Ciuoffo inaugura 2 beni confiscati alla mafia Sabato, 20 Gennaio 2024 Si conclude la visita degli studenti del 'Primo Levi' di Impruneta in Sicilia. Rinasce a Pisa l'Edicola della Legalità
Le arance della legalità tornano a Bagno a Ripoli Domenica, 22 Gennaio 2023 Per il quinto anno consecutivo gli agrumi coltivati nelle terre confiscate alla mafia dalla cooperativa “Beppe Montana”
Running Oggi la Mezza Maratona di Scandicci Domenica, 20 Febbraio 2022 Nella 18^ edizione El Ouardy fa il vuoto
Bagno a Ripoli: tornano le “Arance della legalità” Sabato, 23 Gennaio 2021 Terza edizione del progetto del Comune in collaborazione con Libera e gli istituti scolastici del territorio...
Dalle terre confiscate alla mafia le arance della legalità a Bagno a Ripoli Domenica, 19 Gennaio 2020 Per il secondo anno, grazie all’iniziativa organizzata dal Comune e da Libera, sarà possibile acquistare i frutti...
Cronaca Toscana: la mafia vista come un fenomeno preoccupante, ma non pericoloso Sabato, 27 Ottobre 2018 Don Ciotti conclude Liberaidee a Romena domenica 28 ottobre
Cronaca Unicoop Leopoldo, arriva la nuova piazza in attesa della Tramvia Giovedì, 14 Maggio 2015 Sabato 16 maggio taglio del nastro per la Terza Piazza dopo l’intervento di riqualificazione urbana di Piazza...
Cronaca Opg di Montelupo: ancora nessuna certezza Sabato, 21 Marzo 2015 Volterra disponibile ad ospitare dentenuti con disturbi psichici. A Firenze un'iniziativa unica capace di coniugare...
Cronaca Usura, ambiente e studenti, a Firenze la "Settimana della legalità" Giovedì, 13 Novembre 2014 Convegni, film, spettacoli teatrali e un pool di esperti a disposizione delle imprese
Cultura Al Gusto dei Guidi in treno Venerdì, 22 Agosto 2014 Nel Centro Storico di Poppi dal 22 al 24 agosto
Turismo Fine settimana di mercati e fiere in Toscana Venerdì, 31 Gennaio 2014 La piazza si anima di bancarelle per la gioia di collezionisti, amanti dell’antiquariato o per semplici curiosi.
Agroalimentare Made in Italy è per l'estero, a noi piace importare alimenti contaminati Venerdì, 13 Dicembre 2013 “Servono maggiori controlli a livello europeo sui prodotti agroalimentari importati in Italia da zone radioattive”
Cultura Contro le mafie venerdì e sabato Libera e Avviso Pubblico a Firenze Giovedì, 14 Marzo 2013 Domani il primo appuntamento: incontro con circa 600 familiari di vittime delle mafie
Stragi 20° Anniversario di Capaci: stamani la commemorazione a Firenze Mercoledì, 23 Maggio 2012 Un minuto di silenzio in via dei Georgofili. Giani: “No alla violenza, no alla criminalità e la corruzione. Falcone e...
Podismo Scandicci, due giornate contro le mafie Lunedì, 13 Febbraio 2012 Sabato 18 febbraio 'Vitamine per la scuola', la consegna di 4.900 chilogrammi di arance coltivate dalla Cooperativa...
Cronaca Inaugurata la targa con i nomi dei 1821 deportati toscani Venerdì, 27 Gennaio 2012 Nella Galleria delle Carrozze una targa per ricordare le vittime della strage nazista
Mafia Nella Galleria di Palazzo Medici un mercato natalizio con i prodotti antimafia Venerdì, 16 Dicembre 2011 Barducci: “Se questi prodotti non troveranno accoglienza sul mercato, rischiamo di restituire queste terre alla mafia”
Agricoltura I prodotti delle terre confiscate alla mafia al Mercatale di Sovicille Giovedì, 17 Febbraio 2011 Ospite del mercato Libera Terra che raccoglierà le adesioni alla giornata dedicata alle vittime delle mafie
Cronaca Don Ciotti cittadino onorario di Firenze Venerdì, 04 Giugno 2010 Lunedì 7 giugno alle ore 16, in Palazzo Vecchio, il Comune di Firenze conferirà la cittadinanza onoraria al...
Cronaca ''Procura e forze dell’ordine faranno completa luce su quella stagione'' Mercoledì, 17 Marzo 2010 Lo ha detto l’assessore alla legalità a proposito della nuova ordinanza cautelare per le stragi mafiose del...
Filiera corta Al Bioquartiere per sostenere la lotta alla mafia Sabato, 13 Marzo 2010 Domani domenica 14 marzo il mercatino biologico di prodotti tipici locali, in programma dalle ore 8:30 fino alle 19...
Cronaca La presentazione stamani a Firenze della prima rete nazionale Piccoli comuni per la pace e sostenibilità Lunedì, 04 Luglio 2005